Seguici sui social

Sport

De Siervo “Arabia crede in nostro calcio, Supercoppa ponte tra culture”

Pubblicato

-

RIAD (ARABIA SAUDITA) (ITALPRESS) – “Stiamo guardando al futuro, questa è un’area che ha dimostrato di volerci intensamente e di credere nel nostro calcio. Ci viene riconosciuta la capacità di avere un campionato contendibile ed estremamente competitivo in tutte le posizioni di classifica”. Così l’amministratore delegato di Lega Serie A, Luigi De Siervo, nella conferenza stampa che si è tenuta all’Al-Awwal Park di Riyadh alla vigilia della finale della Supercoppa italiana. “Per quanto riguarda il pubblico, qui entrano allo stadio a ridosso della gara, nella prima semifinale – dice riferendosi a Inter-Atalanta – c’erano comunque 16.000 persone, ma sono entrate dopo il primo quarto d’ora. Da questo punto di vista coinvolgendo una serie di influencer dell’area potremo fare meglio. Nel corso delle ultime 5 edizioni avete visto come è cresciuto l’evento sotto tutti i punti di vista e dopo ogni edizione si fa una riunione per capire cosa fare meglio. In questa edizione soprattutto si è visto e si vedrà come la partecipazione sia vera e sincera. Non abbiamo parlato di un rinnovo perchè è un contratto che prevede ancora che siano giocate in Arabia Saudita due edizioni della Supercoppa nei prossimi quattro anni. Mi pare di capire che ci sia un interesse da parte dell’Arabia Saudita di intensificare questo tipo di attività. C’è una reciproca volontà di incontrarsi rispetto a un modello”. “Credo – ha aggiunto De Siervo – che il modello a quattro squadre sia il migliore perchè permette di realizzare una sorta di ‘Italian Week’ che consente di creare rapporti e relazioni a livello commerciale confermandoci come ‘soft power’ dell’Italia. Anche a livello sportivo è un elemento di crescita complessiva del movimento calcio Italia. Si può sempre migliorare e lo faremo dal punto di vista generale. La relazione con l’Arabia Saudita è molto buona, noi abbiamo disputato la prima finale nel 2019, quando non era una scelta così popolare. Siamo stati i primi a intuire le possibilità non tanto economiche, ma di prospettiva rispetto a un paese che ha oltre metà della popolazione che ha meno di 25 anni. Abbiamo colto prima degli altri un’occasione di un mondo che si sta aprendo. Pensiamo di utilizzare la Supercoppa come ponte tra noi e tante altre culture”. Detto questo De Siervo non esclude che si torni a giocare “la Supercoppa in Italia. Non è un tema di soldi, il tema è l’apertura di un mercato, la costruzione di una relazione che deve essere costante nel tempo, non basta giocare una partita. Intorno a un’organizzazione nascono una serie di relazioni, come i temi delle academy. I nostri tifosi in Italia sono la nostra forza e il punto di riferimento per 419 gare, ma disputare tre partite per cercare di essere più forti all’estero è solo buona gestione della property intellettuale della Serie A”.
In Italia, con la maglia della Roma, il calciatore saudita Saud Abdulhamid. “Faccio i complimenti a Saud per la sua esperienza in Italia – sottolinea De Siervo -. E’ il primo di una generazione di ragazzi sauditi che giocheranno all’estero e possibilmente anche in Italia. Il nostro calcio è estremamente formativo, come lo è stato ad esempio per Salah. Saud è un bell’esempio del legame tra il calcio saudita e il calcio italiano”. Inoltre l’ad della Lega Serie A sottolinea: “I contratti commerciali legati alla Supercoppa continuano a produrre effetto, visti i risultati straordinari delle ultime due semifinali. Il risultato economico per le squadre partecipanti è legato sia ai diritti televisivi che alle sponsorship. Rispetto ai pacchetti per i tifosi italiani per venire ad assistere alla Supercoppa qui a Riyadh, è stato fatto tanto, abbiamo costruito dei pacchetti commerciali a prezzi contenuti, con due fasce di prezzo. Questi pacchetti non hanno incontrato tutta l’attenzione che avremmo sperato. Avevamo anche pensato di essere più proattivi, portando qua un aereo per club delle tifoserie organizzate, perchè ci fosse una contaminazione dei tifosi nel cantare cori, ma la situazione è stata complicata dalle vicende occorse alle tifoserie di Inter e Milan. I pacchetti erano interessanti e tutte le squadre hanno avuto possibilità di promozione. I tifosi fanno parte di una tribù che li rende vicini al di là delle distanze e dei colori, quindi vorremmo portarli in futuro. Ci sono costi rilevanti, va organizzato un charter, il pernottamento, ma è un tema di miglioramento che vogliamo effettuare”.
Non solo Supercoppa, l’idea di esportare un match del campionato italiano all’estero resta sul tavolo. “Ci stiamo lavorando da anni, vorremmo imitare la Nba e la Nfl che lo fanno. Ci piacerebbe, abbiamo provato a percorrere questa strada e sono convinto che con il supporto della Fifa, della Federazione questo un giorno sarà possibile. Oggi non lo è, c’è stato anche un contenzioso tra Liga e Fifa per una gara a Miami, ma ci sono stati passi in avanti significativi. Non penso si possa giocare più di una gara all’anno e non credo possa essere un match importante come un derby. Penso che nei prossimi anni ci si potrà arrivare, ma non so dove. Non sarà la miglior partita, anche per rispetto dei nostri tifosi”. Tornando alla Supercoppa, la scelta della città ospitante in Arabia Saudita “dipende dai sauditi che inseriscono la nostra settimana nel luogo più funzionale alle loro esigenze. Siamo molto felici di essere a Riyadh, ma saremmo ben felici di disputare una delle due finali che ancora restano a Jeddah che ci ha già ospitato nel 2019 che è stata una grandissima finale, non solo per la presenza di Cristiano Ronaldo, ma perchè fu il primo evento pubblico in cui le donne poterono assistere allo stadio e questo fu un grande evento per il paese”. Infine “nel contratto è prevista un’opzione per far disputare una partita tra la vincente della Supercoppa italiana con quella saudita. Viste le difficoltà del calendario non è stato ancora possibile disputarla. Dal punto di vista tecnico abbiamo già pensato di creare questo tipo di partita, che si potrebbe disputare tanto in Italia quanto in Arabia Saudita”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Sport

