Sport
Pedersen fa tris al Giro d’Italia 2025 e resta in maglia rosa
Pubblicato
3 mesi fa-
di
Redazione
MATERA (ITALPRESS) – Capolavoro di Mads Pedersen, la maglia rosa vince anche nella quinta tappa del Giro d’Italia 2025, la Ceglie Messapica-Matera di 151 chilometri. Il danese della Lidl-Trek si era staccato sulla salita finale, ma dopo una grande rimonta è riuscito a vincere al fotofinish sull’azzurro Edoardo Zambanini (Bahrain-Victorious); terzo il britannico Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team).
La corsa è scivolata via con la solita fuga di giornata, dopo pochi chilometri dal via ufficiale Davide Bais (Team Polti VisitMalta), Giosuè Epis (Arkea- B&B Hotels) e Lorenzo Milesi (Team Movistar) hanno guadagnato un buon margine dal gruppo che fino ai -40 non ha forzato l’andatura: i tre, infatti, hanno trovato la giusta intesa per tentare l’impresa. Milesi e Bais hanno proseguito la loro azione, diversi velocisti hanno perso contatto sulla salita di Montescaglioso: i due uomini in fuga sono stati ripresi a 13 km dal traguardo, decisivo il forcing nel finale da parte della UAE che ha scremato ulteriormente il gruppo. Nel finale Pedersen ha perso contatto, ma nel tratto finale è riuscito a ricucire lo strappo andando a vincere così la terza tappa dopo quelle di Tirana e Valona e conquistando anche 10″ di abbuono. Domani la sesta frazione, la Potenza-Napoli di 227 km, la più lunga del Giro.
LE PAROLE DI PEDERSEN
“È stato difficilissimo, ma la squadra è stata fantastica, senza una squadra così non sarebbe stato possibile vincere. Sono venuto al Giro per vincere il più possibile, ho cercato di arrivare nella miglior forma per poter fare bene. Napoli? Mi godo la vittoria di oggi”, ha dichiarato il vincitore.
L’ORDINE DI ARRIVO DELLA QUINTA TAPPA
- Mads Pedersen (Lidl Trek) in 3h27’31”
- Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious) s.t
- Tom Pidcock (Q36.5) s.t.
- Orluis Aular (Movistar) s.t.
- Filippo Fiorelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) s.t.
- Michael Storer (Tudor) s.t.
- Quentin Pacher (Groupama-FDJ) s.t.
- Brandon Rivera (Ineos Grenadiers) s.t.
- Damiano Caruso (Bahrain Victorious) s.t.
- Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG)
LE CLASSIFICHE
CLASSIFICA A TEMPO (maglia rosa)
1. Mads Pedersen DEN (Lidl-Trek) in 15h11’52”
2. Primoz Roglic SLO (Red Bull-Bora) a 17″
3. Mathias Vacek CZE (Lidl-Trek) a 24″
4. Brandon McNulty USA a 31″
5. Isaac Del Toro MEX a 32″
6. Juan Ayuso ESP a 35″
7. Max Poole GBR a 43″
8. Antonio Tiberi ITA a 44″
9. Michael Storer AUS a 46″
10. Giulio Pelizzari ITA a 50″
CLASSIFICA A PUNTI (maglia ciclamino)
1. Mads Pedersen DEN 139 punti
2. Olav Kooij NED 52
3. Casper Van Uden NED 50
CLASSIFICA MIGLIOR SCALATORE (maglia celeste)
1. Lorenzo Fortunato ITA 29 punti
2. Sylvain Moniquet BEL 20
3. Pello Bilbao ESP 12
CLASSIFICA MIGLIOR GIOVANE (maglia bianca)
1. Mathias Vacek CZE in 15h12’16”
2. 2. Isaac Del Toro MEX a 8″
3. Juan Ayuso ESP a 11″
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
L’Inter parte subito forte, Torino travolto 5-0
-
Fumarola “Sulle pensioni no a fughe in avanti o proposte agostane”
-
Si apre con un pari il campionato di Udinese e Verona
-
Sinner pronto all’esordio agli Us Open, eliminata la Cocciaretto
-
Foti “Nessuno vuole centralizzare i fondi di coesione”
-
Vuelta, Gaudu vince a Ceres e Vingegaard resta in rosso
Sport
L’Inter parte subito forte, Torino travolto 5-0
Pubblicato
16 minuti fa-
26 Agosto 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Inizia con una larga vittoria il campionato dell’Inter, 5-0 il risultato finale contro il Torino: in gol Lautaro, Bonny, Bastoni e Thuram, autore di una doppietta. Ottimo esordio per Cristian Chivu, da dimenticare invece quello di Marco Baroni alla guida dei granata che domenica alle 18.30 sono attesi dalla sfida casalinga contro la Fiorentina per cercare il riscatto immediato.
