Seguici sui social

Cronaca

Sostenibilità e innovazione digitale, ecco Valbrembana Smart-Valley

Pubblicato

-

ZOGNO (BERGAMO) (ITALPRESS) – Si è svolta questa mattina alla Green House di Zogno la presentazione di Valbrembana Smart-Valley. “Ci proponiamo come integrazione pubblico-privata per tutti quei servizi che difficilmente raggiungono i territori caratterizzati da ridotto numero di utenti – ha dichiarato Claudio Maiocchi, presidente di EU Smart-Valley – illustrando anche i nuovi servizi legati al sistema sanitario della valle che comprendono screening e monitoraggio costante della popolazione.
“Sostenibilità sociale, sviluppo green e transizione digitale sono le tre macro tematiche centrali, che verranno incorporate in ognuna delle nostre azioni, in linea con la Green Deal e l’Agenda 2030 e in accordo con quella che è la visione a lungo termine per le zone rurali dell’UE, che vuole queste zone più forti, connesse, resilienti e prospere entro il 2040”. E’ il commento di Pietro Maiocchi, Project manager Pfm Sintesi, che poi continua: “Noi abbiamo il know-how e come holding abbiamo la capacità di muoverci su tre livelli di finanziamento – locale, regionale ed europeo – e i comuni e gli enti locali di primo e secondo livello saranno i beneficiari di tale capacità operativa, perchè è tramite loro che vengono spesi i denari e iniziati i progetti”. Valbrembana Smart-Valley opera anche con la figura del “project manager territoriale”, Alberto Sangalli, presidente Rurale Digitale, profondo conoscitore della zona, che permetterà di adeguare al territorio il progetto ideato da Eu Smart Valley. “EU Smart- Valley non arriva portando ricette preconfezionate, ma crea le condizioni affinchè tutte le risorse presenti sui territori collaborino tra loro per la crescita e per il miglioramento delle condizioni di vita degli abitanti. Il nostro bagaglio di conoscenze deriva da esperienze pluriennali in diversi settori: dalla salute all’energia; dalla capacità di progettazione di comunità intelligenti eco-sostenibili alla formazione; dalla capacità di attrarre investitori privati all’individuazione di fondi pubblici. Senza tralasciare la comunicazione di alto livello”. Queste le parole di Sangalli che vive in Valbrembana dal 2009 e qui ha avviato diverse attività. Queste esperienze gli hanno permesso di conoscere nel profondo la zona, analizzare le problematiche, ma anche le potenzialità. Una delle iniziative legate a Valbrembana Smart-Valley è il modello delle Comunità energetiche di autoproduzione e consumo di energia rinnovabile. “Questa è formata – spiega Enrico Carlin Co-fondatore e Cto in Gempoacs – dai consumatori ubicati nella rete elettrica di bassa tensione, sotto la medesima cabina di trasformazione. I partecipanti mantengono i loro diritti come clienti finali, compreso quello di scegliere il proprio fornitore ed uscire dalla comunità quando lo desiderano”. Il modello Super-CE Val Brembana prevede inoltre una federazione associativa di singole Comunità energetiche a cabina condivisa, che a tendere coprirà l’intera vallata, realizzando la prima vera e propria super comunità energetica estesa. Altre iniziative legate al progetto sono la rete delle farmacie rurali digitali che ha l’obiettivo di facilitare la partecipazione aggregata delle singole farmacie rurali che, a causa della ridotta dimensione organizzativa, avrebbero difficoltà a gestire un processo di radicale innovazione verso un sistema associato e digitale. Poi il progetto ValBrembana Capitale Umano che vuole costruire un modello territoriale e site specific volto ad innovare le competenze della persona attraverso la Talent Academy- in collaborazione con le università partner – per il management e la Smart Academy – in collaborazione con Its e centri di formazione – per il personale. Infine, gli Smart EcoVillage, ovvero i villaggi intelligenti che utilizzano le tecnologie digitali per servire meglio la comunità locale. Apprezzamento e valorizzazione sono stati espressi da Marco Alparone, consigliere Regione Lombardia e sottosegretario nell’ambito “Delegazione di Bruxelles e Sistema dei Controlli”. E’ intervenuto anche Adriano Addis, Addetto stampa della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea. Significativo l’intervento di Lucio de Luca, vicepresidente Anci Lombardia per il quale “l’avvio di progetti di innalzamento delle competenze, dei servizi digitali e delle soluzioni innovative per i comuni consente di utilizzare proficuamente le risorse del Pnrr e consente anche ai comuni delle aree interne di partecipare al progetto complessivo di miglioramento delle infrastrutture del territorio”. Jonathan Lobati, presidente Comunità Montana Valle Brembana ha espresso soddisfazione per il ruolo di coordinamento sul territorio di tutto il progetto Eu Smart Valley.(ITALPRESS).

Photo credits: ufficio stampa Valbrembana Smart Valley

Cronaca

FESTIVAL CONNESSIONI A VILLA GAIA A REA PO

Pubblicato

-

Arriva alla conclusione anche questa edizione del Festival delle Connessioni a Rea, nel basso Oltrepò pavese, dal 28 settembre al 6 ottobre. L’evento si propone di creare nuove occasioni di confronto e prospettive per aiutare le donne e le loro imprese. Il tema di quest’edizione è “Traiettorie”.

Tra i tanti appuntamenti che animano il ricco calendario dell’iniziativa guidata da Isa Maggi, che con la casa di accoglienza Villa Gaia aiuta le donne in fragilità economica e sociale vittime di violenza a recuperare la propria dignità e progettare un futuro migliore, anche l’inaugurazione, sabato 4 ottobre alle ore 18, del nuovo Bistrot Letterario, un luogo che unisce il piacere della lettura e della convivialità in un contesto nuovo.  Codere Italia, che da 4 anni supporta le attività di Villa Gaia, anche in questa occasione donerà le ‘mini panchine rosse’ – simbolo della lotta alla violenza di genere – la cui vendita finanzierà le attività della casa di accoglienza, ricevendo in cambio dei libri e volumi vari per allestire una vera biblioteca di genere all’interno della Gaming Hall Mortara, a disposizione di tutti i clienti. Cena in serata accompagnata da Giovanna Nocetti e Giorgio Macellari.

Domenica 5 Ottobre giornata conclusiva con un ricco pomeriggio che partirà alle 14 con l’incontro sul mondo del volontariato e vedrà l’assegnazione dalle ore 15 del Premio Gaia, a seguire letture e poesie, talk moderati da Alessandro Paola Schiavi e un omaggio ad Attilia Vicini. Michela Montagnoli e Ondina Torti riceveranno il riconoscimento della laurea e la benemerenza Summa Viqueria.

 #festivalconnessioni #villagaia #reapo #isamaggi #sportellodonna #donne #imprese #paviaunotv #lombardialive24 #itinerarinews #agenziacreativamente

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 5 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS CONFPROFESSIONI – 4 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Inflazione al 2,2% nell’Eurozona – Confindustria taglia le stime del Pil – Turismo, dal summit mondiale nuovi investimenti in Italia – Arriva un nuovo incentivo per i giovani imprenditori

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.