Seguici sui social

Magazine

DOMENICA 16 OTTOBRE ALLE 16,30 IN AUDITORIUM A FORTUNAGO IL CONCERTO DEDICATO AD ENNIO POGGI: ANCORA POCHI BIGLIETTI A DISPOSIZIONE

Pubblicato

-

Ci siamo! Ancora poche ore e il teatro auditorium Azzaretti di Fortunago si riempirà di tante persone desiderose di omaggiare in musica uno dei più grandi pianisti e direttori d’orchestra che ci ha lasciati lo scorso anno: il maestro Ennio Poggi rivive nel cuore di molti, Domenica 16 Ottobre alle 16,30, in un concerto intitolato “Cuore in ascolto”, visto che i proventi andranno all’Associazione Bambini Cardiopatici del Mondo A.I.C.I. onlus, che si occupa di abbattere gli altri tassi di mortalità infantile legati alle cardiopatie congenite, formando medici e costruendo centri di cardiochirurgia pediatrica nelle aree più depresse del mondo (sul sito www.bambinicardiopatici.it troverete tutti i riferimenti). Ennio Poggi e Laura Beltrametti sono sempre stati molto vicini a questa associazione, come Duo Bechstein, esibendosi in tanti concerti benefici, e sarà così anche stavolta. Ci sono ancora pochi posti a disposizione, quindi è importante prenotare il biglietto d’ingresso chiamando il 335.5884347 o scrivendo a mariangelaveronese@gmail.com (consulente artistico e organizzativo). Protagonisti di questo concerto speciale saranno Laura Beltrametti al pianoforte, il soprano Daniela Stigliano ed il tenore Cherubino Boscolo. Parteciperanno al concerto anche Paola Casarini, Emanuela Labodi, Milena Papalia, Federica Bisio, Daniela Giacomelli, Paola Giacomelli, Nicholas Borin. Verranno eseguite musiche di Ennio Poggi, Chopin, Bellini, Bizet, Puccini. Sarà presente anche il prof. Alessandro Frigiola, fondatore e presidente dell’Associazione Bambini Cardiopatici nel mondo A.I.C.I. onlus.

Al termine del concerto brindisi con i vini del territorio. Comunicazione ed immagine a cura di Agenzia CreativaMente Editore, con servizi su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 ed Itinerari News.

Altre notizie

REAL POLITIK – 25 LUGLIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si sta probabilmente accorgendo di quanto le questioni del mondo siano più complesse e intrattabili di quanto lui pensasse: dal Medioriente all’Ucraina ai rapporti con la Cina. L’ambasciatore Giampiero Massolo, nella nuova puntata della rubrica dell’Italpress Realpolitik analizza l’enorme complessità del quadro geopolitico e le difficoltà del capo della Casa Bianca.

Leggi tutto

Altre notizie

MESSAGGI DI SPERANZA – 25 LUGLIO

Pubblicato

-

Su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 ci sono i “Messaggi di speranza” di Don Luca Roveda. Un momento di oasi in cui ritrovarci tutti insieme con pensieri positivi, per conoscere la storia dei Santi e fare il punto sulla vita cristiana. Don Luca Roveda, parroco dell’unità pastorale di Inverno, Monteleone e Gerenzago, ci prende per mano accompagnandoci con il suo sorriso e la sua grande energia e forza della fede. Questi sono i Messaggi di Speranza!

Leggi tutto

Altre notizie

IL FOGLIO: “IL PARADOSSO DELLA FUGA PER UNA PAVIA CHE COSTA E NON OFFRE”

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – IL FOGLIO: "IL PARADOSSO DELLA FUGA PER UNA PAVIA CHE COSTA E NON OFFRE"

Il giornalista Antonio Gurrado, sulle colonne de *Il Foglio*, ironizza sul fatto che oggi sembri quasi un reato amministrare, costruire o anche solo abitare a Milano. Così, nell’ansia di trovare modelli alternativi, si guarda a città come Pavia. Un’inchiesta del *Post* rivela che a Milano, negli ultimi anni, gli affitti sono aumentati del 40%. Ma lo stesso incremento, segnala *il Corriere della Sera* in un articolo di Davide Maniaci, si registra anche a Pavia.

Gurrado racconta un aneddoto personale: affittò un bilocale a Pavia, definito “vetusto e orrendo”, a 600 euro al mese; due anni dopo, lo stesso appartamento costava già 750 euro, senza che fosse stata fatta alcuna miglioria, né allo stabile né alla città.

Advertisement

Pavia viene proposta come alternativa a Milano perché più “vivibile”, cioè meno frenetica – tradotto: meno lavoro e meno divertimento – e più vicina di quanto sembri: 28 km in auto, ma senza uscita autostradale, o 18 minuti di treno, che diventano cinquanta se si prende quello lento.

Gurrado invita a riflettere sul “modello Pavia”: una città che non offre le opportunità di Milano, si vanta di costare meno, ma aumenta i canoni esattamente come il capoluogo. Perché, in fondo, in Italia c’è una sola Milano e un’infinità di Pavie.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.