Cronaca
Ferragosto quasi sold out in Lombardia, occupazione alberghiera all’85%
Pubblicato
23 ore fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Un Ferragosto da quasi tutto esaurito in Lombardia. Lo certificano le elaborazioni dell’Osservatorio regionale del Turismo e Attrattività, che per il periodo 14-17 agosto, registra un tasso medio di occupazione alberghiera dell’85%, con punte per il giorno di Ferragosto che arrivano a superare il 95% in alcune delle principali destinazioni turistiche.
“Questi numeri– sottolinea l’assessore regionale al Turismo, Barbara Mazzali- confermano la forza della Lombardia come destinazione, capace di competere con i grandi poli turistici italiani grazie alla varietà della sua offerta: laghi, montagne, città d’arte e persino Milano, che anche a metà agosto continua a richiamare visitatori da tutto il mondo”. A trainare il Ferragosto 2025 sono l’alto Lago di Como, Lecco, e la Valtellina, con Bormio, Livigno e Aprica tra le mete più richieste. Ottimi i risultati anche per il basso e centro Lago di Como, che raggiunge una media dell’87%, e per l’area bresciana dei laghi, con tassi tra l’85% e il 90%. Milano sorprende ancora: supera l’85% di occupazione e segna i maggiori rincari medi dei prezzi del weekend, a testimonianza di una domanda vivace e di un’offerta sempre più orientata alla qualità. “Abbiamo visto una flessione a fine luglio – sottolinea l’assessore – dovuta a cancellazioni da parte di turisti americani e asiatici, ma poi abbiamo recuperato in pieno grazie a nuove prenotazioni provenienti soprattutto dal Nord Europa, Paesi Bassi, Regno Unito, Polonia e paesi scandinavi”.
Il risultato? “Tariffe cresciute tra il 10% e il 20% rispetto a un mese fa – fa presente Mazzali e un quadro che conferma la solidità del mercato lombardo anche di fronte a oscillazioni globali”. “Il profilo del turista lombardo a Ferragosto – spiega – è stato chiaro: le coppie rappresentano il 45% dei visitatori, seguite dalle famiglie (30%), mentre gruppi organizzati e viaggiatori singoli si attestano intorno al 12% ciascuno. Una distribuzione che evidenzia la capacità del nostro territorio di proporre esperienze su misura, dal soggiorno romantico al viaggio con bambini, fino a chi sceglie l’avventura in solitaria”.
A supportare questi dati c’è anche un incremento dell’Indice di ‘Reputazione turistica’: nei primi cinque mesi del 2025 la Lombardia è salita da 83,7 a 85,3 su 100, con un miglioramento percepito della qualità dell’hospitality. In cima alle valutazioni ci sono gli americani (87,2/100), seguiti da turisti polacchi, britannici, spagnoli e italiani, senza dimenticare l’area francofona, la regione GAS (Germania, Austria, Svizzera) e i Paesi Bassi. “Particolarmente significativo – aggiunge l’assessore Mazzali – è il ritorno dei visitatori cinesi, soprattutto nelle destinazioni più esclusive”. Oltre ai numeri positivi di Ferragosto, c’è un dato che racconta meglio di ogni altro la forza della Lombardia: la nostra regione è oggi campione di destagionalizzazione. Mentre l’Italia presenta ancora un indice di stagionalità pari a 0,56, la Lombardia si ferma a 0,29.
“Un valore che – chiarisce l’assessore – significa una cosa molto chiara: da noi l’arrivo dei turisti non dipende dal bel tempo o dalle festività, ma si distribuisce lungo tutto l’anno, con benefici concreti per comunità, operatori e territori”. “Questo risultato- prosegue – non è casuale, ma è il frutto di una visione iniziata due anni fa, quando abbiamo scelto di raccontare la Lombardia non solo attraverso le sue icone più famose, ma attraverso ogni angolo, ogni borgo, ogni storia autentica. Una Lombardia a 360 gradi, senza confini, che invita a scoprire esperienze nuove e vere, lontane dalle mete scontate. È questo racconto corale, costruito nel tempo, ad averci resi più competitivi e ad aver consolidato l’immagine di una regione capace di accogliere e sorprendere in ogni stagione dell’anno”.
“Per noi i dati non sono una semplice fotografia – conclude – ma strumenti strategici per guidare le scelte. Il nostro obiettivo è normalizzare i flussi, mantenere alta la competitività internazionale della Lombardia e puntare sempre più sulla qualità: dall’accoglienza alla promozione mirata dei mercati. Vogliamo che ogni turista, indipendentemente dalla sua provenienza o motivazione di viaggio, trovi in Lombardia un’esperienza unica e memorabile. I numeri di quest’anno ci dicono che siamo sulla strada giusta”.
– foto trl/Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Salvini “Milano è ferma, Sala rifletta se farsi da parte”
-
A Malpensa un uomo dà fuoco ad un cestino e devasta l’area check-in
-
Milano, 4kg di marijuana nel letto dei bambini: arrestata una coppia
-
Al via la nuova Serie A, Zoff “Lotta scudetto tra 4-5 squadre”