Dazn sigla l’accordo per trasmettere la Serie A in Usa, Gran Bretagna e Irlanda

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Dazn ha raggiunto un accordo per l’acquisizione, in mercati internazionali chiave, dei diritti esclusivi e non esclusivi delle principali competizioni della Lega Serie A (Serie A, Coppa Italia e Supercoppa Italiana). Per la stagione 2025/26, la piattaforma globale di live streaming trasmetterà tutte le partite del campionato di Serie A nel Regno Unito e Irlanda, e negli Stati Uniti (solo in lingua spagnola – compresi i territori statunitensi e i Caraibi), oltre a detenere i diritti per gli highlights di Serie A, Coppa Italia e Supercoppa Italiana nella maggior parte dei mercati globali in cui è presente.

Nel Regno Unito e Irlanda Dazn si è aggiudicata i diritti esclusivi fino a otto partite per ogni turno di campionato, con due partite in co-esclusiva. Più di 300 partite saranno trasmesse in diretta integrale ad esclusione delle partite che vengono disputate nella finestra di blackout del sabato nel Regno Unito e in Irlanda che non possono essere trasmesse in diretta per intero. Negli Stati Uniti previste cinque partite per turno in esclusiva e cinque in co-esclusiva, con una programmazione pensata per massimizzare l’accesso del pubblico latino. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta.

“La Serie A è uno dei campionati di calcio più prestigiosi. La nostra collaborazione con la Lega Serie A si è rafforzata sempre più, soprattutto da quando Dazn è diventato il principale broadcaster nazionale del campionato a partire dalla stagione 2021/22”, ha dichiarato Pete Oliver, Ceo of Growth Markets di Dazn.

