Cronaca
Sud, 8 progetti contro la violenza sulle donne
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Rafforzare i servizi e ampliare gli orari di apertura dei Centri Antiviolenza, aprirne di nuovi, anche “digitali” o in zone dove fino ad oggi non erano presenti iniziative a sostegno di chi ha subito violenza. Sono queste le principali iniziative che saranno realizzate grazie ai nuovi 8 progetti selezionati dalla Fondazione CON IL SUD attraverso il “Bando per il contrasto della violenza di genere” e che saranno sostenuti con 2 milioni di euro.
Attraverso gli interventi inoltre saranno avviate o potenziate azioni che promuovono, oltre all’ascolto, all’accoglienza e all’accompagnamento ai servizi territoriali, anche percorsi di supporto legale, consulenza psicologica, sostegno all’autonomia (economica e abitativa), formazione, orientamento e inserimento lavorativo. Verranno sperimentate anche metodologie innovative, dedicate sia alle donne che ai minori che hanno assistito ai maltrattamenti, con l’obiettivo di metterne in luce la relazione; verranno promossi percorsi di decostruzione degli stereotipi di genere e di educazione alle differenze nelle scuole.
“In Italia oltre il 30% delle donne ha subito una forma di violenza fisica o sessuale. Questo dato non può lasciarci indifferenti, soprattutto se pensiamo che purtroppo negli anni scorsi, con le restrizioni imposte dalla pandemia, la situazione è anche peggiorata – ha commentato Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione CON IL SUD -. Riteniamo di fondamentale importanza intervenire, nel nostro piccolo, per sostenere il lavoro dei Centri Antiviolenza e delle reti territoriali che, al Sud, fanno un grande lavoro per aiutare chi ha subito violenza, accompagnando queste persone passo dopo passo in un percorso di rinascita per sè e, molto spesso, anche per i propri figli. A fianco a questo, non possiamo dimenticare l’importanza del lavoro teso ad abbattere stereotipi o modelli educativi che spesso costituiscono il retroterra culturale che alimenta episodi di violenza di genere”.
3 progetti saranno avviati in Campania (province di Caserta e Napoli); 2 in Puglia (province di Bari e Foggia) e Sicilia (province di Catania e Palermo) e 1 in Sardegna (province di Sassari e Nuoro).
I progetti permetteranno di raggiungere oltre 2.000 donne che hanno subito violenza e di sostenerne più di 1.600 in percorsi individuali di sviluppo e potenziamento dell’autonomia e dell’autodeterminazione personale. Circa 1.000 donne potranno acquisire maggiore consapevolezza e un livello di autonomia abitativa e lavorativa tale da facilitare l’allontanamento dall’ambiente familiare violento.
Per oltre 400 donne sono previsti corsi specifici di formazione professionalizzante e accompagnamento al lavoro. Saranno attivati 56 tirocini formativi che favoriranno la stabilità lavorativa per 150 donne.
– foto ufficio stampa Fondazione CON IL SUD –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Dazi, Salvini “Italia difenda interesse nazionale, da Ue troppi limiti”
-
Dazi, Meloni annulla impegni per concentrarsi su azioni da intraprendere
-
UE, Foti “No ai soldi del Fondo di Coesione per il Piano di riarmo”
-
Caduta per Federica Brignone agli assoluti di sci alpino, in ospedale per accertamenti
-
Dazi, Guidesi a Bruxelles “Pesantissime ricadute negative per la Lombardia”
-
I primi 1000 giorni di vita del bambino, al Policlinico di Milano un dibattito sulla maternità
Cronaca
Dazi, Salvini “Italia difenda interesse nazionale, da Ue troppi limiti”
Pubblicato
28 secondi fa-
3 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nelle ultime ore Matteo Salvini si è confrontato con il gruppo economico della Lega, ribadendo che se gli Stati Uniti hanno deciso di tutelare le proprie imprese, è necessario che l’Italia continui a difendere con determinazione il proprio interesse nazionale anche alla luce dei troppi limiti dell’Europa. Così fonti della Lega.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Dazi, Guidesi a Bruxelles “Pesantissime ricadute negative per la Lombardia”
Pubblicato
2 ore fa-
3 Aprile 2025di
Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) “È caduta la speranza che i dazi annunciati a suo tempo dall’amministrazione Usa non diventassero realtà anche grazie ai tavoli di negoziazione che erano in corso. Le nuove tasse sui prodotti Ue ufficializzate ieri sera avranno pesantissime ricadute negative dal punto di vista economico per le nostre imprese e per le nostre filiere”. Lo ha detto l’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi, a Bruxelles, al Parlamento europeo, a margine di un intervento sul tema automotive nell’ambito del Comitato delle Regioni.
“Ora – ha proseguito Guidesi – prima che la bilancia commerciale venga stravolta con pesanti conseguenze geopolitiche, auspico che i negoziati con gli Usa da parte della Commissione europea e del Governo italiano possano ripartire con maggiore concretezza, dopo un’immediata e doverosa risposta da parte europea. Sono convinto che le guerre commerciali non convengano a nessuno e sono convinto che solo un patto atlantico per un mercato atlantico regolato possano aiutare gli interessi sia europei sia statunitensi. Speriamo che la ragione prevalga”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
I primi 1000 giorni di vita del bambino, al Policlinico di Milano un dibattito sulla maternità
Pubblicato
2 ore fa-
3 Aprile 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Migliorare la salute e la sopravvivenza materna e neonatale: è questo il focus scelto per celebrare la Giornata Mondiale della Salute 2025. L’evento è in programma lunedì 7 Aprile alle ore 9:30 presso l’Aula Magna della Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano. L’Organizzazione Mondiale della Sanità pone quest’anno l’attenzione su benessere materno-infantile con il motto “Healthy beginnings, hopeful futures”, sottolineando l’importanza dei primi 1000 giorni di vita del bambino e della necessità anche per la donna di ricevere tutte le cure necessarie nelle fasi che precedono e seguono ogni parto. Ogni anno, infatti, 300mila donne muoiono per complicanze in gravidanza e oltre 2 milioni di neonati non sopravvivono al primo mese.
“Dal preconcepimento alla gravidanza fino ai primi due anni: quelli che vengono oggi riconosciuti come i primi mille giorni di vita, sappiamo essere estremamente importanti per la crescita e lo sviluppo di ogni bambino. Già molto prima della nascita, le condizioni ambientali in cui l’embrione, il feto e poi il neonato si sviluppano possono porre le basi per la salute futura anche a lungo termine. Non è, dunque, soltanto il corredo genetico a incidere sul benessere di un bambino, ma esiste una plasticità evolutiva che interviene in risposta agli stimoli esterni. Per questo i genitori hanno bisogno di conoscere quali sono gli stili di vita e le scelte che in diversi ambiti possono influenzare positivamente la vita che sarà” ha commentato Irene Cetin, direttrice dell’Ostetricia del Policlinico di Milano e docente all’Università degli Studi di Milano.
– foto screenshot locandina evento Clinica Mangiagalli Policlinico di Milano –
(ITALPRESS).


