Seguici sui social

Cronaca

Vecino agguanta la Signora al 96°, all’Olimpico Lazio-Juve 1-1

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Un gol di Vecino al 96′ fissa sull’1-1 il punteggio dello scontro diretto per la Champions League tra Lazio e Juventus. All’Olimpico la squadra bianconera passa in vantaggio con un gol di Kolo Muani, ma gioca più di mezz’ora in 10 a causa di una condotta violenta di Kalulu e crolla nel recupero dopo il lungo assedio biancoceleste. Un copione indicativo di una tensione palpabile: per la prima volta in Serie A, arrivati alle porte della 36esima giornata, c’erano tre squadre con lo stesso numero di punti (63) sopra quota 60. La posta in palio è alta e la partita è a più facce. A partire meglio è la Lazio che dopo due minuti guadagna campo con un’apertura di esterno destro di Guendouzi: Dele-Bashiru entra in area e impegna sul primo palo Di Gregorio. La chance migliore della Juve nel primo tempo capita invece sui piedi di Alberto Costa che al 34′ mette a sedere Rovella e calcia col sinistro, ma la palla viene allontanata da Romagnoli prima che finisca tra le braccia di Mandas. All’intervallo Tudor cambia la fascia destra: fuori Nico Gonzalez, dentro Conceicao.
La rete del vantaggio bianconero nasce però da sinistra. Al 51′ Weah si accentra e premia l’inserimento di McKennie che serve un cross al bacio per il colpo di testa vincente di Kolo Muani. La Juventus sembra essere in controllo, ma un episodio cambia la partita. Allo scoccare dell’ora di gioco Kalulu colpisce Castellanos sulla schiena a palla lontana. Una condotta violenta che non sfugge al Var: l’arbitro Massa va al monitor ed estrae il cartellino rosso diretto all’indirizzo del difensore bianconero. Baroni – che precedentemente aveva inserito Pedro e Dia – concede spazio anche a Lazzari e Vecino (al posto di Marusic e Rovella). La panchina juventina risponde cambiando l’attacco. Al posto di Kolo Muani, Tudor non sceglie Vlahovic bensì il giovanissimo Adzic. Dieci minuti dopo però Tudor torna sui suoi passi: fuori il classe 2006, dentro il serbo. Più esperienza per una Juventus che viene salvata prima dal Var (fuorigioco su un fallo da rigore su Castellanos) e poi dal palo sul tiro di Dia. Al 96′ però la Vecchia Signora crolla. Di Gregorio risponde presente sul colpo di testa di Castellanos, ma non può far nulla sul tap in successivo di Vecino. Lazio e Juventus salgono a 64 punti, in attesa del match della Roma a Bergamo contro l’Atalanta, in programma lunedì sera.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 14 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

I fatti del giorno: Mantova, elicottero precipita e incidenti per nebbia in A22 – Caso Garlasco, riesame per Venditti in tribunale a Brescia – Studenti in piazza contro il governo a Milano e in altre città – Da Sabato a Pavia e provincia stop alle misure antismog – Esercitazione al reattore Triga in via Aselli a Pavia – Voghera, al via i lavori sul ponte sullo Staffora – Pronto Meteo Lombardia weekend.

Leggi tutto

Cronaca

Piantedosi “Entro il 2027 assumeremo 30mila operatori delle forze di polizia”

Pubblicato

-

BOLOGNA (ITALPRESS) – “La garanzia dei diritti della comunità e lo sviluppo dei territori hanno come precondizione la sicurezza, il cui concetto si è molto ampliato e diversificato a seguito della profonda trasformazione che ha avuto la nostra società. Oggi la sicurezza non è soltanto assenza di reati o capacità di reprimerli con efficacia, ma è anche la possibilità per i cittadini di vivere gli spazi della città in un clima di fiducia e libertà”. Così il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, nel suo intervento all’assemblea dell’Anci. Il ministro ha ricordato alcune interventi realizzati a favore dei Comuni: “Abbiamo assicurato pieno sostegno sul tema della sicurezza destinando agli enti locali negli ultimi tre anni, fondi ministero dell’Interno, 200 milioni per iniziative quali spiagge sicure, scuole sicure, videosorveglianza, truffe agli anziani, assunzioni a tempo indeterminato della polizia locale, riqualificazione della aree degradate. La piena funzionalità degli enti locali – ha aggiunto Piantedosi – rimane una priorità del ministero, cui si accompagna una costante attenzione alla sicurezza ed alla libertà degli amministratori locali, che passa dall’azione dell’Osservatorio del Viminale cui partecipa l’Anci”. Il ministro ha indicato come priorità del ministero in vista della manovra, l’incremento del fondo per la sicurezza urbana, ma ci sono “aree su cui possiamo continuare la nostra proficua collaborazione con le amministrazione locali, come l’individuazione delle aree per il Daspo urbano, la gestione della movida, la sperimentazione del Taser, così come la riqualificazione degli immobili da destinare alle persone sgomberate, tutti temi sui quali non possiamo prescindere dai Comuni”. Piantedosi ha infine ribadito che entro il 2027 “verranno assunti altri 30 mila operatori delle forze di polizia. Abbiamo potenziato gli organici delle forze di polizia dopo decenni di riduzione delle risorse. Diminuendo, così, l’età media nazionale degli operatori in campo”.
(ITALPRESS).
-foto: Ipa Agency-

Leggi tutto

Cronaca

VOGHERA PIANGE CLAUDIO BURIOLI, UNA VITA DEDICATA ALLA CROCE ROSSA E ALLA POLISPORTIVA

Pubblicato

-

La Croce Rossa di Voghera piange un amico, che per tanti anni è stato dipendente e volontario del Comitato C.R.I.. Dopo una grave malattia è scomparso all’età di 66 anni, Claudio Burioli, Presidente della Polisportiva Vogherese e vero punto di riferimento nel Comitato per oltre un trentennio. Tutti noi ci stringiamo alla moglie Paola, ai figli Giulia e Riccardo, al fratello Carlo, ai parenti e agli amici che oggi lo piangono.
“Era una persona molto valida e sapeva creare grande armonia anche nel nostro gruppo di Croce Rossa – dichiara la Presidente di C.R.I. Voghera Chiara Fantin -. Ogni volontario, anche nei primi servizi, accanto a lui si sentiva sicuro, protetto, proprio per il suo carattere molto paterno ma determinato e professionale su ogni servizio. Oggi perdiamo soprattutto un amico e poi una persona che ha saputo davvero donare agli altri, ai più bisognosi, tanti momenti della sua vita e per questo non possiamo ora che ringraziarlo per tutto il bene che ha fatto, sia con la nostra divisa che poi come riferimento per i giovani della Polisportiva vogherese”.
La sindaca Paola Garlaschelli ricorda Claudio Burioli anche come “Presidente della Polisportiva Vogherese, un uomo che ha dedicato allo sport cittadino una parte della sua vita, con passione, cura e un forte senso di responsabilità verso i giovani e verso la città”.
Il Santo Rosario sarà recitato domenica 16 novembre alle ore 19 nella chiesa del Don Orione; i funerali si svolgeranno lunedì 17 novembre alle ore 15 nella chiesa della Polisportiva Vogherese. La salma giungerà Sabato in tarda mattinata da Pavia presso la Casa Funeraria Rossi in via Barenghi a Voghera.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.