Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – LA CEMENTIFICAZIONE, IL CONSUMO DI SUOLO E LE AREE DISMESSE IN ETERNO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – LA CEMENTIFICAZIONE, IL CONSUMO DI SUOLO E LE AREE DISMESSE IN ETERNO
Legambiente da anni rilancia l’allarme per la crescita sregolata del consumato a uso immobiliare logistico, associato alle grandi infrastrutture di trasporto. Negli ultimi 5 anni, secondo i dati Ispra, in regione si sono persi 3.518 ettari di suolo agricolo: 3,5 metri quadri per abitante. Al vertice della classifica del cemento c’è la provincia di Brescia: quasi 900 ettari consumati dal 2016 al 2021. Nel 2021 la Lombardia ha consumato 882,98 ettari in più rispetto al 2020, per cui in un anno si è concentrato il 25% del quinquennio. Il dato va letto alla luce dell’inasprimento del fenomeno dopo il blocco legato alla pandemia del 2020, ma il valore eccede i livelli degli anni della “bolla“ speculativa del cemento registrata a inizio secolo. Situazione da attenzionare anche in provincia di Pavia dove le aree da bonificare e recuperare sono lì anche da oltre vent’anni eppure si continua a concedere di edificare in nuove aree. L’Italia rischierebbe di perdere altri 150.000 ettari di suolo da qui al 2050, per la metà nel Nord del Paese: per avere un termine di confronto, si tratta di una superficie che potrebbe essere sufficiente a generare un terzo della produzione nazionale di mais.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

AGGREDITO E RAPINATO PER UN OROLOGIO, PAURA IN CENTRO A PAVIA

Pubblicato

-

AGGREDITO E RAPINATO PER UN OROLOGIO, PAURA IN CENTRO A PAVIA
Violenta rapina nel pomeriggio di venerdì 28 marzo nel cuore di Pavia. Un pensionato di 80 anni è stato seguito fin dentro l’androne del suo palazzo in via Domenico da Catalogna, traversa di via Defendente Sacchi, e aggredito da due giovani malviventi. I rapinatori hanno spinto l’anziano alle spalle facendolo cadere, poi uno dei due si è avventato su di lui immobilizzandolo per sottrargli l’orologio dal polso. Un’azione fulminea e brutale, messa in atto con fredda determinazione, che però ha fruttato un bottino di scarso valore: non un Rolex, ma un semplice orologio, probabilmente scambiato per un oggetto di pregio.
Nonostante la violenza dell’aggressione, l’uomo ha raggiunto da solo il pronto soccorso, dove è stato medicato per contusioni lievi e dimesso con una prognosi di dieci giorni. Solo in ospedale ha raccontato quanto accaduto, permettendo ai carabinieri di avviare le indagini.
L’episodio si inserisce in un quadro preoccupante: Pavia risulta tra le città lombarde con il più alto tasso di reati in rapporto alla popolazione. Seconda per numero complessivo di reati nel 2023, la città è prima per danneggiamenti, seconda per furti con destrezza e terza per violenze sessuali, furti con strappo e rapine.
Le forze dell’ordine stanno ora lavorando per risalire ai responsabili dell’aggressione, che potrebbero aver agito in modo premeditato seguendo l’anziano prima dell’attacco.

Leggi tutto

Altre notizie

OGGI IN EDICOLA – 31 MARZO 2025

Pubblicato

-

OGGI IN EDICOLA – 31 MARZO 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto

Altre notizie

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 31 MARZO 2025

Pubblicato

-

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 31 MARZO 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano