Politica
Piantedosi “Per difendere libertà di stampa impegno concreto, non propaganda”
Pubblicato
3 ore fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Esprimo anche in questa sede la piena solidarietà mia e del governo a Ranucci e alla sua famiglia e ribadisco la ferma condanna per l’atto vigliacco e criminale che ha subito e che rappresenta un attacco non solo alla persona, ma alla libertà di stampa e ai valori fondamentali della nostra democrazia: il lavoro delle forze di polizia prosegue con intensità per assicurare rapidamente alla giustizia i responsabili dell’attentato”. Lo afferma il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nel corso di un’informativa urgente alla Camera sull’attentato a Sigfrido Ranucci.
“Le articolazioni competenti del mio ministero sono impegnate da tempo nei servizi di protezione e tutela di Ranucci, proprio per l’esposizione a rischio derivante dalla sua attività di giornalista d’inchiesta – aggiunge Piantedosi -. A partire dal 2020 ha effettuato alcune segnalazioni su atti intimidatori, consistenti per lo più in missive e messaggi via web. Fui io stesso, da prefetto di Roma, a informarlo sulla necessità di assegnargli una tutela personale, modulata da agosto 2021 in un dispositivo tutorio di quarto livello: anche recentemente, a seguito dell’atto intimidatorio del 16 ottobre, ho dato mandato di rafforzare al massimo ogni misura di protezione. Il livello di sicurezza è stato innalzato, rimodulando il dispositivo tutorio dal quarto al terzo livello; inoltre, presso le aree abitualmente frequentate dal giornalista è stato attivato un dispositivo di vigilanza generica radiocollegata; analoga attenzione è stata posta alle misure di sicurezza già adottate dal commissariato di pubblica sicurezza Rai in occasione degli ingressi e delle uscite di Ranucci dall’azienda. Anche prima dell’attentato le misure nei suoi confronti sono sempre state tempestivamente adeguate alle segnalazioni e alle risultanze informative emerse via via”.
“Il fenomeno degli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti è costantemente seguito dal mio ministero, anche tramite il centro di coordinamento per le Attività di monitoraggio, analisi e scambio permanente di informazioni che io stesso presiedo e che verrà riconvocato ai primi di novembre – ha sottolinea il ministro -: abbiamo inoltre costituito un organismo di supporto quale sede privilegiata di confronto tra referenti del mondo dell’informazione ed esperti del Viminale, al fine di individuare a livello operativo gli interventi più idonei di prevenzione e contrasto”.
“Per inquadrare meglio il fenomeno degli atti intimidatori, credo sia utile fornire qualche elemento sulle dinamiche nazionali prendendo in considerazione due tipi di dati, a carattere quantitativo e qualitativo – continua Piantedosi, – Il quinquennio 2020-2024 ha registrato 718 episodi, con una media di circa 143 eventi all’anno e un picco nel 2021 con 232: nei primi sei mesi del 2025 sono state registrate 81 segnalazioni di minacce; il maggior numero di episodi si è dunque verificato quando in carica non c’era questo governo. Esaminando le tipologie di minacce, è possibile distinguere le matrici principali tra criminalità organizzata, quelle di natura sociopolitica e una terza generica che ingloba tutti i casi rimanenti: nel quinquennio le maggiori occorrenze si sono verificate per motivi sociopolitici riconducibili a eventi di piazza, manifestazioni pubbliche o sportive o scenari simili; anche in questo caso il maggior numero di episodi si è verificato nel 2021, con 113. Le principali minacce arrivano dal web e dalle piattaforme social: nel primo semestre del 2025 sono 31 su 81 totali. Degno di nota è il dato sulle minacce mediante aggressione fisica, che però mostra una tendenza alla riduzione: ulteriori condotte minatorie sono le minacce verbali e il danneggiamento di beni di proprietà dei giornalisti, che sommate sfiorano il 20% del totale”.
“L’attenzione di questo governo alla sicurezza dei giornalisti è massima. Chi utilizza questo grave atto intimidatorio per adombrare una responsabilità dell’esecutivo offende la verità e le istituzioni con scarso senso dello Stato: lo stesso Ranucci ha fatto dichiarazioni estremamente equilibrate, lontane da ogni ricostruzione dietrologica – dice ancora il titolare del Viminale -. La libertà di stampa è di vitale importanza per la democrazia e la sua difesa richiede, oltre ad azioni concrete come quelle poste in essere da forze di polizia e autorità giudiziaria, anche l’impegno assiduo delle istituzioni e della società civile: in questo senso auspico che il tema della tutela della libertà di stampa non scadesse a strumento di grossolana propaganda partitica”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Report Fondazione Cariplo, “fiorire” nelle disuguaglianze è possibile
-
Italiani e sorriso, sempre più adulti con l’apparecchio ortodontico
-
Manovra, Giorgetti “Obiettivo ridurre il prelievo fiscale sulle famiglie”
-
Cina: Guangdong registra una robusta crescita negli investimenti esteri
-
L’inverno demografico riduce la forza lavoro
-
Mozzarella di bufala al top sul web, simbolo benessere e felicità
Politica
Manovra Finanziaria, per oltre un terzo degli italiani la sanità è prioritaria
Pubblicato
1 ora fa-
22 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Negli ultimi giorni il Governo italiano sta discutendo la nuova Manovra Finanziaria per il 2026. Un argomento che da sempre accende il dibattito pubblico e politico sulle proposte e sulle misure da inserire nella Legge di Bilancio.
Uno dei temi che sta suscitando polemiche, fondate prevalentemente su “voci” e informazioni raccolte attraverso i media e il passaparola, riguarda l’ipotesi di fondi da investire per finanziare il riarmo del nostro Paese.
Una proposta che, sulla base delle sole percezioni, non viene apprezzata dalla maggioranza della popolazione italiana. Le uniche eccezioni riguardano gli elettori di Forza Italia e Fratelli d’Italia che condividerebbero questa scelta del Governo.
