Sport
Jorge Martin scioglie i dubbi “In Aprilia anche nel 2026”
Pubblicato
1 mese fa-
di
Redazione
BRNO (REPUBBLICA CECA) (ITALPRESS) – “Sono davvero felice di essere tornato, sono stato fuori sei mesi e sono felice di dire che resterò in Aprilia anche nel 2026. Dopo il mio infortunio non sapevo cosa fare del mio futuro e ho pensato di passare a un altro progetto. Poi ho deciso di continuare e di perseguire il progetto Aprilia”.
Alla vigilia della prima giornata in pista del Gran Premio di Repubblica Ceca che segnerà il suo ritorno in gara, Jorge Martin fa una volta per tutte chiarezza sul suo futuro e annuncia la decisione di andare avanti con la casa di Noale anche nella prossima stagione. “Tutto quello che ho fatto nel corso di questi mesi penso sia stato corretto per me stesso e per la mia vita – le parole del campione del mondo in carica – Penso che restare qui sia la cosa migliore per il mio futuro. Se avessi iniziato la stagione in modo normale, probabilmente non ci sarebbero stati tutti questi problemi. Nelle ultime gare la moto è andata molto forte e mi sono convinto a restare, nonostante la Honda fosse un’opzione. Ho avuto tante cose per la testa e la situazione penso si sia un pò ingigantita”.
Ma le frizioni non sono mancate. “Il mio rapporto con Aprilia è stato come una montagna russa, alla fine abbiamo lavorato tanto per restare insieme. Non posso dire che non ci sia stato nulla, ma ora è il momento di tornare uniti per vincere. Non ho chiesto scusa al team perchè non credo di aver fatto nulla di sbagliato nei confronti di Aprilia. Siamo sempre stati onesti quando ci siamo confrontati. Il team sta facendo un grande lavoro e ora dobbiamo darci un’altra opportunità insieme”.
Per quanto riguarda le sua aspettative in pista nel weekend, “ho provato la moto nei test qui a Brno e ho avuto sensazioni diverse rispetto al Qatar. Non ho aspettative in termini di risultati. Sono qui per competere, ma anche per raccogliere informazioni prima della pausa estiva e tornare preparati dopo la sosta. Sono certo di poter tornare al mio livello, devo anche capire quanto sia aumentato il livello. Negli ultimi nove mesi ho corso solo una gara e mi servirà del tempo”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Potrebbero interessarti
-
Musumeci “Questo governo ha rimesso il mare al centro della propria agenda”
-
Urso “Il Ponte sullo Stretto segna una nuova fase, l’Europa crescerà a Sud”
-
Orsolini regala i primi tre punti al Bologna, Como sconfitto al Dall’Ara
-
Cutrone risponde a Pasalic, 1-1 tra Parma e Atalanta al Tardini
-
Prima vittoria del Bologna, Orsolini stende il Como al Dall’Ara
-
Cutrone replica a Pasalic, 1-1 tra Parma e Atalanta
Sport
Orsolini regala i primi tre punti al Bologna, Como sconfitto al Dall’Ara
Pubblicato
1 ora fa-
30 Agosto 2025di
Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Il Bologna rialza la testa. La compagine emiliana, dopo il ko all’esordio, conquista la sua prima vittoria stagionale superando 1-0 il Como nel match del Dall’Ara, valevole per la seconda giornata del campionato di Serie A 2025/2026: decisivo un gol di Riccardo Orsolini. I ragazzi di Vincenzo Italiano si rendono protagonisti di un buon avvio di partita e al 4′ chiamano subito in causa Butez con una conclusione di Orsolini, che viene respinta dal portiere. Nel club lombardo, infatti, il primo ad accendersi è il solito Nico Paz che, dopo essere stato precedentemente steso da Heggem, al 22′ tenta una conclusione dalla distanza senza centrare lo specchio della porta. Al 27′ Cesc Fabregas è costretto ad effettuare la prima sostituzione in seguito all’infortunio di Van Der Brempt, che viene rilevato da Smolcic. Intorno alla mezz’ora è di nuovo il Bologna a costruire delle azioni pericolose: prima un insidioso cross di Cambiaghi su cui non arriva Fabbian e poi il tiro di Orsolini, su cui è decisivo l’intervento di Butez. Il più attivo nella squadra emiliana è il numero 7, che impegna il portiere avversario anche al 36′, prima della segnalazione del fuorigioco. Dopo un minuto di recupero le due compagini tornano negli spogliatoi sul parziale di 0-0. Nella ripresa il Como si ritaglia la prima occasione con Vojvoda, che lascia partire un cross per Nico Paz, il quale viene arginato dal neo-entrato Lucumì.
La risposta degli emiliani, però, non si fa attendere e al 59′ trovano la rete del vantaggio grazie ad un incontenibile Riccardo Orsolini: il marchigiano viene servito al limite dell’area da Castro e batte Butez di prima intenzione. La formazione biancoblu cerca di riorganizzarsi per andare a caccia del pareggio, ma al 67′ è ancora Orsolini a mettere in affanno la retroguardia avversaria, che respinge l’ennesima conclusione dell’attaccante. Al 78′ il neo-entrato Dallinga prova a sfruttare un perfetto cross di Lykogiannis, ma il suo colpo di testa termina sul fondo. Nel finale l’assalto dei lombardi viene contenuto dai padroni di casa, che portano a casa il primo successo stagionale. In virtù di questo risultato il Bologna conquista i suoi primi punti in campionato e aggancia in classifica, tra le altre, anche il Como a quota tre. Dopo la sosta i rossoblù affronteranno il Milan al Meazza, mentre i lariani ospiteranno il Genoa al Sinigaglia.
