Seguici sui social

Cronaca

Musk “Costellazioni di satelliti per gestire il riscaldamento terrestre”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – L’utilizzo di una costellazione di satelliti, alimentati dall’energia solare catturata durante l’orbita, per regolare il clima terrestre.
Questa è la proposta di Elon Musk per contribuire alla gestione del climate change.
L’idea prevede che i satelliti, dotati di intelligenza artificiale, modulino la quantità di radiazioni solari che raggiungono la Terra, riducendo così l’effetto del riscaldamento globale, oppure reindirizzare energia solare in quelle aree della terra in cui si rivelasse necessario incrementare le temperature per le esigenze di micro-climi locali.
Elon Musk sostiene da tempo l’idea di sfruttare l’energia solare come fonte principale per la sostenibilità del Pianeta. A questa visione contribuiranno le missioni del veicolo Starship di SpaceX, essenziale per lanciare satelliti solari su scala massiccia.
In un post su X del 9 novembre, Musk ha infatti affermato che “Starship, il razzo riutilizzabile in fase avanzata di sviluppo, è progettato per trasportare carichi pesanti in orbita, inclusi fino a 100 satelliti per lancio, secondo stime basate su dimensioni e capacità”.
Musk ha indicato che potrebbe consegnare 100 GW di potenza orbitale all’anno entro 4-5 anni, scalando potenzialmente a 100 TW con il supporto di una Base lunare in cui poter produrre localmente satelliti.
Altre idee sostenute da Elon Musk, che fino a pochi anni fa venivano considerate “avveniristiche”, sono già diventate realtà: è stato infatti il primo a parlare di razzi riutilizzabili. Nonostante lo scetticismo espresso inizialmente da esperti e aziende di settore, oggi la sua SpaceX è l’unica azienda al mondo a produrre razzi riutilizzabili che nel 2025 hanno mandato in orbita il 90% di tutte le spedizioni spaziali.

– SpaceX: immagine generata da Grok della navicella Starship che rilascia pannelli solari –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Il 18 novembre il secondo Forum di Cooperazione del China-Europe Railway Express

Pubblicato

-

PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Il secondo Forum di Cooperazione del China-Europe Railway Express si terrà il 18 novembre a Xìan, capoluogo della provincia nordoccidentale cinese di Shaanxi, secondo quanto annunciato mercoledì dalla Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma.
Con il tema “Collegare l’Asia e l’Europa per un futuro condiviso”, il forum mira a costruire un consenso più ampio sulla cooperazione internazionale attraverso un dialogo e uno scambio rafforzati. L’obiettivo è garantire il funzionamento sicuro, stabile e regolare del China-Europe Railway Express e contribuire allo sviluppo di alta qualità della Belt and Road Initiative, come affermato nell’annuncio.
L’evento includerà una cerimonia di apertura e tre forum paralleli incentrati sul trasporto efficiente e sicuro, sullo sviluppo di corridoi diversificati e sullo sviluppo innovativo e integrato.
In quanto principale piattaforma di cooperazione internazionale per promuovere lo sviluppo di alta qualità del China-Europe Railway Express, il forum segue il successo della prima edizione, tenutasi il 15 settembre 2023 a Lianyungang, nella provincia orientale cinese di Jiangsu.
Foto Xinhua
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Cina, parco naturale nel Ningxia diventa un paradiso per gli uccelli migratori

Pubblicato

-

SHIZUISHAN (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Situato nella contea di Pingluo, nella regione del Ningxia, e adiacente al Fiume Giallo, in Cina, il Parco nazionale delle zone umide di Tianhewan funge da importante barriera ecologica nel bacino del Fiume Giallo.
Negli ultimi anni, la contea di Pingluo ha intensificato gli sforzi per proteggere le zone umide del Fiume Giallo, promuovendo il ripristino ecologico e la gestione delle zone umide. Ha inoltre creato una rete di protezione ecologica per salvaguardare l’habitat degli uccelli migratori, attraverso piattaforme di monitoraggio intelligente e ispezioni svolte da professionisti.
Grazie al continuo miglioramento del suo ambiente ecologico, il parco si è trasformato in un vero paradiso per gli uccelli migratori.
Foto Xinhua
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Cina, Xi incontra il Re di Spagna Felipe VI

Pubblicato

-

PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Il presidente cinese Xi Jinping ha tenuto una cerimonia di benvenuto per il Re Felipe VI di Spagna nella piazza situata all’esterno del cancello est della Grande Sala del Popolo, prima del loro incontro a Pechino, capitale della Cina, il 12 novembre 2025. Xi ha incontrato mercoledì il Re Felipe VI, in visita di Stato in Cina, nella Grande Sala del Popolo.
(ITALPRESS).
-Foto Xinhua-

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.