Politica
Consulta “Il tetto di 6 mesi di stipendio per i licenziamenti è illegittimo”
Pubblicato
1 mese fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nei casi di licenziamento illegittimo nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all’indennità risarcitoria per i lavoratori è incostituzionale”. Lo ha deciso la Consulta nella sentenza depositata oggi.
Secondo la Corte, l’imposizione di un simile limite massimo, “fisso e insuperabile, a prescindere dalla gravità del vizio del licenziamento”, fa sì che l’ammontare dell’indennità sia circoscritto “entro una forbice così esigua da non consentire al giudice di rispettare i criteri di personalizzazione, adeguatezza e congruità del risarcimento del danno sofferto dal lavoratore illegittimamente licenziato, né da assicurare la funzione deterrente della stessa indennità nei confronti del datore di lavoro”.
La Corte ha espresso anche “l’auspicio di un intervento legislativo sul tema dei licenziamenti di dipendenti di imprese sotto soglia”, in considerazione del fatto che, nella legislazione europea e in quella nazionale, il criterio del numero dei dipendenti “non costituisce l’esclusivo indice rivelatore della forza economica dell’impresa e quindi della sostenibilità dei costi connessi ai licenziamenti illegittimi”.
CONSULTA “SI’ A CONGEDO PATERNITA’ ANCHE PER LA SECONDA MAMMA”
La norma che non riconosce il congedo di paternità obbligatorio a una lavoratrice, genitore intenzionale in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile è costituzionalmente illegittima. È quanto ha deciso la Corte costituzionale con la sentenza depositata oggi. La questione era stata sollevata dalla Corte d’appello di Brescia, che aveva ritenuto discriminatoria la disposizione che consente solo al padre di fruire del congedo di paternità obbligatorio, pari a 10 giorni di astensione dal lavoro retribuiti al 100%, escludendo, quindi, dal beneficio la “seconda madre”, nel caso in cui la coppia di genitori sia formata da due donne riconosciute entrambe, perché iscritte nei registri dello stato civile, come madri dallo Stato italiano.
La Corte ha ritenuto “manifestamente irragionevole la disparità di trattamento tra coppie genitoriali composte da persone di sesso diverso e coppie composte da due donne riconosciute come genitori di un minore legittimamente attraverso tecniche di procreazione medicalmente assistita svolte all’estero” che, ha osservato la Corte, condividendo un progetto di genitorialità, “hanno assunto, al pari della coppia eterosessuale, la titolarità giuridica di quel fascio di doveri funzionali alle esigenze del minore che l’ordinamento considera inscindibilmente legati all’esercizio della responsabilità genitoriale”.
L’orientamento sessuale, ha precisato la Consulta, “non incide di per sé sulla idoneità all’assunzione di tale responsabilità” ma “risponde all’interesse del minore, che ha carattere di centralità nell’ordinamento nazionale e sovranazionale, vedersi riconoscere lo stato di figlio della madre biologica, che lo ha partorito, e di quella intenzionale, che abbiano condiviso l’impegno di cura nei suoi confronti”. Per la Corte “viene in rilievo l’esigenza di dedicare un tempo adeguato alla cura del minore, anche attraverso la modulazione di quello da destinare al lavoro, in coerenza con la finalità di favorire l’esercizio dei doveri genitoriali secondo una migliore organizzazione delle esigenze familiari, in un processo di progressiva valorizzazione dell’aspetto funzionale della genitorialità, identico nelle formazioni costituite da coppie omosessuali ed eterosessuali”. Ed è ben possibile, conclude la Corte, identificare nelle coppie omogenitoriali femminili “una figura equiparabile a quella che è la figura paterna all’interno delle coppie eterosessuali, distinguendo tra la madre biologica e quella intenzionale, che ha condiviso l’impegno di cura e responsabilità nei confronti del nuovo nato e vi partecipa attivamente”.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Sinner rimonta Shapovalov e vola agli ottavi degli Us Open. A Musetti il derby azzurro con Cobolli
-
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
-
Soulè decisivo a Pisa, la nuova Roma targata Gasp vince ancora 1-0
-
Sinner piega Shapovalov e vola agli ottavi agli Us Open
-
Dybala illumina, Soulè segna: la Roma batte il Pisa 1-0
-
Napoli-Cagliari 1-0, decide Anguissa all’ultimo respiro
Politica
Musumeci “Questo governo ha rimesso il mare al centro della propria agenda”
Pubblicato
6 ore fa-
30 Agosto 2025di
Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – “Siamo arrivati a un milione di occupati nell’economia blu, 250 mila imprese, 180 miliardi di valore aggiunto e le regioni del Sud sono quelle che crescono maggiormente. Da un lato c’è l’impegno del governo che ha rimesso il mare al centro della propria agenda, dall’altro lato c’è la carenza paurosa di personale specializzato. Io mi auguro che ci siano più iscritti agli istituti nautici, più iscritti agli istituti tecnici di perfezionamento. Oggi il mare, con le sue otto filiere, offre una possibilità occupazionale davvero interessante”. Lo ha detto il ministro per la Protezione civile e il Mare, Nello Musumeci parlando con i giornalisti a margine di Etna Forum a Ragalna (Catania).
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Urso “Il Ponte sullo Stretto segna una nuova fase, l’Europa crescerà a Sud”
Pubblicato
6 ore fa-
30 Agosto 2025di
Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – “Con il Ponte sullo Stretto, la vera svolta è la privatizzazione degli aeroporti siciliani. Si è perso troppo tempo”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervendo all’Etna Forum di Ragalna (Catania). “Lo scalo etneo può diventare il centro di sviluppo dell’intera Sicilia – ha sottolineato – così come potranno esserlo anche Palermo, Trapani, Comiso, le isole minori, Lampedusa e Pantelleria”. Secondo Urso, “solo attraverso investimenti di player industriali privati, italiani o internazionali, questa rete aeroportuale potrà diventare hub del Mediterraneo per i voli intercontinentali, verso il Nord e il Sud, e in direzione delle Americhe”.
“Il Ponte sullo Stretto segna la nuova fase della Sicilia. Mi auguro che la classe dirigente siciliana, a cominciare da Fratelli d’Italia, sappia cogliere questa straordinaria opportunità storica. La storia non passa più volte: stavolta passa dalla Sicilia”. ha aggiunto. “Il Ponte sullo Stretto è simbolicamente e strutturalmente il collegamento di quest’Europa che potrà crescere solo con il Sud, attraverso il Mediterraneo. È per questo che già il Mezzogiorno, negli anni del governo Meloni, è cresciuto più del Nord del Paese: l’energia non proviene più dal Nord, ma dal Sud e va verso il Nord”. “Non è un caso – ha concluso Adolfo Urso – che la Germania non si rifornisca più dalla Russia ma attraverso l’Italia, che è diventata l’hub del gas europeo e sta diventando l’hub elettrico del Mediterraneo. Da qui l’attenzione del Governo verso la Sicilia”.
LE PAROLE DI URSO SULL’UCRAINA
“Gli eventi drammatici di oggi ci mostrano che l’Europa, che dopo la caduta del Muro di Berlino era cresciuta lungo la rotta continentale e con le materie prime della Russia, non esiste più. La guerra della Russia all’Ucraina non è una parentesi, ma un salto nella storia che ha ricreato una cortina di ferro”, ha dichiarato il ministro sulla guerra in Ucraina.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Tragedia del Mattmark, Mattarella “La dignità umana passa dalla tutela dei lavoratori”
Pubblicato
18 ore fa-
30 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS9 – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Presidente del Comitato “Mattmark 2025” e dell’Associazione Italia Valais, Domenico Mesiano, il seguente messaggio: “La commemorazione del 60° anniversario della tragedia della diga del Mattmark, che provocò la morte di ottantotto persone, tra cui ben cinquantasei italiani, rinnova l’angoscioso ricordo di una fra le più drammatiche pagine del lavoro italiano all’estero. La storia della nostra emigrazione ci narra dell’impegno e del sacrificio di tanti connazionali che hanno cercato, lontano dalla propria terra, di costruire per sé e per le proprie famiglie un futuro migliore. È parte incancellabile della nostra identità di italiani che porta la Repubblica a farsi promotrice, in Patria, a livello europeo e internazionale, di regole che garantiscano un lavoro equo, sostenibile, sicuro. La dignità umana passa attraverso la tutela dei lavoratori e della sicurezza nei luoghi di lavoro, troppo spesso trascurati da logiche di mero profitto. La valanga di ghiaccio – il più grande disastro naturale nel Canton Vallese – si abbatté sulle baracche che ospitavano, nel cantiere, i lavoratori, causandone la morte. Al valore della laboriosità dei lavoratori di ogni Paese periti in quella tragica circostanza si rivolge la partecipe vicinanza della Repubblica Italiana ai familiari delle vittime e a quanti sono oggi uniti nel ricordo di quel doloroso evento”.
– Foto d’archivio IPA Agency –
(ITALPRESS)


