Sport
Paolini ko in finale, Swiatek vince il Wta di Cincinnati
Pubblicato
1 giorno fa-
di
Redazione
CINCINNATI (USA) (ITALPRESS) – Nè Jannik nè Jasmine. Dopo il ritiro del numero 1 del mondo nella finale maschile contro Carlos Alcaraz, in quella femminile Jasmine Paolini gioca alla pari, lotta, ma alla fine si arrende a Iga Swiatek. E’ la polacca a vincere il “Cincinnati Open”, Wta 1000 che si è disputato sul cemento dell’Ohio, negli Stati Uniti. La polacca, numero 3 del mondo, si è imposta sulla tennista toscana, settima testa di serie e ottava nel ranking mondiale, con il punteggio di 7-5, 6-4. L’azzurra cercava il terzo titolo in altrettante finali nei Wta 1000, ma ha avuto la meglio Iga Swiatek che ha conquistato il sesto successo in altrettanti confronti diretti e soprattutto il 24mo trofeo Wta in singolare, l’undicesimo in un 1000: solo Serena Williams (13) ne ha vinti di più.
“Sono state due settimane straordinarie, dopo un periodo difficile per me”, le parole di Jasmine Paolini, riportate da Supertennis, al termine della finale. Nel suo discorso l’azzurra ha ringraziato Tathiana Garbin, capitano di Billie Jean King Cup e la Federazione Italiana Tennis e Padel “che mi ha supportato per queste settimane e per tutto l’anno. Sono venuta qui senza coach, ma attraverso la Federazione è con me Federico Gaio” a cui è andato un altro speciale ringraziamento della numero 1 azzurra.
Paolini ha rivolto anche un pensiero all’amica e compagna di doppio Sara Errani, “che non è qui perchè domani sarà in campo in doppio misto allo US Open”. La sua positività ha colpito anche Swiatek. “Complimenti per il tuo torneo, speriamo di poter giocare la finale dello US Open. E’ sempre bello condividere il campo con te, complimenti per il lavoro che hai fatto per arrivare fin qui” le ha detto durante la cerimonia di premiazione.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Lagarde “Economia globale in fase difficile ma crescita stabile”
-
Catturati a Ibiza tre narcotrafficanti italiani, erano latitanti
-
Ucraina, Crosetto “Ipotesi art.5 non è incompatibile con Volenterosi”
-
Nell’area euro l’inflazione rimane stabile al 2%: i dati Eurostat
-
Lagarde “L’economia globale si trova in una fase difficile, ma l’area euro ha dimostrato resilienza”
-
Ucraina, Crosetto “L’ipotesi dell’articolo 5 non è incompatibile con i Volenterosi”
Sport
Sinner dà forfait per il doppio misto degli Us Open
Pubblicato
18 ore fa-
19 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Dopo il ritiro, sul 5-0 in favore di Alcaraz, nella finale di ieri sera del Masters 1000 di Cincinnati, Jannik Sinner ha alzato bandiera bianca per il torneo di doppio misto degli Us Open, quarta e ultima prova stagionale del Grande Slam, al via oggi sui campi in cemento del Flushing Meadows Park, a New York.
L’azzurro, numero uno del mondo, avrebbe dovuto giocare oggi il match degli ottavi di finale, in coppia con Katerina Siniakova, contro il duo composto dal tedesco Alexander Zverev e dalla svizzera Belinda Bencic. L’italiano e la compagna della Repubblica Ceca si sono però cancellati dal torneo. Il loro posto è stato preso dalla coppia statunitense formata da Danielle Collins e Christian Harrison.
Si attendono maggiori lumi in giornata, soprattutto sulle condizioni fisiche di Sinner, apparso ieri sera decisamente “ammaccato”. “Ho semplicemente tentato di scendere in campo per i tifosi, ma non era giornata per me. Succede”, ha detto ieri sera, in conferenza stampa, il numero uno del mondo dopo la breve finale di Cincinnati.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Appello dell’Aiac alla Figc “Chiedere la sospensione temporanea di Israele”
Pubblicato
20 ore fa-
19 Agosto 2025di
Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – “Israele deve fermarsi. Anche il calcio si mobiliti”. Questo, in sintesi, l’appello che l’Associazione Italiana Allenatori Calcio (Aiac) rivolge al presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, affinchè si mobiliti presso Uefa e Fifa per chiedere la sospensione temporanea di Israele. L’Italia di Gennaro Gattuso, l’8 settembre in Ungheria e il 14 ottobre a Udine, affronterà la nazionale israeliana nelle gare di qualificazioni ai Mondiali del 2026. Quella dell’Assoallenatori è “un’azione non solo simbolica, una scelta necessaria, che risponde a un imperativo morale, condivisa da tutto il gruppo dirigente dell’Aiac. Dopo un primo passaggio all’interno del Consiglio di Presidenza, convocato da Renzo Ulivieri, Il Consiglio Direttivo Nazionale dell’Assoallenatori ha deliberato unanimemente di inviare una lettera-appello al presidente della Figc, Gravina e a tutte le componenti federali, perché il calcio italiano si mobiliti, nel proprio ambito, in favore del popolo palestinese, mettendo sul tavolo la richiesta, da inoltrare a Uefa e Fifa, di sospensione temporanea di Israele dalle competizioni internazionali”. “I valori di umanità, che sostengono quelli dello sport, ci impongono di contrastare azioni di sopraffazione dalle conseguenze terribili” ha spiegato Ulivieri.
