Seguici sui social

Sport

Allegri “Coppa Italia uno dei nostri tre obiettivi”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Inizialmente nessuno dà valore o peso alla Coppa Italia, poi quando si arriva in semifinale diventa importante anche perchè poi ti permettere di giocare la Supercoppa l’anno dopo. E’ uno dei nostri tre obiettivi visto che quest’anno non potremo giocare la Champions”.

Così, a Milan Tv, Massimiliano Allegri alla vigilia del primo impegno ufficiale della sua squadra. Domani sera a San Siro arriva il Bari e il tecnico rossonero ha l’esperienza necessaria per mettere tutti in guardia, nonostante la differenza di categoria.

“E’ una partita importante che va vinta sul campo, inizia la stagione e dobbiamo farci trovare pronti. Bisogna avere grande rispetto del Bari e grande senso di responsabilità per affrontare una squadra ben organizzata, con un buon allenatore e che ha fatto una buona preparazione estiva”, dice Allegri soddisfatto dell’atmosfera che si respira a Milanello e in generale in tutto l’ambiente Milan.

“C’è grande entusiasmo, ringraziamo tutti i tifosi che domani arriveranno allo stadio ma dovremo essere bravi noi a giocare una partita di responsabilità, ordinata e di grande tecnica e ribadisco, avere grande rispetto del Bari. Dobbiamo vincere e cercare di andare avanti in Coppa Italia per arrivare a maggio alle finali”, spiega Allegri.

Advertisement

“Credo che per noi sia molto importante a livello mentale. E’ un passo in avanti che dobbiamo fare. Poi il campionato si giocherà su 38 partite e come ho sempre detto il campionato non si vince o perde in una partita, ma bisogna mantenere un grande equilibrio: non bisogna esaltarsi quando le cose vanno bene, non bisogna deprimersi quando ci saranno i momenti di difficoltà. Bisognerà avere grande forza nelle grandi partite ma anche contro le squadre medio-piccole, sono queste le gare che fanno la differenza in campionato”.

Allegri non ama parlare di moduli: “3, 4 o 5 non è questo che mi interessa, l’importante è che la squadra faccia una buona fase offensiva utilizzando la tecnica dei giocatori, soprattutto che faccia una buona fase difensiva e la nostra va migliorata, ci stiamo lavorando perchè dai numeri del campionato non si scappa, se prendi un tot di gol arrivi in una posizione, se ne prendi pochi stai in alto. Il nostro obiettivo è occupare a fine stagione una delle prime quattro posizioni”.

Complimenti al lavoro portato avanti dalla società sul mercato. “Credo che il Milan e Tare abbiano lavorato molto bene nelle uscite e nelle entrate. C’è, grande entusiasmo e grande voglia di fare, convinzione nei mezzi della squadra. I nuovi si sono integrati molto bene: c’è un buono spirito. Normale che ora inizia la stagione e sicuramente salirà la pressione”. Questa l’idea che si è fatto del suo Milan in questo pre-campionato.

“Questa squadra ha dei valori. Poi il calcio non è una scienza esatta e ci sono delle annate in cui le cose non vanno bene. Comunque l’anno scorso la squadra ha fatto una finale di Coppa Italia e ha vinto una Supercoppa, quindi delle buone cose ci sono state. Quest’anno inizia un’altra stagione e bisogna essere concentrati su un obiettivo che tutti devono avere ben chiaro davanti. Ora ci sono le partite ufficiali e dovrà salire l’attenzione da parte di tutti”, ha concluso Allegri.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Sport

Marc Marquez vince anche il GP d’Austria, Bagnaia solo ottavo

Pubblicato

-

SPIELBERG (AUSTRIA) (ITALPRESS) – Al Red Bull Ring non aveva mai vinto, ma anche questo tabù è stato sfatato. Dopo la sprint, Marc Marquez vince anche la gara lunga del Gran Premio d’Austria, tredicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP 2025.

Primo successo in carriera sulla pista di Spielberg per il 32enne spagnolo della Ducati, che precede al traguardo il 20enne Fermin Aldeguer, secondo in sella alla Desmosedici griffata Gresini, e Marco Bezzecchi, che porta l’Aprilia sul podio con la terza posizione finale dopo essere scattato dalla pole.

