Cronaca
Ozgur Yaziyurt nuovo Country President di Pfizer in Italia
Pubblicato
8 mesi fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di Pfizer in Italia, subentrando a Pàivi Kerkola.
Yaziyurt, 48 anni, è nato in Turchia e si è laureato in Ingegneria Industriale presso la Middle East Technical University di Ankara. Da anni, si legge in una nota di Pfizer, vive a Roma con la sua famiglia, avendo maturato un lungo percorso professionale anche in Pfizer Italia. In azienda ha ricoperto diversi incarichi di rilievo, tra cui quelli di Presidente della Upjohn Division, di General Manager per Italia/Grecia e Vice President di Pfizer Essential Health in Italia.
Nel corso della sua carriera, che dura da oltre vent’anni all’interno di Pfizer, Yaziyurt ha acquisito una solida esperienza in diverse aree strategiche, dal finance al business development, dal marketing alle vendite, fino a guidare diverse business unit. Più di recente, ha avuto la responsabilità di un’ampia area geografica tra Europa ed Asia che comprende Russia, Bielorussia e Comunità degli Stati Indipendenti.
Yaziyurt succede a Pàivi Kerkola, che lascia Pfizer dopo oltre 20 anni di carriera, di cui 5 alla guida della filiale italiana. Nel corso del suo mandato ha guidato la trasformazione organizzativa assicurando il percorso di crescita di Pfizer, che nella fase iniziale ha dovuto affrontare anche il difficile periodo della pandemia.
“Pfizer – conclude una nota – vanta una presenza consolidata e diversificata nel nostro Paese, con oltre 2.000 collaboratori distribuiti tra le persone sul campo distribuite in tutte le Regioni italiane, la sede centrale di Roma, il centro di R&D e farmacovigilanza di Milano, e infine i due stabilimenti produttivi di Ascoli e Catania”.
– foto ufficio stampa Pfizer –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Un sondaggio, uova sempre più protagoniste nella ristorazione veloce
-
Lavoro, Mattarella “La questione salariale non può essere elusa”
-
Giustizia, Meloni “Separazione delle carriere per un giusto processo”
-
Schifani “Intervento area industriale Carini buon esempio uso risorse”
-
A2A, dal 2016 2,5 miliardi di investimenti su Milano. 500 milioni solo nel 2024
-
Riforma della giustizia, Nordio “Giusto affrontare la materia con un referendum”
Cronaca
Un sondaggio, uova sempre più protagoniste nella ristorazione veloce
Pubblicato
7 minuti fa-
17 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Le uova, alimento semplice e radicato nella cucina italiana, stanno vivendo un ritorno di popolarità anche nel consumo fuori casa. A confermarlo è un sondaggio condotto da La Piadineria, catena italiana della ristorazione veloce, su un campione di oltre 5.500 clienti: quasi 1 cliente su 3 (29,23%) ha espresso interesse per una piadina con frittata.
Il dato riflette una tendenza più ampia: sempre più consumatori dichiarano di cercare piatti familiari, genuini e flessibili, in linea con un approccio alimentare che combina gusto, semplicità e attenzione alla qualità. Secondo la stessa rilevazione interna, oltre il 94% dei clienti si definisce onnivoro o flexitariano, a conferma di un crescente orientamento verso ingredienti essenziali e riconoscibili, senza rinunciare al sapore.
Queste indicazioni si sono tradotte nel lancio di una nuova ricetta limited edition: la nuova piadina “La Dorata” è arrivata in tutti i ristoranti La Piadineria dal 1° ottobre. La ricetta unisce frittata con uova da allevamento a terra, formaggio Montasio DOP, lattuga croccante e maionese, con la possibilità di aggiungere un altro ingrediente a piacere: zucchine grigliate, patate arrosto, cipolla rossa caramellata o bacon.
Anche queste ultime possibilità di abbinamento rispecchiano fedelmente i gusti espressi dai clienti nel sondaggio, che indicano le zucchine (65,4%), la cipolla caramellata (37,6%) e le patate (31,6%) tra gli accostamenti più apprezzati con la frittata. Insomma: il cliente è sempre più protagonista e co-artefice dell’offerta.
“L’ascolto del cliente, dal tradizionale bancone all’odierna comunicazione tramite app, è uno dei motivi del successo de La Piadineria dal 1994, anno di fondazione – commenta l’azienda -. Anche così, siamo diventati la più grande rete italiana del fast casual food, con 500 ristoranti in tutta Italia e anche nella vicina Francia, dove ogni giorno serviamo in media 75.000 piadine, preparate al momento con l’impasto prodotto centralmente nel nostro stabilimento di Montirone (BS), secondo la nostra ricetta originale”.
– news in collaborazione con Master Communication –
– foto ufficio stampa Master Communication –
(ITALPRESS).
Cronaca
Lavoro, Mattarella “La questione salariale non può essere elusa”
Pubblicato
7 minuti fa-
17 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Il lavoro oggi procede a velocità diverse. Si creano diaframmi tra categorie, tra generazioni, tra lavoratori e lavoratrici, tra italiani e stranieri, tra territori, tra chi fa uso di tecnologie avanzate e chi non è in condizione di farlo”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Quirinale, durante la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro.
“La dinamica salariale negativa dell’ultimo decennio vede ora segnali di inversione di marcia. Ben sappiamo come i salari siano stati lo strumento principe nel nostro Paese per ridurre le disuguaglianze, per un equo godimento dei frutti offerti dall’innovazione, dal progresso – ha sottolineato Mattarella -. E’ una questione che non può essere elusa perchè riguarda in particolare il futuro dei nostri giovani, troppi dei quali sono spinti all’emigrazione. Questa strada, spesso sofferta, viene prescelta, talvolta, per la difficoltà di trovare lavoro e, sovente, a causa del basso livello retributivo di primo ingresso nel mondo del lavoro”.