“Si può solo pensare a giocare, voltando la testa dall’altra parte. Noi crediamo che non sia giusto” gli ha fatto eco il vicepresidente Camolese. “Troppi morti senza colpa. Tra loro anche tanti sportivi. Un motivo in più per cercare azioni di contrasto internazionale anche nel nostro settore” ha aggiunto il vicepresidente Vossi. “Il mondo è in fiamme. Molti popoli soffrono come quello palestinese. L’indifferenza non è ammissibile” ha concluso il vice presidente Perondi.
Questo il testo della lettera-appello dell’Aiac alla Figc dal titolo “Israele deve fermarsi”: “Una partita di calcio, preceduta dagli inni nazionali, può essere considerata solo una partita di calcio? Quel che sta accadendo nella striscia di Gaza, con riflessi pesanti in Cisgiordania e Libano, può essere semplicemente annoverato come uno dei 56 conflitti attivi nel mondo, che dovrebbero avere stessa attenzione e uguale reazione? Il massacro terroristico compiuto da Hamas il 7 ottobre 2023, con oltre un migliaio di vittime innocenti israeliane più la presa di 250 ostaggi, può giustificare la feroce rappresaglia genocida di Israele, che ha fatto decine di migliaia di morti civili palestinesi, fino ad annunciarne la deportazione?”.
“Sono tutte domande che l’Associazione Italiana Allenatori di Calcio si è posta e che pone adesso alle altre componenti federali e alla Figc tutta, anche in vista dei prossimi incontri che vedranno la Nazionale italiana, l’8 settembre e il 15 ottobre, opposta a quella israeliana. L’enormità degli accadimenti che si stanno susseguendo in quei territori martoriati – prosegue la lettera – impone una presa di coscienza da parte di ognuno e anche, a nostro avviso, una azione concreta, commisurata al dramma in atto. Non è più tempo di moral suasion nei confronti del Governo Netanyahu, palesemente sordo agli appelli che gli vengono rivolti da più parti, comprese partecipate manifestazioni di piazza e voci importanti del suo stesso popolo. A conferma che le critiche e le contestazioni oggettive non strizzano l’occhio ai terroristi di Hamas (una parte non secondaria del problema), e soprattutto non nascondono pulsioni antisemite irrisolte. Lo diciamo con forza: davanti all’Olocausto siamo per sempre tutti ebrei e nessuno vuol togliere il segnalibro della memoria. Ma la Storia non si è fermata a quell’orrore e ci interroga oggi, senza sconti per nessuna nazione. Senza dimenticare che l’occhio per occhio biblico resta una formula affidata da Dio a Mosé perché la reazione a un male subìto non sia sproporzionata”.
“Vale per ogni singolo, vale a maggior ragione per uno Stato democratico. Il comma 5 dell’art.2 dello Statuto federale recita: ‘La Figc promuove l’esclusione dal giuoco del calcio di ogni forma di discriminazione sociale, di razzismo, di xenofobia e di violenza’. Il Consiglio Direttivo dell’Aiac unanimemente, crede dunque che davanti alle stragi quotidiane, che hanno riguardato anche centinaia di morti tra dirigenti, tecnici e atleti, compreso la stella del calcio palestinese Suleiman al-Obeid, sia legittimo, necessario, anzi, doveroso, porre al centro del dibattito federale la richiesta, da proporre a Uefa e Fifa, dell’esclusione temporanea di Israele dalle competizioni sportive. Perché il dolore del passato non può oscurare coscienza e umanità alcuna”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Milan, trauma elongativo al polpaccio per Leao: salta la Cremonese
Pubblicato
22 ore fa-
19 Agosto 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Rafael Leao salta la prima di campionato contro la Cremonese. Il Milan, infatti, ha reso noto che l’attaccante portoghese ha riportato un “trauma elongativo al polpaccio destro nella gara di Coppa Italia contro il Bari. Il giocatore non sarà a disposizione per la partita contro la Cremonese e verrà valutato giorno per giorno in vista della trasferta di Lecce”. Nel match di domenica scorsa contro il Bari, Leao ha sbloccato il risultato al 14° siglando l’1-0, poi è stato costretto ad abbandonare il campo al 17°.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Lagarde “Economia globale in fase difficile ma crescita stabile”

