Cronaca
FederlegnoArredo, Feltrin “Dazi preoccupano ma filiera in salute”
Pubblicato
7 mesi fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La filiera del legno “nella sua interezza esporta il 37%, l’arredo, nello specifico, esporta il 53%: questo vuol dire che il 53% dei mobili che vengono costruiti dalla nostra filiera va all’estero, quindi siamo ovviamente molto preoccupati” per le affermazioni di Donald Trump sui dazi, “anche perchè ancora adesso non si sa bene se questi dazi ci saranno o meno”. Lo ha detto Claudio Feltrin, presidente di FederlegnoArredo, in un’intervista all’agenzia Italpress. “Sicuramente l’America applica dei dazi verso la Cina e questo, in maniera indiretta, potrebbe portare qualche danno alla nostra filiera, anche se più limitato, perchè comunque i produttori cinesi cercheranno dei mercati alternativi di sbocco”, anche se “il prodotto cinese è di fascia bassa, quindi non colpisce la nostra filiera che invece lavora su fasce medio-alte e alte ed è riconosciuta come la filiera del lusso nell’ambito della produzione del mobile a livello mondiale”.Per quanto riguarda il bilancio del 2024, Feltrin ha sottolineato come “abbiamo un -3,1% ma è un bilancio positivo perchè venivamo comunque da due anni post Covid che avevano segnato delle performance straordinarie per il nostro settore. Prima del Covid, la nostra filiera fatturava circa 41 miliardi, mentre abbiamo chiuso il 2022 con quasi 57 miliardi: nel 2023 ci si aspettava comunque un ridimensionamento che non ci ha sorpreso. Eravamo più preoccupati per il 2024 che non era iniziato brillantemente, ma alla fine nel secondo semestre si è andati in recupero e siamo rientrati in una normalità. In ogni caso il fatturato globale rimane intorno ai 51-52 miliardi, assolutamente ancora in positivo rispetto al 2019”. La filiera del legno è impegnata anche nella ricostruzione post-sisma 2016. “La costruzione in legno può essere la costruzione del futuro”. Anche se “l’abitudine di costruire case in legno è tipica del nord Italia, auspichiamo che possa essere divulgata in maniera più capillare”. L’ordinanza presentata oggi al ministero dell’Agricoltura per incentivare l’uso del legno nella ricostruzione post-sisma va proprio in quella direzione, “per far emergere le caratteristiche del legno come materiale da costruzione”. Si tratta di “un ottimo esempio di collaborazione tra una filiera verticale come la nostra, basata sul legno, il ministero dell’Agricoltura e delle Foreste e tutti gli stakeholder che si sono uniti per far sì che questo nobile materiale venga usato” per la ricostruzione.
“La nostra federazione farà opera di comunicazione nel cratere del terremoto assieme alla Fondazione Symbola, per sensibilizzare a usare questo materiale”. Potrebbe essere un vantaggio anche per “l’occupazione e per la riscoperta di mestieri che si possono implementare”. Il ministro Lollobrigida “ha dimostrato una grande sensibilità verso questa e altre tematiche collegate alla nostra filiera: ricordo il regolamento europeo Eudr che nasce per combattere la deforestazione” la cui applicazione è “molto complessa” a causa di “regole inapplicabili”. L’entrata in vigore “era prevista a fine 2024, siamo riusciti a farla slittare a fine 2025” e speriamo che “in questo periodo si possa riuscire” a correggerlo.
(ITALPRESS).
-Foto: Italpress-
Potrebbero interessarti
-
Basta Bonny, l’Inter batte la Roma all’Olimpico 1-0
-
Sinner batte Alcaraz in finale e vince il “Six Kings Slam”
-
L’Inter vince in casa della Roma, Bonny firma l’aggancio in vetta
-
Decide Simeone, il Toro batte il Napoli con il gol del grande ex
-
Santanchè agli Italpress Awards “L’informazione libera è importante”
-
Verstappen vince la sprint di Austin, disastro McLaren
Cronaca
Basta Bonny, l’Inter batte la Roma all’Olimpico 1-0
Pubblicato
9 minuti fa-
19 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel giorno della sconfitta del Napoli contro il Torino, l’Inter manda un messaggio al campionato battendo la Roma all’Olimpico e agganciando giallorossi e partenopei in vetta alla classifica a quota 15 punti. L’1-0 targato Bonny è però anche un assist al Milan, che domani sera contro la Fiorentina avrà la chance di prendersi il primo posto in solitaria. Senza l’infortunato Thuram, è proprio il suo sostituto a regalare ai nerazzurri il primo big match della settima giornata. Dopo sei minuti, su lancio di Barella, Bonny punisce la difesa altissima della Roma, presentandosi a tu per tu con Svilar e bucando il portiere giallorosso, che fin qui aveva subìto solamente due reti in Serie A. La reazione romanista è timida (colpo di testa del solito Cristante sugli sviluppi di un corner) e l’Inter sfiora il raddoppio al 14′: Bastoni scippa palla a Ndicka in zona pericolosa e serve l’ex di turno Mkhitaryan che si fa largo in area ma perde un tempo di gioco, alzando troppo la traiettoria di tiro. Nel secondo tempo i ritmi si alzano. Ad aprire le danze è l’ennesimo attacco nerazzurro della profondità: Bastoni rinvia e premia lo scatto di Dumfries che calcia in diagonale e trova la respinta di Svilar. Poi però la Roma si accende e costruisce più occasioni in quindici minuti che nell’intero primo tempo: al 50′ Dybala ha la palla dell’1-1, ma Sommer chiude bene la porta. L’estremo difensore nerazzurro si ripete anche su un colpo di testa di Hermoso e su un calcio di punizione dal limite del solito Dybala. Al 59′ invece è Acerbi a deviare sul più bello il destro a botta sicura in area di Celik, mentre sul corner successivo la combina grossa il neo entrato Dovbyk che spreca una torre di Soulè e da due passi non punisce l’uscita errata di Sommer. Chivu capisce il momento e si gioca un doppio cambio: fuori Calhanoglu e Lautaro, dentro Frattesi ed Esposito. Al 69′ scatta l’ora anche di Sucic al posto di Bonny. L’Inter è più robusta. La Roma invece si sbilancia: fuori Hermoso e Dybala, dentro Baldanzi e Bailey, che fa il suo debutto in giallorosso dopo il lungo stop per la lesione rimediata nel suo primo allenamento a Trigoria. Qualche spunto e poco altro per il giamaicano, che deve ritrovare la forma migliore. A sorridere alla fine è Chivu che espugna quello che fu il suo stadio e vince la quarta partita consecutiva in campionato in vista dello scontro diretto contro il Napoli del prossimo turno.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Sinner batte Alcaraz in finale e vince il “Six Kings Slam”
Pubblicato
9 minuti fa-
19 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Era solo un’esibizione e per la classifica non contava nulla, ma Jannik Sinner si prende la sua rivincita e batte Carlos Alcaraz sul cemento di Riyadh, nell’ultimo atto del “Six Kings Slam”. Per la prima volta di fronte dalla finale di Flushing Meadows che ha regalato allo spagnolo Slam e prima posizione nel ranking, i due rivali hanno dato spettacolo e stavolta a spuntarla – come già successo nella passata edizione – è stato l’azzurro: 6-2 6-4. Delle sei vittorie ottenute contro Alcaraz, è solo la seconda per Sinner arrivata senza perdere set dopo quella della semifinale di Pechino nel 2023, in cui aveva concesso sette giochi.
L’azzurro sfrutta un errore iniziale del numero uno del mondo e riesce a conquistarsi anche i due successivi punti per le prime tre palle break dell’incontro. Si sveglia dal torpore con un dritto vincente lo spagnolo, che sul 15-40 commette però un doppio fallo sanguinoso. Sinner non concede quasi nulla al servizio, strappa poi di nuovo la battuta e vola sul 4-1, andando poi a chiudere 6-2 in 28 minuti. I primi quattro game del secondo set sono interlocutori, ma fanno da anticamera al più lungo e teso del match fino a quel punto. Alcaraz annulla cinque palle break e tiene il servizio ma nel settimo game non può nulla e di fatto il match si chiude qui, col campione altoatesino che manda in archivio la finale in un’ora e 13 minuti.
Per Sinner un ricco assegno da sei milioni di dollari e una bella spinta verso un finale di stagione in cui proverà a riprendersi il trono. Non sarà semplice, visto che dovrebbe vincere tutti i tornei a cui prenderà parte e sperare al contempo in qualche passo falso di Alcaraz. L’azzurro ripartirà intanto da Vienna mentre il murciano dovrebbe prendersi una settimana di riposo per poi ripresentarsi al Masters 1000 di Parigi-Bercy.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 19 OTTOBRE 2025
Pubblicato
49 minuti fa-
19 Ottobre 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.