IL TABELLINO
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski 6; Zortea 5.5, Vitik 6 (1’st Lucumì 7), Heggem 6, Lykogiannis 6.5 (38’st Miranda sv); Moro 5.5 (20’st Pobega 6), Freuler 6.5; Orsolini 7.5, Fabbian 6 (20’st Odgaard 5.5), Cambiaghi 5.5; Castro 6.5 (30’st Dallinga 5.5). In panchina: Ravaglia, Pessina, Posch, Bernardeschi, Rowe, Ferguson, Karlsson, De Silvestri, Corazza. Allenatore: Italiano 6.5.
COMO (4-2-3-1): Butez 6.5; Van Der Brempt 6 (27’pt Smolcic 5.5), Ramon 6.5, Kempf 6, Valle 6; Perrone 6 (1’st Sergi Roberto 6), Da Cunha 6 (35′ Baturina sv); Vojvoda 5.5 (12’st Kuhn 5.5), Nico Paz 6, Jesus Rodriguez 5.5; Douvikas 5 (12’st Morata 5). In panchina: Vigorito, Cavlina, Goldaniga, Caqueret, Alberto Moreno, Addai. Allenatore: Fabregas 6.
ARBITRO: Doveri di Roma 1 6.
RETE: 14’st Orsolini.
NOTE: serata serena, terreno di gioco in buone condizioni. Ammoniti: Cambiaghi, Perrone, Smolcic, Vitik, Lucumì, Ramon, Fabregas, Pobega. Angoli: 7-4. Recupero: 1′ pt, 5′ st.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Cutrone risponde a Pasalic, 1-1 tra Parma e Atalanta al Tardini
Pubblicato
1 ora fa-
30 Agosto 2025di
Redazione
BERGAMO (ITALPRESS) – Secondo pareggio consecutivo per la nuova Atalanta di Ivan Juric, contro il Parma finisce 1-1, al gol di Pasalic ha risposto Cutrone. Primo punto per Cuesta, dopo la sosta i gialloblù affronteranno il Cagliari fuori casa. Due punti soltanto per i bergamaschi che nel prossimo turno ospiteranno il Lecce. È stata una gara equilibrata sin dalle prime battute, Ivan Juric ha confermato lo stesso undici sceso in campo contro il Pisa, Scamacca – tornato al Tardini dopo il terribile infortunio al crociato dello scorso anno in amichevole -, è stato supportato da Maldini e De Ketelaere. Cuesta ha risposto con un modulo speculare che ha creato grattacapi a una Dea ancora in cerca della propria identità. L’occasione più ghiotta del primo tempo è capitata sui piedi dello stesso Scamacca, il numero 9 atalantino – dopo una palla persa da Keita – ha tentato un pallonetto colpendo però il palo. I ducali hanno tentato in un paio d’occasioni la conclusione dalla distanza, ma Carnesecchi ha risposto presente.
Nella ripresa i bergamaschi hanno faticato dal punto di vista della precisione, il Parma ha sfiorato la rete del vantaggio con Oristanio. I cambi sulla corsia mancina (Zappacosta per Zalewski e Kamaldeen per Maldini), hanno dato linfa vitale agli ospiti, l’ex Southampton ha avuto subito una buona occasione per sbloccare il punteggio, ma non è riuscito a servire Krstovic. L’ex Lecce, a un quarto d’ora dalla fine, si è costruito una buona occasione, la conclusione però non ha impensierito l’estremo difensore del Parma. Al 34′ è arrivata la rete dell’1-0 sull’asse Krstovic-Pasalic, il croato con un tiro dal limite è riuscito a scardinare la difesa gialloblù. Sei minuti più tardi i padroni di casa hanno pareggiato i conti, sugli sviluppi di un calcio di punizione Cutrone ha ribadito in rete una respinta di Carnesecchi.
IL TABELLINO
PARMA (3-4-2-1): Suzuki 6; Delprato 6, Circati 6, Valenti 5.5; Lovik 5.5, Bernabé 6.5 (47’st Estevez sv), Keita 5 (36’st Ordonez sv), Valeri 6; Almqvist 5 (11’st Oristanio 6.5), Sorensen 5.5 (36’st Cutrone 7); Pellegrino 6. In panchina: Corvi, Rinaldi, Ndiaye, Balogh, Benedyczak, Begic, Britschgi, Djuric, Troilo, Plicco. Allenatore: Cuesta 6.5.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi 6; Scalvini 5.5 (44’st Brescianini sv), Hien 5.5, Djimsiti 6; Bellanova 5.5, De Roon 6.5, Pasalic 7, Zalewski 6 (20’st Zappacosta 6); De Ketelaere 6, Maldini 5.5 (20’st K.Sulemana 5.5); Scamacca 6 (19’st Krstovic 6.5). In panchina: Rossi, Sportiello, Kossounou, I.Sulemana, Samardzic, Brescianini, Bernasconi, Ahanor, Bonfanti. Allenatore: Juric 5.5.
ARBITRO: Mariani (Aprilia) 6.
RETI: 34’st Pasalic, 40’st Cutrone.
NOTE: terreno di gioco in buone condizioni. Ammoniti: Hien, Valenti, Oristanio, De Roon. Angoli 2-1 per l’Atalanta. Recupero 3′; 4′.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Prima vittoria agli Europei per l’Italbasket, battuta la Georgia 78-62
Pubblicato
8 ore fa-
30 Agosto 2025di
Redazione
LIMASSOL (CIPRO) (ITALPRESS) – Prima vittoria dell’Italbasket nella fase a gironi degli Europei 2025. Dopo la sconfitta all’esordio con la Grecia, gli azzurri del ct Pozzecco hanno superato sul parquet della Spyros Kyprianou Arena di Limassol la Georgia per 78-62 (32-32 all’intervallo lungo) nella seconda giornata del Gruppo C. Melli e compagni torneranno in campo domani, domenica, contro la Bosnia Erzegovina (ore 20.30) prima dello sprint finale contro Spagna (2 settembre) e Cipro (4) in vista degli ottavi di finale.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)


