Seguici sui social

Cronaca

Sinner ricevuto da Papa Leone XIV “Internazionali? Siamo in gioco”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In attesa di scoprire il suo avversario ai quarti di finale degli Internazionali d’Italia (Ruud o Munar), Jannik Sinner ha fatto visita a Papa Leone XIV insieme al papà Hanspeter e alla madre Siglinde. In Vaticano presente anche Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel. Dopo i saluti iniziali (“Piacere, onorato”), il numero uno del mondo ha presentato i suoi genitori a Prevost, che ha chiesto se parlassero in tedesco. “Si, noi parliamo tedesco in casa”, la conferma di Sinner. Leone XIV si è poi complimentato per la vittoria di ieri contro Francisco Cerundolo: “Hai vinto”, ha detto il Pontefice. Il tre volte campione Slam ha poi regalato una sua racchetta al Papa proponendogli di fare due scambi: “Vuole giocare un pò?”, la scherzosa richiesta di Sinner, “Lasciamo stare, qui meglio di no. A Wimbledon mi lascerebbero”, la risposta altrettanto scherzosa del Pontefice, che ha ricevuto in dono da Binaghi la tessera della Fitp. Leone XIV ha domandato a Sinner come si trovasse agli Internazionali: “A Roma come ti vedi, adesso che sei tornato?”. “Adesso siamo in gioco. A inizio torneo è stato un pò difficile, ma con tre partite abbiamo preso un pò di ritmo”, la replica dell’altoatesino. Incontro che si è chiuso con le foto di rito con papà Hanspeter e mamma Siglinde. Sullo sfondo i trofei di Coppa Davis e Billie Jean King Cup vinti dagli azzurri lo scorso anno a Malaga. “L’incontro con il Santo Padre è stato molto emozionante. Per me, Jannik e tutta la Federazione è stata un grandissimo onore. Non dimenticheremo mai questa giornata. Abbiamo respirato tutta la passione che Leone XIV ha per il nostro sport. Speriamo di poterlo riabbracciare al più presto, magari su un campo da tennis”, le parole di Binaghi.
Un clima disteso e scherzoso nel corso di tutto la visita a Leone XIV, grande appassionato di sport, ma soprattutto di tennis. Una passione coltivata sin dalle missioni agostiniane in Sud America: “Mi considero un discreto giocatore dilettante di tennis. Da quando ho lasciato il Perù (1985, ndr), ho avuto poche occasioni per allenarmi e per andare in campo. Non vedo l’ora di tornare in campo. Finora non ho avuto molto tempo. Mi piace molto leggere, fare lunghe passeggiate e viaggiare”, aveva detto Robert Francis Prevost, quando non sapeva ancora che sarebbe diventato Leone XIV, in un’intervista del 2023, dopo che Bergoglio lo aveva creato cardinale diacono di Santa Monica. Tra un mese esatto il Papa presiederà la messa in occasione del Giubileo dello Sport, oggi intanto l’incontro con Sinner, che questa sera andrà allo Stadio Olimpico di Roma per seguire il suo Milan impegnato nella finale di Coppa Italia contro il Bologna.
– credit foto VATICAN MEDIA / CPP / IPA –
(ITALPRESS).

Cronaca

Sparatoria nei pressi della Casa Bianca, fermato un sospettato

Pubblicato

-

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Due militari della Guardia Nazionale sono stati colpiti in una sparatoria a Washington DC. La sparatoria avrebbe avuto luogo nei pressi del Club Quarters Hotel, all’angolo tra la diciassettesima e la prima, a nord-ovest della Casa Bianca. La polizia locale ha isolato diversi isolati e l’area circostante. Il Dipartimento di Polizia Metropolitana di Washington ha dichiarato in un post sui social che un sospettato è stato arrestato. “La Casa Bianca è a conoscenza e sta monitorando attivamente questa tragica situazione. Il presidente è stato informato”, ha dichiarato la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt. Il presidente Donald Trump si trova attualmente in Florida.

foto: IPA Agency

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Cina, agenzia spaziale svela piano per crescita commerciale e cooperazione

Pubblicato

-

PECHINO (CINA) (XINHUA/ITALPRESS) – L’agenzia spaziale cinese ha pubblicato un piano d’azione per sostenere le imprese spaziali commerciali e incoraggiarle a perseguire la cooperazione internazionale nei prossimi due anni.

