Seguici sui social
ULTIME NOTIZIE
Colpo salvezza del Como al “Via del Mare”, 3-0 al LecceVance incontra Parolin, focus su guerre e migrantiMuore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamentoListe d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”Norris il più veloce nelle FP2 in Arabia Saudita, Leclerc 4°Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieriColpo salvezza del Como al “Via del Mare”, 3-0 al LecceVance incontra Parolin, focus su guerre e migrantiMuore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamentoListe d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”Norris il più veloce nelle FP2 in Arabia Saudita, Leclerc 4°Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieriColpo salvezza del Como al “Via del Mare”, 3-0 al LecceVance incontra Parolin, focus su guerre e migrantiMuore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamentoListe d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”Norris il più veloce nelle FP2 in Arabia Saudita, Leclerc 4°Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieriColpo salvezza del Como al “Via del Mare”, 3-0 al LecceVance incontra Parolin, focus su guerre e migrantiMuore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamentoListe d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”Norris il più veloce nelle FP2 in Arabia Saudita, Leclerc 4°Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieriColpo salvezza del Como al “Via del Mare”, 3-0 al LecceVance incontra Parolin, focus su guerre e migrantiMuore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamentoListe d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”Norris il più veloce nelle FP2 in Arabia Saudita, Leclerc 4°Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieriColpo salvezza del Como al “Via del Mare”, 3-0 al LecceVance incontra Parolin, focus su guerre e migrantiMuore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamentoListe d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”Norris il più veloce nelle FP2 in Arabia Saudita, Leclerc 4°Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieriColpo salvezza del Como al “Via del Mare”, 3-0 al LecceVance incontra Parolin, focus su guerre e migrantiMuore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamentoListe d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”Norris il più veloce nelle FP2 in Arabia Saudita, Leclerc 4°Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieriColpo salvezza del Como al “Via del Mare”, 3-0 al LecceVance incontra Parolin, focus su guerre e migrantiMuore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamentoListe d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”Norris il più veloce nelle FP2 in Arabia Saudita, Leclerc 4°Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieri
Colpo salvezza del Como al “Via del Mare”, 3-0 al LecceVance incontra Parolin, focus su guerre e migrantiMuore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamentoListe d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”Norris il più veloce nelle FP2 in Arabia Saudita, Leclerc 4°Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieriColpo salvezza del Como al “Via del Mare”, 3-0 al LecceVance incontra Parolin, focus su guerre e migrantiMuore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamentoListe d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”Norris il più veloce nelle FP2 in Arabia Saudita, Leclerc 4°Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieriColpo salvezza del Como al “Via del Mare”, 3-0 al LecceVance incontra Parolin, focus su guerre e migrantiMuore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamentoListe d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”Norris il più veloce nelle FP2 in Arabia Saudita, Leclerc 4°Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieriColpo salvezza del Como al “Via del Mare”, 3-0 al LecceVance incontra Parolin, focus su guerre e migrantiMuore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamentoListe d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”Norris il più veloce nelle FP2 in Arabia Saudita, Leclerc 4°Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieriColpo salvezza del Como al “Via del Mare”, 3-0 al LecceVance incontra Parolin, focus su guerre e migrantiMuore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamentoListe d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”Norris il più veloce nelle FP2 in Arabia Saudita, Leclerc 4°Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieriColpo salvezza del Como al “Via del Mare”, 3-0 al LecceVance incontra Parolin, focus su guerre e migrantiMuore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamentoListe d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”Norris il più veloce nelle FP2 in Arabia Saudita, Leclerc 4°Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieriColpo salvezza del Como al “Via del Mare”, 3-0 al LecceVance incontra Parolin, focus su guerre e migrantiMuore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamentoListe d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”Norris il più veloce nelle FP2 in Arabia Saudita, Leclerc 4°Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieriColpo salvezza del Como al “Via del Mare”, 3-0 al LecceVance incontra Parolin, focus su guerre e migrantiMuore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamentoListe d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”Norris il più veloce nelle FP2 in Arabia Saudita, Leclerc 4°Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieri

Sport

Test Bahrain al via, Verstappen il più veloce al mattino

Pubblicato

-

MANAMA (BAHRAIN) (ITALPRESS) – E’ subito Max Verstappen. Sul circuito di Sakhir – che il 5 marzo ospiterà il primo Gran Premio del 2023 – si alza il sipario sulla nuova stagione di Formula Uno con la prima delle tre giornate di test. E a firmare nella sessione mattutina il tempo migliore è l’olandese della Red Bull, vincitore degli ultimi due Mondiali, l’unico a scendere sotto il muro dell’1’33”: 1’32″959 il crono di Verstappen, che andrà in pista anche nel pomeriggio. Alle sue spalle, a quasi tre decimi, Carlos Sainz con la Ferrari: 72 giri per lo spagnolo (contro i 71 di Verstappen) che passerà ora il testimone a Charles Leclerc. Terzo riscontro cronometrico per Alexander Albon con la Williams, a 0″712 ma su gomma soft (medie invece per Verstappen e Sainz), quindi Zhou Guanyu su Alfa Romeo: per i primi quattro piloti tempi inferiori al miglior crono (1’33″9) registrato nella prima giornata di test del 2022. George Russell è quinto con la Mercedes, più lento di 1″215 rispetto al due volte iridato: nella sessione pomeridiana cederà il volante a Lewis Hamilton. A seguire Nico Hulkenberg (Haas), Felipe Drugovich (Aston Martin), Yuki Tsunoda (AlphaTauri), Pierre Gasly (Alpine) e Oscar Piastri (McLaren). Da segnalare in avvio di sessione la prima bandiera rossa dell’anno, con la Aston Martin di Drugovich (oggi al posto dell’indisponibile Stroll) costretta a fermarsi nel mezzo della pista per dei problemi elettronici. Il brasiliano è poi riuscito a girare, ottenendo il settimo tempo.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Sport

Diao e Goldaniga inguaiano il Lecce, colpo Como in Salento

Pubblicato

-

LECCE (ITALPRESS) – Colpo salvezza del Como. Gli uomini di Cesc Fabregas espugnano 3-0 il Via del Mare di Lecce e mettono le mani sulla permanenza nella massima serie: decidono la doppietta di Assane Diao e il gol di Edoardo Goldaniga.

