Seguici sui social

Sport

Il Napoli batte il Verona 2-0 e consolida il primo posto

Pubblicato

-

NAPOLI (ITALPRESS) – Nessun problema per il Napoli di Antonio Conte, che batte 2-0 il Verona e ribadisce il primo posto in testa alla classifica, con quattro punti di vantaggio sull’Inter, che ha scavalcato l’Atalanta e che ha due gare da recuperare. L’autogol di Montipò all’alba della gara e la rete di Anguissa al quarto d’ora del secondo tempo consegnano ai partenopei la quindicesima vittoria della loro stagione.
Bastano cinque minuti al Napoli per sbloccare il parziale: servizio spalle alla porta di Lukaku per il mancino di Di Lorenzo, il pallone sbatte prima sul palo e poi sulla schiena di Montipò terminando in rete. Parte fortissimo l’undici di Conte, che subito dopo l’1-0 avrà altre due chance per raddoppiare, sulle conclusioni pericolose di Anguissa e Lukaku, entrambi imprecisi da buona posizione. Prova così a rispondere il Verona, al 14′, col cross a cercare Tengstedt che dal cuore dell’area di rigore indirizza di testa mancando per poco lo specchio della porta. Napoli che prosegue con il suo fraseggio e le continue accelerazioni offensive che il Verona gestisce come può, fino al termine del primo tempo, che si chiude con gli azzurri ancora in vantaggio di una rete. Al rientro in campo il Napoli è nuovamente intenso nel cercare il gol del 2-0, che arriverà al 61′, sul fraseggio agevolato ancora una volta da Lukaku stavolta per il tiro dalla distanza di Anguissa, letale con il sinistro potente sul quale Montipò non può nulla. Verona che sembra così sciogliersi al concretizzarsi del doppio svantaggio, consentendo al Napoli una gestione sapiente del risultato. Tre i minuti di recupero che ipotecano il successo azzurro, lasciando il Verona ancorato poco fuori la zona salvezza, con un solo punto di distacco dal Cagliari terzultimo.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Sport

Un rigore dubbio condanna l’Atalanta, Bruges vince 2-1

Pubblicato

-

BRUGES (BELGIO) (ITALPRESS) – Un rigore più che discutibile, Gasperini che abbandona infuriato il campo, polemiche che duranno per un pò. Finisce 2-1 la sfida tra Club Bruges e Atalanta: tante le proteste in casa nerazzurra per il rigore assegnato nel recupero ai padroni di casa, nella sfida di ritorno in programma martedì 18 febbraio alle ore 21.00 servirà una vittoria con due gol di scarto per qualificarsi agli ottavi. Sette le assenze per Gian Piero Gasperini che ha confermato il solito 3-4-1-2, con Posch sul centro-sinistra e Djimsiti sul lato opposto. Il Bruges ha risposto con gli stessi undici scesi in campo contro il Manchester City nell’ultima giornata della league phase: l’aggressività dei padroni di casa ha creato parecchi problemi ai nerazzurri, al 15′, su un errore di comunicazione tra Hien e Posch, è arrivata la rete del vantaggio di Jutglà, una conclusione dal limite che ha beffato Rui Patricio. L’Atalanta ha faticato dunque a trovare la reazione, il tecnico dei nerazzurri ha provato a scambiare nuovamente la coppia Posch-Djimsiti per dare maggiore equilibrio: Retegui ha spaventato Mignolet con una conclusione terminata di poco sul fondo, al 40′ Pasalic, sul cross di Zappacosta dalla sinistra, di testa ha trovato il gol del pareggio. Nella ripresa gli uomini di Hayen hanno alzato nuovamente il ritmo, dopo otto minuti De Cuyper è andato vicino al 2-1 con una conclusione uscita a fil di palo. Al 20′ è arrivata la risposta di Zappacosta, l’ex Liverpool Mignolet ha intercettato il colpo di testa dell’esterno: qualche secondo più tardi è stato Samardzic a sprecare una buona occasione, il trequartista serbo da buona posizione ha calciato sul fondo. Nel finale si è acceso Charles De Ketelaere, ex di turno (120 presenze e 25 gol col Bruges in tutte le competizioni): al 38′ scambio di qualità sulla trequarti con Samardzic, ma Mignolet ha intercettato il tiro sul primo palo del belga. In pieno recupero il direttore di gara Meler ha assegnato un calcio di rigore per una sbracciata di Hien sul connazionale Nilsson, che subito dopo ha trasformato in gol. Tante le proteste nerazzurre per la decisione poi confermata dal Var, finale incandescente e applausi sinceri a De Ketelaere dal suo ex pubblico.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Ranieri avverte la Roma “Porto forte, serve intensità”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il Porto ha un ottimo possesso palla e giocatori molto interessanti, quindi dovremo fare una grande partita. Bisognerà essere super concentrati. Sappiamo come giocano, ma sanno cambiare tipo di gioco: ci serve intensità e naturalezza. Voglio una Roma che giochi in casa e fuori alla stessa maniera. I ragazzi stanno lavorando per dare le soddisfazioni che i tifosi meritano”. Lo ha detto Claudio Ranieri in conferenza stampa alla vigilia di Porto-Roma, match di andata del playoff di Europa League. “Anselmi è un ragazzo in gamba, se a 38 anni guida una squadra così blasonata merita i complimenti. Gli auguro grandi soddisfazioni, ma non in questa doppia sfida”, ha sottolineato il mister giallorosso in riferimento al tecnico dei portoghesi. “Pellegrini? Tutti i miei giocatori sono titolari, soprattutto adesso che giochiamo ogni 3-4 giorni. E’ un giocatore importante e che stimo, ma in certi momenti della gara preferisco altri. So quello che mi può dare e quando capisco che me lo può dare al 100%, lui gioca”, ha concluso Ranieri. In conferenza era presente anche il portiere della Roma, Mile Svilar: “Passi in avanti per il rinnovo? Sì, abbiamo iniziato a parlarne la settimana scorsa, ma non ci penso troppo: io penso solo al campo. Per me, il calcio è la cosa più importante – ha spiegato – E’ cambiato tanto nella mia vita in questi sette anni. Mi sento bene, penso solo al calcio, penso a domani e a vincere le partite. Sono grato alla Roma che mi ha dato l’opportunità di farmi vedere nel calcio”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Ai Suns non basta Durant, vincono i Grizzlies

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Rotonda affermazione dei Detroit Pistons, che passano sul campo dei Chicago Bulls, imponendosi per 132-92. Fra i protagonisti del match dello United Center Malik Beasley, top scorer, a quota 24, e l’azzurro Simone Fontecchio. Otto i punti a referto per l’ala piccola nata a Pescara. Sempre nella East Conference i New York Knicks ottengono una vittoria importante e vincono alla Gainbridge Fieldhouse di Indianapolis contro gli Indiana Pacers (115-128). Sugli scudi il dominicano Karl-Anthony Towns, autore di 40 punti. A ruota, dopo il ko contro gli Houston Rockets, si riscattano i Toronto Raptors, che battono per 106-103 i Philadelphia 76ers con Scott Barnes sugli scudi (giunto a quota).
Infine, nella West Conference, dopo il ko contro gli Oklahoma City Thunder, rialzano la testa i Memphis Grizzlies, bravi a imporsi fuori casa per 119-112 contro i Phoenix Suns, ai quali non è bastato lo show di Kevin Durant (a quota 34). Il 36enne di Washington è diventato l’ottavo giocatore nella storia della Nba a superare i 30.000 punti.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano