Seguici sui social

Politica

Nordio “Carceri sovraffollate non causano suicidi”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La situazione delle carceri italiane è quella sedimentatasi nei decenni precedenti, alla quale stiamo ponendo rimedio con grande determinazione. Ma il doloroso episodio di Treviso non è connesso al sovraffollamento del carcere o alle sue condizioni. Il ragazzo era in Cpa, ed è stato fatto tutto quanto era necessario per salvarlo. Dobbiamo piuttosto domandarci come sia possibile che un minore sia arrivato a vivere in quel modo, tra fragilità, violenza e illegalità. Chi ha fatto arrivare in Italia questi ragazzi, e comunque chi non se ne prende cura, ha secondo me l’intera responsabilità morale di queste tragedie”. Lo ha detto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in una intervista a “Il Messaggero” tornando sul caso del suicidio in carcere a Treviso di un ragazzo di 17 anni. “Ho letto che la magistratura se ne sta occupando, come del resto è doveroso – ha sottolineato -. Ma dai miei accertamenti risulta che l’intervento è stato tempestivo e che ogni sforzo è stato fatto per salvargli la vita. Ma mi lasci dire, a costo di essere politicamente scorretto, che se una persona intende suicidarsi, in carcere o fuori, non c’è modo di impedirlo”. Sovraffollamento e suicidi “sono due problemi gravi, ma non connessi – ha ribadito -. Anzi, molti tentativi di suicidio sono stati sventati proprio dai compagni di cella, che comunque esercitano una sorta di controllo. Il sovraffollamento porta all’esasperazione più che alla disperazione, e quindi alla rivolta violenta piuttosto che all’autolesionismo. Questo ovviamente non significa che il sovraffollamento non costitusca un problema, che stiamo cercando di risolvere”, ha concluso.

– Foto Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Politica

Vertice tra Trump e Zelensky, anche Meloni sarà presente a Washington

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – A quanto si apprende, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni domani sarà a Washington dove è previsto il vertice tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Papa Leone XIV “Vadano a buon fine le trattative per far cessare le guerre”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Preghiamo perché vadano a buon fine gli sforzi per fare cessare le guerre e promuovere la pace, affinché nelle trattative si ponga sempre al primo posto il bene comune e i popoli”. Lo ha detto Papa Leone XIV al termine dell’Angelus.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Ucraina, Meloni “Solo Kiev può trattare le condizioni sui suoi territori”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Considero positivo il fatto che si stiano aprendo degli spiragli di pace in Ucraina. L’accordo è ancora complicato ma finalmente possibile, soprattutto in seguito allo stallo che si è creato da molti mesi lungo la linea del fronte. Solo l’Ucraina potrà trattare sulle condizioni e sui propri territori”.

Lo afferma la premier Giorgia Meloni in una dichiarazione dopo l’incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska. “Il punto cruciale – aggiunge – rimane quello delle garanzie di sicurezza per scongiurare nuove invasioni russe ed è questo l’aspetto su cui si sono registrate ad Anchorage le novità più interessanti. Solo robuste e credibili garanzie in tal senso potranno prevenire nuove guerre ed aggressioni. A questo riguardo, il Presidente Trump ha oggi ripreso l’idea italiana di garanzie di sicurezza che si ispirino all’articolo 5 della NATO. Il punto di partenza della proposta è la definizione di una clausola di sicurezza collettiva che permetta all’Ucraina di beneficiare del sostegno di tutti i suoi partner, USA compresi, pronti ad attivarsi nel caso sia attaccata di nuovo. Gli Stati Europei rimangono uniti nel sostegno all’Ucraina in questa fase di trattative. La strada per la pace non è semplice, ma è importante che sia stata intrapresa”.

IL COMMENTO DEL MINISTRO TAJANI

“L’Italia ha sempre dato disponibilità ad accogliere qualsiasi vertice per la costruzione della pace, sia per quanto riguarda il Medio Oriente, sia per quanto riguarda l’Ucraina”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani a Speciale Tg4, rispondendo alla domanda se l’Italia sia disponibile a ospitare un eventuale vertice trilaterale tra i presidenti di Usa, Russia e Ucraina.

“Siamo sempre protagonisti per la costruzione della pace – aggiunge -. Andremo avanti anche per accogliere, se servono, incontri. Siamo a disposizione e continueremo con un intenso lavoro diplomatico affinche’ la fine della guerra abbia tempi rapidi”, ha detto Tajani. “Non sarà facile – aggiunge – però ieri si è accesa una luce che è ancora lontana e il tunnel da attraversare è ancora lungo, ma si è vista una luce in fondo al tunnel”.

Advertisement

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.