Seguici sui social

Politica

Immigrazione, Piantedosi “Fermezza contro i traffici illegali”

Pubblicato

-

NAPOLI (ITALPRESS) – “Sul tema dei migranti l’Italia è riuscita a ottenere che questo argomento, troppo sottaciuto, ritornasse sotto i riflettori dell’Europa per essere affrontato non come emergenza, ma come qualcosa che meritava giusta attenzione”. Lo dice il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che risponde alle domande dei giornalisti in conferenza stampa a Napoli, a margine del Comitato provinciale sull’ordine e la sicurezza. “Il piano l’ho già detto – spiega Piantedosi – sarà presentato agli uffici dell’Unione: ruota attorno al fatto che siamo fortemente convinti su ogni azione di fermezza per respingere traffici illegali, soprattutto nel Mediterraneo. La fermezza che noi intendiamo opporre e mantenere, nei confronti di questo fenomeno, dovrà essere compensata con fenomeni strutturali di più lunga durata che prevedono flussi di ingresso legali e corridoi umanitari”. Proprio parlando di fermezza il Ministro dell’Interno sostiene che l’Italia “sia tra i paesi credo quasi l’unico” a mantenerla “in Europa da sempre”. “Non abbiamo lezioni da imparare da altri, l’Italia ha già delle esperienze che vanno messe a sistema e rese funzionali. Il sogno migratorio dei giovani provenienti dall’Africa – chiosa Piantedosi – lo dobbiamo gestire noi e i paesi da cui provengono, non certo i trafficanti”.
-foto agenziafotogramma.it-
(ITALPRESS).

Politica

Lega, Salvini confermato segretario sino al 2029 per acclamazione

Pubblicato

-

FIRENZE (ITALPRESS) – Matteo Salvini è stato confermato segretario della Lega, in carica fino al 2029. L’ha deciso il congresso federale del partito approvando per acclamazione la sua candidatura. La conferma di Salvini è stata accolta dalla standing ovation dei delegati leghisti presenti nella Fortezza da Basso per il congresso. Il suo mandato durerà altri 4 anni.

LE PAROLE DI SALVINI SUI DAZI “OCCORRE DIALOGARE CON TRUMP”

Eletti al Consiglio federale della Lega, oltre a Salvini, Simona Loizzo (Calabria), Severino Nappi (Campania), Tommaso Vergiati (Emilia Romagna), Graziano Pizzimenti (FVG), Mariano Calisse e Andrea Paganella (Lazio), Alessio Piana (Liguria), Alberto Bertagna, Simone Bossi, Fabrizio Cecchetti, Silvia Sardone, Massimo Sertori e Luca Toccalini (Lombardia), Alessandro Canelli e Alessandro Giglio Vigna (Piemonte), Roberto Marti (Puglia), Valeria Sudano (Sicilia), Susanna Ceccardi (Toscana), Mara Bizzotto, Giuseppe Canova, Gian Paolo Gobbo e Erik Umberto Pretto (Veneto).

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Dazi, Salvini “Occorre dialogare con Trump, contro-dazi sarebbero un problema”

Pubblicato

-

FIRENZE (ITALPRESS) – Donald Trump è presidente degli Stati Uniti per i prossimi 4 anni. Chiunque al mondo fa politica può avere due reazioni: schifarsi e insultarlo, oppure dialogarci e ragionarci. La Lega è portatrice sana dell’idea sia per il governo sia per l’Unione Europea che occorre dialogare con gli Stati Uniti d’America. Non è nell’interesse nazionale litigare con gli Stati Uniti d’America”. Lo ha detto il vicepremier e segretario della Lega Matteo Salvini nel suo intervento conclusivo al congresso federale del partito a Firenze.

“Il dazio può essere un problema per le nostre imprese e il libero commercio? Sì. Ma allora che risposta devi dare? Il contro-dazio? No. I contro- dazi raddoppierebbero i problemi per le aziende italiane ed europee. Chi parla di guerra commerciale è nemico delle industrie italiane ed europee”, ha aggiunto.

“Come Trump coi suoi ordini esecutivi, chi ha a cuore gli interessi dell’Europa azzera e cancella il green deal e i regolamenti tutti perché quelli sono il mega dazio. È a Bruxelles il problema delle nostre imprese, è lì che bisogna usare la motosega di Milei. Sfoltire, sfoltire... – ha aggiunto Salvini – Il primo azzeramento dei dazi può deciderlo domani la Commissione Europea e poi vai a trattare da pari con Trump, la Cina e con tutti gli altri”, ha concluso.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Dazi, Meloni “Non condivido la scelta degli Usa, metteremo in campo strumenti economici”

Pubblicato

-

FIRENZE (ITALPRESS) – “Affronteremo anche il tema dei dazi con determinazione e pragmatismo senza allarmismi. Non abbiamo condiviso, ovviamente, la scelta degli Stati Uniti, ma siamo pronti a mettere in campo tutti gli strumenti negoziali e economici necessari per sostenere le nostre imprese, i nostri settori che dovessero risultare penalizzati”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Giorgia Meloni intervenendo con un videomessaggio al congresso federale della Lega in svolgimento a Firenze.

IL VIDEO DELLE PAROLE DI GIORGIA MELONI

“Torneremo a chiedere con forza all’Europa di rivedere le normative ideologiche del Green Deal – ha proseguito il Premier –  e l’eccesso di regolamentazione in ogni settore che oggi costituiscono dei veri e propri dazi interni che finirebbero per sommarsi in modo insensato a quelli esterni. Ne avremmo felicemente fatto a meno, ovviamente, però io sono convinta che gli italiani si sentano rassicurati dal fatto che alla guida dell’Italia ci sia questo governo in questo momento”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano