Seguici sui social

Altre notizie

MILANO-SANREMO, LA PROVINCIA DI PAVIA IN VETRINA

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – MILANO-SANREMO, LA PROVINCIA DI PAVIA IN VETRINA
La Milano-Sanremo, prima monumentale classica della stagione ciclistica internazionale, partirà da Pavia anche per le prossime tre edizioni, fino al 2027. L’annuncio è stato dato ieri in Comune, durante la conferenza stampa di presentazione della 116ª edizione, in programma sabato 22 marzo 2025.
La conferma della partenza dalla città lombarda è frutto di un accordo tra RCS Sport, il Comune di Pavia, la Camera di Commercio e la Provincia di Pavia, consolidando così il legame tra il territorio e la corsa simbolo della primavera ciclistica.
Anche per il 2025, la "Classicissima" seguirà un percorso che, dopo lo start da Pavia, si dirigerà verso nord in direzione Milano, per poi transitare dalla Certosa di Pavia e immettersi nel tracciato storico. Successivamente, attraverserà Casteggio, Voghera, Rivanazzano e Salice Terme, prima di rientrare nel percorso tradizionale a Tortona, proseguendo fino all’arrivo sulla Riviera di Ponente, ricalcando il tragitto che da oltre 110 anni lega la Lombardia alla Liguria.
"La Milano-Sanremo è una delle corse più affascinanti e leggendarie del ciclismo mondiale – ha dichiarato Mauro Vegni, direttore dell’Area Ciclismo di RCS Sport –. È la Classicissima di primavera, la prima della stagione, una sfida che da oltre un secolo mette alla prova i più grandi campioni del nostro sport. Anche quest’anno e nelle prossime due edizioni, sarà Pavia ad ospitare la partenza, a seguito del grande successo del 2024".
Entusiasmo anche da parte del sindaco di Pavia, Michele Lissia:
"La corsa non sarà solo un evento sportivo, ma anche un volano di promozione per Pavia e il suo territorio. Sono certo che la Milano-Sanremo 2025 offrirà il consueto spettacolo e rappresenterà una vetrina prestigiosa per far conoscere le bellezze della nostra città".
A garantire il supporto mediatico dell’evento sarà RTL 102.5, che sarà la radio ufficiale della competizione.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

FOCUS SALUTE – 29 LUGLIO

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Perché le dolorose vaginiti e vulviti da Candida esplodono d’estate? Quali fattori le scatenano? E come proteggersi? Nel novantaquattresimo numero di Focus Salute, format tv dell’Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, descrive le caratteristiche della Candida, fungo che ci abita in forma di spora, e le strategie per tenerla silente, per proteggere salute e intimità sessuale, anche in vacanza.

Leggi tutto

Altre notizie

TANTE EMOZIONI IN MUSICA A PORANA CON “CANDLE LIGHT”

Pubblicato

-

Applausi e grandi consensi per il concerto “Candle Light” organizzato nel borgo di Porana in ricordo di Manuela Taverna ed Adriano Bottiroli, due amici di Porana Eventi recentemente scomparsi. Una serata vissuta tra musica ed emozioni grazie ai violinisti Maria Grazia Guerra e Luca Torciani, alla pianista Leonarda Tomarchio e al tenore Cherubino Boscolo. Grazie a tutti i protagonisti della serata, i volontari che hanno dato il loro supporto, sia di Porana Eventi che della Protezione Civile, i media partner di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24. Tra i tanti eventi proposti in questa estate in Oltrepo questo sicuramente ha lasciato un segno per la bellezza delle emozioni che solo chi vi ha partecipato ha potuto portarsi a casa. Ecco comunque, per chi non ha potuto prendervi parte, una mini-sintesi della serata. Candle Light, visto il grande successo, tornerà presto con una nuova proposta, per continuare a fare vibrare il cuore con le note emozionali e la sola luce delle candele a fare da cornice. Tutto il ricavato va alla Chiesa di San Crispino per contribuire al restauro della cella campanaria. E in questo filmato la potrete vedere anche da una prospettiva speciale, grazie all’utilizzo di un drone!

Leggi tutto

Altre notizie

STARTUP, PAVIA RESTA NELLA MEDIA MA NON BRILLA

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – STARTUP, PAVIA RESTA NELLA MEDIA MA NON BRILLA
Pavia e provincia si piazzano a metà classifica nella fotografia scattata da Unioncamere sul numero di startup attive in Italia. Al 30 giugno, il territorio pavese contava 63 realtà iscritte come startup innovative, un dato che la colloca lontana dalle province leader come Milano (2.463 imprese) ma comunque sopra molte altre realtà lombarde come Mantova, Lecco, Cremona, Sondrio e Lodi. Nonostante ciò, il risultato appare modesto, soprattutto se si considera la presenza dell’Università di Pavia, da sempre ambiente fertile per lo sviluppo di idee imprenditoriali ad alto contenuto tecnologico.
Il numero delle startup in provincia è anche in leggero calo rispetto a un anno fa, quando erano 66, a dispetto del trend nazionale che registra una crescita dell’1,42% nel secondo trimestre del 2025.
Nel dettaglio, le imprese più solide sono rare. Solo quattro startup (tra cui le vigevanesi Quantix Digital e Atom Lab, la Bright System di Cura Carpignano e la pavese Saturnalia) impiegano tra i 5 e i 9 addetti e superano il mezzo milione di euro di produzione. Accanto a loro si segnalano anche Prokardia (monitoraggio cardiaco con IA) e Ora Energy Solutions (energia). Ma il resto del panorama pavese mostra fragilità: ben 28 startup non arrivano a 100mila euro annui di fatturato.
Si affiancano a queste 15 piccole e medie imprese innovative, più stabili ma meno dinamiche. A livello nazionale, il valore medio della produzione nel 2023 è stato di 208mila euro per impresa. Le startup con prevalenza femminile sono il 13,7%, quelle a guida under 35 il 16,1%, mentre quelle a compagine straniera rappresentano il 4,2%. In calo le startup con dipendenti, che oggi sono 4.705 su oltre 12mila, con una media di 3,48 addetti per impresa. Pavia tiene il passo ma, almeno per ora, non corre.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.