“Richiamano l’attenzione i risultati di una recente indagine di Confcommercio che ha messo in luce il preoccupante fenomeno della crescita dei cosiddetti “contratti pirata”. Oltre mille i contratti collettivi nazionali di lavoro depositati al Cnel: duecentocinquanta nei soli settori del turismo e del terziario – ha aggiunto il capo dello Stato -. Tra questi, vi sono contratti firmati da rappresentanze sindacali e datoriali scarsamente rappresentative, con vere e proprie forme di dumping contrattuale che hanno l’effetto di ridurre i diritti e le tutele dei lavoratori, di abbassare i livelli salariali, di provocare concorrenza sleale fra imprese. Dinamiche di mercato concorrono ad ampliare questi squilibri nelle retribuzioni, Ne nasce un aspetto a cui non si può sfuggire quando tante famiglie sono sospinte sotto la soglia di povertà nonostante il lavoro di almeno uno dei componenti, mentre invece super manager godono di remunerazioni centinaia, o persino migliaia di volte superiori a quelle di dipendenti delle imprese. L’Organizzazione Internazionale del Lavoro certifica che la quota di reddito da lavoro – ovvero la quota del PIL destinata ai lavoratori – è scesa a livello mondiale in misura significativa dal 2014 al 2024″.
“E’ un tema che la Banca Centrale Europea segnala anche per l’Italia: alla robusta crescita dell’economia che ha fatto seguito al Covid, non è corrisposta la difesa e l’incremento dei salari reali, mentre risultati positivi sono stati conseguiti dagli azionisti e robusti premi hanno riguardato taluni fra i dirigenti – ha sottolineato Mattarella -. Sono le entrate fiscali dai dipendenti pubblici e privati, dai pensionati, a fornire allo Stato, attraverso le imposte, il maggior volume di risorse.
Porre riparo – dalle parti sociali alle istituzioni – non deve consistere nell’inseguire politiche assistenziali quanto, piuttosto, essere scelta di sviluppo e, quindi, di lungimirante coesione sociale. La ricomposizione del lavoro è dunque parte di un processo di equità, che richiede una crescita di consapevolezza, e anche un’opera paziente di carattere culturale – ha aggiunto il presidente -. Sembra, talvolta, che non ci si renda appieno conto degli effetti negativi che possono derivarne nel tempo sulla serenità della vita sociale”.
– Foto ufficio stampa Quirinale –
(ITALPRESS).
Cronaca
Giustizia, Meloni “Separazione delle carriere per un giusto processo”
Pubblicato
7 minuti fa-
17 Ottobre 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – “L’Avvocatura ricopre un ruolo fondamentale nel nostro ordinamento perchè assolve un principio alla base della nostra civiltà giuridica, il diritto di difesa come baluardo contro ogni forma di arbitrio. Nessuno può perdere o essere privato del diritto di essere difeso in giudizio perchè il venir meno di questo diritto equivale al venire meno della dignità stessa della persona. Perchè ciò che distingue radicalmente un ordinamento civile da un regime è proprio il rispetto integrale della dignità di ogni persona, chiunque essa sia, qualunque delitto abbia commesso, qualunque pena gli sia stata inflitta al termine di un giudizio. Voi quindi siete coloro che tutelano, prima ancora della posizione processuale dei vostri assistiti, le basi stesse del diritto e i pilastri del nostro vivere comune”. Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un videomessaggio al XXXVI Congresso Nazionale Forense in corso a Torino.
“Senza avvocati non solo non esisterebbe la giustizia, ma non ci sarebbe neanche il presupposto per realizzare quel giusto processo che la nostra Costituzione sancisce e che la riforma costituzionale sulla separazione delle carriere punta a rendere concreto – aggiunge -. Perchè non può esserci giusto processo se non in contraddittorio davanti a un giudice che non solo deve essere terzo ma deve anche apparire come tale. E’ esattamente ciò che intendiamo fare con la riforma della giustizia all’esame del Parlamento, che prevede la separazione fra chi accusa e chi giudica, che punta a garantire una vera parità processuale tra accusa e difesa”.
“La professione forense è depositaria di una funzione di rango costituzionale, fondata su quei principi di indipendenza e terzietà che assicurano l’effettività della tutela giurisdizionale e la tenuta democratica dell’ordinamento. Gli avvocati, come tutto il mondo delle libere professioni, custodiscono una specificità e un valore economico, culturale e sociale che questo Governo ha sempre riconosciuto e difeso – sottolinea Meloni -. E’ la ragione per la quale abbiamo scritto e approvato anche con il prezioso contributo del Consiglio Nazionale Forense una riforma dell’ordinamento professionale forense che fosse in grado di rendere il quadro normativo al passo coi tempi, con l’evoluzione della nostra società, con le profonde trasformazioni che l’Avvocatura sta vivendo, a partire dalla sfida epocale dell’intelligenza artificiale che non tocca solo voi ovviamente, ma tutte le professioni intellettuali. Anche per questo abbiamo voluto restituire centralità all’Avvocatura per sottrarla a quella marginalizzazione che ne svilisce il ruolo e sminuisce il valore pubblico della funzione difensiva. Lo abbiamo fatto perchè senza avvocati liberi e indipendenti non c’è giustizia e senza giustizia non può esserci democrazia. Questo è il cammino che vogliamo continuare a percorrere per rendere sempre più forte quel dialogo tra istituzioni e professioni che è fondamentale per la crescita, lo sviluppo, la prosperità della nazione”, conclude il premier.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Un sondaggio, uova sempre più protagoniste nella ristorazione veloce

