Cronaca
Atalanta-Sassuolo 0-3, doppietta Berardi e gol di Pinamonti
Pubblicato
2 ore fa-
di
Redazione
BERGAMO (ITALPRESS) – Seconda sconfitta consecutiva in campionato per l’Atalanta di Ivan Juric, il Sassuolo vince 3-0 a Bergamo grazie alla doppietta di Berardi e al gol di Pinamonti. Un ko pesante per il tecnico croato, ora a rischio esonero: tredicesimo posto in classifica e soltanto due vittorie in Serie A, la sosta potrebbe essere decisiva per le sorti dell’allenatore ex Roma e Southampton. Ottima prestazione da parte dei neroverdi, ora in ottava posizione, a -2 dalla zona Europa.
Quella della New Balance Arena sarebbe dovuta essere la partita della svolta, ma il 4-3-3 pensato da Grosso ha imbrigliato il palleggio bergamasco: Ederson e Pasalic non sono riusciti a trovare Krstovic, unica punta, le corsie esterne non sono state sfruttare da Zappacosta e Bellanova. L’unica occasione del primo tempo da parte dell’Atalanta è stata costruita da Lookman, ma la conclusione è stata respinta di faccia da Idzes. L’incubo di una partita storta è diventato realtà al 29′ del primo tempo su un pasticcio difensivo tra Hien e Ahanor: Carnesecchi ha steso Pinamonti in area, dal dischetto Berardi ha sbloccato il match.
I fischi che hanno accompagnato la Dea all’uscita di un primo tempo senza occasioni da gol e con un ritmo troppo compassato, non hanno dato la scossa necessaria.
Al secondo minuto della ripresa Pinamonti ha raddoppiato dopo la giocata individuale dello stesso Berardi. Soltanto due situazioni pericolose sono state create nella ripresa dai nerazzurri, al 21′ è arrivato il 3-0 firmato ancora da Berardi, lanciato in contropiede da Thorstvedt. Nel finale Zalewski, entrato al posto di Zappacosta, ha tentato la conclusione a giro, ma il tiro è terminato sul fondo. Non sono mancati i fischi da parte del pubblico bergamasco al termine del match.
– Foto: Image –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Il Napoli cade 2-0 a Bologna, decidono Dallinga e Lucumì
-
Genoa-Fiorentina 2-2, pari all’esordio per De Rossi e Vanoli
-
Cina, indice prezzi al consumo (CPI) cresce dello 0,2% nel mese di ottobre
-
Schlein “La destra vuole imporre la legge del più forte e del più ricco”
-
Atp Finals, Alcaraz batte in due set De Minaur all’esordio
-
Bezzecchi domina il GP del Portogallo davanti ad A.Marquez e Acosta
Cronaca
Il Napoli cade 2-0 a Bologna, decidono Dallinga e Lucumì
Pubblicato
15 minuti fa-
9 Novembre 2025di
Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Un super Bologna continua a sognare in grande. La squadra guidata da Vincenzo Italiano, infatti, stende 2-0 il Napoli nel match valido per l’undicesima giornata e vola in classifica: decidono le reti di Thijs Dallinga e Jhon Lucumì. Dopo appena 8′ Italiano è già costretto ad effettuare la prima sostituzione in seguito all’infortunio di Lukasz Skorupski: vista l’assenza del secondo Ravaglia, a scendere in campo è il classe 2007 Massimo Pessina. Archiviata un’iniziale fase di studio, al 19′ arriva il primo tiro verso la porta da parte di Elmas, che viene bloccato agevolmente dal portiere avversario. Tre minuti più tardi sono i padroni di casa a rendersi pericolosi con un colpo di testa di Lucumì sugli sviluppi di un corner, che termina di poco sul fondo. La partita resta bloccata, ma al 32′ ci prova Rowe dalla distanza a spezzare l’equilibrio: la conclusione dell’ex Marsiglia rimbalza davanti a Milinkovic-Savic e rischia di ingannarlo, ma il serbo si salva in corner. Lo stesso giocatore accusa dei problemi fisici, che lo portano ad abbandonare il terreno di gioco durante l’intervallo, quando il tabellino recita ancora 0-0.