Basta Bonny, l’Inter batte la Roma all’Olimpico 1-0

Sinner batte Alcaraz in finale e vince il “Six Kings Slam”

L’Inter vince in casa della Roma, Bonny firma l’aggancio in vetta

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 19 OTTOBRE 2025

Decide Simeone, il Toro batte il Napoli con il gol del grande ex

Santanchè agli Italpress Awards “L’informazione libera è importante”

Verstappen vince la sprint di Austin, disastro McLaren

Napoli, sequestrata una discarica abusiva

Verstappen vince la Sprint ad Austin, fuori al via le due McLaren. Ferrari giù dal podio

Altro stop per il Napoli, vince il Torino con il gol dell’ex di Simeone

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada

Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”

Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024

IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025

Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal

Il Cagliari agguanta la Fiorentina sull’1-1 al 94′
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO

Santanchè agli Italpress Awards “L’informazione libera è importante”

Napoli, sequestrata una discarica abusiva
PAVIA POLO LOMBARDO DELLA MICROELETTRONICA

La comunicazione sociale di Anas premiata al Festival “Luce!”

Fontana “Libertà e democrazia non sono scontate, vanno difese”
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 20 OTTOBRE

Simonelli “Ci piacerebbe giocare negli Usa Supercoppa prossimo anno”

Del Piero “Dalla Nazionale bel segnale, adesso non fermarsi”

Poliambulatorio Monferrato, Cirio “Può dare un servizio al territorio”

Poliambulatorio Monferrato, Gherlone “Colmiamo qualche carenza”
Primo piano
-
Altre notizie17 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 18 OTTOBRE 2025
-
Altre notizie17 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 18 OTTOBRE 2025
-
Altre notizie17 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 18 OTTOBRE 2025
-
Politica15 ore fa
Meloni “Manovra seria e responsabile, un passo importante per il futuro dell’Italia”
-
Cronaca8 ore fa
Del Piero “Dalla Nazionale bel segnale, adesso non fermarsi”
-
Cronaca22 ore fa
Gp Usa, Verstappen in pole nella sprint davanti a Norris e Piastri
-
Cronaca16 ore fa
SkinLongevity Magazine – Puntata del 18/10/2025
-
Altre notizie9 ore fa
SALUTE MAGAZINE – 18 OTTOBRE