Seguici sui social

Magazine

L’ITALIA BRUCIA: INCENDI IN A4 VICINO A TRIESTE, IN VERSILIA E TRA CHIUSI E ORVIETO. BLOCCATE AUTOSTRADE A4 E A11 E TRENI AD ALTA VELOCITA’

Pubblicato

-

(Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright, le trovate su itinerarinews.it, paviaunotv.it, lombardialive24.it, prontometeo.it, diegobianchinews.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono)

Il gran caldo di queste ore alimenta gli incendi nel nostro Paese, con pesanti disagi anche per la circolazione su autostrade e rete ferroviaria. Bloccata per un tratto di 30 chilometri presso Trieste l’Autostrada A4 a causa di un vasto incendio che è scoppiato in mattinata per cause ancora da accertare tra Monfalcone e Doberdò. Le fiamme si sono propagate con il passare delle ore tanto da costringere alla chiusura del tratto autostradale Sistiana-Redipuglia in direzione Venezia e all’evacuazione delle persone del casello. Per domare le fiamme, su un fronte di circa 10 km, sono impegnati equipaggi provenienti dall’intero Friuli Venezia Giulia.

Altro incendio, dalla serata di lunedì nel comune versiliese di Massarosa. Le fiamme, partite dalle colline della frazione di Bozzano, si sono estese nella notte all’interno dei vasti boschi di resinose tipici della zona. Una sessantina le famiglie evacuate. La bretella autostradale che collega l’autostrada A11 con quella della E80 tra Lucca e Viareggio è chiusa alla circolazione. Importante e delicato il lavoro svolto dai 4 Canadair e dai 4 elicotteri, 60 le unità dei vigili del fuoco a lavoro, richieste altre unità che arriveranno da fuori regione. Il fuoco è alimentato dal forte vento di maestrale.

Altri problemi riguardano invece la circolazione dei treni. Le Ferrovie hanno reso noto che la circolazione ferroviaria è stata interrotta dalle 16.55 fra Chiusi e Orvieto sulla linea Alta velocità tra Firenze e Roma e su quella convenzionale per l’incendio in prossimità dei binari che sta interessando la zona. Sono coinvolti i treni AV sulla direttrice tra Torino e Salerno, per Venezia e Verona. Ritardi e cancellazioni – spiegano le Ferrovie – anche per i treni regionali sulla Roma Firenze convenzionale.

Advertisement

Altre notizie

CAMPO SINTI DI PAVIA, TRA ABUSI ED EQUILIBRI POLITICI

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – CAMPO SINTI DI PAVIA, TRA ABUSI ED EQUILIBRI POLITICI
Il campo sinti di Piazzale Europa torna al centro del dibattito politico pavese. Un’area abitata da circa 300 persone, con residenze in parte costituite da roulotte, strutture in legno o muratura non stabilmente ancorate al suolo, pannelli prefabbricati e altre più solidamente fissate. È quanto emerge dall’ultima relazione del segretario generale del Comune, Mario Spoto, a seguito del sopralluogo compiuto il 9 luglio: “Il campo si presenta in buone condizioni. Non vi sono cavi elettrici a terra e risultano presenti diverse vasche a tenuta per gli scarichi”, ha scritto Spoto nella nota ufficiale trasmessa agli Amministratori.
Ma non tutto è regolare. Già nel 2016 la Polizia Locale aveva rilevato la presenza di una costruzione abusiva in fase di ultimazione. Nel 2022 è stato attivato un coordinamento per affrontare un’ulteriore violazione edilizia. Più recentemente, il 26 marzo 2025, è stato individuato uno scarico abusivo situato sotto il Palazzo Esposizioni, che confluisce direttamente sulla pista ciclabile.
L’insediamento di Piazzale Europa è una realtà consolidata, nata nel 1988 e cresciuta nel tempo senza autorizzazione, su terreni appartenenti per la maggior parte al Demanio dello Stato e al Comune di Pavia. Una situazione delicata, che ha riacceso lo scontro politico.
Marco Anselmetti (Progetto Popolare) adotta un approccio pragmatico: “Parliamo di persone. In Piazzale Europa vivono famiglie, bambini, anziani. La relazione del segretario generale fotografa bene la realtà e rappresenta un primo passo per intervenire. Sarà complesso e graduale, ma è necessario. I sinti sono cittadini pavesi e vanno tutelati”.
Di tono opposto la posizione di Fratelli d’Italia. Il capogruppo in Consiglio comunale, Nicola Niutta, chiede che il vicesindaco rimetta la delega alla Legalità nelle mani del sindaco Michele Lissia. Sulla stessa linea Antonio Bobbio Pallavicini (Forza Italia): “È stato dichiarato il falso in modo reiterato nelle sedi istituzionali. Non ricordo episodi così gravi. Almeno il segretario generale ha mostrato rettitudine. È importante avere un uomo come Spoto in Comune”.
La vicenda si conferma uno snodo critico nella dialettica amministrativa, con risvolti che intrecciano diritti, regole e responsabilità politiche.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 25 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 25 LUGLIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 25 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 25 LUGLIO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.