ASM VOGHERA, I SINDACATI: “BASTA ILLAZIONI, PRONTI ALLO SCIOPERO”
Scintille tra i sindacati e il consigliere di Alleanza Civica Pier Ezio Ghezzi sulla gestione dei rifiuti in città. Dopo le dure dichiarazioni dell’esponente di opposizione – che ha definito il servizio di igiene urbana “il peggiore mai visto” e ha criticato l’efficacia delle fototrappole – le sigle sindacali di Asm Voghera replicano senza mezzi termini: “Basta illazioni contro i lavoratori, altrimenti proclameremo lo stato di agitazione e incroceremo le braccia”.
La risposta è arrivata nel corso di una conferenza stampa convocata ieri pomeriggio, durante la quale è stato diffuso un documento firmato dalle segreterie di Fp Cgil (Daniele Pirri), Fiadel (Franco Manzi) e dalle Rsu di Fp Cgil (Gioachino Insalaco e Massimiliano Pertusi) e Fiadel (Osvaldo Olivieri). Presenti anche Gioachino Insalaco, Franco Gatti, Rosangela Maiola e Massimiliano Pertusi.
“STRUMENTALIZZAZIONI INACCETTABILI”
“Nessuno può restare indifferente quando vengono messi in discussione i lavoratori di Asm, che ogni giorno garantiscono i servizi essenziali di igiene urbana per i cittadini di Voghera”, si legge nella nota sindacale. Il documento respinge con forza le accuse di inefficienza e denuncia “strumentalizzazioni e rappresentazioni non veritiere” della realtà operativa.
I sindacati puntano il dito anche sul presunto uso politico della vicenda: “Affermare che, nonostante un aumento di personale, mezzi e ore di pulizia, la città sia più sporca è un’offesa ai lavoratori e ai cittadini. Dal nostro punto di vista, è chiaro che la campagna elettorale sia già iniziata”.
“LAVORATORI ESSENZIALI, IL LORO OPERATO NON SI TOCCA”
Il messaggio è chiaro: “Lanciare la propria sfida politica sulla pelle dei lavoratori di Asm è riprovevole e smentito dai fatti. I dipendenti rappresentano una risorsa imprescindibile per la collettività e operano con impegno e professionalità. È inaccettabile che il loro operato venga sminuito”, insistono le Rsu.
Advertisement
LE FOTOTRAPPOLE NEL MIRINO
Al centro della polemica anche le fototrappole, oggetto delle critiche di Ghezzi. I sindacati, però, le difendono e mostrano alcuni esempi concreti del loro utilizzo: “Grazie ai controlli quotidiani e alle fototrappole sono stati individuati molti trasgressori. Le immagini mostrano come alcuni cittadini abbandonino sacchetti neri fuori dai contenitori, contribuendo al degrado urbano”.
La tensione resta alta e il messaggio finale dei sindacati è un avvertimento: se gli attacchi continueranno, la mobilitazione sarà inevitabile.
Gli animali domestici sono ormai parte integrante della nostra vita: nelle case crescono in famiglia, aiutano i bambini nella crescita, gli anziani nel movimento e nell’umore, creano benessere a tutti. Ma è importante anche prendersi cura di loro: per questo nasce “Amici a 4 zampe”, per favorire le adozioni, occuparci della loro salute ed alimentazione per l’intera vita. In collaborazione con Clinica Veterinaria Croce Azzurra di Casteggio e L’ Arca degli Animali onlus c’è “Amici a 4 zampe”, ogni Domenica alle 19 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
Anche oggi c’è l’incontro con Don Franco Tassone, parroco del SS.mo Salvatore e della Chiesa del Sacro Cuore a Pavia. Sacerdote da sempre a fianco degli ultimi, tra la Mensa del Fratello di Don Giuseppe Ubicini e la Casa del Giovane con il venerabile Don Enzo Boschetti, nei segni di un cammino che ha fatto crescere opere e segni della presenza del Signore al servizio dei poveri ed emarginati.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.