Sinner rimonta Shapovalov e vola agli ottavi degli Us Open. A Musetti il derby azzurro con Cobolli

Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′

Soulè decisivo a Pisa, la nuova Roma targata Gasp vince ancora 1-0

Sinner piega Shapovalov e vola agli ottavi agli Us Open

Dybala illumina, Soulè segna: la Roma batte il Pisa 1-0

Napoli-Cagliari 1-0, decide Anguissa all’ultimo respiro

Musumeci “Questo governo ha rimesso il mare al centro della propria agenda”

Urso “Il Ponte sullo Stretto segna una nuova fase, l’Europa crescerà a Sud”

Orsolini regala i primi tre punti al Bologna, Como sconfitto al Dall’Ara

Cutrone risponde a Pasalic, 1-1 tra Parma e Atalanta al Tardini

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”

Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”
MESSAGGI DI SPERANZA – 30 AGOSTO
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 30 AGOSTO
AGRIFOOD MAGAZINE – 30 AGOSTO
TURISMO MAGAZINE – 30 AGOSTO
SALUTE MAGAZINE – 30 AGOSTO
QUI EUROPA MAGAZINE – 30 AGOSTO
ZONA LOMBARDIA – 30 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 30 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 30 AGOSTO 2025
FRECCIA DEI VINI, LO SPORT COME MARKETING TERRITORIALE
Primo piano
-
Altre notizie24 ore fa
FRECCIA DEI VINI, LO SPORT COME MARKETING TERRITORIALE
-
Sport19 ore fa
Agli Us Open avanzano Djokovic e Fritz, alle 19 c’è Sinner
-
Altre notizie24 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 30 AGOSTO 2025
-
Altre notizie23 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 30 AGOSTO 2025
-
Cronaca17 ore fa
A Monza un giovane finge di essere il cugino perché ricercato, arrestato
-
Altre notizie23 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 30 AGOSTO 2025
-
Politica18 ore fa
Tragedia del Mattmark, Mattarella “La dignità umana passa dalla tutela dei lavoratori”
-
Cronaca19 ore fa
Nell’ultimo mese Trump domina radio e tv, Baudo supera Putin