In apertura di ripresa il Bologna torna in campo con grande determinazione ed aggressività, tanto che al 50′ trova la rete del vantaggio con una girata al volo di Thijs Dallinga: l’olandese batte Milinkovic-Savic sul primo palo e capitalizza al massimo l’ottimo assist del neo-entrato Cambiaghi. Il Napoli prova a reagire, ma fa fatica a costruire delle trame offensive in grado di mettere in difficoltà i rivali. Al 63′ i felsinei si lamentano per un presunto cartellino rosso ai danni di Hojlund, che viene soltanto ammonito dopo aver rifilato un colpo a Ferguson. I rossoblù dimostrano di essere più in palla e al 66′ raddoppiano con Jhon Lucumì che, sul traversone di Holm, anticipa Buongiorno e realizza il colpo di testa vincente. Mister Antonio Conte prova a riaprire la contesa inserendo forze fresche, ma a prevalere è il nervosismo poichè Neres e Lang si fanno ammonire dopo pochi minuti. Al 76′ Gutierrez crea l’occasione più nitida per i campioni d’Italia: su un cross del terzino Holm rischia l’autogol colpendo il palo della porta difesa da Pessina. Gli sforzi profusi dall’undici campano non portano frutti, ma spalancano le porte al contropiede dei felsinei che, in pieno recupero, sfiorano il tris con Dallinga.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Genoa-Fiorentina 2-2, pari all’esordio per De Rossi e Vanoli
Pubblicato
15 minuti fa-
9 Novembre 2025di
Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – Lo scontro salvezza tra Genoa e Fiorentina finisce 2-2, regalando un punto a testa a Vanoli e De Rossi, entrambi al debutto. A decidere una partita prettamente episodica sono state le reti di Ostigard e Colombo per il Genoa e di Gudmundsson (su rigore) e Piccoli per la Fiorentina. I toscani rimangono ancora a secco di vittorie in Serie A: in campo oggi mancava l’infortunato Kean. Al Ferraris è stata la partita degli esordi in panchina, perchè in settimana entrambe le società hanno annunciato i nuovi allenatori. A differenza di Vanoli, però, De Rossi osserva i suoi ragazzi dalla tribuna, a causa squalifica risalente alla scorsa stagione. Le principali emozioni del primo tempo sono tutte condensate nell’arco di cinque minuti. E’ il Genoa la prima squadra a segnare, sfruttando perfettamente al 15′ un calcio di punizione dalla trequarti destra. Sul cross di Martin, la retroguardia viola sbaglia il movimento della linea e Ostigard, tenuto così in gioco, segna l’1-0 di testa indisturbato davanti a De Gea. La reazione degli ospiti, però, non si fa attendere. Passano, infatti, appena due minuti e Piccoli non aggancia l’assist al bacio di Gudmundsson, deviato poi in corner da Marcandalli. Dalla bandierina nasce l’episodio che riporta il match in equilibrio, perchè, sulla successiva battuta in area, il pallone viene intercettato dal braccio larghissimo e scomposto di Colombo. Guida fischia il rigore e dal dischetto l’ex Gudmundsson timbra l’1-1 con freddezza.
Nella ripresa la Fiorentina trova la rete del sorpasso al 57′, grazie a Piccoli, servito da Sohm, dopo l’intervento bucato da Marcandalli. Anche in questo caso, però, il vantaggio toscano ha vita breve. Dopo essersi fatto parare un rigore da De Gea in apertura di ripresa, Colombo riscatta una giornata sin lì da incubo, realizzando la rete del 2-2. L’attaccante segna da terra mettendo fine ad un azione confusionaria nell’area viola: colpevole De Gea che tarda a rientrare in porta dopo l’uscita. Nel finale molto concitato entrambe le formazioni hanno la possibilità di portarsi a casa i tre punti. La Fiorentina non demorde e va vicino al nuovo sorpasso al 74′, quando un provvidenziale Leali para il tentativo di Piccoli. Non è da meno del portiere rossoblù De Gea che, dopo il rigore parato, al 91′ vola togliendo dalla porta il tiro del neoentrato Masini.
