Seguici sui social

Magazine

C’E’ POSTO PER TUTTI – IL CORRIDOIO UMANITARIO PER I PROFUGHI UCRAINI

Pubblicato

-

Impegno sociale, cooperazione, reinserimento, attenzione alle fasce più deboli con progetti e lavoro di comunità a mani tese verso il prossimo… con don Pietro Sacchi, sacerdote orionino della chiesa di San Pietro Apostolo in Voghera, va in onda “C’è posto per tutti”, ogni mercoledì alle ore 21.30 su Pavia Uno Tv. Una trasmissione pensata per raccontare tante esperienze di valore e per spiegare come ognuno di noi possa far qualcosa, nelle forme più diverse, per chi ne ha bisogno. In questa puntata si parla della nuova missione di don Pietro Sacchi al confine con l’Ucraina per tendere la mano alla popolazione di un Paese martoriato. Don Pietro ha registrato brevi video che ha scelto di condividere senza alcun commento… per invitare alla riflessione. Per scrivere a don Pietro Sacchi per condividere riflessioni, segnalazioni e suggerimenti è possibile commentare la trasmissione oppure scrivere all’email postopertutti@paviaunotv.it.

Per scrivere a don Pietro Sacchi per condividere riflessioni, segnalazioni e suggerimenti è possibile commentare la trasmissione oppure scrivere all’email postopertutti@paviaunotv.it.

Altre notizie

FOCUS SALUTE MAGAZINE – 8 LUGLIO

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Fibromialgia: perché l’attività fisica quotidiana aerobica, moderata e costante, può migliorare dolore e sintomi associati? Nel novantunesimo numero di Focus Salute, format tv di Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, analizza i benefici dell’attività fisica nel migliorare l’ossigenazione dei muscoli, contrastando la perdita di massa, forza e competenza muscolare, e nel ridurre il dolore e le patologie associate.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 8 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 8 LUGLIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

A PAVIA PHISICS4TEENAGERS, IL CONTAGIO DELLA FISICA

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – A PAVIA PHISICS4TEENAGERS, IL CONTAGIO DELLA FISICA
Al via la quarta edizione del corso di formazione e aggiornamento per docenti di Matematica e Fisica delle scuole superiori, dal titolo “Physics4Teenagers: Il contagio della Fisica”, che nei giorni 8-11 luglio 2025 accoglierà a Pavia circa 30 insegnanti provenienti da diverse regioni di tutta Italia. L’obiettivo è offrire agli insegnanti una panoramica su alcuni nuovi argomenti di fisica moderna e “quotidiana”.
Si tratta di una delle iniziative più importanti organizzate da diversi anni dal gruppo Physics4Teenagers, costituito nel 2018 sotto la guida del Prof. Paolo Montagna del dipartimento di Fisica dell’Universitò di Pavia e costituito da una dozzina di giovani fisici tra cui ricercatori, assegnisti, dottorandi e studenti dell’Università di Pavia, e giovani docenti delle scuole superiori pavesi.
Le proposte sono realizzate nell’ambito del Dipartimento di Fisica dell’Università di Pavia, in collaborazione con la Sezione INFN di Pavia e con il Piano Lauree Scientifiche. Ne parlano l’assessore per il Diritto allo studio, Giampaolo Anfosso, e Davide Santostasi, docente del Liceo Copernico e collaboratore del dipartimento di Fisica UDS Pavia.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.