Cronaca
Go2025!, il regista Finazzer Flory firma un documentario su Gorizia
Pubblicato
6 giorni fa-
di
RedazioneROMA (ITALPRESS) – Il 2025 sarà segnato dall’inaugurazione, il giorno 8 febbraio, della prima Capitale europea della Cultura transfrontaliera Gorizia e Nova Gorica, alla presenza delle autorità degli Stati: Italiano e Sloveno.
La vecchia frontiera dell’Europa attraverso le due città è ora un’opportunità di riflessione comune e serena su un passato che non lo è stato. Un’occasione per riflettere su confini, sconfinamenti e riconfinamenti.
“Go2025! – dichiara il Vicegovernatore Mario Anzil – è occasione per affermare una visione futura, essere la capitale europea della cultura può aprire la strada a scrivere una nuova storia e la Regione non vivrà questo evento con limite geografico nè con il limite cronologico del 2025”.
“Sarà la prima volta di una capitale transfrontaliera – ha sottolineato con orgoglio il Sindaco del Comune di Gorizia, Rodolfo Ziberna – con oltre mille eventi che attenderanno centinaia di migliaia di visitatori da febbraio alla prima settimana di dicembre, quando ci sarà il gran finale di un programma ricchissimo”.
Un’occasione unica per riconoscere e rappresentare l’Europa a partire dalle arti e il cinema sarà protagonista con il docufilm scritto e diretto dal regista e attore Massimiliano Finazzer Flory “Nel tuo occhio” omaggio a Carlo Michelstaedter, progetto voluto da Regione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con RAI Cinema.
“Si sta girando tra il Castello di Gorizia, Palazzo Coronini Cronberg, il cimitero ebraico, la sinagoga, il fiume Isonzo e l’isola della Cona, il docufilm che racconta – anticipa Massimiliano Finazzer Flory – la storia di una vita che si concluse solo a 23 anni tragicamente ma che ci insegnò a riflettere su ciò che ci manca, su ciò che desideriamo, un film sulla via della salute per fare di noi stessi fiamma perchè questo è stato il Novecento un secolo incendiario.
Un docufilm dunque contro ogni persuasione, contro ogni scuola che parli in nome di assoluta verità. La storia di un ebreo italiano mitteleuropeo Carlo Michelstaedter che scriveva e pensava in greco. Un film sul tempo che si fermò a Gorizia”.
Con la partecipazione straordinaria di Sergio Campailla il più importate studioso su Michelstaedter; tra gli altri nel cast: il filosofo Massimo Cacciari, il musicologo Quirino Principe, lo storico dell’arte Vittorio Sgarbi, il filosofo Marcello Veneziani, l’attrice triestina Ariella Reggio e la top model Ludmilla Voronkina.
Il docufilm verrà presentato a Gorizia in occasione della 44° edizione del Premio “Sergio Amidei” tra il 17 e il 23 luglio 2025.
Ma il 2025 è anche l’anno del Giubileo, in teatro Massimiliano Finazzer Flory è impegnato con il progetto suggestivo e speciale “Dante per i borghi, viaggio favoloso nell’Italia che c’è”. Iniziativa della Società Nazionale Dante Alighieri con il coinvolgimento dei Comitati, con il patrocinio del Giubileo 2025 Città del Vaticano, della Società Geografica Italiana, il sostegno del Ministero del Turismo e Intesa Sanpaolo main sponsor del progetto artistico. Dopo i primi quattro eventi pilota di successo a gennaio verrà annunciato il palinsesto del tour a partire dal 26 gennaio in Veneto a Portobuffolè alle ore 11.30 in Duomo di San Marco Evangelista.
Il tour tra i borghi italiani, uno per regione, con letture teatrali dalla Divina Commedia interpretate da Finazzer Flory, lezioni di geografia e lungo la filiera del gusto alla conclusione di ogni evento viene offerta al pubblico un’esperienza enogastronomica con assaggi dei sapori del territorio.
-foto Finazzer Flory –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Il Bologna frena l’Inter, a San Siro finisce 2-2
-
Sanremo, Carlo Conti svela i co-conduttori
-
Cessate il fuoco a Gaza, Palazzo Chigi “Italia pronta a fare sua parte”
-
ITA Airways, nominato il nuovo Cda. Pappalardo presidente, Eberhart AD
-
Israele-Hamas, raggiunto l’accordo per il cessate il fuoco
-
Medio Oriente, Tajani “Cessate il fuoco passo importante da consolidare”
Cronaca
Sanremo, Carlo Conti svela i co-conduttori
Pubblicato
11 ore fa-
15 Gennaio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel corso del Tg1 delle 20 il direttore artistico del Festival di Sanremo Carlo Conti ha svelato i nomi di chi lo accompagnerà nella conduzione nelle 5 serate.
“Martedì 11 sarò da solo a meno che non riesca a convincere due amici storici… – ha detto Conti -. Nella seconda serata saranno con me una guerriera come la nostra meravigliosa Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Giovedì per la terza serata tre meravigliose donne: Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa. Per la quarta serata, quella delle cover, saranno con me Mahmood e Geppi Cucciari. Sabato la finale con Alessia Marcuzzi, Alessandro Cattelan e qualche altra sorpresa. Sarà un cast all’insegna di un Festival che va fatto insieme”.
