Altre notizie
INSICUREZZA, UN CONTO SALATO CHE FAVORISCE LA DESERTIFICAZIONE
Pubblicato
1 mese fa-
di
Redazione
LA VOCE PAVESE – INSICUREZZA, UN CONTO SALATO CHE FAVORISCE LA DESERTIFICAZIONE
Negli ultimi mesi, la percezione di insicurezza sta crescendo in molte città italiane, e la provincia di Pavia non fa eccezione. Furti, aggressioni, vandalismi e fenomeni di microcriminalità si moltiplicano, alimentando il senso di paura tra i cittadini e un crescente malcontento nei confronti delle istituzioni.
Un problema diffuso in tutta Italia
Secondo gli ultimi dati del Ministero dell’Interno, la microcriminalità è in aumento in diverse province italiane. Le grandi città soffrono maggiormente, ma anche i centri medi e piccoli, un tempo considerati più sicuri, stanno vivendo un preoccupante deterioramento della qualità della vita. Le cause sono molteplici: dalla crisi economica all’erosione del tessuto sociale, fino alla carenza di risorse per le forze dell’ordine.
Immigrazione e sicurezza: un nodo irrisolto
Tra le criticità che emergono con maggiore frequenza c’è il tema dell’immigrazione irregolare. In molte città, gruppi di stranieri senza documenti o senza una stabile occupazione vengono spesso associati a fenomeni di microcriminalità, spaccio e degrado urbano. La gestione dell’accoglienza e dei rimpatri è un punto debole del sistema: i provvedimenti di espulsione vengono spesso emessi, ma i rimpatri effettivi restano pochi a causa di procedure burocratiche lente e della mancanza di accordi con i Paesi d’origine.
La giustizia inceppata: troppi delinquenti a piede libero
Un altro aspetto che esaspera i cittadini è l’inefficienza del sistema giudiziario. Arresti e fermi spesso si traducono in rilasci immediati, mentre chi delinque ripetutamente finisce per restare impunito a causa di lungaggini nei processi e mancanza di certezza della pena. Il risultato? Un circolo vizioso in cui gli stessi criminali vengono arrestati e rilasciati più volte, rendendo vano il lavoro delle forze dell’ordine e minando la fiducia della popolazione nelle istituzioni.
La situazione nella provincia di Pavia
In molti comuni del Pavese, il problema è sotto gli occhi di tutti: furti in appartamento, scippi, truffe agli anziani e atti vandalici sono in aumento. A Voghera, Stradella, Vigevano e nella stessa Pavia, le segnalazioni di episodi di delinquenza sono sempre più frequenti. Spesso si tratta di reati commessi da soggetti già noti alle forze dell’ordine, ma che continuano a circolare liberamente.
I cittadini chiedono risposte concrete
Le richieste della popolazione sono chiare: più controlli sul territorio, un rafforzamento delle forze dell’ordine, investimenti sulla prevenzione e azioni mirate contro il degrado urbano. Ma anche un cambio di passo su giustizia e immigrazione: chi delinque deve scontare la pena, chi è irregolare e pericoloso deve essere espulso rapidamente.
Sicurezza e politiche pubbliche: serve un cambio di passo
Il tema della sicurezza deve tornare al centro dell’agenda politica, sia a livello locale che nazionale. È necessario un piano strategico che non si limiti a interventi emergenziali, ma che affronti le radici del problema con un approccio integrato: certezza della pena, rimpatri più rapidi per gli irregolari pericolosi, presenza capillare delle forze dell’ordine e recupero delle aree degradate. La sicurezza è un diritto fondamentale. Ignorare il grido d’allarme che si leva dalle strade delle nostre città significa voltare le spalle ai cittadini. E questo, oggi più che mai, non è accettabile.
Potrebbero interessarti
Tg Lombardia – 20/03/2025
In questa edizione: Procura Pavia dispone incidente probatorio su Dna di Sempio – 78enne precipita con il parapendio a Cecima, arriva l’elisoccorso – Procura Pavia indaga su subappalti cantieri irregolari – Perizia psichiatrica dell’autore della strage di famiglia a Paderno – Incendio all’Ortomercato, non si esclude pista dolosa – Caricata da un toro in fuga da un macello, ferita donna – Poliziotti aggrediti a Varese, arrestato uomo per la sesta volta – I vigili lo multano e lui dà fuoco al comando – Processo ultrà, Milan e Lega serie A ammesse parti civili – Indice di vivibilità climatica: Milano suda sempre più – ProntoMeteo Lombardia 21 Marzo.
Tg News 20/03/2025
ROMA (ITALPRESS) – Ancora aiuti all’Ucraina dal Consiglio Ue, Metsola difende Ventotene – Annuncio Cremlino: vertice tra Russia e Usa a Riad il 24 Marzo – Raid israeliani nella striscia di Gaza, almeno 85 morti – Trump contro la Fed, dazi all’Europa dal 2 Aprile – Arrestata segretaria eurodeputato Martusciello – Madre di Saman in aula “Non sono stata io ad ucciderla” – Delitto Garlasco, Sempio “I Poggi credono in me” – Ue, Fitto “Su investimento difesa decidono Stati membri” – Previsioni 3B Meteo 21 Marzo.
ZONA LOMBARDIA – 20 MARZO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.


Assemblea ARTE, imprese e istituzioni a confronto sul settore Energia

Balla “Marocco impegnato a garantire stabilità nel Mediterraneo”

Nordio “Mai pubblico ministero sottoposto a potere dell’Esecutivo”

Kirsty Coventry nuova presidente del Cio, prima donna nella storia
Tg Lombardia – 20/03/2025

Kirsty Coventry è la nuova presidente del CIO, prima donna alla guida dello sport mondiale
Tg News 20/03/2025

78ENNE PRECIPITA CON PARAPENDIO A CECIMA, ARRIVA ELISOCCORSO

PROCURA PAVIA DISPONE INCIDENTE PROBATORIO SU DNA DI SEMPIO

Lagarde “Dazi Usa al 25% ridurrebbero Pil Eurozona dello 0,3%”

Baroni “Tante assenze, col Braga serve la vera Lazio”

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

A dicembre export extra Ue +3,9% su anno

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”

Ue, una “bussola” per la competitività e la prosperità sostenibile

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Juve ko allo Stadium col Benfica, ora i play-off
Tg News 20/02/2025

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
Tg Lombardia – 20/03/2025
Tg News 20/03/2025
ZONA LOMBARDIA – 20 MARZO 2025
“RESCUE SOS PAVIA”, IL COMUNE DI PAVIA PER L’AMBIENTE
OGGI IN EDICOLA – 20 MARZO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 20 MARZO 2025
FOCUS ESG ITALPRESS – 19 MARZO
Tg Lombardia – 19/03/2025
Tg News 19/03/2025
ZONA LOMBARDIA – 19 MARZO 2025
Primo piano
-
Cronaca20 ore fa
LA PIU’ BELLA LETTERA PER QUESTA FESTA DEL PAPA’
-
Cronaca23 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 20 MARZO 2025
-
Altre notizie20 ore fa
FOCUS ESG ITALPRESS – 19 MARZO
-
Cronaca23 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 19 MARZO 2025
-
Politica23 ore fa
Schlein “Meloni commissariata dalla Lega al Consiglio europeo”
-
Sport7 ore fa
Cleveland ancora ko, vincono Oklahoma, Houston e Lakers
-
Sport5 ore fa
Dybala sarà operato per la lesione del tendine “Tornerò presto”
-
Sport7 ore fa
Leclerc e Hamilton “L’Australia ci ha insegnato tanto, faremo passi avanti”