Seguici sui social

Cronaca

Duplice omicidio di due bambini, giovane madre arrestata nel reggino

Pubblicato

-

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – La Polizia di Stato di Reggio Calabria ha eseguito la misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Reggio Calabria nei confronti di una giovane donna reggina accusata di omicidio per soffocamento dei suoi due bambini appena partoriti, di occultamento dei loro corpi nonchè di soppressione di cadavere in relazione a un ulteriore suo bambino o bambina partorito/a tre anni fa.
La triste vicenda inizia nel luglio dello scorso anno, quando i genitori della giovane hanno rinvenuto, all’interno di un armadio di casa in località Pellaro di Reggio Calabria, i corpicini senza vita dei due neonati avvolti in una coperta.
Le indagini immediatamente avviate dalla Procura della Repubblica, e curate dalla Squadra Mobile della Questura di Reggio Calabria, si sono sviluppate partendo dalla visione dei sistemi di videosorveglianza presenti nella zona, dai quali è emerso come la ragazza fosse sola all’interno dell’abitazione tra le 19 e le 20.30 dell’8 luglio, presunto orario del parto e della morte dei bambini.
Altro elemento importante è stato aggiunto dagli accertamenti di natura biologica, effettuati anche sul materiale organico sequestrato presso il Policlinico di Messina dove la ragazza era stata sottoposta ad intervento di raschiamento che hanno confermato che i due neonati erano figli dell’indagata, nati vivi e che la morte era stata causata da soffocamento.
Sono stati poi ascoltati i familiari, ignari di quanto accaduto tra le mura domestiche, che hanno fatto emergere la circostanza di un ricovero della figlia presso il G.O.M. di Reggio Calabria, risalente a poco tempo prima del ritrovamento dei neonati, a causa di una forte emorragia. In relazione a tale episodio, la giovane aveva lamentato soltanto un generico malessere fisico, negando categoricamente di essere mai stata incinta.
Il quadro indiziario è stato completato dall’analisi dei messaggi scambiati tra la donna ed il fidanzato, indagato per favoreggiamento personale, nel corso degli anni.
Emerge, inoltre, come la giovane coppia abbia già vissuto identica situazione nel 2022, con forti disaccordi tra i due circa il fatto di tenere o meno il figlio, fino al mese di agosto, data in cui la donna avrebbe partorito e soppresso il corpo del neonato appena partorito.
Nel corso dell’operazione, la Squadra Mobile, con l’ausilio di unità cinofile specializzate (cani molecolari) e di un georadar, ha eseguito un decreto di perquisizione negli immobili di dimora dell’arrestata e del fidanzato nonchè nei cortili, nei giardini e/o nei terreni comunque nella disponibilità dei medesimi o dei loro prossimi congiunti, finalizzato al rinvenimento di ulteriori resti umani eventualmente riconducibili al neonato/a partorito/a nel 2022.

– Foto: Da video Polizia –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

CONTO ALLA ROVESCIA, VIA ALLA QUINTA EDIZIONE DEL FESTIVAL VOGHERA DIGITAL

Pubblicato

-

Prende ufficialmente il via domani, 10 ottobre 2025, la quinta edizione del Festival Voghera Digital, che per tre giorni, dal 10 al 12 ottobre, offrirà al pubblico un viaggio affascinante nella Storia della Tecnologia. Il cuore dell’evento sarà il Circolo Il Ritrovo di Voghera, trasformato per l’occasione in una vetrina capace di raccontare le origini dell’innovazione e il percorso che ha condotto fino all’era digitale.

La mostra sarà uno degli appuntamenti più attesi. In esposizione, apparecchi storici di telefonia, radio e fotografia che hanno segnato epoche e generazioni. Non si tratta soltanto di uno spazio espositivo, ma di un’occasione concreta per vedere da vicino e perfino toccare con mano gli oggetti che hanno gettato le basi della tecnologia che utilizziamo oggi. Un’esperienza consigliata in particolare a bambini e ragazzi, che potranno scoprire le origini dei dispositivi diventati parte integrante della loro quotidianità.

Tra gli eventi di maggiore rilievo spicca la conferenza di venerdì 10 ottobre alle ore 18, sempre al Circolo Il Ritrovo. A intervenire saranno due protagonisti di primo piano della storia delle telecomunicazioni italiane: l’ex Amministratore Delegato di TIM, Umberto De Julio, e Alessandro Betti, già dirigente SIP. Un’occasione rara per ascoltare dalla voce di testimoni diretti un racconto appassionante e approfondito di come l’Italia sia giunta all’attuale era digitale.