Lavoro, Mattarella “La questione salariale non può essere elusa”

Giustizia, Meloni “Separazione delle carriere per un giusto processo”

Schifani “Intervento area industriale Carini buon esempio uso risorse”

A2A, dal 2016 2,5 miliardi di investimenti su Milano. 500 milioni solo nel 2024

Riforma della giustizia, Nordio “Giusto affrontare la materia con un referendum”

Regionali, Salvini “Fiducia in Vannacci nonostante la sconfitta in Toscana. In Campania e Puglia non partiamo battuti”

Jasmine Paolini vola in semifinale al Wta 500 di Ningbo

Riforma giustizia, Meloni “Separazione carriere per giusto processo”

Export italiano in crescita

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”

Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”

Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025

IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI

Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025

Schifani “Intervento area industriale Carini buon esempio uso risorse”

Riforma giustizia, Meloni “Separazione carriere per giusto processo”

Export italiano in crescita

A Genova vertice sull’Aurelia Bis, Anas riaffida i lavori

Tg News – 17/10/2025

Dalla Sicilia a New York, Fiasconaro inaugura flagship store a Soho
CAMPO SINTI A PAVIA, LE ASSOCIAZIONI ATTACCANO IL METODO
ZONA LOMBARDIA – 17 OTTOBRE 2025

Gaza, Moratti “Da Ue e Italia ruolo centrale per una pace duratura”

America Week – Episodio 37
Primo piano
-
Cronaca21 ore fa
Ordine Professioni Sanitarie, si avvicina la chiusura del triennio: “La formazione è pilastro della qualità”
-
Cronaca24 ore fa
SABATO 18 OTTOBRE, DATA STORICA PER VOGHERA: MOSTRA EVENTO “LA BELLEZZA RESTITUITA” PER LA CONSEGNA DEI RESTAURI DEL RIDOTTO DEL TEATRO VALENTINO GARAVANI E DELL’EX CASINO SOCIALE
-
Cronaca21 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 16 OTTOBRE 2025
-
Cronaca20 ore fa
A Milano, Roma e Bologna 500 studenti ai Data Center Day di IDA
-
Politica22 ore fa
Mulè in missione negli Usa: Medio Oriente, Ucraina e sicurezza globale al centro degli incontri al Congresso
-
Politica24 ore fa
Papa Leone XIV “L’uso della fame come arma di guerra è un crimine”
-
Cronaca21 ore fa
“Think Business, Think Hong Kong”, un ponte tra Asia e Italia
-
Cronaca20 ore fa
Cina: uno studio, eredità culturale e innovazione fanno crescere Xizang