Seguici sui social

Altre notizie

VENERDÌ SANTO DI PACE E PARTENZE, NUOVA SPEDIZIONE PER “LA RINASCITA DEGLI ULTIMI”

Pubblicato

-

Non tutti festeggeranno la Santa Pasqua con la famiglia o gli amici, come di consueto accade per milioni di italiani e non solo. Le associazioni di volontariato difatti, non frenano il loro impegno e così anche la ormai nota “Rinascita degli Ultimi”, fondata da Giuseppe Dimasi, si prepara per la settimana spedizione che avviene come di consueto al Venerdì, nonostante questo Venerdì 15 Aprile sia diverso dai precedenti in quanto Venerdì Santo, almeno per i cristiani cattolici.
Un segnale molto chiaro e importante quello di partire nonostante le feste e la Pasqua, proprio perché la pace torni nel mondo dandoci la speranza che questi orrori possano finire al più presto.
E così, nella sede della “Dimasi Group S.R.L” di Voghera in via Plana 23, tutto è pronto sino al primo pomeriggio dove i volontari saranno pronti ad accogliere le ultime donazioni utili per la partenza: alimenti e medicinali su tutto.
I carichi che partiranno serviranno per una doppia causa, come ormai è noto l’associazione è stata scelta per gestire un campo di accoglienza direttamente al confine con la Polonia, continuado gli aiuti umanitari nel riportare profughi di guerra in salva direttamente nel nostro paese. Inoltre, il Presidente della ONG Obmayuk Sv, della città di Cerkasy,  ha chiesto personalmente aiuto al Fondatore dell’associazione Giuseppe Dimasi che in poco tempo ha mobilitato la sua vita e i suoi volontari per gestire una doppia missione umanitaria già dalla scorsa settimana.
Chiunque volesse contribuire con una piccola donazione per i viaggi e le spese di ogni tipo potrà farlo tramite l’IBAN: IT12A0760111300001059907624 oppure rispondendo alla raccolta fondi lanciata su Go Found Me al link: https://www.gofundme.com/f/dona-per-aiutare-lassociazione-nei-suoi-viaggi?utm_campaign=p_cp+share-sheet&utm_medium=chat&utm_source=whatsApp
I nostri auguri di Buona Pasqua vanno quindi a tutte le associazioni di volontariato ed alla “Rinascita degli Ultimi” in particolare che tanto abbiamo seguito, al suo carissimo Presidente Giuseppe Dimasi e tutta la sua famiglia assieme ai tanti volontari operativi, su tutti: Massimo Garofalo, Vittorio Alberico, Stefano Pastorelli, Chiara Binari e Fabio Vasta, grazie per tutto ciò che fate per il prossimo. Il significato di Rinascere e Pasqua è proprio questo.

Alessandro Paola

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altre notizie

RIAPRONO LE SCUDERIE OVEST DEL CASTELLO DI PAVIA

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – RIAPRONO LE SCUDERIE OVEST DEL CASTELLO DI PAVIA
Dopo cinque anni di chiusura, le Scuderie Ovest del Castello Visconteo di Pavia riaprono ufficialmente al pubblico. L’inaugurazione è fissata per giovedì alle 18, presso i Musei Civici. Si tratta del primo evento ospitato negli spazi affacciati sul fossato del castello – costruito nel 1360 da Galeazzo II Visconti – dal gennaio 2020, quando fu allestita la mostra dedicata ai maestri giapponesi Hokusai, Hiroshige e Utamaro. Pochi giorni dopo, l’emergenza Covid avrebbe interrotto ogni attività culturale, costringendo anche al rinvio della mostra su Roberto Poggi, poi realizzata nel 2022.
Negli anni precedenti, le Scuderie avevano accolto esposizioni di grande richiamo, da Chagall a Monet, da Vivian Maier a Steve McCurry, passando per Ligabue, i Longobardi e Elliott Erwitt.
Ora lo spazio rinasce grazie al progetto “Pavia Museo sicuro e resiliente”, lanciato nel 2022 e sostenuto dal Comune di Pavia con il contributo di Fondazione Cariplo. Il nuovo allestimento mescola archeologia, arte contemporanea e tecnologia: protagonisti una piroga monossile del IV secolo a.C. e la scultura-installazione “Orlando Furioso” di Alik Cavaliere, in comodato gratuito per dieci anni da un collezionista privato.
Il percorso, pensato per essere anche didattico, include modelli del castello, pannelli specchianti con elementi architettonici e un video immersivo firmato Karmachina.
Le Scuderie – utilizzate come scuderie militari dal Settecento e persino come carceri nel 1945 – erano già state recuperate negli anni Novanta per ospitare eventi e mostre. La chiusura pandemica ha infine consentito un rinnovamento complessivo.
«Il rilancio di questo spazio – sottolinea l’assessora alla Cultura Maria Cristina Barbieri – segna un traguardo significativo per i Musei Civici e per l’intero Castello Visconteo, sempre più aperto alle scuole e ai giovani, pronto a ospitare nuove mostre temporanee».

Leggi tutto

Altre notizie

OGGI IN EDICOLA – 2 APRILE 2025

Pubblicato

-

OGGI IN EDICOLA – 2 APRILE 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto

Altre notizie

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 APRILE 2025

Pubblicato

-

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 APRILE 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano