Seguici sui social

Cronaca

A Milano congresso Ordine Biologi Lombardia per il World Obesity Day

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – In occasione del “World Obesity Day” del 4 marzo, l’Ordine dei Biologi della Lombardia organizza un importante Congresso Nazionale che si terrà il 4 e 5 marzo nei Chiostri di San Barnaba, a Milano. Intitolato Obesity Day Summit su obesità e microbiota, l’evento ha ricevuto il patrocinio di Università e importanti istituzioni scientifiche e rappresenta un’opportunità unica per professionisti e studiosi per confrontarsi sulle tematiche più attuali legate all’obesità, attraverso momenti di approfondimento scientifico e dibattito multidisciplinare. Un appuntamento di grande rilevanza che si preannuncia come punto di riferimento sia per il panorama scientifico sia per quello della divulgazione e della sensibilizzazione. La Giornata mondiale per la prevenzione dell’obesità e del sovrappeso è stata istituita nel 2015 dalla Federazione Internazionale per l’Obesità (IFO) per affrontare un tema che ancora oggi è di grande attualità. “L’obesità è una delle sfide più urgenti del nostro tempo e il nostro dovere come professionisti della salute è affrontarla con consapevolezza, competenza e spirito di collaborazione”, sottolinea il Presidente dell’Ordine dei Biologi della Lombardia, Rudy Alexander Rossetto. “Il Congresso Nazionale che abbiamo organizzato non è solo un’occasione di aggiornamento scientifico, ma anche un’opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica, le istituzioni e i media, sull’importanza di contrastare questo fenomeno globale con azioni concrete. Invito tutti i professionisti del settore a partecipare e a contribuire attivamente a questa iniziativa, per diventare protagonisti di un cambiamento positivo e necessario”. I numeri sono preoccupanti. L’obesità continua ad essere una delle patologie più fraintese e sottovalutate, tanto che ancora oggi viene raramente riconosciuta come una malattia cronica influenzata da fattori biologici, genetici, ambientali e legati alla salute psicofisica. A livello globale, circa un miliardo di persone convive con l’obesità, un numero destinato a raddoppiare entro il 2035, quando quasi un individuo su quattro ne sarà interessato. Secondo l’Italian Barometer Obesity Report 2024 realizzato da IBDO Foundation in collaborazione con Istat, Coresearch e Bhave, nel nostro Paese si contano 6 milioni di persone obese, pari al 12% della popolazione adulta. Oltre 25 milioni di italiani, pari al 46% della popolazione, sono in sovrappeso: il 26,3% sono bambini e adolescenti (circa 2,2 milioni tra i 3 e i 17 anni), con punte del 31,9% nel Sud Italia. Secondo lo studio del Ministero della Salute, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità (ISS), le Regioni e Province autonome italiane e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), intitolato “OKkio alla Salute”, quasi 1 bambino su 3 risulta in sovrappeso e 1 su 10 soffre di obesità, nella fascia d’età tra i 6 e i 10 anni. Combinando i dati per le diverse fasce d’età e applicando le medie percentuali di sovrappeso e obesità alla popolazione infantile e adolescenziale italiana, si stima che circa 2.400.000 degli 8.922.133 bambini e ragazzi tra i 3 e i 19 anni, siano in eccesso di peso. Questo dato conferma una prevalenza di circa il 27%, in linea con i risultati dell’indagine “OKkio alla Salute” e dell’ultimo Obesity Monitor del 2024. Questo rappresenta la più grave “epidemia non infettiva” del terzo millennio, tanto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha coniato il termine “Globesity”. In Italia, sebbene l’obesità sia stata riconosciuta come malattia cronica dal Parlamento, restano ancora numerose le problematiche irrisolte.
Per celebrare questa giornata in modo significativo, l’Ordine dei Biologi della Lombardia ha richiesto il patrocinio delle più prestigiose Università lombarde e ha coinvolto relatori di altissimo profilo, oltre a rappresentanti di società scientifiche e del mondo dell’associazionismo. Il congresso Obesity Day Summit su obesità e microbiota, vanterà un parterre di esperti di fama nazionale e internazionale, che contribuiranno con interventi di straordinaria rilevanza scientifica. Tra gli ospiti, la consigliera di Regione Lombardia Silvia Scurati, anche referente dell’intergruppo consiliare ‘Diabete, obesità e stili di vità; il consigliere Emanuele Monti, Presidente della IX Commissione permanente Sostenibilità sociale, e il professor Valter Longo, direttore del Longevity Institute della USC (University of Southern California) di Los Angeles. Inoltre, il Presidente Coni Lombardia Marco Riva, il direttore generale ATS Bergamo Massimo Giupponi e altri illustri esponenti del panorama accademico e scientifico, della politica e della sanità, legislatori, tv e stampa, per garantire una visione completa e multidisciplinare sulle tematiche legate all’obesità. Inoltre, è stato esteso l’invito al Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, all’assessore al Welfare Guido Bertolaso e al Ministro della Salute Orazio Schillaci. Referenti scientifici del congresso, il dott. Rudy Alexander Rossetto e Marcello Romeo. Durante l’evento, si terrà un momento speciale per la firma del protocollo d’intesa tra OBL e ASMEL (Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali), che rappresenta oltre 4.300 comuni italiani. In tale occasione, lanceremo la piattaforma dedicata alla ricerca di professionisti e opportunità lavorative, a cui potranno accedere tutti i comuni e le aziende per cercare Biologi qualificati per il mondo del lavoro nelle amministrazioni comunali, finalizzato ad ampliare la rete lavorativa dei Biologi di comunità e di famiglia.Nel corso delle due giornate, sarà inoltre ufficialmente presentata la rivista scientifica Photo 51, con la distribuzione del primo numero a tutti i partecipanti e la presentazione del board scientifico. Le iniziative ideate dal Presidente Rudy Alexander Rossetto in occasione di World Obesity Day 2024 e World Obesity Day 2023 avevano riscosso grande partecipazione e attirato l’attenzione dei media. Anche per la Giornata Mondiale dell’Obesità 2025 il Presidente ha voluto ideare un’iniziativa di sensibilizzazione, ai Chiostri di San Barnaba, a Milano. L’obiettivo è informare sulla diffusione dell’obesità e sull’importanza della prevenzione, ponendo l’accento sul ruolo cruciale di una corretta nutrizione e di uno stile di vita sano.(ITALPRESS).

