Seguici sui social

Politica

Meloni “Infantile l’idea che l’Italia debba scegliere tra Ue e Usa”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – L’idea che l’Italia debba scegliere da che parte stare tra gli Stati Uniti e l’Europa è “infantile” e “superficiale”. Lo dice il premier Giorgia Meloni in un’intervista al Financial Times.

Per il presidente del Consiglio è “nell’interesse di tutti” superare le tensioni nelle relazioni transatlantiche, e le reazioni di alcuni leader europei a Donald Trump sono “un po’ troppo politiche”.

Meloni sottolinea che non vede il presidente degli Stati Uniti come un avversario e che continuerà a rispettare il “primo alleato” dell’Italia. “Sono conservatrice. Trump è un leader repubblicano. Sicuramente sono più vicina a lui che a molti altri, ma capisco un leader che difende i suoi interessi nazionali – spiega il premier -. Io difendo il mio Paese”.

E sui dazi afferma: “Pensate davvero che il protezionismo negli Stati Uniti sia stato inventato da Donald Trump?”,

Advertisement

L’approccio polemico di Donald Trump sulla difesa europea può essere uno “stimolo” affinché il continente si assuma la responsabilità della propria sicurezza. “Mi piace dire che la crisi nasconde sempre un’opportunità”, spiega.

“I rapporti con gli Stati Uniti sono i più importanti che abbiamo”, afferma Meloni, che ribadisce: “L’Italia può avere buoni rapporti con gli Stati Uniti e se c’è qualcosa che si può fare per evitare uno scontro” tra Washington e l’Europa “e per costruire ponti, la farò, ed è nell’interesse degli europei”.

“A volte ho l’impressione che rispondiamo semplicemente d’istinto”, ma su questi temi “bisogna dire ‘Mantenete la calma, ragazzi. Pensiamoci’”. Così il premier Giorgia Meloni parlando della reazione dell’Unione Europea ai dazi annunciati dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. In particolare, Meloni sostiene che mentre i livelli tariffari complessivi tra Stati Uniti ed Europa sono più o meno equivalenti, i dazi su alcuni articoli specifici stanno causando attriti. “Ci sono grandi differenze sui singoli beni – spiega il presidente del Consiglio -. È su questo che dobbiamo lavorare per trovare una buona soluzione comune”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Politica

Dazi, Meloni “Serve un accordo vantaggioso per tutti”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Con il cancelliere abbiamo parlato dei negoziati commerciali in corso tra l’Unione Europea gli Stati Uniti, siamo d’accordo sul fatto che occorrerà scongiurare una guerra commerciale tra le due sponde dell’Atlantico. Continueremo, insieme con gli altri leader, e ovviamente in costante contatto con la Commissione Europea, a lavorare per un accordo che possa essere reciprocamente vantaggioso, che deve essere concluso prima del prossimo primo di agosto”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al termine dell’incontro con il cancelliere austriaco Christian Stocker a Palazzo Chigi.
“L’obiettivo, per me, rimane quello di rafforzare l’Occidente nel suo complesso – ha aggiunto -, e di rendere ancora più forti le nostre economie, che sono già strettamente interconnesse. Tutti gli altri scenari sarebbero totalmente insensati nell’attuale contesto”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Santanchè “Rinvio del processo Visibilia? Mi soddisfa quando le cose vengono fatte bene”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Se sono soddisfatta del rinvio? Mi soddisfa quando le cose vengono fatte bene. Ipotesi prescrizione? Preferirei l’assoluzione piena, ma questo non dipende certo da me”. Così la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, a margine della conferenza di presentazione dei Mondiali Open di sci nautico ha commentato la decisione dei giudici di Milano di rinviare al prossimo 16 settembre il processo per falso in bilancio a carico suo e di altri per il caso Visibilia.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Politica

Dazi, Schlein “Strategia Meloni fallimentare, esca da modalità aereo e venga in Parlamento”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “È difficile essere ottimisti nel momento in cui in mezzo a un negoziato, che sosteniamo fortemente, per sventare la guerra commerciale arriva una lettera che minaccia dazi al 30% dal 1 agosto. Sarebbero devastanti per la nostra economia, sarebbe un disastro. La strategia troppo arrendevole di Giorgia Meloni si è rivelata fallimentare”. Così la segretaria del Pd, Elly Schlein, a margine di una conferenza stampa. “È tempo che il governo sostenga concretamente il negoziato dell’Unione europea e lo faccia anche mettendo sul tavolo le contromisure proporzionate e necessarie a colpire dove fa più male. È chiaro che Trump sta difendendo gli interessi delle multinazionali del big-tech che fanno molto affari in Europa – prosegue -, lui lamenta uno svantaggio della bilancia commerciale degli USA, ma se andiamo a vedere i servizi digitali e finanziari scopriamo che non è così. Interveniamo lì con delle contromisure e vediamo se si riesce ad aprire uno spiraglio”.

“Chiediamo che la presidente del Consiglio venga a riferire in Parlamento, esca dalla ‘modalità aereo’ in cui si è chiusa e venga a dirci come vuole sostenere il negoziato europeo e come vuole sostenere le imprese e i lavoratori italiani nel caso in cui, speriamo non sia reale, ci sia un’assenza di un accordo dal 1 agosto”, ha concluso Schlein.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.