Cronaca
Rocca “Con Casa della Comunità di via Antistio sanità Lazio più umana”
Pubblicato
3 ore fa-
di
Redazione
Potrebbero interessarti
-
“Uniti contro la disinformazione”, Tim al fianco dei giovani
-
Gozzi nuovo Consigliere federale della Lega Serie B, Bedin “Figura di profilo distintivo”
-
Cina, cresce rete per protezione intellettuale, nuovo centro in Greater Bay Area
-
Beccari “Per San Marino fondamentale sinergia con l’economia italiana”
-
Torna anche per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “Scuola Attiva”
-
Ad agosto cala la produzione nelle costruzioni
Cronaca
“Uniti contro la disinformazione”, Tim al fianco dei giovani
Pubblicato
19 minuti fa-
21 Ottobre 2025di
Redazione
Cronaca
Cina, cresce rete per protezione intellettuale, nuovo centro in Greater Bay Area
Pubblicato
2 ore fa-
21 Ottobre 2025di
Redazione
PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – La Cina è pronta ad ampliare la propria rete di centri per la protezione della proprietà intellettuale (PI) con l’approvazione di un nuovo centro a livello nazionale a Dongguan, nella provincia meridionale cinese del Guangdong, ha dichiarato martedì la massima autorità nazionale per la regolamentazione della PI.
Il nuovo centro agevolerà un lavoro rapido e coordinato di protezione della proprietà intellettuale per gli innovatori nei settori dei terminal intelligenti e dei nuovi materiali.
Secondo l’Amministrazione nazionale cinese per la proprietà intellettuale (CNIPA), la nuova istituzione ha portato a 81 il numero totale dei centri per la protezione della proprietà intellettuale a livello nazionale in tutto il Paese, di cui sette nel Guangdong.
Questi centri sono stati istituiti in località chiave, tra cui il capoluogo provinciale Guangzhou e il polo dell’innovazione di Shenzhen.
In quanto centro manifatturiero, Dongguan, una città con una popolazione permanente di oltre 10 milioni di abitanti, vanta un PIL regionale superiore a 1.000 miliardi di yuan (circa 141 miliardi di dollari) e un ecosistema dinamico e innovativo.
Una volta completato, il centro di Dongguan funzionerà come piattaforma “one-stop” per aggregare le risorse dei servizi di protezione della proprietà intellettuale, promuovendo l’integrazione della catena dell’innovazione con la catena industriale, ha osservato la CNIPA in un comunicato stampa.
L’amministrazione ha affermato che rafforzerà anche il coordinamento tra tutti i centri di protezione della provincia, creando un hub regionale per la protezione della PI che alimenterà una crescita di alta qualità in tutta la Greater Bay Area (GBA) di Guangdong-Hong Kong-Macao.
Il cluster di innovazione Shenzhen-Hong Kong-Guangzhou nella GBA ha conquistato il primo posto nell’Indice globale dell’innovazione 2025 dell’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale, superando il cluster Tokyo-Yokohama in Giappone e aggiudicandosi per la prima volta il primo posto.
Foto Xinhua
(ITALPRESS).
Cronaca
Beccari “Per San Marino fondamentale sinergia con l’economia italiana”
Pubblicato
2 ore fa-
21 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “La qualità delle relazioni fra San Marino e Italia è più che buona, non è solo un rapporto di buon vicinato, ma è anche di collaborazione. C’è un interscambio economico-sociale altissimo, quella con l’Italia è una relazione per noi importante, imprescindibile, ma anche con un senso di comunanza e di fratellanza. Condividiamo non solo la lingua, ma anche i valori, i principi, la cultura”. Lo afferma Luca Beccari, segretario di Stato per gli Affari esteri, la cooperazione economica internazionale e le telecomunicazioni di San Marino, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia Italpress.
“San Marino offre lavoro a tanti lavoratori frontalieri italiani e l’Italia al contempo è un’opportunità di specializzazione e di lavoro che altrimenti non ci sarebbe per lavoratori e studenti sanmarinesi. Sul piano della formazione e lavoro c’è una sinergia fortissima”, spiega il ministro.
“Una comunità di 35 mila abitanti non può fisiologicamente fornire tutte le risorse lavorative che servono, quindi San Marino storicamente attinge dal bacino italiano. C’è stato un incremento che ha segnato un trend coerente anche con una ripresa del ciclo economico a San Marino”, prosegue.
“Il settore manifatturiero dà l’apporto principale al Pil di San Marino, ma anche il comparto dei servizi è molto vivace. Per noi è fondamentale una sinergia con i distretti economici italiani – spiega Beccari -. Anche i settori turistico e culturale sono ambiti nei quali si sviluppano forme di collaborazione”.
Sul fronte della politica estera, a tenere banco è il Medio Oriente, dove “si parte da una tregua, da un cessate il fuoco, ma ora bisogna ristabilire l’ordine delle cose, a cominciare dalla priorità che è l’assistenza alla popolazione di Gaza”. Anche San Marino ha riconosciuto lo Stato di Palestina. “Non è solo un messaggio, credo che sia più un’assunzione di consapevolezza, la soluzione due popoli-due Stati ha bisogno di azioni concrete – spiega Beccari -. E’ chiaro che lo scenario e le dinamiche siano complessi. San Marino ha deciso di fare questo passaggio perchè crediamo che sia fondamentale anche per i palestinesi capire che c’è una comunità internazionale che vuole che la Palestina abbia un’autodeterminazione, che ovviamente non passa attraverso le organizzazioni terroristiche”.
San Marino nello scacchiere internazionale mette in pratica la cosiddetta “neutralità attiva”.
“Un conto è non essere schierati militarmente o non far parte della Nato, un altro è non prendere posizione all’interno di un organismo internazionale quando ad esempio c’è da difendere un diritto o un principio o c’è da condannare una violazione – spiega il ministro degli Esteri -. Neutralità attiva vuol dire non fare parte di nessuno schieramento ma essere proattivi nella difesa dei valori. Noi ad esempio avevamo relazioni diplomatiche e rapporti ottimi con la Russia. Ma quando ha invaso l’Ucraina, ha violato un principio fondamentale: l’integrità territoriale dei popoli, delle nazioni. Quindi abbiamo senza esitazione condannato l’invasione e ci siamo anche allineati alle sanzioni contro Mosca decide dall’Unione Europea e dalla comunità internazionale. Non possiamo rimanere indifferenti al fatto che viene violato un principio che è alla base della nostra stessa esistenza, perchè San Marino senza il diritto internazionale non esisterebbe”.
Quanto all’Unione Europea, San Marino non ne fa parte, “ma ha deciso dieci anni fa di intraprendere un negoziato con Bruxelles per un accordo di associazione che sostanzialmente garantirà un accesso al mercato unico al pari degli Stati membri pur rimanendo Stato terzo – afferma Beccari -. Si è pensato a un passaggio intermedio, attraverso un accordo di associazione che intanto integri il mercato unico e poi lascia aperta la prospettiva di una piena adesione, ma questo lo decideranno le future generazioni”.
– Foto Italpress –
(ITALPRESS).