“Questo accordo consolida la posizione di Dazn come piattaforma globale del calcio, ampliando la sua presenza in Europa e nelle Americhe, e offrendo ai tifosi un accesso al calcio italiano senza pari, proprio durante lo svolgimento del Mondiale per Club Fifa 2025. Dal Napoli al Milan, dalla Roma alla Juventus, i tifosi vogliono il calcio italiano – e Dazn è pronto a offrirlo”.

Advertisement

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Leggi tutto

Sport

Wimbledon, Cobolli e Darderi al terzo turno. In campo Sinner

Pubblicato

-

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Flavio Cobolli vola al terzo turno del singoalre maschile di Wimbledon, terzo prova del 2025 del Grande Slam, in scena sui campi in erba di Londra. Il tennista romano d’adozione, numero 24 del mondo e 22 del seeding, liquida in tre set il britannico Jack Pinnington Jones, 281 del ranking Atp, in gara grazie a una wild card. 6-1 7-6 (6) 6-2, in un’ora e 55 minuti di gioco, il punteggio in favore di Cobolli, che attende al terzo turno Jakub Mensik.

Anche Luciano Darderi approda al terzo turno. Il numero 59 del mondo elimina in tre set il britannico Arthur Fery. 6-4 6-3 6-3 il punteggio finale che premia l’italo-argentino. Darderi al terzo turno giocherà con Jordan Thompson, che ieri ha piegato al quinto set Benjamin Bonzi. Sarà il primo “scontro” tra l’azzurro e l’australiano.

AVANTI COCCIARETTO, SALUTA BRONZETTI

Elisabetta Cocciaretto non si ferma e accede al terzo turno del singolare femminile. La tennista marchigiana, dopo aver dominato la testa di serie numero 3, ovvero Jessica Pegula, batte un’altra statunitense. L’azzurra, infatti, si sbarazza in due set di Katie Volynets. 6-0 6-4 il punteggio che premia Cocciaretto, dopo un’ora e 11 minuti in campo. L’italiana attende ora la svizzera Bencic.

Lucia Bronzetti esce invece di scena al secondo turno. Dopo il successo sulla svizzera Teichmann, il percorso dell’azzurra si interrompe di fronte alla testa di serie numero 7 Mirra Andreeva. 6-1 7-6 (4) il risultato in favore della tennista russa che al terzo turno attende la vincente del match Mboko-Baptiste.

Advertisement

DJOKOVIC E SWIATEK AVANZANO

Novak Djokovic in versione deluxe. Il serbo, ex numero uno del mondo, ha superato agilmente il secondo turno del singolare maschile di Wimbledon, terza prova stagionale del Grande Slam, in scena sull’erba di Londra. L’attuale numero 6 del ranking Atp ha dominato il match contro il britannico Daniel Evans, liquidato per 6-3 6-2 6-0. Ai sedicesimi Djokovic sfiderà il connazionale Miomir Kecmanovic.

Anche Iga Swiatek è approdata al terzo turno del singolare femminile. La polacca, numero 4 del mondo e testa di serie numero 8 del seeding, ha sconfitto oggi la statunitense Caty McNally, con lo score di 7-5 2-6 6-1. Ai sedicesimi Swiatek sfiderà la statunitense Danielle Colllins.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Ecco gli azzurri convocati per i Mondiali di nuoto a Singapore, Butini “Gruppo eterogeneo”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Varata la Nazionale di nuoto che prenderà parte alla 22esima edizione dei Campionati mondiali, in programma a Singapore dal 27 luglio al 3 agosto. Convocati 34 atleti: 16 ragazze e 18 ragazzi. Iscritte tutte le staffette. La più giovane del gruppo è Bianca Nannucci, 17 anni compiuti il 24 marzo scorso, che mercoledì ha vinto il titolo europeo giovanile dei 200 stile libero; la più matura è la velocista 32enne Silvia Di Pietro. La squadra è guidata dai campioni olimpici Gregorio Paltrinieri, impegnato in tutte le gare del nuoto in acque libere dal 16 al 20 luglio, Thomas Ceccon e Nicolò Martinenghi e dalle plurimedagliate internazionali Simona Quadarella e Benedetta Pilato. Numerosa la presenza dei giovani, coi diciottenni Carlos D’Ambrosio (il più piccolo dell’intera delegazione italiana alle Olimpiadi di Parigi) e Sara Curtis, che avviano il rinnovamento del gruppo in vista delle Olimpiadi di Los Angeles 2028.

