Seguici sui social

Sport

Mondiali di rugby, le Azzurre per la prima volta ai quarti

Pubblicato

-

AUCKLAND (NUOVA ZELANDA) (ITALPRESS) – La Nazionale italiana femminile scrive una pagina indimenticabile nella storia del rugby azzurro. Ad Auckland, nella terza e conclusiva giornata della Pool B della Rugby World Cup neozelandese, il XV allenato da Andrea di Giandomenico e capitanato da Elisa Giordano supera 21-8 il Giappone e conquista la qualificazione ai quarti di finale della rassegna iridata. Un traguardo mai raggiunto prima, dalla prima edizione della Rugby World Cup maschile ad oggi, a nessuna Squadra Nazionale FIR.
La qualificazione ai quarti di finale – per conoscere il nome dell’avversaria l’Italia dovrà attendere il risultato di Inghilterra-Sudafrica e Canada-tati Uniti, che decreteranno il ranking delle prime otto squadre – arriva in fondo ad ottanta minuti sofferti, contro un Giappone che, dopo una prima mezzora assediato nella propria metà campo, tiene testa alle Azzurre con una prestazione arrembante sui breakdown, recuperando palloni in quantità e tenendo sotto pressione le italiane sino all’ultimo quarto d’ora quando un piazzato di Sillari prima e la meta finale della veterana Melissa Bettoni scavano il solco che lancia Giordano e compagne verso il traguardo tante volte sognato e, nella notte italiana, finalmente raggiunto.
Per Sara Barattin, la mediano di mischia veterana del gruppo, un modo indimenticabile per festeggiare il cap numero centodieci con la maglia azzurra.
“Arrivare ai quarti di finale è un traguardo importante, diverso da quelli che abbiamo raggiunto in passato. Siamo orgogliosi e soddisfatti – commenta il commissario tecnico azzurro Andrea Di Giandomenico -. E’ un risultato frutto anche del supporto della Federazione del lavoro dei club e chiaramente delle ragazze in campo. Tutto il movimento italiano merita questo traguardo. Noi dobbiamo rimanere concentrati sulla prestazione che non è stata delle migliori. Mi dispiace, rientra nelle mie responsabilità. Dobbiamo ritrovare energia e fiducia nel nostro gioco per esprimerlo al meglio nel prossimo impegno. Chiaramente siamo felici del risultato raggiunto e condividiamo questa felicità con tutto il movimento”.
“E’ stato un match equilibrato in cui il Giappone ci ha messo in difficoltà. Nonostante non abbiamo offerto la nostra migliore performance è stato importante per noi rimanere unite per tutti gli 80 minuti raggiungendo un risultato importante. Adesso il nostro focus sarà sul lavoro in settimana verso i quarti di finale”, ha dichiarato Silvia Turani nel post partita.
Per il presidente della Federazione italiana rugby “oggi è una notte di gioia allo stato puro per tutti i rugbysti e le rugbyste italiane ed io la sto assaporando come un momento storico, sognato da generazioni di giocatori e giocatrici italiane. A queste ragazze era stato dato un obiettivo e lo hanno raggiunto. Adesso so che il loro capitano ne ha indicato un altro”.

– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Sport

Milan vince l’ottava tappa del Tour de France, Pogacar in giallo

Pubblicato

-

LAVAL (FRANCIA) (ITALPRESS) – Jonathan Milan vince l’ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen le Grand-Laval Espace Mayenne di 171,4 km. Il friulano della Lidl-Trek domina in maglia verde la volata finale, mettendosi alle spalle il belga Wout Van Aert (Visma Lease a Bike) e l’australiano Kaden Groves (Alpecin Deceuninck), e riporta così l‘Italia al successo nella Grande Boucle a 6 anni di distanza dall’ultima volta.

La frazione resta piuttosto piatta per buona parte della giornata e, solo un velleitario tentativo di fuga della coppia della TotalEnergies, composta da Matteo Vercher e Mathieu Burgaudeau, riesce a dare una piccola scossa al gruppo. I due battistrada, però, vengono controllati dalle squadre dei velocisti e ripresi senza particolari problemi nel momento clou della corsa. Il campione del mondo sloveno Tadej Pogacar (Uae Emirates) resta in maglia gialla di leader della classifica generale. Domani la nona frazione, la Chinon-Chateauroux di 174,1 chilometri.

LE PAROLE DI MILAN

Così il velocista friulano a caldo: “Ancora non ho realizzato cosa abbiamo fatto. Siamo venuti con aspettative e sogni, ero molto fiducioso. Ci ero andato molto vicino nella tappa vinta da Merlier, forse l’altro giorno sono partito un po’ troppo presto, ma oggi ero concentratissimo. I ragazzi hanno fatto un grande lavoro fino all’ultimo chilometro, che è stato molto duro e stressante. Ho aspettato il più possibile, sapevo che era un finale in cui potevo esprimermi al meglio. Tutti vogliono vincere una tappa al Tour, sono molto felice per me e per tutta la squadra. Ora devo riposare il più possibile, domani ci riproveremo. Vincere con questa maglia verde vuole dire tanto per me e per l’Italia, sono felicissimo del risultato”.