Dazi, Salvini “Italia difenda interesse nazionale, da Ue troppi limiti”

Dazi, Meloni annulla impegni per concentrarsi su azioni da intraprendere

UE, Foti “No ai soldi del Fondo di Coesione per il Piano di riarmo”

Caduta per Federica Brignone agli assoluti di sci alpino, in ospedale per accertamenti

Dazi, Guidesi a Bruxelles “Pesantissime ricadute negative per la Lombardia”

I primi 1000 giorni di vita del bambino, al Policlinico di Milano un dibattito sulla maternità

Falsi bonus edilizi, sequestri per 19 milioni e 90 indagati a Palermo

Vinitaly, nonostante i dazi confermati 3.000 buyer statunitensi a Verona

Dazi Usa, Meloni “Misura sbagliata, non conviene a nessuna delle due parti”

Mattarella “La lingua è strumento di libertà, difendere il pluralismo”

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi
Tg News 20/02/2025

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
DROGA NEL CIOCCOLATO, 23ENNE IN MANETTE A RETORBIDO
OGGI IN EDICOLA – 3 APRILE 2025
FOCUS ESG ITALPRESS – 2 APRILE
CI)NEMA & SPETTACOLI MAGAZINE ITALPRESS – 2 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 2 APRILE
Tg Lombardia – 02/04/2025
Tg News 02/04/2025
RIAPRONO LE SCUDERIE OVEST DEL CASTELLO DI PAVIA
OGGI IN EDICOLA – 2 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 APRILE 2025
Primo piano
-
Cronaca16 ore fa
Ue, Fitto “Fondi coesione non per acquisto armi”
-
Politica23 ore fa
Dazi, Meloni “Danneggerebbero anche gli Usa, non escludo contromisure adeguate”
-
Cronaca19 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 2 APRILE 2025
-
Cronaca22 ore fa
The Innovation Alliance dal 27 al 30 maggio a Fiera Milano, focus sulla meccanica avanzata
-
Cronaca22 ore fa
Milano, campagna di Atm per la giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
-
Cronaca24 ore fa
EasyJet inaugura nuova base a Linate, 22 rotte di cui 17 nuove
-
Politica23 ore fa
Ucraina, gli italiani favorevoli all’invio di aiuti ma non di armi. I risultati del sondaggio
-
Economia23 ore fa
Confindustria “L’Italia rallenta nel 2025, l’incertezza è al massimo storico”