Il documento pubblicato martedì dalla China National Space Administration (Amministrazione spaziale nazionale cinese, CNSA) invita le imprese spaziali commerciali del Paese a “diventare globali” e ad aiutare i Paesi in via di sviluppo a costruire industrie di applicazione satellitare.

La CNSA si è impegnata a integrare i progetti spaziali commerciali nell’agenda della cooperazione internazionale della Cina.

L’agenzia ha promesso di ampliare l’accesso commerciale alla propria rete nazionale di stazioni di tracciamento, telemetria e controllo (TT&C) civili, siti di ricezione dati, campi di calibrazione e di convalida, oltre che a grandi infrastrutture di test come banchi prova per motori a razzo e strutture di simulazione dell’ambiente spaziale.

Advertisement

Gli operatori commerciali saranno selezionati attraverso competizione aperta per partecipare a programmi spaziali chiave e all’avanguardia, che vanno dalla propulsione avanzata, piattaforme satellitari e carichi utili di nuova generazione, fino alle applicazioni integrate di comunicazione, navigazione e osservazione della Terra.

La CNSA istituirà un fondo nazionale per lo sviluppo dello spazio commerciale e amplierà gli appalti governativi per integrare le capacità commerciali – come vettori di lancio, satelliti, siti di lancio e infrastrutture TT&C – nelle missioni nazionali.

Secondo il piano, i governi locali sono invitati a creare centri di innovazione tecnologica dedicati ai razzi riutilizzabili e ai satelliti intelligenti e a costruire piattaforme aperte per la produzione avanzata, l’assemblaggio finale e i test.

Le misure di supporto includono anche la costruzione di siti commerciali di lancio, l’unificazione degli standard spaziali e l’apertura dei dati sui detriti spaziali per potenziare gli avvisi di collisione per i veicoli commerciali.

Le aziende commerciali sono incoraggiate a svolgere un ruolo pionieristico nell’utilizzo delle risorse spaziali, nella manutenzione in orbita, nella rimozione dei detriti, nel turismo spaziale e nella bio-produzione nello spazio.

Advertisement

Il piano punta a raggiungere uno sviluppo di alta qualità dello spazio commerciale entro il 2027. Le raccomandazioni per il 15esimo Piano Quinquennale del Paese (2026-2030) includono il settore aerospaziale tra le industrie strategiche emergenti.
(ITALPRESS).
-Foto Xinhua-

Leggi tutto

Cronaca

Ucraina, Zelensky “Siamo in grado di difenderci, vale la pena aiutarci”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “I russi stanno diffondendo in tutto il mondo la narrativa secondo cui l’Ucraina non sarebbe in grado di difendersi. Stanno dicendo che i soldati ucraini non sono in grado di difendersi. I risultati quotidiani dei combattimenti dell’esercito ucraino, delle nostre forze speciali e degli attacchi in profondità sono la prova che l’Ucraina è in grado di difendere i propri interessi. Lo dice in un messaggio video su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. “Ora, ogni occupante russo eliminato, ogni rifornimento del nostro fondo di scambio per l’Ucraina, ogni assalto russo respinto dagli ucraini, ogni pezzo di equipaggiamento russo distrutto, ogni attacco profondo che portiamo a termine: sono tutti argomenti che dimostrano che vale la pena stare al fianco dell’Ucraina, che vale la pena aiutare l’Ucraina e che non è l’Ucraina a dover essere pressata per la pace, ma la Russia, l’unica ragione per cui questa guerra si trascina”.

– foto: IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.