Musumeci “Questo governo ha rimesso il mare al centro della propria agenda”

Urso “Il Ponte sullo Stretto segna una nuova fase, l’Europa crescerà a Sud”

Orsolini regala i primi tre punti al Bologna, Como sconfitto al Dall’Ara

Cutrone risponde a Pasalic, 1-1 tra Parma e Atalanta al Tardini

Prima vittoria del Bologna, Orsolini stende il Como al Dall’Ara

Cutrone replica a Pasalic, 1-1 tra Parma e Atalanta

Cobolli si ritira, Musetti agli ottavi dell’Us Open

Italbasket rompe il ghiaccio all’Europeo, Georgia al tappeto 78-62

Prima vittoria agli Europei per l’Italbasket, battuta la Georgia 78-62

Pole di Piastri nel Gp d’Olanda davanti a Norris, Leclerc 6° e Hamilton 7°

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”

Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”
MESSAGGI DI SPERANZA – 30 AGOSTO
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 30 AGOSTO
AGRIFOOD MAGAZINE – 30 AGOSTO
TURISMO MAGAZINE – 30 AGOSTO
SALUTE MAGAZINE – 30 AGOSTO
QUI EUROPA MAGAZINE – 30 AGOSTO
ZONA LOMBARDIA – 30 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 30 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 30 AGOSTO 2025
FRECCIA DEI VINI, LO SPORT COME MARKETING TERRITORIALE
Primo piano
-
Altre notizie19 ore fa
FRECCIA DEI VINI, LO SPORT COME MARKETING TERRITORIALE
-
Altre notizie20 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 30 AGOSTO 2025
-
Sport22 ore fa
Loftus-Cheek e Pulisic, il Milan torna a sorridere: Lecce sconfitto 2-0
-
Sport14 ore fa
Agli Us Open avanzano Djokovic e Fritz, alle 19 c’è Sinner
-
Altre notizie19 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 30 AGOSTO 2025
-
Altre notizie18 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 30 AGOSTO 2025
-
Altre notizie18 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 30 AGOSTO 2025
-
Cronaca12 ore fa
A Monza un giovane finge di essere il cugino perché ricercato, arrestato