Catturati a Ibiza tre narcotrafficanti italiani, erano latitanti

Ucraina, Crosetto “Ipotesi art.5 non è incompatibile con Volenterosi”

Nell’area euro l’inflazione rimane stabile al 2%: i dati Eurostat

Lagarde “L’economia globale si trova in una fase difficile, ma l’area euro ha dimostrato resilienza”
TERRE D’OLTREPÒ, ARRIVA IL COMMISSARIO AD ACTA: CHI L’AVEVA CHIESTO?
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 21 AGOSTO

Ucraina, Crosetto “L’ipotesi dell’articolo 5 non è incompatibile con i Volenterosi”
TERRE D’OLTREPÒ, ARRIVA IL COMMISSARIO AD ACTA: UNA POSSIBILITÀ PER SALVARLA
ZONA LOMBARDIA – 20 AGOSTO 2025

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club

L’Olympic day arriva in Sicilia, protagonista l’Ecothlon di A2A

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

A Milano 83mila pasti al giorno nelle scuole per un’alimentazione sana

UniCredit estende la presenza al Sud, apre a Maiori e investe a Capri

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali
TERRE D’OLTREPÒ, ARRIVA IL COMMISSARIO AD ACTA: CHI L’AVEVA CHIESTO?
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 21 AGOSTO
TERRE D’OLTREPÒ, ARRIVA IL COMMISSARIO AD ACTA: UNA POSSIBILITÀ PER SALVARLA
ZONA LOMBARDIA – 20 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 20 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 20 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 20 AGOSTO 2025
TG ECONOMIA ITALPRESS – 19 AGOSTO
TG SPORT ITALPRESS – 19 AGOSTO
Tg News 19/08/2025
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Intesa Sanpaolo, donazioni per 60 milioni di euro con “For Funding”
-
Cronaca21 ore fa
Ucraina, Tajani “A Washington passo avanti verso la pace”
-
Cronaca21 ore fa
Baudo, Amadeus “Sarebbe giustissimo intitolargli Teatro delle Vittorie”
-
Cronaca23 ore fa
Piantedosi “Su uso del taser polemiche pretestuose”
-
Sport20 ore fa
Appello dell’Aiac alla Figc “Chiedere la sospensione temporanea di Israele”
-
Sport22 ore fa
Milan, trauma elongativo al polpaccio per Leao: salta la Cremonese
-
Altre notizie20 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 19/08/2025
-
Altre notizie19 ore fa
Tg News 19/08/2025