L’ORDINE DI ARRIVO DELL’OTTAVA TAPPA

1. Jonathan Milan ITA (Lidl-Trek) in 3h50’26”
2. Wout Van Aert BEL (Visma Lease a Bike) s.t.
3. Kaden Groves AUS (Alpecin Deceuninck) s.t.
4. Pascal Ackermann GER s.t.
5. Arnaud De Lie BEL s.t.
6. Tobias Lund Andresen DEN s.t.
7. Bryan Coquard FRA s.t.
8. Alberto Dainese ITA s.t.
9. Vincenzo Albanese ITA s.t.
10. Stian Edvardsen-Fredheim NOR s.t.

Advertisement

-Foto IPA Agency-

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Marc Marquez show al Sachsenring: vince la sprint davanti a Bezzecchi e partirà dalla pole

Pubblicato

-

SACHSENRING (GERMANIA) (ITALPRESS) – Marc Marquez (Ducati) vince la Sprint Race del Gran Premio di Germania, undicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP. Il pilota spagnolo, dopo un errore in partenza, rimonta e batte all’ultimo giro Marco Bezzecchi (Aprilia). Completa il podio Fabio Quartararo (Yamaha), che precede Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) e Jack Miller (Yamaha Pramac). Bagnaia (Ducati) solo 12°, mentre va al centro medico Morbidelli (Ducati VR46) dopo una rovinosa caduta.

Maverick Vinales (Ktm Tech3) non ha partecipato alla Sprint Race e non parteciperà alla gara lunga del Gran Premio di Germania. Il pilota spagnolo ha rimediato una lussazione alla spalla sinistra dopo una caduta nel corso del Q2 delle qualifiche. Dopo ulteriori controlli all’ospedale di Kemnitz, è stata rilevata anche una piccola frattura, che costringerà Vinales a saltare l’intero weekend.

L’ORDINE DI ARRIVO DELLA GARA SPRINT

1. Marc Marquez
2. Marco Bezzecchi
3. Fabio Quartararo
4. Fabio Di Giannantonio
5. Jack Miller
6. Brad Binder
7. Johann Zarco
8. Alex Marquez
9. Pedro Acosta
10. Fermìn Aldeguer
11. Miguel Oliveira
12. Francesco Bagnaia

LA GRIGLIA DI PARTENZA DELLA GARA

1^ fila
1. Marc Marquez (Esp) Ducati in 1’27″811 alla velocità media di 150.5 km/h
2. Johann Zarco (Fra) Honda LCR in 1’27″962
3. Marco Bezzecchi (Ita) Aprilia in 1’28″232

Advertisement

2^ fila
4. Franco Morbidelli (Ita) Ducati VR46 in 1’28″650
5. Pedro Acosta (Esp) Ktm in 1’28″779
6. Alex Marquez (Esp) Ducati Gresini in 1’29″242

3^ fila
7. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha in 1’29″250
8. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati VR46 in 1’29″327
9. Jack Miller (Aus) Yamaha Pramac in 1’29″471

4^ fila
10. Brad Binder (Rsa) Ktm in 1’29″505
11. Francesco Bagnaia (Ita) Ducati in 1’29″753
12. Maverick Vinales (Esp) Ktm Tech3 NO TIME

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Pioli nuovo allenatore della Fiorentina, firma fino al 2028

Pubblicato

-

FIRENZE (ITALPRESS) – Stefano Pioli è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina. Lo ha comunicato il club viola spiegando che il tecnico “torna a Firenze dopo aver indossato la maglia viola da calciatore, tra il 1989 e il 1995, e guidato da allenatore i gigliati dal 2017 al 2019. Pioli ha firmato un contratto che lo legherà al club fino al 30 giugno 2028”.

Dopo le avventure, tra le altre, con Lazio e Milan, Pioli ha allenato per una stagione in Arabia Saudita, guidando l’Al Nassr di Cristiano Ronaldo. “A supportare il nuovo allenatore della Fiorentina – comunica la società – sarà lo staff tecnico composto da: Andrea Tarozzi Andrea (allenatore in seconda), Gianmarco Pioli (collaboratore tecnico), Jesse Andrea Fioranelli (collaboratore tecnico), Riccardo Taddei (collaboratore tecnico), Aleksandr Nizelik (collaboratore tecnico), Matteo Osti (preparatore atletico), Roberto Peressutti (preparatore atletico), Alessio Butini (preparatore atletico), Martino Vignali (match analyst), Andrea Tordi (match analyst), Giorgio Bianchi (preparatore portieri), Alessandro Dall’Omo (preparatore portieri)”.

“Sono molto contento dell’arrivo di Stefano Pioli alla guida della prima squadra della Fiorentina, sin dalle prime parole che ci siamo scambiati, ho trovato nel mister valori umani e voglia di lottare per questo club e questa città che conosce così bene e alla quale è profondamente legato – il commento del presidente Rocco Commisso -. Io, la mia famiglia e tutta la Fiorentina diamo il bentornato a Stefano augurandogli il meglio per questa nuova avventura in maglia viola”.

Il club fa sapere che “mister Pioli, insieme alla prima squadra, saluterà i tifosi lunedì 14 luglio in occasione del Viola Carpet, e incontrerà i giornalisti mercoledì 16 luglio, alle ore 12:00, all’interno del Wind Tre Media Center del Viola Park”.

– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.