Seguici sui social

Cronaca

A Milano congresso Ordine Biologi Lombardia per il World Obesity Day

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – In occasione del “World Obesity Day” del 4 marzo, l’Ordine dei Biologi della Lombardia organizza un importante Congresso Nazionale che si terrà il 4 e 5 marzo nei Chiostri di San Barnaba, a Milano. Intitolato Obesity Day Summit su obesità e microbiota, l’evento ha ricevuto il patrocinio di Università e importanti istituzioni scientifiche e rappresenta un’opportunità unica per professionisti e studiosi per confrontarsi sulle tematiche più attuali legate all’obesità, attraverso momenti di approfondimento scientifico e dibattito multidisciplinare. Un appuntamento di grande rilevanza che si preannuncia come punto di riferimento sia per il panorama scientifico sia per quello della divulgazione e della sensibilizzazione. La Giornata mondiale per la prevenzione dell’obesità e del sovrappeso è stata istituita nel 2015 dalla Federazione Internazionale per l’Obesità (IFO) per affrontare un tema che ancora oggi è di grande attualità. “L’obesità è una delle sfide più urgenti del nostro tempo e il nostro dovere come professionisti della salute è affrontarla con consapevolezza, competenza e spirito di collaborazione”, sottolinea il Presidente dell’Ordine dei Biologi della Lombardia, Rudy Alexander Rossetto. “Il Congresso Nazionale che abbiamo organizzato non è solo un’occasione di aggiornamento scientifico, ma anche un’opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica, le istituzioni e i media, sull’importanza di contrastare questo fenomeno globale con azioni concrete. Invito tutti i professionisti del settore a partecipare e a contribuire attivamente a questa iniziativa, per diventare protagonisti di un cambiamento positivo e necessario”. I numeri sono preoccupanti. L’obesità continua ad essere una delle patologie più fraintese e sottovalutate, tanto che ancora oggi viene raramente riconosciuta come una malattia cronica influenzata da fattori biologici, genetici, ambientali e legati alla salute psicofisica. A livello globale, circa un miliardo di persone convive con l’obesità, un numero destinato a raddoppiare entro il 2035, quando quasi un individuo su quattro ne sarà interessato. Secondo l’Italian Barometer Obesity Report 2024 realizzato da IBDO Foundation in collaborazione con Istat, Coresearch e Bhave, nel nostro Paese si contano 6 milioni di persone obese, pari al 12% della popolazione adulta. Oltre 25 milioni di italiani, pari al 46% della popolazione, sono in sovrappeso: il 26,3% sono bambini e adolescenti (circa 2,2 milioni tra i 3 e i 17 anni), con punte del 31,9% nel Sud Italia. Secondo lo studio del Ministero della Salute, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità (ISS), le Regioni e Province autonome italiane e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), intitolato “OKkio alla Salute”, quasi 1 bambino su 3 risulta in sovrappeso e 1 su 10 soffre di obesità, nella fascia d’età tra i 6 e i 10 anni. Combinando i dati per le diverse fasce d’età e applicando le medie percentuali di sovrappeso e obesità alla popolazione infantile e adolescenziale italiana, si stima che circa 2.400.000 degli 8.922.133 bambini e ragazzi tra i 3 e i 19 anni, siano in eccesso di peso. Questo dato conferma una prevalenza di circa il 27%, in linea con i risultati dell’indagine “OKkio alla Salute” e dell’ultimo Obesity Monitor del 2024. Questo rappresenta la più grave “epidemia non infettiva” del terzo millennio, tanto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha coniato il termine “Globesity”. In Italia, sebbene l’obesità sia stata riconosciuta come malattia cronica dal Parlamento, restano ancora numerose le problematiche irrisolte.
Per celebrare questa giornata in modo significativo, l’Ordine dei Biologi della Lombardia ha richiesto il patrocinio delle più prestigiose Università lombarde e ha coinvolto relatori di altissimo profilo, oltre a rappresentanti di società scientifiche e del mondo dell’associazionismo. Il congresso Obesity Day Summit su obesità e microbiota, vanterà un parterre di esperti di fama nazionale e internazionale, che contribuiranno con interventi di straordinaria rilevanza scientifica. Tra gli ospiti, la consigliera di Regione Lombardia Silvia Scurati, anche referente dell’intergruppo consiliare ‘Diabete, obesità e stili di vità; il consigliere Emanuele Monti, Presidente della IX Commissione permanente Sostenibilità sociale, e il professor Valter Longo, direttore del Longevity Institute della USC (University of Southern California) di Los Angeles. Inoltre, il Presidente Coni Lombardia Marco Riva, il direttore generale ATS Bergamo Massimo Giupponi e altri illustri esponenti del panorama accademico e scientifico, della politica e della sanità, legislatori, tv e stampa, per garantire una visione completa e multidisciplinare sulle tematiche legate all’obesità. Inoltre, è stato esteso l’invito al Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, all’assessore al Welfare Guido Bertolaso e al Ministro della Salute Orazio Schillaci. Referenti scientifici del congresso, il dott. Rudy Alexander Rossetto e Marcello Romeo. Durante l’evento, si terrà un momento speciale per la firma del protocollo d’intesa tra OBL e ASMEL (Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali), che rappresenta oltre 4.300 comuni italiani. In tale occasione, lanceremo la piattaforma dedicata alla ricerca di professionisti e opportunità lavorative, a cui potranno accedere tutti i comuni e le aziende per cercare Biologi qualificati per il mondo del lavoro nelle amministrazioni comunali, finalizzato ad ampliare la rete lavorativa dei Biologi di comunità e di famiglia.Nel corso delle due giornate, sarà inoltre ufficialmente presentata la rivista scientifica Photo 51, con la distribuzione del primo numero a tutti i partecipanti e la presentazione del board scientifico. Le iniziative ideate dal Presidente Rudy Alexander Rossetto in occasione di World Obesity Day 2024 e World Obesity Day 2023 avevano riscosso grande partecipazione e attirato l’attenzione dei media. Anche per la Giornata Mondiale dell’Obesità 2025 il Presidente ha voluto ideare un’iniziativa di sensibilizzazione, ai Chiostri di San Barnaba, a Milano. L’obiettivo è informare sulla diffusione dell’obesità e sull’importanza della prevenzione, ponendo l’accento sul ruolo cruciale di una corretta nutrizione e di uno stile di vita sano.(ITALPRESS).