Foto: Italpress

Cronaca

Approvato il progetto definitivo del ponte sullo Stretto

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Cipess ha approvato il progetto definitivo
del ponte sullo Stretto di Messina, che comprende un’articolata
documentazione presentata dal ministero delle Infrastrutture e
trasporti. “Questo non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza che arriva dopo due anni e mezzo di lavoro. E’ un’emozione, sarà il ponte a campata unica più lungo al mondo”, ha detto il vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, nel corso di una conferenza stampa al termine della riunione del Cipess. “Sarà un acceleratore di sviluppo, sarà una parte di soluzione dei problemi del Mezzogiorno se sarà completata l’Alta velocità”, ha aggiunto.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Leggi tutto

Cronaca

Il Giappone commemora gli 80 anni dalla bomba atomica su Hiroshima

Pubblicato

-

HIROSHIMA (GIAPPONE) (ITALPRESS) – Il primo ministro giapponese,
Shigeru Ishiba, ha presenziato oggi alla commemorazione per l’80mo anniversario del bombardamento atomico di Hiroshima. La cerimonia, che si è tenuta presso il Parco della Memoria della Pace, ha visto autorità e cittadini osservare un minuto di silenzio alle 8:15, l’orario in cui fu sganciata la bomba dalle forze aeree degli Stati Uniti. Il premier Ishiba ha dichiarato nel suo intervento che il Giappone ha una missione, ovvero quella di contribuire ad un mondo “senza armi nucleari”. La cerimonia di commemorazione è stata preceduta da un momento di preghiera a cui hanno partecipato i familiari delle vittime e i sopravvissuti. L’esplosione, avvenuta il 6 agosto 1945, provocò la morte di 140 mila persone. Il bombardamento atomico su Hiroshima fu seguito da un secondo, tre giorni dopo, a Nagasaki. In quel caso le vittime furono 70 mila. Il 15 agosto dello stesso anno il Giappone dichiarò la propria resa, ponendo così fine alla Seconda guerra mondiale.
(ITALPRESS).
-Foto Ipa Agency-

Leggi tutto

Cronaca

Via libera della Camera al Dl economia, è legge

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Con 160 voti a favore, 99 contrari e 3
astenuti, l’Aula della Camera ha approvato il ddl di conversione
del decreto Economia. Il provvedimento reca disposizioni urgenti
per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonchè
interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture,
trasporti ed enti territoriali. Il ddl è stato approvato da
Montecitorio senza modifiche rispetto al testo dal Senato e
diventa quindi legge.
(ITALPRESS).
-Foto Ipa Agency-

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.