Seguici sui social

Cronaca

Ad agosto arrivi turisti italiani e stranieri in crescita

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Con la registrazione delle presenze relative al Ferragosto, la banca dati “Alloggiati web” del Viminale conferma il trend positivo per il turismo nel nostro Paese.
Dal primo al 18 di questo mese, infatti, gli arrivi sono stati 15.663.336, in crescita del 9,3% rispetto ai 14.332.458 dell’analogo periodo del 2024. In particolare, quest’anno sono stati registrati 7.332.808 italiani e 8.330.528 stranieri mentre nel 2024 erano stati rispettivamente 6.791.760 e 7.540.698.
La banca dati “Alloggiati web” è gestita dalla Polizia di Stato e consente ai gestori delle strutture ricettive, sia alberghiere che extra-alberghiere, di adempiere all’obbligo di trasmettere alle questure competenti le generalità delle persone alloggiate presso la propria struttura, entro 24 ore dal loro arrivo.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Cronaca

Salvini “Milano è ferma, Sala rifletta se farsi da parte”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Mi spiace che Milano sia ferma. Mi chiamano cittadini, persone che hanno comprato le casa e che non sanno dove andranno a dormire. Io non contesto al sindaco Sala e alla sinistra le inchieste, lascio che il tribunale faccia il suo mestiere. Mi auguro che tutti si rivelino innocenti, sono garantista. Sicuramente quello che è un problema per tutti i milanesi è la città ferma. Quindi reinvito il sindaco Sala, a prescindere da un processo che sono sicuro e spero vedrà l’innocenza di tutti gli indagati, a riflettere se trascinare per un anno e mezzo la città ferma o se farsi da parte e lasciare che siano i cittadini a parlare”. Lo ha detto il vicepremier, ministro delle Infrastrutture e dei trasporti e leader della Lega, Matteo Salvini, a margine di un sopralluogo alle case Aler di via Bolla, a Milano.

“Qua c’era la maggioranza assoluta degli inquilini che erano occupanti abusivi delle case degli altri. Non significa solo riqualificare 250 appartamenti, una parte dei quali già riabitati da persone regolari. Entro il 2026 verranno risistemati i monolocali, bilocali e trilocali perfettamente a norma, e non ci sarà un abusivo”, ha aggiunto Salvini.

Questo, “significa rendere la vita migliore di tutti gli inquilini della zona, in passato ostaggi di risse, problemi, furti e scippi”, ha sottolineato, “una grande operazione da 40 milioni di euro di riqualificazione di case e di nuova riassegnazione a famiglie e anche a single che ne hanno bisogno, e di allontanamento di più 100 abusivi”. Salvini ha poi ricordato che una parte sato che una parte del complesso è già stata riconsegnata a famiglie regolari: “La palazzina alle mie spalle è già abitata da 88 famiglie e questa verrà abitata da 155 single o famiglie fra poco più di un anno”, ha concluso.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

A Malpensa un uomo dà fuoco ad un cestino e devasta l’area check-in

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Momenti di paura questa mattina al terminal 1 di Malpensa, quando attorno alle 11,00, un uomo ha dato in escandescenze incendiando un cestino dei rifiuti e poi danneggiando i banchi del check in e gli schermi per le informazioni con un martello tra i banchi 12 e 13.

Momenti di panico per i tanti viaggiatori in attesa, molti dei quali sono corsi impauriti fuori dallo scalo. L’uomo, visibilmente alterato, è stato prima bloccato da un inserviente aeroportuale, che aiutato da alcuni viaggiatori è riuscito a immobilizzare l’aggressore. Subito dopo sono intervenuti anche gli agenti della Polizia di Frontiera e gli operatori della società di sicurezza aeroportuale, che si sono prodigati per spegnere le fiamme.

L’uomo è stato poi portato in camera di sicurezza dagli agenti della Polaria che stanno ora provvedendo ad identificarlo e ricostruire l’accaduto e le motivazioni dietro al gesto. Sul posto anche i Vigili del Fuoco che hanno messo in sicurezza l’area. L’attività dell’aeroporto è proseguita senza problemi.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Milano, 4kg di marijuana nel letto dei bambini: arrestata una coppia

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – La Polizia di Stato di Milano ha arrestato un cittadino venezuelano di 33 anni e una cittadina salvadoregna di 30 anni per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio in concorso. Il 33enne, che annovera precedenti di polizia, è stato arrestato anche per resistenza a pubblico ufficiale.

Ieri pomeriggio, i poliziotti della Squadra Investigativa del Commissariato Lambrate, durante un servizio di controllo del territorio volto al contrasto dello spaccio di droga, hanno notato il 33enne mentre si allontanava da uno stabile in via Tolmezzo, guardandosi ripetutamente attorno, in direzione di via Plezzo.

I poliziotti, insospettiti, lo hanno seguito fin quando l’uomo, accortosi della loro presenza, ha tentato di scappare venendo intercettato in Largo Gemito, dopo aver opposto resistenza nel tentativo di allontanarsi. Presso il domicilio del 33enne in via Tolmezzo, dove era presente anche la compagna 30enne, i poliziotti, anche con l’ausilio di un’unità cinofila dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura, nella stanza dei figli hanno trovato un borsone contenente 374 grammi di hashish suddivisi in 7 involucri, due bilancini di precisione e materiale per il confezionamento.

-Foto ufficio stampa Carabinieri-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.