-
Serie A, le designazioni arbitrali della prima giornata: Sassuolo-Napoli ad Ayroldi
-
Napoli, Lukaku “Gli infortuni fanno parte del gioco”
Cronaca
Salvini “Milano è ferma, Sala rifletta se farsi da parte”
Pubblicato
42 minuti fa-
20 Agosto 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Mi spiace che Milano sia ferma. Mi chiamano cittadini, persone che hanno comprato le casa e che non sanno dove andranno a dormire. Io non contesto al sindaco Sala e alla sinistra le inchieste, lascio che il tribunale faccia il suo mestiere. Mi auguro che tutti si rivelino innocenti, sono garantista. Sicuramente quello che è un problema per tutti i milanesi è la città ferma. Quindi reinvito il sindaco Sala, a prescindere da un processo che sono sicuro e spero vedrà l’innocenza di tutti gli indagati, a riflettere se trascinare per un anno e mezzo la città ferma o se farsi da parte e lasciare che siano i cittadini a parlare”. Lo ha detto il vicepremier, ministro delle Infrastrutture e dei trasporti e leader della Lega, Matteo Salvini, a margine di un sopralluogo alle case Aler di via Bolla, a Milano.
“Qua c’era la maggioranza assoluta degli inquilini che erano occupanti abusivi delle case degli altri. Non significa solo riqualificare 250 appartamenti, una parte dei quali già riabitati da persone regolari. Entro il 2026 verranno risistemati i monolocali, bilocali e trilocali perfettamente a norma, e non ci sarà un abusivo”, ha aggiunto Salvini.
Questo, “significa rendere la vita migliore di tutti gli inquilini della zona, in passato ostaggi di risse, problemi, furti e scippi”, ha sottolineato, “una grande operazione da 40 milioni di euro di riqualificazione di case e di nuova riassegnazione a famiglie e anche a single che ne hanno bisogno, e di allontanamento di più 100 abusivi”. Salvini ha poi ricordato che una parte sato che una parte del complesso è già stata riconsegnata a famiglie regolari: “La palazzina alle mie spalle è già abitata da 88 famiglie e questa verrà abitata da 155 single o famiglie fra poco più di un anno”, ha concluso.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Cronaca
A Malpensa un uomo dà fuoco ad un cestino e devasta l’area check-in
Pubblicato
42 minuti fa-
20 Agosto 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Momenti di paura questa mattina al terminal 1 di Malpensa, quando attorno alle 11,00, un uomo ha dato in escandescenze incendiando un cestino dei rifiuti e poi danneggiando i banchi del check in e gli schermi per le informazioni con un martello tra i banchi 12 e 13.
Momenti di panico per i tanti viaggiatori in attesa, molti dei quali sono corsi impauriti fuori dallo scalo. L’uomo, visibilmente alterato, è stato prima bloccato da un inserviente aeroportuale, che aiutato da alcuni viaggiatori è riuscito a immobilizzare l’aggressore. Subito dopo sono intervenuti anche gli agenti della Polizia di Frontiera e gli operatori della società di sicurezza aeroportuale, che si sono prodigati per spegnere le fiamme.
L’uomo è stato poi portato in camera di sicurezza dagli agenti della Polaria che stanno ora provvedendo ad identificarlo e ricostruire l’accaduto e le motivazioni dietro al gesto. Sul posto anche i Vigili del Fuoco che hanno messo in sicurezza l’area. L’attività dell’aeroporto è proseguita senza problemi.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Cronaca
Milano, 4kg di marijuana nel letto dei bambini: arrestata una coppia
Pubblicato
43 minuti fa-
20 Agosto 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La Polizia di Stato di Milano ha arrestato un cittadino venezuelano di 33 anni e una cittadina salvadoregna di 30 anni per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio in concorso. Il 33enne, che annovera precedenti di polizia, è stato arrestato anche per resistenza a pubblico ufficiale.
Ieri pomeriggio, i poliziotti della Squadra Investigativa del Commissariato Lambrate, durante un servizio di controllo del territorio volto al contrasto dello spaccio di droga, hanno notato il 33enne mentre si allontanava da uno stabile in via Tolmezzo, guardandosi ripetutamente attorno, in direzione di via Plezzo.
I poliziotti, insospettiti, lo hanno seguito fin quando l’uomo, accortosi della loro presenza, ha tentato di scappare venendo intercettato in Largo Gemito, dopo aver opposto resistenza nel tentativo di allontanarsi. Presso il domicilio del 33enne in via Tolmezzo, dove era presente anche la compagna 30enne, i poliziotti, anche con l’ausilio di un’unità cinofila dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura, nella stanza dei figli hanno trovato un borsone contenente 374 grammi di hashish suddivisi in 7 involucri, due bilancini di precisione e materiale per il confezionamento.
-Foto ufficio stampa Carabinieri-
(ITALPRESS).