“Carlo Conti ha scelto di condividere il palco del Festival di Sanremo e di condurre insieme ad alcuni compagni di viaggio dall’indiscusso talento professionale, ciascuno con il proprio “colore” dalle mille e diverse sfumature. “Insieme”: il concetto sarà questo – spiega una nota della Rai -. Il denominatore comune sarà condurre insieme a delle compagne e a dei compagni di viaggio, una conduzione ogni sera dal sapore diverso”.
– Foto Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).
Cronaca
Cessate il fuoco a Gaza, Palazzo Chigi “Italia pronta a fare sua parte”
Pubblicato
11 ore fa-
15 Gennaio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia accoglie con grande favore l’annuncio di un accordo per un cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi nelle mani di Hamas e si congratula con Egitto, Qatar e Stati Uniti per il risultato raggiunto dopo un lungo impegno negoziale che il Governo italiano – anche in qualità di Presidenza del G7 – ha sempre sostenuto con convinzione”. E’ quanto si legge in una nota di Palazzo Chigi.
“L’Italia ha seguito da vicino sin dall’inizio la dolorosa vicenda degli ostaggi nelle mani di Hamas e si aspetta ora che tutti gli ostaggi possano finalmente tornare alle loro famiglie – prosegue la nota -. Il cessate il fuoco fornisce un’importante opportunità per aumentare in maniera consistente l’assistenza umanitaria alla popolazione civile di Gaza. L’Italia continuerà a impegnarsi in questo ambito, anche attraverso l’iniziativa “Food for Gaza” incentrata sulla sicurezza alimentare e la salute. L’Italia è pronta a fare la sua parte, insieme ai partner europei e internazionali, per la stabilizzazione e la ricostruzione di Gaza e per consolidare in modo permanente la cessazione delle ostilità, anche nell’ottica di rilanciare un processo politico verso una pace giusta e duratura in Medio Oriente, basata sulla soluzione dei due Stati, con Israele e uno Stato di Palestina che vivano fianco a fianco in pace e sicurezza, all’interno di confini mutualmente riconosciuti”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Israele-Hamas, raggiunto l’accordo per il cessate il fuoco
Pubblicato
13 ore fa-
15 Gennaio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi, hanno dichiarato al The Times of Israel un funzionario statunitense e uno arabo. Un annuncio è previsto nelle prossime ore, aggiunge un funzionario arabo. Una fonte coinvolta nei colloqui ha riferito che il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman al-Thani sta incontrando i rappresentanti di Hamas nel suo ufficio per un ultimo sforzo verso un cessate il fuoco e un accordo per la liberazione degli ostaggi.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
LA BATTAGLIA DI PAVIA, UN’OCCASIONE-VETRINA
BREAKFAST NEWS – 16 GENNAIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 16 GENNAIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 GENNAIO 2025
Il Bologna frena l’Inter, a San Siro finisce 2-2
Sanremo, Carlo Conti svela i co-conduttori
Cessate il fuoco a Gaza, Palazzo Chigi “Italia pronta a fare sua parte”
ITA Airways, nominato il nuovo Cda. Pappalardo presidente, Eberhart AD
Israele-Hamas, raggiunto l’accordo per il cessate il fuoco
Medio Oriente, Tajani “Cessate il fuoco passo importante da consolidare”
L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato
Giovanna canta Gabriella Ferri, successo per l’evento a favore del Rotary Club Valle Staffora: ”Il mio unico rimpianto? Non aver capito che cercava aiuto.”
PRESENTAZIONE WELFARE PARK LOMBARDIA ALLA CASCINA CASSINO PO DI BRONI
FOCUS SALUTE – 26 NOVEMBRE
Commissione europea premia Fita e progetto intergenerazionale
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 DICEMBRE 2024
Mattarella “Caporalato inaccettabile illegalità, serve giusto compenso”
IPA e Fotogramma, sinergia per affrontare sfide del mercato editoriale
Mattarella “Mai come adesso la pace grida la sua urgenza”
Mondiali2030 a Spagna-Portogallo-Marocco, nel 2034 in Arabia Saudita
LA BATTAGLIA DI PAVIA, UN’OCCASIONE-VETRINA
BREAKFAST NEWS – 16 GENNAIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 16 GENNAIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 GENNAIO 2025
APPUNTI E DINTORNI – FINO AL 18 GENNAIO 2025
INFOTRAFFIC PAVIA – 14 GENNAIO
Tg News – 15/01/2025
CULTURA POPOLARE – UN 2025 D’IMPEGNO PER UN MONDO MIGLIORE
LA VOCE PAVESE – ODIARE E INSULTARE, DERIVA SENZA SENSO
ZONA LOMBARDIA – 15 GENNAIO 2025
Primo piano
-
Sport22 ore fa
Le big vincono, Cleveland e Oklahoma dettano legge
-
Sport22 ore fa
Alcaraz e Djokovic al 3° turno degli Australian Open
-
Cronaca20 ore fa
Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”
-
Altre notizie15 ore fa
INFOTRAFFIC PAVIA – 14 GENNAIO
-
Altre notizie22 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 15 GENNAIO 2025
-
Altre notizie22 ore fa
LA VOCE PAVESE – ODIARE E INSULTARE, DERIVA SENZA SENSO
-
Cronaca23 ore fa
Meloni annuncia interconnessione energetica con Emirati e Albania
-
Cronaca21 ore fa
A novembre il debito pubblico supera i 3mila miliardi