L’inaugurazione ufficiale della mostra, che coinciderà con l’apertura dell’intero Festival, è prevista per domani alle ore 10.30. Un momento che segnerà simbolicamente l’avvio di un percorso tra passato e futuro, pensato per ricordare le radici da cui nasce l’innovazione.

Advertisement

“Aprire il Festival con la storia significa dare radici al nostro futuro. Siamo felici di inaugurare questo percorso insieme a voi, per ricordare da dove veniamo e dove vogliamo andare”, ha dichiarato Gloria Chindamo, ideatrice e madrina della manifestazione.

Leggi tutto

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 9 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

I fatti del giorno: Perquisito Pm che lavorava con ex Procuratore Venditti a Pavia – Slitta il trasferimento dei Sinti a Pavia Est – Nuova manifestazione per Gaza a Pavia – A Milano due anziane investite sulle strisce, sono gravi – Fugge da Carabinieri, 21enne si butta in fiume e muore – Arrestato il figlio del fotografo ucciso a Milano – Pronto Meteo Lombardia per il 10 ottobre.

Leggi tutto

Cronaca

Lombardia in missione in Giappone per innovazione e crescita

Pubblicato

-

TOKYO (ITALPRESS) – Si è aperta a Tokyo la missione istituzionale della Regione Lombardia in Giappone, guidata dal presidente Attilio Fontana e dal sottosegretario con delega alle relazioni internazionali Raffaele Cattaneo, in occasione della settimana lombarda al Padiglione Italia di Expo Osaka 2025. Una trasferta breve ma densa di incontri, nata per rafforzare i legami economici, culturali e istituzionali tra la Lombardia e il Giappone, due territori accomunati da una forte vocazione all’innovazione e all’internazionalizzazione.
“Una rapida ma intensa missione – ha dichiarato Fontana – che ci ha permesso di incontrare il presidente di JETRO, il vice ministro agli Affari internazionali, i rappresentanti del Comitato olimpico giapponese e la governatrice di Tokyo. L’obiettivo è consolidare e ampliare relazioni già solide, favorendo nuove opportunità di collaborazione tra imprese e istituzioni”.
Il governatore ha sottolineato come “rafforzare i rapporti con i Paesi amici, storicamente e culturalmente vicini, sia oggi, soprattutto in questo momento storico, un impegno da sostenere con grande determinazione”, in un contesto internazionale che richiede alle regioni più dinamiche di saper costruire ponti concreti per la crescita economica e la cooperazione.
Domani la delegazione lombarda sarà a Osaka, dove parteciperà agli eventi conclusivi della settimana dedicata alla Lombardia all’interno del Padiglione Italia di Expo 2025.
“Presenteremo ancora una volta – ha aggiunto Fontana – il progetto delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, ma anche le nostre eccellenze produttive, le opportunità di investimento e le storie di giovani startupper italiani che si stanno distinguendo a livello internazionale”.
Accanto alla dimensione istituzionale, la missione ha un marcato profilo economico e tecnologico. “La Lombardia esporta in Giappone 2,3 miliardi di euro, con un interscambio complessivo di 4 miliardi – ha spiegato Cattaneo – più di quanto esportiamo in tutta l’America del Sud. E’ un partner fondamentale, ma vogliamo far conoscere anche la nostra anima hi-tech: aerospazio, biotecnologie, scienze della vita, ricerca avanzata, insieme al Made in Italy che celebra lo stile di vita italiano – quindi moda, design e food”.
A Osaka verrà inoltre firmato il rinnovo dell’accordo di cooperazione tra la Regione Lombardia e la Prefettura di Osaka, a vent’anni dalla prima intesa. “Esiste una naturale affinità tra i nostri territori – ha ricordato Cattaneo – così come tra le città di Milano e Osaka, legate da un patto di amicizia che risale a oltre quarant’anni fa. Vogliamo rilanciare questa collaborazione soprattutto tra università, centri di ricerca e imprese ad alta tecnologia”.
Una missione che unisce tradizione e futuro, relazioni consolidate e nuovi orizzonti di cooperazione. “La Lombardia vuole essere presente dove si decide l’innovazione – ha concluso Fontana – e il Giappone è uno di questi luoghi”.
-foto ufficio stampa Regione Lombardia –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.