I nerazzurri, invece, ospiteranno l’Udinese alle 20.45. La gara di San Siro è stata preparata nel migliore dei modi dal tecnico romeno che ha deciso di non stravolgere impianti e meccanismi di gioco, Barella si è piazzato in cabina di regia al posto dello squalificato Calhanoglu, in attacco la coppia Lautaro-Thuram.
Baroni ha schierato un audace 4-3-3, con Vlasic e Ngonge a supporto del nuovo arrivato Simeone. I padroni di casa hanno sfruttato i calci piazzati per sbloccare il punteggio: Bastoni al 18′ del primo tempo si è staccato coi tempi giusti, la deviazione di testa ha beffato Israel sul palo opposto.
La gestione da parte dei nerazzurri ha inibito il possesso palla granata, la squadra di Baroni ha faticato ad uscire dalla propria metà campo e da una situazione simile è arrivato il secondo gol interista: Sucic ha imbucato per Thuram, al 36′ l’attaccante francese ha superato Israel con un diagonale imprendibile.
L’ex Dinamo Zagabria è stato tra i più propositivi, a tre minuti dal termine del primo tempo ha sfiorato la terza rete con una conclusione dal limite dell’area.
I granata hanno tentato un approccio differente nella ripresa, ma un errore da matita rossa di Gineitis ha lanciato Lautaro Martinez verso la porta: l’argentino ha scippato il pallone per poi segnare la terza rete. Dieci minuti più tardi, al 17′, l’Inter ha calato il poker: traversone di Bastoni sul secondo palo e stacco imperioso di Thuram, autore della prima doppietta stagionale.
Gli ospiti non hanno rinunciato a giocare ma da un altro errore in fase di costruzione è arrivata la quinta rete di Bonny, in gol al debutto. L’unica nota stonata in casa Inter riguarda la protesta del tifo organizzato a causa delle limitazioni nell’acquisto degli abbonamenti.
TABELLINO
INTER (3-5-2): Sommer 6; Pavard 6.5, Acerbi 6.5, Bastoni 7.5 (41’st Luis Henrique sv); Dumfries 6.5, Sucic 7, Barella 7, Mkhitaryan 6.5 (34’st Diouf sv), Dimarco 6.5 (21’st Carlos Augusto 6); Lautaro 7.5 (34’st Zielinski sv), Thuram 8 (21’st Bonny 7).
In panchina: Di Gennaro, J.Martinez, De Vrij, Frattesi, Bisseck, Darmian, Palacio.
Allenatore: Chivu 7.5.
TORINO (4-3-3): Israel 4.5; Lazaro 5 (35’st Anjorin sv), Coco 4.5, Masina 4.5, Biraghi 4.5; Ilkhan 5 (13’st Tameze 5), Gineitis 4.5, Casadei 5; Ngonge 5 (35’st Pedersen sv), Simeone 5 (19’st Adams 5), Vlasic 5.5 (13’st Aboukhlal 5.5).
In panchina: Paleari, Popa, Ilic, Maripan, Dembelè, Bianay Balcot, Perciun, Zapata, Njie.
Allenatore: Baroni 4.
ARBITRO: La Penna di Roma 6.
RETI: 18’pt Bastoni, 36’pt, 17’st Thuram, 7’st Lautaro, 27’st Bonny.
NOTE: terreno di gioco in buone condizioni.
Spettatori: 72.332.
Angoli 6-5 per l’Inter.
Recupero 1’pt, 0’st.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Sport
Si apre con un pari il campionato di Udinese e Verona
Pubblicato
2 ore fa-
25 Agosto 2025di
Redazione
UDINE (ITALPRESS) – L’Udinese sbatte sul muro dell’Hellas Verona. La squadra di Kosta Runjaic non va oltre un pareggio per 1-1 nella sfida contro gli scaligeri, valevole per la prima giornata di campionato: al vantaggio di Kristensen risponde Serdar.
Gli uomini allenati da mister Paolo Zanetti si rendono protagonisti di un buon avvio di partita, con Frese e Fallou che si dimostrano tra i più attivi. I bianconeri, dopo una prima fase complicata, iniziano a cambiare marcia e al 23′ si ritagliano un’interessante occasione da rete: Davis approfitta di un errore di Frese e mette in mezzo per Zemura che però, da buona posizione, calcia alto sopra la traversa.
L’Udinese continua a crescere con il passare dei minuti, così gli scaligeri sono costretti a rintanarsi nella propria metà campo per respingere le offensive degli avversari. Nel finale di primo tempo, però, è proprio l’Hellas a rendersi pericoloso con una conclusione di Giovane, che viene disinnescata in tuffo da Sava.
