Magazine
“CASTEGGIO PER L’UCRAINA” HA FATTO CENTRO
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
Casteggio, una città che scende in piazza per sostenere attraverso la musica, l’enogastronomia, i giochi e il divertimento i bambini sfollati dagli ospedali bombardati dell’Ucraina e arrivati al Policlinico S. Matteo di Pavia, nel reparto di oncoematologia pediatrica diretto dal prof. Marco Zecca. L’idea è partita da Natali, una donna dal cuore grande partita proprio dall’Ucraina anni fa ed oggi cittadina casteggiana, con un negozio di pasticceria, cioccolateria, caffetteria e gelateria molto quotato, “Le torte di Natali”. Natali ha poi contattato Paolo Poggi, di Clastigrafica, l’amministrazione comunale e alcune band locali. E da lì si è formato un bel gruppo solidale, che ha regalato un pomeriggio di musica in un caldo Sabato di fine Maggio. Non ci fosse stato il temporale serale l’evento sarebbe proseguito a lungo, ma già dal pomeriggio, da quel palcoscenico allestito in via Don Minzoni (dove ha sede il negozio di Natali) i messaggi sono arrivati forti: “Tutti a fianco del popolo ucraino e dei bambini dell’oncoematologia pediatrica del S. Matteo di Pavia”. Essere al fianco di questa gente dona tanto sollievo in mezzo a tante brutte notizie ed immagini che arrivano dall’Ucraina, hanno sottolineato tutti gli intervenuti, ad iniziare dal sindaco Lorenzo Vigo e dal parroco Don Luca Ghiacci fino al Presidente della Provincia Giovanni Palli, l’on. Elena Lucchini, il prof. Marco Zecca dell’oncoematologia pediatrica del S. Matteo, Paolo Poggi di Clastigrafica, Psyco dell’associazione di volontariato Bacha, la poetessa Laura Agnetti, che ha letto la poesia “Due occhi azzurri” dedicata proprio ai bambini. L’evento, presentato da Diego Bianchi, giornalista e direttore editoriale di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, ha visto una buona partecipazione di pubblico, oltre alla presenza di appassionati di auto d’epoca, sportive, supercar e Harley Davidson, i Clown del Sorriso di Voghera, e Rondoband, Alex Pisani Live Band, Dj Flash, duo acustico Valerio e Andrea, con il contributo di MMV per la parte tecnica, della Pro Loco di Casteggio e della Protezione Civile: il ricavato di tutti i dolci venduti per l’occasione (anche tipici dell’Ucraina) è andato proprio al reparto di oncoematologia pediatrica del Policlinico S. Matteo di Pavia.

































Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Altre notizie
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 10 APRILE 2025
Pubblicato
6 ore fa-
10 Aprile 2025di
Redazione
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 10 APRILE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
Altre notizie
CELLULARE ALLA GUIDA, VIA LA PATENTE ALLA VICESINDACA DI PAVIA
Pubblicato
7 ore fa-
10 Aprile 2025di
Redazione
CELLULARE ALLA GUIDA, VIA LA PATENTE ALLA VICESINDACA DI PAVIA
Bufera su Alice Moggi, vicesindaca di Pavia e assessora alla Mobilità, finita al centro di una vicenda che rischia di trasformarsi in un caso politico. Nel pomeriggio di martedì, nella zona di via Taramelli, una pattuglia della Polizia Locale l’ha fermata mentre era alla guida con il cellulare in mano. Ma non è tutto: l’auto su cui viaggiava non era intestata a lei ma aveva la revisione scaduta e quindi altra sanzione.
La violazione dell’articolo 173 del Codice della Strada – che vieta l’utilizzo di dispositivi elettronici durante la guida, anche se collegati al vivavoce – ha portato a una sanzione da 250 euro. Sulla base della normativa vigente e in attesa del provvedimento del prefetto, si prospetta anche la sospensione della patente da quindici giorni a due mesi.
Moggi, che ha scelto di chiarire pubblicamente l’accaduto sui social, ha spiegato: “Avevo il bluetooth dell’auto attivo, ma tenevo comunque il telefono in mano. Non pensavo che bastasse tenerlo in mano, anche se inattivo, per essere sanzionati. Ma la legge non ammette ignoranza. Ho sbagliato e pago.”
Una precisazione che non ha placato le polemiche, soprattutto alla luce della recente stretta introdotta dal nuovo Codice della Strada, che vieta esplicitamente anche il semplice maneggiare il dispositivo durante la guida, indipendentemente dall’uso del vivavoce.
Il caso esplode a poche ore da una seduta cruciale del Consiglio comunale, convocata per discutere proprio di mobilità sostenibile. L’amministrazione punta a trasformare Pavia in una città a 30 km/h, seguendo l’esempio di Bologna. “Mi importa poco delle polemiche sterili,” ha aggiunto la vicesindaca, “mi spiace invece non aver avuto la giusta attenzione. Alla guida serve un comportamento adeguato. Non ci sono scuse.”
L’opposizione incalza. Matteo Chiù, vicepresidente del Consiglio comunale per Fratelli d’Italia, ha commentato con durezza: “La situazione è grave, soprattutto per il ruolo che ricopre. Se fai continuamente la morale agli altri sulla sicurezza stradale, devi essere la prima a rispettare le regole. Altrimenti perdi credibilità.”
Chiù, pur senza chiedere apertamente le dimissioni, ha lanciato un affondo contro il fronte ambientalista e progressista che sostiene la vicesindaca: “Noi valuteremo. Ma credo che a doverle chiedere un passo indietro debbano essere soprattutto i suoi sostenitori più radicali. Se non lo fanno, rischiano di perdere ogni coerenza”.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
OGGI IN EDICOLA – 10 APRILE 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848


Dopo la marcia indietro di Trump, Piazza Affari apre in forte rialzo

Gruppo Gattinoni, nel 2024 fatturato +9% a 747 milioni

Mattarella “Impegno Polizia affonda radici in lotta Liberazione”

Salone del Mobile di Milano, Federlegno “Iniziative sostenibili per l’Appennino Centrale”

L’ex Doncic affonda Dallas e porta i Lakers ai playoff

Dazi, Tajani “Pausa è segnale positivo, impegno per rafforzare export”

Bonus edilizi su immobili inesistenti, sequestrati a Messina 1.2 milioni

Catturato a Padova latitante brasiliano ricercato dall’Interpol

Dazi, Tajani “Pausa di Trump è un segnale positivo, nostro impegno per rafforzare export”
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 10 APRILE 2025

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 10 APRILE 2025
CELLULARE ALLA GUIDA, VIA LA PATENTE ALLA VICESINDACA DI PAVIA
OGGI IN EDICOLA – 10 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 10 APRILE 2025
TG ECONOMIA ITALPRESS – 9 APRILE
CINEMA & SPETTACOLI ITALPRESS – 9 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 9 APRILE
LA VOCE PAVESE – PAVIA FIRMA LA CARTA ETICA DELLO SPORT
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 10 APRILE
Tg News 09/04/2025
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Alla Milano Design Week apre il Kinder Sorpresa Design Studio
-
Cronaca22 ore fa
Omicidio Garlasco, rigettata la richiesta di semilibertà per Alberto Stasi
-
Cronaca23 ore fa
Trump “Trasferite aziende negli Stati Uniti, zero dazi”
-
Altre notizie22 ore fa
Tg News 09/04/2025
-
Politica22 ore fa
Re Carlo III al Parlamento italiano “Un grande onore e una grande gioia essere qui”
-
Cronaca21 ore fa
Intesa Sanpaolo al Salone del Mobile, focus su Italian style nel mondo
-
Cronaca23 ore fa
Cgil, iscritti in crescita. Al via campagna verso i referendum di giugno
-
Cronaca21 ore fa
La prima volta di Re Carlo in Parlamento, cita Dante e ricorda Falcone