In uno scenario come quello attuale, ben oltre un terzo dei cittadini italiani desidererebbe che la nuova Manovra Finanziaria si concentrasse prevalentemente sugli investimenti destinati al miglioramento della sanità del nostro Paese e, a seguire, su salari e tasse. Da un punto di vista politico, emergono delle differenze nelle priorità degli elettori dei vari partiti che compongono lo scenario italiano.
Se, infatti, la sanità resta il problema prioritario per l’area politica di centrosinistra, gli elettori dei partiti di Governo chiedono prevalentemente un maggior impegno e maggiori fondi per la riduzione delle tasse e della pressione fiscale. Il sondaggio di Only Numbers per Realpolitik è stato realizzato il 13 e 14 ottobre 2025 con metodologia CAWI su un campione di 800 casi rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne.
-Foto grafico EuroWeek News-
(ITALPRESS).
Politica
Minardo incontra il Direttore dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Pubblicato
3 ore fa-
22 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Presidente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati, Nino Minardo, ha incontrato questa mattina il Prefetto Bruno Frattasi, Direttore dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), presso la sede dell’Agenzia. “La cybersicurezza è oggi una dimensione imprescindibile della difesa nazionale” – ha sottolineato Minardo – L’ACN svolge un ruolo strategico e insostituibile nella protezione delle infrastrutture digitali e nella prevenzione delle minacce informatiche. Per questo è fondamentale continuare a rafforzare le sue capacità operative e le sinergie istituzionali, rendendola sempre più un punto di riferimento per la sicurezza del sistema Paese”.
Nel corso della visita, il Presidente Minardo ha potuto approfondire le attività dell’ACN e visitare il CSIRT Italia (Computer Security Incident Response Team), la struttura che coordina la risposta nazionale agli incidenti informatici e fornisce supporto tecnico a istituzioni, enti pubblici e soggetti strategici per la sicurezza del Paese.
– Foto ufficio stampa Minardo –
(ITALPRESS)
Politica
Meloni in Senato “Hamas esclusa per riconoscere la Palestina. Continuo sostegno a Kiev, ma non invieremo soldati in Ucraina”
Pubblicato
7 ore fa-
22 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Il consiglio europeo si terrà in un frangente internazionale estremante complesso. L’Italia si presenta al compimento del terzo anno di governo forte di una stabilità rara, di un ritrovato protagonismo internazionale e di indicatori economici solidi”. Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso delle comunicazioni in Senato in vista del Consiglio europeo. I riconoscimenti internazionali “riportano l’Italia dove merita di stare, cioè in serie A e mostrano la correttezza delle strategie di bilancio. Il Paese si presenta con autorevolezza al tavolo Consiglio europeo”, ha aggiunto.
Sulla situazione in Medio Oriente: “Lo sviluppo positivo e concreto” del piano di pace “è il frutto di un lavoro diplomatico a cui l’Italia ha contribuito. Siamo grati ai governi di Egitto, Qatar e Turchia ma soprattutto a Trump che ha dedicato energie straordinarie per raggiungere quello che è un suo indiscutibile successo”. “Dopo molto tempo c’è una prospettiva credibile di una pace giusta e duratura in Medio Oriente. L’equilibrio è fragile e i rischi sono quotidiani, rischi che la comunità internazionale è chiamata a disinnescare. L’Italia esorta tutte le parti a cogliere le opportunità fornite da questo spiraglio di pace ed è pronta a fare la sua parte da protagonista”. “Per giungere alla pace Hamas non avere alcun ruolo nel futuro dello Stato palestinese e deve essere disarmata. Quando queste condizioni si saranno materializzate l’Italia sarà pronta a riconoscere lo Stato di Palestina”.
Sull’Ucraina: “La nostra posizione non cambia e non può cambiare davanti alle vittime civili. La popolazione civile resiste eroicamente da quasi 4 anni a un conflitto su larga scala. Questo “cinismo” della Russia “non si è fermato nemmeno di fronte ai convogli che trasportavano beni di prima necessità”. “L’Italia ha già chiarito che non prevede l’invio di suoi soldati in Ucraina”.
NATO, “NON PERDERE DI VISTA FIANCO MERIDIONALE”
“Tutti conosciamo e supportiamo la necessità di proteggere il fianco Est dell’Europa e della NATO ma non possiamo consentire che si perda di vista il fianco meridionale dell’UE: la sicurezza dei confini esterni dell’Alleanza è indivisibile. Dobbiamo essere pronti anche di fronte alle minacce alla nostra sicurezza portate dai conflitti e dall’instabilità nel Medio Oriente, in Libia, nel Sahel, nel Corno d’Africa. Sappiamo che i nostri competitor sono molto attivi anche in questi quadranti, così come conosciamo molto bene i rischi che possono derivare dal terrorismo e dalla strumentalizzazione delle migrazioni. Il ministro Guido Crosetto, che ringrazio, è stato molto chiaro su questo punto durante l’ultima riunione dei ministri della Difesa della UE”, spiega.
“SOSTENIAMO RIDUZIONE EMISSIONI, NO APPROCCIO IDEOLOGICO”
“L’Italia sostiene, e continuerà a sostenere, un ambizioso percorso di riduzione delle emissioni, un obiettivo che consideriamo importante non solo per la nostra salute e i nostri territori, per la nostra autonomia strategica. Ma riteniamo che il modo migliore per non raggiungere questo obiettivo sia continuare a rincorrere un approccio ideologico, e pertanto irragionevole, che impone obiettivi insostenibili e irraggiungibili, che producono danni al nostro tessuto economico-industriale, indeboliscono le nazioni europee e rischiano di compromettere definitivamente la credibilità stessa dell’Unione Europea”. Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso delle comunicazioni in Senato in vista del Consiglio europeo. “Noi vogliamo abbandonare quell’approccio ideologico che ha caratterizzato la stagione del Green Deal, per abbracciare un pragmatismo serio e ben ancorato al principio di neutralità tecnologica”, spiega.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)