Le due squadre vanno a riposo sul parziale di 0-0. In apertura di ripresa la squadra gialloblù va molto vicina al gol dell’1-0 in due occasioni con Giovane, che prima viene arginato da Sava e poi dalla traversa. Neanche il tempo di metabolizzare la delusione per gli scaligeri, che i friulani si portano in vantaggio al 53′ con Thomas Kristensen: sugli sviluppi di un corner calciato da Lovric, il difensore trova l’incornata vincente.
Il Verona, forte anche dei cambi effettuati da Zanetti, torna subito a spingere e, dopo una conclusione di Sarr respinta dalla difesa avversaria, agguanta il pareggio al 73′. Anche in questo caso l’azione si sviluppa su un calcio d’angolo spizzato da Giovane, che favorisce l’inserimento di Suat Serdar, abile nell’anticipare Ehizibue e depositare la sfera in fondo al sacco per l’1-1.
All’84’ la squadra di Runjaic fallisce un’ottima occasione per tornare in vantaggio con Kamara che, liberato dal tacco di Bayo, colpisce una clamorosa traversa. Nel finale Udinese e Hellas Verona sembrano accontentarsi di un pareggio, così cominciano la loro stagione con un punto per parte.
TABELLINO
UDINESE (3-5-2): Sava 6.5; Bertola 6, Kristensen 7, Solet 6.5; Ehizibue 5.5, Lovric 6 (16’st Zarraga 6), Karlstrom 6, Atta 6.5, Zemura 5.5 (34’st Kamara sv); Iker Bravo 5.5 (16’st Bayo 6), Davis 5 (29’st Piotrowski 6).
In panchina: Nunziante, Padelli, Goglichidze, Kabasele, Camara, Ekkelenkamp, Miller, Vinciati, Modesto, Pejicic.
Allenatore: Runjaic 6.
VERONA (3-5-2): Montipò 6; Nunez 6, Nelsson 6, Frese 6.5; Fallou 6.5 (37’st Oyegoke sv), Serdar 7 (37’st Ebosse sv), Bernede 6, Niasse 6.5 (21’st Harroui 6), Bradaric 6 (27’st Belghali 6); Giovane 6, Sarr 5.5 (21’st Mosquera 5.5).
In panchina: Perilli, Toniolo, Oyegoke, Livramento, Charlys, Slotsager, Kastanos, Kurti, Lambourde, Ajayi, Mitrovic.
Allenatore: Zanetti 6.
ARBITRO: Tremolada di Monza 6.
RETI: 8’st Kristensen, 28’st Serdar.
NOTE: Serata serena, terreno di gioco in buone condizioni.
Ammoniti: Iker Bravo, Davis, Ebosse, Bertola, Belghali.
Angoli: 5-1.
Recupero: 0′, 4′.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Sport
Sinner pronto all’esordio agli Us Open, eliminata la Cocciaretto
Pubblicato
4 ore fa-
25 Agosto 2025di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Domani si concluderanno gli incontri del primo turno dei singolari degli Us Open, quarta e ultima prova stagionale del Grande Slam, in corso sui campi in cemento del Flushing Meadows Park, a New York.
In campo quattro azzurri. Jannik Sinner, numero uno del mondo e del seeding, giocherà intorno alle 19 italiane contro il ceco Vit Kopriva. Il match è il secondo schedulato sull’Arthur Ashe Stadium, dove aprirà le danze alle 17.30 la sfida fra Iga Swiatek ed Emiliana Arango.
Poco prima, alle 17 italiane, Lorenzo Musetti, decima forza del tabellone, farà il suo esordio contro il francese Giovanni Mpetshi Perricard, sul campo “Louis Armstrong”. In scena alle 17, ma sul campo numero 7, pure Matteo Arnaldi, opposto al primo turno all’argentino Francisco Cerundolo, numero 19 del seeding. Infine, sul court 12, nel terzo match dalle 17, spazio a Lorenzo Sonego, che affronta al debutto l’australiano Tristan Schoolkate.
ELIMINATA ELISABETTA COCCIARETTO
Elisabetta Cocciaretto è stata eliminata al primo turno del singolare femminile degli Us Open, quarta e ultima prova del Grande Slam del 2025, in corso sui campi in cemento di New York. La tennista marchigiana si arrende in due set di fornte alla kazaka Yulia Putinseva, mai battuta in carriera, con il punteggio di 6-4 7-6 (4), in un’ora e 56 minuti di gioco. Grande rammarico per l’azzurra, che nel primo set conduceva per 4-1.
Putinseva al secondo turno giocherà con la vincente del match tra la numero 29 del tabellone Kalinskaya e la wild card Ngounoue.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)