Altra domenica difficile per Pecco Bagnaia, che con l’altra Ducati ufficiale sprofonda dalla terza all’ottava posizione. Ai piedi del podio Pedro Acosta (Ktm) davanti ad Enea Bastianini (Ktm Tech3), Joan Mir (Honda) e Brad Binder (Ktm).

LE DICHIARAZIONI

“La gestione della gara è stata ottima. Ho visto che Bezzecchi era molto forte nella prima parte di gara e ho scelto di aspettare. Dopo averlo passato sono leggermente calato, mi aspettavo un outsider ed è arrivato Aldeguer. Sono contento della sesta vittoria consecutiva”, ha detto Marquez subito dopo la vittoria.

Advertisement

“Sono molto felice. L’Austria non è una delle mie piste preferite e riuscire a fare podio in questo tracciato per me è incredibile. Siamo veloci ma dobbiamo continuare a lavorare”, ha dichiarato un raggiante Aldeguer oggi secondo.

“Sono molto contento del mio weekend. Ho dato tutto come sempre, ma nel finale ho avuto qualche problema con le gomme e ho dovuto rallentare. Il team ha fatto un lavoro fantastico e il podio è un grandissimo risultato”, è il commento di Bezzecchi, terzo.4

“Come in tutta la stagione, succedono cose che non riesco a spiegarmi. Sono sempre stato
veloce qui, oggi non ne avevo. È difficile accettare questa situazione”. Queste le parole, ai microfoni di Sky Sport, di Francesco Bagnaia, deluso dopo l’ottavo posto: “Venerdì ero a posto, poi nella Sprint Race ho avuto un problema. Nel warm up mi sentivo bene e oggi non avevo velocità. Il potenziale c’è ma non riesco a sfruttarlo”, aggiunge Bagnaia.

L’ORDINE DI ARRIVO

1. Marc Marquez (Esp) Ducati in 42’11″006 alla velocità media di 173,1 km/h
2. Fermin Aldeguer (Esp) Ducati a 1″118
3. Marco Bezzecchi (Ita) Aprilia 3″426
4. Pedro Acosta (Esp) Ktm 6″864
5. Enea Bastianini (Ita) Ktm 8″731
6. Joan Mir (Esp) Honda 10″132
7. Brad Binder (Rsa) Ktm 10″476
8. Francesco Bagnaia (Ita) Ducati 12″486
9. Raul Fernandez (Esp) Aprilia 15″472
10. Alex Marquez (Esp) Ducati 15″537

LE CLASSIFICHE

CLASSIFICA PILOTI

Advertisement

1. Marc Marquez (Esp) 418 punti
2. Alex Marquez (Esp) 276
3. Francesco Bagnaia (Ita) 221
4. Marco Bezzecchi (Ita) 178
5. Franco Morbidelli (Ita) 144
6. Fabio Di Giannantonio (Ita) 144
7. Pedro Acosta (Esp) 144
8. Fermin Aldeguer (Esp) 121
9. Johann Zarco (Fra) 114
10. Fabio Quartararo (Fra) 103

CLASSIFICA COSTRUTTORI

1. Ducati 467 punti
2. Aprilia 209
3. Ktm 195
4. Honda 158
5. Yamaha 134

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Sinner non si ferma: è in finale a Cincinnati

Pubblicato

-

CINCINNATI (USA) (ITALPRESS) – Jannik Sinner mette fine alla favola di Terence Atmane e per il secondo anno di fila raggiunge la finale del “Cincinnati Open”, settimo Masters 1000 stagionale dotato di un montepremi di 9.193.540 dollari. Sul cemento del Lindner Family Tennis Center, nel giorno del suo 24esimo compleanno il numero 1 del mondo regola 7-6(4) 6-2 in un’ora e 26 minuti il francese, numero 136 Atp proveniente dalle qualificazioni, in quello che era il loro primissimo scontro diretto. Sinner, campione in carica, attende ora il vincente della semifinale fra Carlos Alcaraz e Alexander Zverev. “Sono molto contento di essere tornato in finale, vediamo che succederà – le parole di Sinner – E’ stata una sfida durissima. Quando affronti un avversario sconosciuto è difficile, e quando lo trovi negli ultimi turni del torneo lo è ancora di più. Ha battuto giocatori fortissimi, ha servito davvero bene nel primo set, ha un enorme potenziale. Sapevo che avrei dovuto essere molto prudente e attento, sono contento di come ho gestito la partita. Ma la finale sarà diversa”.
Per Sinner quella di oggi è la 31esima vittoria in questo 2025 a fronte di appena 3 sconfitte, la decima di fila in Ohio, la 26esima consecutiva sul duro dove non perde dalla finale dell’Atp 500 di Pechino. Per lui, inoltre, arriva la quarta finale “1000” negli ultimi quattro giocati, un filotto iniziato proprio lo scorso anno a Mason, sede del torneo di Cincinnati. Da allora, ha vinto 19 partite su 20 nei tornei di questa categoria, perdendo solamente la finale degli Internazionali a maggio contro Alcaraz.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

La Juve batte l’Atalanta 2-1, vincono anche Inter e Lazio

Pubblicato

-

BERGAMO (ITALPRESS) – Antipasto di serie A al Gewiss Stadium di Bergamo dove, a una settimana dall’inizio del campionato, la Juventus batte l’Atalanta per 2-1 nel Trofeo Bortolotti. Meglio i bianconeri nel primo tempo, con Carnesecchi decisivo prima su Koopmeiners e poi su Yildiz, mentre nella ripresa si fa preferire la squadra di Juric, almeno fino al 73′ quando, sul cross dalla destra di Thuram, Nico Gonzalez fa da torre, palla sporcata da Zappacosta e girata vincente di David, al suo primo gol in bianconero, in anticipo su Hien. Passano quattro minuti e, dopo una percussione centrale di Joao Mario, arriva il raddoppio del neo entrato Vlahovic. Al 90′ gran gol di Samardzic che mette a sedere la difesa bianconera ma non basta a evitare alla Dea la sconfitta.
Al San Nicola di Bari l’Inter chiude il suo precampionato con una vittoria: 2-0 sull’Olympiacos. La squadra di Chivu passa in vantaggio al 16′: imbucata di Thuram per Lautaro e palla in mezzo dove Dimarco da pochi passi non sbaglia. Il capitano nerazzurro sfiora il raddoppio al 34′ e poi a inizio ripresa ma l’appuntamento col 2-0 è solo rinviato perchè al 54′ Thuram si avventa sulla respinta del portiere dei greci sulla conclusione di Dumfries e insacca.
In campo anche le due romane. La Lazio batte l’Atromitos nell’ultima amichevole estiva prima del via agli impegni ufficiali. Allo stadio intitolato a Manlio Scopigno a Rieti termina per 2-0 per gli uomini di Maurizio Sarri: decisive le reti del neoentrato Noslin al 76′ con uno stacco di testa e di Pedro al 90′ al termine di un’azione corale. Espulso Castellanos. La Roma, invece, pareggia 2-2 contro il Neom nell’ultima amichevole del suo precampionato, che si è disputata allo ‘Stirpè di Frosinone. I giallorossi la sbloccano al 25′ con Cristante su cross di Angelino ed errore del portiere Bulka, poi Dybala (al ritorno in campo dopo quasi un mese) perde un pallone sanguinoso, Bouabre guida il contropiede e serve Benhrama che a tu per tu con Svilar non sbaglia. La Roma torna avanti al 32′ sempre dopo lo spunto di un esterno: Rensch crossa dalla destra, Soulè aggancia e col mancino batte il portiere avversario. Per la seconda volta però la squadra di Gasperini si fa punire in contropiede. Merito di Abdi che al 38’ sorprende Svilar con un bel destro dopo aver saltato Ndicka e Rensch.
Sconfitta infine per il Bologna, che al Dall’Ara cede 4-2 all’OFI Creta. Dopo il vantaggio di Orsolini al 10′, i greci la ribaltano a inizio ripresa con Fountas e Theodosoulakis, Odgaard trova il pari al 54′ ma ancora Fountas (73′), stavolta su rigore, e Salcedo (92′) regalano la vittoria all’OFI.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.