LA VOCE PAVESE – MILANO-SANREMO, LA PROVINCIA DI PAVIA IN VETRINA
La Milano-Sanremo, prima monumentale classica della stagione ciclistica internazionale, partirà da Pavia anche per le prossime tre edizioni, fino al 2027. L’annuncio è stato dato ieri in Comune, durante la conferenza stampa di presentazione della 116ª edizione, in programma sabato 22 marzo 2025.
La conferma della partenza dalla città lombarda è frutto di un accordo tra RCS Sport, il Comune di Pavia, la Camera di Commercio e la Provincia di Pavia, consolidando così il legame tra il territorio e la corsa simbolo della primavera ciclistica.
Anche per il 2025, la "Classicissima" seguirà un percorso che, dopo lo start da Pavia, si dirigerà verso nord in direzione Milano, per poi transitare dalla Certosa di Pavia e immettersi nel tracciato storico. Successivamente, attraverserà Casteggio, Voghera, Rivanazzano e Salice Terme, prima di rientrare nel percorso tradizionale a Tortona, proseguendo fino all’arrivo sulla Riviera di Ponente, ricalcando il tragitto che da oltre 110 anni lega la Lombardia alla Liguria.
"La Milano-Sanremo è una delle corse più affascinanti e leggendarie del ciclismo mondiale – ha dichiarato Mauro Vegni, direttore dell’Area Ciclismo di RCS Sport –. È la Classicissima di primavera, la prima della stagione, una sfida che da oltre un secolo mette alla prova i più grandi campioni del nostro sport. Anche quest’anno e nelle prossime due edizioni, sarà Pavia ad ospitare la partenza, a seguito del grande successo del 2024".
Entusiasmo anche da parte del sindaco di Pavia, Michele Lissia:
"La corsa non sarà solo un evento sportivo, ma anche un volano di promozione per Pavia e il suo territorio. Sono certo che la Milano-Sanremo 2025 offrirà il consueto spettacolo e rappresenterà una vetrina prestigiosa per far conoscere le bellezze della nostra città".
A garantire il supporto mediatico dell’evento sarà RTL 102.5, che sarà la radio ufficiale della competizione.
LA VOCE PAVESE – AMMINISTRARE UN MUNICIPIO, CHE TRISTEZZA!
Oggi una puntata di riflessione sulla politica amministrativa nel 2025. Un tempo essere sindaci e più in generale amministratori locali, a partire dal ruolo di consigliere comunale, era vissuto come una responsabilità nei confronti della comunità e c’erano strumenti per dare risposte. Ora è un’eterna lotta con le procedure, i tagli ai fondi, l’impossibilità di assumere, il dedalo di lunghissime ed estenuanti procedure interne e il problema di una macchina della pubblica amministrazione non sempre vissuta da dipendenti pubblici e dirigenti con adeguata motivazione. Ma oggi non rischia di diventare un’eterna tristezza fare il sindaco? Come evitarlo? Cosa servirebbe per ridare impulso all’Italia degli enti locali?
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 18 MAGGIO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.