Report Fondazione Cariplo, “fiorire” nelle disuguaglianze è possibile
PRONTO METEO LOMBARDIA – 23 OTTOBRE

Italiani e sorriso, sempre più adulti con l’apparecchio ortodontico

Manovra, Giorgetti “Obiettivo ridurre il prelievo fiscale sulle famiglie”

Cina: Guangdong registra una robusta crescita negli investimenti esteri

L’inverno demografico riduce la forza lavoro

Mozzarella di bufala al top sul web, simbolo benessere e felicità

Una proposta di legge per la qualità dell’aria negli ambienti indoor

Marta Bassino cade in allenamento, per l’azzurra frattura del piatto tibiale

Manovra Finanziaria, per oltre un terzo degli italiani la sanità è prioritaria

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada

Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”

Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024

IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI

Il Cagliari agguanta la Fiorentina sull’1-1 al 94′

Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal

Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025

Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo

Report Fondazione Cariplo, “fiorire” nelle disuguaglianze è possibile
PRONTO METEO LOMBARDIA – 23 OTTOBRE

L’inverno demografico riduce la forza lavoro

Mozzarella di bufala al top sul web, simbolo benessere e felicità

Una proposta di legge per la qualità dell’aria negli ambienti indoor

Pasta, l’Italia si conferma leader mondiale

Agricoltura, dall’Ue strategia per ricambio generazionale
TG NEWS 22/10/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 22/10/2025

Tg Sport – 22/10/2025
Primo piano
-
Economia6 ore fa
Da Intesa Sanpaolo 1,5 miliardi di euro alla filiera lattiero-casearia
-
Economia8 ore fa
Utile netto di Unicredit sale a 2,6 miliardi nel terzo trimestre, +13% nei nove mesi del 2025
-
Politica7 ore fa
Meloni in Senato “Hamas esclusa per riconoscere la Palestina. Continuo sostegno a Kiev, ma non invieremo soldati in Ucraina”
-
Cronaca22 ore fa
Antibiotico-resistenza, i medici lanciano l’allarme
-
Sport7 ore fa
OKC riparte con una vittoria nell’Opening Night Nba, Golden State batte i Lakers
-
Cronaca22 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 22 OTTOBRE 2025
-
Cronaca7 ore fa
Beduschi “Un Expo itinerante delle DOP e IGP europee. Prima tappa in Lombardia nel 2026”
-
Cronaca7 ore fa
Ucraina, Meloni “La nostra posizione non cambia”