“La direzione tecnica della squadra nazionale ha mantenuto l’impegno, più volte ribadito, di favorire il ricambio generazionale attraverso la partecipazione a un evento mondiale. Riteniamo che sia indispensabile per i più giovani acquisire esperienza internazionale di alto livello e aiutarli a inserirsi in un gruppo eterogeneo formato da campioni e da valori medi importanti. Sono sicuro che gli atleti più esperti ne favoriranno l’integrazione”, sottolinea il direttore tecnico azzurro, Cesare Butini.Anche per questo motivo abbiamo iscritto tutte le staffette. Il Mondiale sarà difficile perché apre un nuovo quadriennio, quindi i paragoni col passato sarebbero fuorvianti. Insieme ai tecnici delle società, seguendo l’indirizzo federale, cerchiamo di lavorare per formare atleti forti che assicurino ciclicità di risultati. L’auspicio è che i giovani si migliorino e i più esperti mantengano i loro elevati standard di rendimento, fungendo da esempio e alimentando l’emulazione. Siamo fiduciosi, ma anche consapevoli che solo con il massimo impegno, personale e di gruppo, si potranno ottenere buoni risultati”, ha aggiunto Butini.

Le gare si svolgeranno alla World Aquatics Championships Arena, presso il Singapore Sports Hub, che ospiterà anche il nuoto artistico. Piscina da 10 corsie in un impianto che può ospitare oltre 5.000 spettatori. La nazionale di nuoto partirà il 20 luglio. Questi gli azzurri convocati: Lisa Angiolini (Carabinieri / Virtus Buonconvento), Christian Bacico (Esercito / Como Nuoto), Matilde Biagiotti (Fiamme Oro / RN Florentia), Anita Bottazzo (Fiamme Gialle / Imolanuoto), Federico Burdisso (Esercito), Thomas Ceccon (Fiamme Oro / Leosport), Simone Cerasuolo (Fiamme Oro / Imolanuoto), Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle / Azzurra 91), Sara Curtis (Esercito / CS Roero), Carlos D’Ambrosio (Fiamme Gialle / IC Bentegodi), Luca De Tullio (Fiamme Oro / CC Aniene), Marco De Tullio (CC Aniene), Leonardo Deplano (Carabinieri / CC Aniene), Stefano Di Cola (Marina Militare / CC Aniene), Silvia Di Pietro (Carabinieri / CC Aniene), Francesca Fangio (Esercito / In Sport Rane Rosse), Sara Franceschi (Fiamme Gialle / Livorno Aquatics).

E ancora: Manuel Frigo (Fiamme Oro / Team Veneto), Anita Gastaldi (Carabinieri / V02 Nuoto Torino), Christian Mantegazza (Fiamme Gialle / Trezzo Nuoto), Nicolò Martinenghi (CC Aniene), Anna Chiara Mascolo (Esercito / H. Sport Firenze), Massimiliano Matteazzi (In Sport Rane Rosse), Filippo Megli (Carabinieri / RN Florentia), Emma Virginia Menicucci (Esercito / CC Aniene), Sofia Morini (Esercito / Azzurra 91), Bianca Nannucci (RN Florentia), Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro / Coopernuoto), Benedetta Pilato (CC Aniene), Simona Quadarella (CC Aniene), Alberto Razzetti (Fiamme Gialle / Genova My Sport), Chiara Tarantino (Fiamme Gialle / In Sport Rane Rosse), Ludovico Blu Art Viberti (Fiamme Oro / CN Torino), Lorenzo Zazzeri (Esercito / RN Florentia).

Advertisement

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.