Seguici sui social

Altre notizie

IN ALTO I CALICI – I DAZI DI TRUMP CHE FANNO PAURA

Pubblicato

-

IN ALTO I CALICI – I DAZI DI TRUMP CHE FANNO PAURA
Oggi la trasmissione "In alto i calici", dedicata alla cultura del vino e delle identità locali, condotta da Emanuele Bottiroli e dal decano dell’enologia, Guerrino Saviotti, si sofferma sul momento internazionale delicatissimo. Il settore vinicolo italiano torna a tremare di fronte alla prospettiva di nuovi dazi allo studio da parte degli Stati Uniti, primo mercato per l’export italiano a valore. L’ombra delle politiche protezionistiche del presidente Donald Trump preoccupa produttori ed esportatori italiani, che già in passato hanno subito le conseguenze di simili misure. Gli Stati Uniti rappresentano uno dei mercati più importanti per il vino italiano, con esportazioni che nel 2023 hanno superato i 2 miliardi di euro. Le associazioni di categoria, come Federvini e Unione Italiana Vini, hanno già manifestato forte preoccupazione. Un incremento delle tariffe doganali potrebbe causare un calo delle vendite e favorire competitor come Spagna e Cile, i cui vini godono di accordi commerciali più vantaggiosi. Un aumento dei dazi significherebbe non solo una contrazione delle esportazioni, ma anche possibili ripercussioni sulla produzione e sull’occupazione in un settore che impiega migliaia di persone, specialmente nelle regioni vinicole come Piemonte, Toscana e Veneto. Le aziende vinicole, già alle prese con l’aumento dei costi di produzione e con la concorrenza globale, rischierebbero di vedere erosi margini di guadagno fondamentali per la loro sostenibilità. Per il vino italiano, dunque, si prospetta una fase di incertezza in cui diplomazia e strategie di mercato saranno fondamentali per affrontare le sfide globali e proteggere un’eccellenza del Made in Italy.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

AGRISAPORI – 8 MAGGIO 2025

Pubblicato

-

AGRISAPORI – 8 MAGGIO 2025
“Il bello e il buono dell’Italia che piace”: è questo il sottotitolo della rubrica “Agrisapori”, che ogni settimana mette in luce località, sapori e tradizioni del nostro Paese. Una trasmissione che si occupa di filiere complete dei prodotti, delle fiere, dell’agricoltura in campo, della meccanizzazione agricola, ma anche di territorio, ambiente, bellezze architettoniche, paesaggistiche, energie rinnovabili, nuove tendenze, feste e manifestazioni. “Agrisapori” è prodotta dalla società Ideavideo di Antonio Gavazza e condotta e diretta dal giornalista Fabrizio Salce. In onda ogni giovedì sera alle 21.30 su Lombardia Live 24 e Pavia Uno Tv, la tv per tutti.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 8 MAGGIO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 8 MAGGIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

VIGEVANO, REGOLAMENTI DI CONTI E ALLARME SICUREZZA

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – VIGEVANO, REGOLAMENTI DI CONTI E ALLARME SICUREZZA
I recenti fatti di cronaca fanno riusuonare l’allarme sicurezza a Vigevano. Nella seconda città della provincia di Pavia per numero di abitanti un’uccisione legata a un regolamento di conti nel mondo dello spaccio e un’aggressione in piazza Ducale. I cittadini e i titolari di attività sono spaventati da questi fatti e dalla recrudescenza di certi fenomeni. Si chiedono maggiori controlli e più uomini e mezzi delle forze dell’ordine per riportare serenità e tornare ad essere attenti al tema della vivibilità della città.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.