– Foto: Image –
(ITALPRESS).
Cronaca
Cina, indice prezzi al consumo (CPI) cresce dello 0,2% nel mese di ottobre
Pubblicato
15 minuti fa-
9 Novembre 2025di
Redazione
PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – L’indice dei prezzi al consumo (CPI) della Cina, principale indicatore dell’inflazione, è aumentato dello 0,2% su base annua nell’ottobre 2025, secondo i dati diffusi domenica dall’Ufficio nazionale di statistica (NBS).
Su base mensile, il CPI è cresciuto anch’esso dello 0,2% il mese scorso, sempre secondo i dati.
L’indice dei prezzi al consumo core, che esclude i prezzi di alimentari ed energia, è aumentato dell’1,2% su base annua – segnando il sesto mese consecutivo di accelerazione del ritmo di crescita.
La statistica dell’NBS Dong Lijuan ha attribuito l’aumento dei prezzi al consumo dello scorso mese agli effetti continui delle politiche per espandere la domanda interna, insieme all’impatto positivo del periodo festivo della Giornata nazionale e del Festival di metà autunno.
I dati di domenica hanno inoltre rivelato che l’indice dei prezzi alla produzione (PPI), che misura i costi dei beni all’uscita dalla fabbrica, è diminuito del 2,1% su base annua nel mese di ottobre.
-foto Xinhua-
(ITALPRESS).

Il Napoli cade 2-0 a Bologna, decidono Dallinga e Lucumì
Genoa-Fiorentina 2-2, pari all’esordio per De Rossi e Vanoli
Cina, indice prezzi al consumo (CPI) cresce dello 0,2% nel mese di ottobre
S. MESSA DI DOMENICA 9 NOVEMBRE 2025 – DEDICAZIONE DELLA BASILICA LATERANENSE
Schlein “La destra vuole imporre la legge del più forte e del più ricco”
Atp Finals, Alcaraz batte in due set De Minaur all’esordio
Bezzecchi domina il GP del Portogallo davanti ad A.Marquez e Acosta
Il Sassuolo domina a Bergamo, Berardi affonda l’Atalanta di Juric
In Portogallo domina Marco Bezzecchi, out Bagnaia
Atalanta-Sassuolo 0-3, doppietta Berardi e gol di Pinamonti
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
S. MESSA DI DOMENICA 9 NOVEMBRE 2025 – DEDICAZIONE DELLA BASILICA LATERANENSE
ZONA LOMBARDIA – 9 NOVEMBRE 2025
PAVIA, SCIPPO IN PIAZZA VITTORIA: ALLARME SICUREZZA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 9 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 9 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 9 NOVEMBRE 2025
IL MONDO DEL VINO E LE SCELTE, CON IL PROFESSOR OSVALDO FAILLA
SALUTE MAGAZINE – 8 NOVEMBRE
AGRIFOOD MAGAZINE – 8 NOVEMBRE
QUI EUROPA MAGAZINE – 8 NOVEMBRE
Primo piano
-
Cronaca23 ore faIl Como frena in casa, solo 0-0 con il Cagliari
-
Sport24 ore faIl Cagliari ferma il Como di Fabregas, 0-0 al Sinigaglia
-
Sport20 ore faDerby della Mole senza gol, Juventus-Torino 0-0
-
Sport20 ore faMusetti giocherà le Atp Finals, Djokovic rinuncia a Torino dopo aver battuto l’azzurro in finale ad Atene
-
Sport24 ore faNessun gol tra Lecce e Verona, 0-0 nello scontro salvezza del Via del Mare
-
Cronaca23 ore faE’ morto Peppe Vessicchio, celebre direttore d’orchestra e volto noto di Sanremo
-
Politica23 ore faCuffaro si dimette da Segretario Nazionale della DC “Decisione irrevocabile”
-
Cronaca20 ore faTG NEWS CONFPROFESSIONI – 8 NOVEMBRE 2025







