Magazine
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI – VARZI, CAPANNETTE DI PEJ, ROVESCALA PER UN’OCCASIONE IRRIPETIBILE
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
Tra il 18 ed il 23 luglio le celebrazioni che l’Associazione Nazionale Alpini ha predisposto per i 150 anni della fondazione del Corpo degli Alpini si intersecano nel territorio della nostra provincia con quelle per i 100 anni della fondazione della Sezione Alpini della nostra provincia. Sono state messe in calendario una serie di manifestazioni che vedranno come protagonisti:
- la 93a Compagnia del 9° Reggimento Alpini della Brigata Taurinense composta da circa 130 alpini in armi con campo base a Varzi ed effettueranno tre ascensioni sulle cime del Monte Lesima, Monte Penice e Monte Chiappo
- i ragazzi del 2° Campo Scuola della Sezione Alpini di Pavia di stanza a Rovescala
- la Fanfara della Brigata Alp. Taurinense che concluderà la permanenza dei militari nella nostra provincia con un concerto a Rovescala
Il 20 luglio alle ore 16,30, a Capannette di Pej, si svolgerà l’incontro tra gli alpini in armi ed i ragazzi del Campo Scuola. Saranno presenti le Autorità locali, i rappresentanti delle quattro Sezioni A.N.A. confinanti (Piacenza, Alessandria, Genova e Pavia). Alle ore 17 sarà officiata la S. Messa con la partecipazione del Coro A.N.A. della Sezione di Pavia Italo Timallo.
Sarà l’anello di congiunzione tra gli alpini congedati, che sono invitati a partecipare con le famiglie, gli alpini in armi ed i giovani che saranno il futuro del nostro Paese, un’occasione da non perdere e difficilmente ripetibile.
Chiunque lo vorrà potrà accompagnare gli alpini in armi nelle ascese alle nostre montagne,
in dettaglio il programma :
LUNEDI 18 LUGLIO
16.30 – Afflusso 93 a Compagnia Alpini al Centro Sportivo Chiappano
20.00 – Riunione di apertura con presentazione del calendario degli eventi alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose coinvolte. L’incontro si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Varzi.
MARTEDI 19 LUGLIO
08.00 – con partenza da Prodongo escursione sull’anello Prodongo – Monte Lesima – Prodongo;
16.00 – arrivo a Monte Penice ove verranno resi gli onori al Sacrario Federazione Italiana Volontari della Libertà, al Monumento all’Alpino ed in vetta sul piazzale del Santuario Mariano Onori alla Bandiera ed omaggio alla statua del REDENTORE da poco ristrutturata.
MERCOLEDI 20 LUGLIO
08.00 – partenza da CASTELLARO per ascesa a Monte Chiappo. Per l’occasione sarà aperto anche il rifugio e dalle ore 10:00 alle 11:30 sarà anche in funzione l’impianto di risalita (seggiovia a due sedili) di Pian del Poggio.
16.30 – MANIFESTAZIONE A CAPANNETTE DI PEJ
Ore 16:30 Ammassamento presso Albergo Capannette di Pej
Ore 17:00 Partenza sfilamento verso la Chiesetta degli Alpini
Ore 17:30 Alzabandiera e Onori ai Caduti Santa Messa, resa solenne dal Coro Sezionale Italo Timallo
a seguire, allocuzioni delle Autorità civili e militari presenti
Alla Manifestazione parteciperanno inoltre:
- Rappresentanti delle sezioni confinanti ( Pavia – Piacenza – Alessandria – Genova ),
- Alpini in Armi che saranno affluiti in zona dopo l’ascesa a Monte Chiappo,
- Ragazzi del Campo Scuola che affluiranno in zona con apposito pullman,
- Coro Italo Timallo;
- Autorità della zona.
VENERDI 22 LUGLIO
10.00 – Arrivo a Rovescala degli Alpini in armi della 93a Compagnia del 9° Reggimento.
Open day con i Ragazzi del Campo Scuola e svolgimento di attività alpinistiche dimostrative a favore degli stessi (arrampicata, discesa a corda doppia dal campanile della chiesa etc. ).
18.00 – Resa degli onori ai Caduti presso il monumento all’Alpino ed alle lapidi.
20.00 – Concerto fanfara Brigata Alpina Taurinense.
Al termine un saluto di commiato nella migliore tradizione alpina.
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Altre notizie
PAVIA, IL PIANO SINTI AL BIVIO VELA DIVIDE LA CITTÀ
Pubblicato
4 ore fa-
6 Ottobre 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – PAVIA, IL PIANO SINTI AL BIVIO VELA DIVIDE LA CITTÀ
A Pavia si accende il dibattito sul futuro del campo Sinti con il progetto previsto nell’area del bivio Vela. La giunta comunale ha dato il via libera all’intervento. Una scelta che ha immediatamente sollevato critiche e contrapposizioni politiche.
Tra le voci più dure c’è quella del senatore ed ex vicesindaco Gian Marco Centinaio, leghista oggi vicepresidente del Senato, che ha accusato l’amministrazione di voler “moltiplicare i campi” e di non affrontare in modo strutturale il tema dell’integrazione. “Così – ha affermato – la città rischia di ritrovarsi con tre aree distinte dedicate ai Sinti, senza una vera soluzione condivisa”.
A difendere la decisione è il sindaco Michele Lissia, che ha parlato di “un micro insediamento con standard di qualità”, pensato per dare risposte concrete a un tema rimasto a lungo irrisolto. Secondo la giunta, l’investimento da 17 milioni di euro sul piano “Waterfront” (che rende necessario lo spostamento dei Sinti) permetterà non solo di realizzare abitazioni, ma anche di riqualificare un’area degradata, migliorando le condizioni di vita delle famiglie.
Nonostante le rassicurazioni, l’opposizione promette battaglia. Alcuni esponenti politici hanno già annunciato la volontà di presentare ricorsi e di avviare una campagna informativa per spiegare ai cittadini i rischi legati al progetto. La città resta divisa: da una parte chi vede nell’intervento un’occasione per ridare dignità e regole a una comunità presente da decenni, dall’altra (la fetta più grande) chi teme che la scelta possa alimentare tensioni sociali e problemi di convivenza.
Il piano Sinti al bivio Vela diventa così un tema caldo non solo per la politica locale, ma anche per l’opinione pubblica pavese, chiamata a confrontarsi con una decisione che intreccia sicurezza, inclusione e futuro urbanistico della città.
Altre notizie
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 6 OTTOBRE 2025
Pubblicato
5 ore fa-
6 Ottobre 2025di
Redazione
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 6 OTTOBRE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.
OGGI IN EDICOLA – 6 OTTOBRE 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.