L’Inter parte subito forte, Torino travolto 5-0
GAZA SOTTO LE BOMBE, IL CARDINALE PIZZABALLA ANNULLA LA VISITA A PAVIA

Fumarola “Sulle pensioni no a fughe in avanti o proposte agostane”

Si apre con un pari il campionato di Udinese e Verona

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 26 AGOSTO 2025
FOCUS SALUTE – 26 AGOSTO
TG SPORT ITALPRESS – 25 AGOSTO
LA BARBA AL PALO – 25 AGOSTO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 25 AGOSTO

Sinner pronto all’esordio agli Us Open, eliminata la Cocciaretto

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

UniCredit estende la presenza al Sud, apre a Maiori e investe a Capri

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”
FOCUS SALUTE – 26 AGOSTO
TG SPORT ITALPRESS – 25 AGOSTO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 25 AGOSTO
LA BARBA AL PALO – 25 AGOSTO
Tg News 25/08/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025
ZONA LOMBARDIA – 25 AGOSTO 2025
IFANTRIA AMERICANA, ALLARME ANCHE LUNGO IL TICINO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 25 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 25 AGOSTO 2025
Primo piano
-
Economia14 ore fa
UniCredit sale al 26% in Commerzbank
-
Altre notizie17 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 25 AGOSTO 2025
-
Altre notizie17 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 25 AGOSTO 2025
-
Altre notizie17 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 25 AGOSTO 2025
-
Sport13 ore fa
Simonelli “Euro2032 a rischio, provato a chiudere il mercato prima”
-
Sport15 ore fa
Debutto vincente per Paolini agli Us Open, Aiava battuta in due set
-
Politica12 ore fa
Tajani “La politica estera la fanno il presidente del Consiglio e il ministro degli Esteri” / Video
-
Altre notizie16 ore fa
IFANTRIA AMERICANA, ALLARME ANCHE LUNGO IL TICINO