Foto: Italpress

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 17 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 16 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Missili Israele su Damasco, colpito Ministero Difesa – Cremlino: “Trump deluso? Chieda a Kiev di negoziare” – Ponte sullo Stretto, firmato l’accordo – Inchiesta Urbanistica Milano, chiesto arresto assessore Tancredi – Femminicidio Scialdone, all’ex pena in Appello ridotta a 24 anni – Depistaggi nel caso Cucchi, condannati 2 carabinieri – Istat, inflazione a Giugno sale all’1,7% – Landini: “I dazi li sta mettendo Trump, senza accordo Ue reagisca” – Previsioni 3B Meteo 17 Luglio.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Webuild, Lane si aggiudica un contratto da 337 mln usd negli Usa

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Nuova aggiudicazione per Lane, controllata americana di Webuild, che ottiene un contratto da 337 milioni di dollari (288 milioni di euro circa, 100% Lane) per la progettazione e la realizzazione di lavori di ampliamento e ammodernamento lungo la Interstate 85 (I-85) nella Contea di Gaston, Carolina del Nord, USA. L’aggiudicazione, spiega una nota, rafforza il ruolo del Gruppo Webuild nella realizzazione di infrastrutture complesse in Nord America, secondo mercato estero di riferimento in termini di fatturato.
Il nuovo progetto, commissionato dal North Carolina Department of Transportation, coinvolgerà circa 16 chilometri (4,1 miglia) della Interstate 85 (I-85), nel tratto compreso tra l’intersezione con la NC 7 (Exit 23) e quella con la NC 273 (Exit 27). Una volta ultimati, i lavori garantiranno collegamenti più sicuri ed efficienti a beneficio dell’intera regione. I lavori, da ultimare entro il 2029, saranno effettuati senza sospensione del traffico e riducendo al minimo le interruzioni lungo tutto il corridoio autostradale.
Il contratto prevede l’allargamento dell’autostrada da sei a otto corsie, la sostituzione o l’allargamento di sei ponti e la ricostruzione di due svincoli, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la viabilità lungo uno dei tratti più strategici per i pendolari dell’area metropolitana di Charlotte. Il contratto include anche il miglioramento dell’incrocio tra Belmont Mount Holly Road e la US 29/74.
Il Gruppo Webuild ha una presenza storica negli USA. Attualmente, con Lane, Webuild sta realizzando importanti progetti infrastrutturali nel Paese, come i due tunnel gemelli Palisades per potenziare i collegamenti ferroviari di New York, l’ammodernamento di una tratta della I-64 in Virginia e l’ampliamento della Seminole Expressway/SR 417 in Florida, dove sta lavorando anche al progetto I-275/I-4 Downtown Tampa Interchange (DTI) a Tampa, e alle intersezioni tra la I-4 e Sand Lake Road e tra la I-4 e la SR 535 nella contea di Orange.

– foto HDR fornita da ufficio stampa Webuild –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.