LA VOCE PAVESE – EURO 5 DIESEL, STOP AL BLOCCO RINVIATO AL 2026
Slitta di almeno un anno il blocco alla circolazione dei diesel Euro 5. Il Parlamento ha approvato nei giorni scorsi un emendamento della Lega al decreto legge Infrastrutture che rinvia le restrizioni previste per ottobre, salvando circa 30mila vetture nella sola provincia di Pavia. Il divieto scatterà, salvo nuove proroghe, dal primo ottobre 2026 ma solo nei comuni con oltre 100mila abitanti, escludendo così gran parte della Lombardia. A rischio restano città come Milano e Monza, dove le regole più rigide resteranno in vigore.
Un provvedimento atteso da milioni di automobilisti nelle regioni del bacino padano — Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte e Veneto — colpite da una procedura d’infrazione europea per lo sforamento delle polveri sottili. In Lombardia il provvedimento interessa 484mila auto private, 1,3 milioni se si considera l’intero Nord.
Soddisfatto il presidente lombardo Attilio Fontana: “Una scelta di buon senso che evita imposizioni ideologiche e tutela economia e ambiente”. Sulla stessa linea l’assessore regionale all’Ambiente Giorgio Maione: “Abbiamo ascoltato cittadini e imprese. Non si può scaricare l’emergenza ambientale su chi lavora ogni giorno”.
Advertisement
Le limitazioni inizialmente previste avrebbero coinvolto 206 comuni, tra cui i capoluoghi di provincia e le città sopra i 30mila abitanti, con stop alla circolazione dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30. Unica deroga, il sistema MoveIn con un tetto annuo di 10mila km.
Il rinvio è frutto di un’intesa politica tra Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia, unita anche a considerazioni elettorali in vista delle prossime consultazioni regionali. Con il nuovo testo, dal 2026 saranno le Regioni a decidere se applicare i blocchi o adottare misure alternative per la riduzione delle emissioni.
Continua il lavoro tecnico-atletico del Varzi Calcio che, per il prossimo Campionato di Prima Categoria, vuole dimostrare, di fronte alle titolate squadre milanesi, al rinnovato Pavia e al Siziano, solo per citarne alcune, tutta la sua potenzialità.
LA VOCE PAVESE – IL CASO DI VIGEVANO E IL PROLIFERARE DEI CANI NON CURATI
Drammatica scoperta nei giorni scorsi a Vigevano, dove la Polizia locale è intervenuta in un’abitazione dopo una segnalazione. In un giardino adiacente all’immobile gli agenti hanno rinvenuto la carcassa di un pitbull e un chihuahua in condizioni gravissime. Il piccolo cane, completamente disidratato, è stato immediatamente assistito con acqua, ma le sue condizioni hanno reso necessario un intervento urgente. L’area, infestata da pulci, ha reso inizialmente impossibile il recupero dell’animale vivo. I proprietari sono stati rintracciati solo dopo alcune ore. A quel punto è stato possibile procedere sia allo smaltimento della carcassa del pitbull sia alla disinfestazione del cortile. I cani anche nelle città della provincia di Pavia proliferano, talvolta anche in maniera sconsiderata. Non tutti sono in grado e hanno il tempo di prendersi correttamente cura di un animale. Ha senso che vengano svolti così pochi controlli preventivi?
ZONA LOMBARDIA – 26 AGOSTO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.