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 20/08/2025

Salvini “Milano è ferma, Sala rifletta se farsi da parte”

A Malpensa un uomo dà fuoco ad un cestino e devasta l’area check-in

Milano, 4kg di marijuana nel letto dei bambini: arrestata una coppia

Al via la nuova Serie A, Zoff “Lotta scudetto tra 4-5 squadre”

Serie A, le designazioni arbitrali della prima giornata: Sassuolo-Napoli ad Ayroldi

Napoli, Lukaku “Gli infortuni fanno parte del gioco”

Ad agosto arrivi turisti italiani e stranieri in crescita
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 23 AGOSTO
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 22 AGOSTO

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club

L’Olympic day arriva in Sicilia, protagonista l’Ecothlon di A2A

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

A Milano 83mila pasti al giorno nelle scuole per un’alimentazione sana

UniCredit estende la presenza al Sud, apre a Maiori e investe a Capri

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 20/08/2025
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 22 AGOSTO
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 23 AGOSTO
TERRE D’OLTREPÒ, ARRIVA IL COMMISSARIO AD ACTA: CHI L’AVEVA CHIESTO?
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 21 AGOSTO
TERRE D’OLTREPÒ, ARRIVA IL COMMISSARIO AD ACTA: UNA POSSIBILITÀ PER SALVARLA
ZONA LOMBARDIA – 20 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 20 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 20 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 20 AGOSTO 2025
Primo piano
-
Sport24 ore fa
Appello dell’Aiac alla Figc “Chiedere la sospensione temporanea di Israele”
-
Cronaca22 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 19 AGOSTO 2025
-
Altre notizie23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 19/08/2025
-
Altre notizie22 ore fa
Tg News 19/08/2025
-
Cronaca22 ore fa
Ucraina, La Russa “Speranze per pace giusta non sono più una chimera”
-
Sport21 ore fa
Sinner dà forfait per il doppio misto degli Us Open
-
Altre notizie21 ore fa
TG SPORT ITALPRESS – 19 AGOSTO
-
Altre notizie21 ore fa
TG ECONOMIA ITALPRESS – 19 AGOSTO