Mattarella “L’aspirazione universale alla pace deve tornare a essere obiettivo urgente”

Scoperta maxi frode su importazione auto, anche Ferrari e Porsche

A Cagliari maxi operazione contro il narcotraffico, 71 misure cautelari

Oggi a Sharm El-Sheikh i negoziati per cessate il fuoco a Gaza

Buonfiglio “A Milano-Cortina l’Italia avrà quattro portabandiera”

Elezioni regionali, riaperte le urne in Calabria: si vota fino alle 15
PAVIA, IL PIANO SINTI AL BIVIO VELA DIVIDE LA CITTÀ
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 6 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 6 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 6 OTTOBRE 2025

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

Intesa Sanpaolo conferma il posizionamento ai vertici per impatto sociale

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”
ZONA LOMBARDIA – 12 AGOSTO 2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO
PAVIA, IL PIANO SINTI AL BIVIO VELA DIVIDE LA CITTÀ
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 6 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 6 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 6 OTTOBRE 2025
AMICI A 4 ZAMPE – 5 OTTOBRE
S. MESSA DI DOMENICA 5 OTTOBRE 2025 – XXVII DEL TEMPO ORDINARIO
CRESCERE INSIEME – 5 OTTOBRE
ZONA LOMBARDIA – 5 OTTOBRE 2025
VERNICE SUL PONTE COPERTO PER GAZA, HA SENSO?
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 5 OTTOBRE 2025
Primo piano
-
Sport19 ore fa
La Roma sbanca Firenze 2-1 in rimonta, è notte fonda per Pioli
-
Cronaca23 ore fa
Expo Osaka 2025, inaugurato lo “Spazio Lombardia” nel ricordo di Giorgio Armani
-
Sport19 ore fa
Il Bologna cala il poker, Pisa sconfitto 4-0
-
Politica23 ore fa
Papa Leone XIV “Sono addolorato per l’immane sofferenza del popolo palestinese a Gaza, auspico si arrivi alla pace”
-
Sport19 ore fa
Russell vince il GP di Singapore davanti a Verstappen. McLaren vince il Mondiale costruttori
-
Economia23 ore fa
Occupazione in crescita e prezzi in rallentamento, ma la spesa delle famiglie non prende slancio
-
Cronaca18 ore fa
TANTA GENTE A LUNGAVILLA PER LA ZUCCA BERRETTINA
-
Altre notizie17 ore fa
AMICI A 4 ZAMPE – 5 OTTOBRE