“Uniti contro la disinformazione”, Tim al fianco dei giovani

Gozzi nuovo Consigliere federale della Lega Serie B, Bedin “Figura di profilo distintivo”

Cina, cresce rete per protezione intellettuale, nuovo centro in Greater Bay Area

Beccari “Per San Marino fondamentale sinergia con l’economia italiana”

Torna anche per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “Scuola Attiva”

Ad agosto cala la produzione nelle costruzioni

Banche, crescono i prestiti alle imprese

Tg Economia – 21/10/2025

Rocca “Con Casa della Comunità di via Antistio sanità Lazio più umana”

Beccari “Italia-San Marino non solo buon vicinato, ma forte sinergia”

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada

Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”

Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024

IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI

Il Cagliari agguanta la Fiorentina sull’1-1 al 94′

Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025

Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025

Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo

“Uniti contro la disinformazione”, Tim al fianco dei giovani

Ad agosto cala la produzione nelle costruzioni

Banche, crescono i prestiti alle imprese

Tg Economia – 21/10/2025

Rocca “Con Casa della Comunità di via Antistio sanità Lazio più umana”

Beccari “Italia-San Marino non solo buon vicinato, ma forte sinergia”
TG NEWS 21/10/2025
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 22 OTTOBRE

Tg Sport – 21/10/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 21/10/2025
Primo piano
-
Cronaca7 ore fa
EICMA 2025, l’edizione numero 82 è un tributo alla passione
-
Sport9 ore fa
Arrestati 180 tifosi del Napoli ad Eindhoven, la Polizia: “Azione preventiva per evitare disordini”. Tajani “Seguo il caso”
-
Economia6 ore fa
Il Gruppo Sae finalizza l’accordo per l’ingresso di Uniting Group in Next Different
-
Cronaca7 ore fa
Le cause civili pendenti diminuiscono, in Lombardia spiccano Lodi e Varese
-
Economia8 ore fa
In Italia le nascite calano ancora, fecondità ai minimi storici: i dati Istat
-
Sport9 ore fa
Taekwondo, Mondiali Wuxi: dieci azzurri a caccia di medaglie
-
Cronaca23 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 21 OTTOBRE 2025
-
Altre notizie10 ore fa
BAGNARIA: 42^ FESTA DELLA MELA – DI REMO TAGLIANI