Magazine
“RICORDARE E ONORARE LE VITTIME DI QUELLA TRAGEDIA”: COSI’ VOGHERA COMMEMORA IL DISASTRO FERROVIARIO DI 60 ANNI FA
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
(Tutte le notizie sempre verificate con Agenzia CreativaMente Editore @copyright, paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews, e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn)
“Ricordare e onorare chi non c’è più è un atto di civiltà. Ci permette di riscoprire che siamo umani, che abbiamo dentro di noi e al nostro cuore tanto amore. E che quell’amore non viene interrotto da nessun disastro. Quell’amore continua, anche se soffre, sanguina, sempre amore è. Resta nel nostro cuore, ci ricorda quanto è vera la nostra umanità”. Le parole di Don Cristiano Orezzi riecheggiano nel Duomo di Voghera, in cui si sono radunate le autorità civili, religiose e militari, accanto a tanti cittadini e ad alcuni parenti delle vittime del disastro ferroviario del 31 Maggio 1962, una notte che è passata alla storia come una delle più gravi sciagure ferroviarie del nostro Paese. Il sindaco di Voghera Paola Garlaschelli ricorda quel che doveva essere “un viaggio di molte famiglie verso luoghi di villeggiatura, in Liguria. E per Voghera la sua festa, quella dell’Ascensione. E invece si è trasformata in una notte agghiacciante per la città, una ferita indelebile che è giusto ricordare anche a 60 anni di distanza”. Sul terzo binario un treno merci proveniente da Milano, ignorando i segnali di divieto, investì un treno accelerato carico di villeggianti diretti in Liguria. Furono 63 le vittime (una persona morì pochi giorni dopo), oltre 70 i feriti. Applaudono e si commuovono i parenti delle vittime, come Daniela Gritti, superstite di quel vagone, aveva soli due anni. E poi la signora Agnese, vedova di Angelo Porro, vittima a soli 29 anni. E Anna Torti, vedova Pernetti, pioniere della Croce Rossa Italiana, con Onorina Oldani, infermiere presente in Ospedale per i soccorsi. Tutte persone che sono state ricontattate da Salvatore Cicciò, organizzatore di questo evento: dopo una vita passata in ferrovia ora è presidente dell’associazione Amici del Museo Ferroviario Ettore Pessina. Per Chiara Fantin, Presidente del Comitato di Croce Rossa, “è bene ricordare le vittime ma anche i soccorritori che in quella notte presero servizio in mezzo a mille difficoltà, e si trovarono di fronte ad immagini strazianti, costrette ad amputare le gambe a molte persone per tirarle fuori dalle lamiere contorte di quella carrozza maledetta. E poi la corsa in ospedale, grazie all’aiuto dei primi Pionieri della Croce Rossa, delle Infermiere Volontarie, dei Vigili del Fuoco, dei Vigili Urbani. E tanti cittadini, da tutto l’Oltrepo, anche nei giorni a seguire, che arrivarono a donare il sangue presso la sede del neonato Avis”. In Chiesa risuona il silenzio, dopo che il giornalista Diego Bianchi ha letto i nomi di tutte e 64 le vittime, in un’atmosfera che emoziona (con la musica di Morricone) e al contempo lascia spazio ai tanti ricordi. Laura Anselmi legge una poesia del padre, il dott. Giulio Cesare Anselmi. I parenti delle vittime, dopo gli ultimi canti della corale Unitre di Voghera, escono dalla Chiesa e mostrano agli intervenuti gli album di famiglia: spuntano anche i titoli dei giornali ingialliti di quel periodo, spuntano i volti di chi non c’è più, spuntano le lacrime e i ringraziamenti alla Città di Voghera, per quanto fatto 60 anni, mobilitando tutta la macchina dei soccorsi, e per la cerimonia di oggi che significa non dimenticare quei drammatici momenti. “Una folla imponente partecipò ai funerali di allora, con la presenza del presidente della Repubblica Segni e del presidente del Consiglio Fanfani, il loro dolore, il loro pianto che era quello degli italiani”, ricorda Daniele Salerno, presidente del consiglio comunale ma anche giornalista e memoria storica della città. Per chi ha l’occasione di andare sul terzo binario della stazione ferroviaria di Voghera c’è una lapide: oggi è stata depositata una corona di alloro. E’ il segno che la città non dimentica ed è ancora vicina tutti i parenti di quella tragedia.




















Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Tg News 26/08/2025
ROMA (ITALPRESS) – Ue: “Inaccettabile uccisione giornalisti a Gaza” – Trump caccia dalla Fed la governatrice Cook – Perizia ribadisce: “Alessia Pifferi capace di intendere”- Prof accoltellato per una sigaretta a Bassano, un fermo – Sequestrati dal Nas 674 kg di botulino nel Bolognese – Bankitalia: frodi da 108 milioni tra bonifici e carte – Mostra Cinema Venezia, tutto pronto per 82esima edizione – Metsola: “Con coraggio l’Ue superi gli ostacoli, serve unità” – Previsioni 3B Meteo 27 Agosto.
Altre notizie
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 26/08/2025
Pubblicato
2 ore fa-
26 Agosto 2025di
Redazione
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 26/08/2025
I fatti del giorno: Ponte di viale Ludovico il Moro, scontro politico sui ritardi – Incidente sulla Sp11, quattro feriti nel frontale – Esplosione cabina elettrica, blackout in quartiere e ospedale – Ponte di Bressana, cantieri fino al 2026 – Evacuato pronto soccorso di Lodi per lo spray urticante – Caso Pifferi, nuova perizia conferma capacità di intendere e volere – Pronto Meteo Lombardia per il 27 agosto.
Altre notizie
AS VARZI SFIDE E SPERANZE – DI REMO TAGLIANI
Pubblicato
7 ore fa-
26 Agosto 2025di
Redazione
Continua il lavoro tecnico-atletico del Varzi Calcio che, per il prossimo Campionato di Prima Categoria, vuole dimostrare, di fronte alle titolate squadre milanesi, al rinnovato Pavia e al Siziano, solo per citarne alcune, tutta la sua potenzialità.
#invallestaffora #paviaunotv #lombardialive24 #latvpertutti #asvarzi #paviacalcio #sizianocalcio #mauriziovennarucci #gianluigipoggi #giuseppedegliantoni #campionatolombardoprimacategoria #prima #remotagliani #itinerarinews #agenziacreativamente

Tg News 26/08/2025

Azzurre del volley agli ottavi del Mondiale da prime, Belgio ko 3-1. Lieve tachicardia per Danesi: “Sto bene”

Il 12 e 13 settembre a Roma il World Meeting on Human Fraternity 2025

Perez e Bottas i due piloti per il debutto mondiale della Cadillac

Mattarella “Nel 2024 Invitalia ha sostenuto oltre 63 mila imprese”

PONTE DI VIALE LUDOVICO IL MORO, SCONTRO POLITICO SUI RITARDI
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 26/08/2025

Conte “Reddito Cittadinanza ha salvato dalla povertà 1 mln di persone”

Metsola “Situazione a Gaza è orribile, basta uccisioni e sofferenze”

Conte “Reddito di cittadinanza ha salvato dalla povertà 1 milione di persone”

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”

Coni, Abodi “Confronto leale, siamo al servizio di un qualcosa di più grande”
Tg News 26/08/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 26/08/2025
AS VARZI SFIDE E SPERANZE – DI REMO TAGLIANI
IL CASO DI VIGEVANO E IL PROLIFERARE DEI CANI NON CURATI
ZONA LOMBARDIA – 26 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 26 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 26 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 26 AGOSTO 2025
FOCUS SALUTE – 26 AGOSTO
TG SPORT ITALPRESS – 25 AGOSTO
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Vuelta, Gaudu vince a Ceres e Vingegaard resta in rosso
-
Cronaca19 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 26 AGOSTO 2025
-
Sport21 ore fa
Sinner pronto all’esordio agli Us Open, eliminata la Cocciaretto
-
Cronaca23 ore fa
Foti “Nessuno vuole centralizzare i fondi di coesione”
-
Cronaca23 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 25 AGOSTO 2025
-
Cronaca23 ore fa
Al Meeting le voci degli “Hibakusha” 80 anni dopo le bombe atomiche
-
Altre notizie20 ore fa
TG ECONOMIA ITALPRESS – 25 AGOSTO
-
Economia19 ore fa
Fumarola “Sulle pensioni no a fughe in avanti o proposte agostane”