Seguici sui social

Cronaca

L’Università degli studi di Bergamo in Cina tra innovazione, cooperazione accademica e rete Alumni

Pubblicato

-

BERGAMO (ITALPRESS) – È in corso la missione istituzionale e scientifica dell’Università degli studi di Bergamo in Cina, in programma dal 10 al 15 novembre 2025, che coinvolge tappe a Shanghai e Pechino nell’ambito della China-Italy Science, Technology & Innovation Week e del China-Italy University Rectors Forum. La delegazione è guidata dal Rettore Sergio Cavalieri, affiancato dalla Prorettrice alle Relazioni internazionali Flaminia Nicora, dai Direttori di dipartimento Giuseppe Franchini e Gianluca D’Urso, dal Direttore del Consorzio Intellimech Stefano Ierace e da Sara Bocchi del Dipartimento di Ingegneria gestionale, dell’informazione e della produzione.

La missione ha preso avvio lunedì 10 novembre a Shanghai, con una visita ufficiale alla Shanghai Dianji University (SDJU), dove la delegazione UniBg è stata accolta dal Vicepresidente prof. Hongzhi Wang, insieme ai decani delle School of Mechanical ed Electrical Engineering e ai rappresentanti dell’International Affairs Office. Nel corso dell’incontro, dopo la presentazione reciproca delle università, si è tenuta una discussione sui possibili ambiti di collaborazione, seguita dalla visita ai laboratori e al Great Zero Bay Innovation Center (Dalinghuawan), importante polo di innovazione dedicato al trasferimento tecnologico e alla cooperazione università-impresa.

Martedì 11 novembre, la delegazione ha proseguito le attività a Shanghai con la visita al Tongji Technology Park e successivamente al Jiading Campus della Tongji University, dove si è tenuto un incontro con i docenti della School of Mechanical Engineering e una visita ai laboratori del dipartimento. La giornata si è conclusa con il trasferimento a Pechino, dove da mercoledì la missione prosegue con incontri e appuntamenti istituzionali. Mercoledì 12 novembre, presso la sede della Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC), si è tenuto il primo incontro del Network Alumni UniBg in Cina, promosso insieme a Luberg, dedicato a consolidare la comunità internazionale degli ex studenti e a favorire nuove opportunità di collaborazione tra università e imprese italiane e cinesi. Sono intervenuti il Rettore Sergio Cavalieri, la Presidente di Luberg Simona Bonomelli, la vicepresidente di Confindustria Bergamo Claudia Persico Alessandra Guidi, Science Attaché presso l’Ambasciata d’Italia a Pechino, Raffaele Cattaneo, Sottosegretario alle Relazioni Internazionali della Regione Lombardia, il presidente della CCIC Lorenzo Riccardi, Diego Pedrocchi, CEO China di Danieli Group, Giuseppe Cattaneo former president di Ferrari China.

Giovedì 13 novembre il Rettore Cavalieri interverrà al Forum bilaterale dei rettori cinesi e italiani (Beijing), nella sessione “Innovating jointly school-running models to promote deep industry-academia-research integration”, nell’ambito della China-Italy Science, Technology & Innovation Week. Venerdì 14 novembre è previsto il conferimento al Rettore Cavalieri del titolo di Distinguished Visiting Professor presso la Tsinghua University, a riconoscimento del contributo dell’Ateneo bergamasco alla ricerca internazionale, seguito da un incontro al Beijing University of Technology Shan-He-Wan-Gu Innovation Zone e da un evento del CI-LAM (China-Italy Joint Laboratory on Advanced Manufacturing) dedicato al settore automotive e ai modelli di cooperazione tra università e industria.

Advertisement

– foto ufficio stampa UniBg –

(ITALPRESS).

Cronaca

Il 18 novembre il secondo Forum di Cooperazione del China-Europe Railway Express

Pubblicato

-

PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Il secondo Forum di Cooperazione del China-Europe Railway Express si terrà il 18 novembre a Xìan, capoluogo della provincia nordoccidentale cinese di Shaanxi, secondo quanto annunciato mercoledì dalla Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma.
Con il tema “Collegare l’Asia e l’Europa per un futuro condiviso”, il forum mira a costruire un consenso più ampio sulla cooperazione internazionale attraverso un dialogo e uno scambio rafforzati. L’obiettivo è garantire il funzionamento sicuro, stabile e regolare del China-Europe Railway Express e contribuire allo sviluppo di alta qualità della Belt and Road Initiative, come affermato nell’annuncio.
L’evento includerà una cerimonia di apertura e tre forum paralleli incentrati sul trasporto efficiente e sicuro, sullo sviluppo di corridoi diversificati e sullo sviluppo innovativo e integrato.
In quanto principale piattaforma di cooperazione internazionale per promuovere lo sviluppo di alta qualità del China-Europe Railway Express, il forum segue il successo della prima edizione, tenutasi il 15 settembre 2023 a Lianyungang, nella provincia orientale cinese di Jiangsu.
Foto Xinhua
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Cina, parco naturale nel Ningxia diventa un paradiso per gli uccelli migratori

Pubblicato

-

SHIZUISHAN (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Situato nella contea di Pingluo, nella regione del Ningxia, e adiacente al Fiume Giallo, in Cina, il Parco nazionale delle zone umide di Tianhewan funge da importante barriera ecologica nel bacino del Fiume Giallo.
Negli ultimi anni, la contea di Pingluo ha intensificato gli sforzi per proteggere le zone umide del Fiume Giallo, promuovendo il ripristino ecologico e la gestione delle zone umide. Ha inoltre creato una rete di protezione ecologica per salvaguardare l’habitat degli uccelli migratori, attraverso piattaforme di monitoraggio intelligente e ispezioni svolte da professionisti.
Grazie al continuo miglioramento del suo ambiente ecologico, il parco si è trasformato in un vero paradiso per gli uccelli migratori.
Foto Xinhua
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Cina, Xi incontra il Re di Spagna Felipe VI

Pubblicato

-

PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Il presidente cinese Xi Jinping ha tenuto una cerimonia di benvenuto per il Re Felipe VI di Spagna nella piazza situata all’esterno del cancello est della Grande Sala del Popolo, prima del loro incontro a Pechino, capitale della Cina, il 12 novembre 2025. Xi ha incontrato mercoledì il Re Felipe VI, in visita di Stato in Cina, nella Grande Sala del Popolo.
(ITALPRESS).
-Foto Xinhua-

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.