Pronti via, i padroni di casa provano subito a rendersi pericolosi con una conclusione di Krstovic, che però viene disinnescata da Butez. Due minuti dopo arriva la replica dei lariani con un insidioso tiro-cross di Nico Paz, su cui Falcone è costretto a compiere un grande intervento. Al 6′ Krstovic va a segno, ma la rete non viene convalidata per un’evidente posizione di fuorigioco del montenegrino. La partita è molto vibrante e all’11’ è Douvikas a provare la conclusione, ma Falcone respinge con i pugni. Al 26′ Gaspar, da ottima posizione, manca l’impatto con il pallone dopo una spizzata di Baschirotto. Il Como alza i giri del motore e, dopo aver fallito due clamorose occasioni con Perrone e Douvikas, al 33′ trova la rete del vantaggio con Assane Diao: l’attaccante riceve palla da Nico Paz e, a tu per tu con Falcone, non sbaglia. Il gol viene convalidato dopo un check del Var. Nel finale di primo tempo Fabregas perde Valle per infortunio, al suo posto entra Alberto Moreno. Tra gli ammoniti della prima frazione di gara c’è anche Krstovic che, essendo diffidato, salterà la prossima gara contro l’Atalanta.

Nella ripresa il Lecce riparte subito forte con un insidioso cross di Veiga, ma Perrone è attento e allontana la minaccia. Al 51′ Butez rischia di fare la frittata con un’uscita a vuoto, ma a fare le sue veci ci pensa un provvidenziale Goldaniga, che interviene in anticipo su Krstovic. Mister Marco Giampaolo prova a scuotere i suoi attraverso delle sostituzioni e la squadra sembra dare delle buone risposte. Al 63′ Tete Morente scarica un gran tiro a giro dalla distanza, ma questa volta Butez fa una grande parata difendendo l’1-0. Lo stesso portiere francese è decisivo anche una decina di minuti più tardi sulla conclusione di N’Dri, che ottiene soltanto un corner. Nonostante il forcing dei salentini, ad andare a segno sono ancora i biancoblù: all’84’ Edoardo Goldaniga realizza il colpo di testa vincente sulla magistrale punizione di Da Cunha. Il difensore ritrova il gol a cinque anni di distanza dall’ultima volta. Nel recupero c’è spazio anche per la doppietta di Assane Diao che, su assist di Strefezza, fissa il punteggio sul definitivo 3-0.

Il Como aggancia così il Genoa al dodicesimo posto a 39 punti, mentre il Lecce resta diciassettesimo a quota 26.

Advertisement

IL TABELLINO

LECCE (4-2-3-1): Falcone 6; Danilo Veiga 6, Baschirotto 5.5, Gaspar 5, Gallo 5.5; Coulibaly 6 (1’st Berisha 6), Ramadani 6 (34’st Rebic sv); Pierotti 5 (9’st N’Dri 5.5), Helgason 5.5 (9’st Pierret 6), Morente 5.5 (23’st Banda 5.5); Krstovic 5. In panchina: Fruchtl, Guilbert, Rafia, Samooja, Karlsson, Sala, Kaba, Burnete, Tiago Gabriel. Allenatore: Giampaolo 5.

COMO (4-2-3-1): Butez 6.5; Vojvoda 6, Goldaniga 7, Kempf 6.5, Valle 6 (46’pt Moreno 6); Perrone 6.5 (37’st Engelhardt sv), Da Cunha 6; Ikoné 5.5 (23’st Strefezza 6.5), Paz 6.5 (37’st Caqueret sv), Diao 7.5; Douvikas 5.5 (37’st Gabrielloni sv). In panchina: Reina, Iovine, Fadera, Alli, Jack, Van Der Brempt, Smolcic, Azon, Braunoder, Cutrone. Allenatore: Fabregas 6.5.

ARBITRO: Sozza di Seregno 5.5.
RETI: 33’pt e 46’st Diao, 39’st Goldaniga.
NOTE: Pomeriggio sereno, terreno di gioco in buone condizioni.
Ammoniti: Coulibaly, Valle, Krstovic, Ikoné, Goldaniga, Perrone, Berisha, Engelhardt. Angoli: 9-4.
Recupero: 4′, 5′.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Palermo, Dionisi “Dobbiamo capire che le partite non finiscono mai”

Pubblicato

-

PALERMO (ITALPRESS) – Un play-off da consolidare e un avversario da non sottovalutare: Alessio Dionisi traccia la strada per la sfida con la Carrarese, che nella gara di andata aveva costretto il Palermo a un brusco stop. Il tecnico rosanero ha parlato in conferenza stampa al centro sportivo di Torretta.

Dionisi si sofferma innanzitutto sulla mentalità di squadra, in particolare per quanto riguarda i gol nel finale che “non dipendono da un fattore fisico, ma mentale: dobbiamo crescere e capire che le partite non sono mai finite, i ragazzi lo sanno però a volte andiamo dietro a quello che succede in campo. Lunedì a prescindere dal risultato non otterremo nulla, sarà solo un mattoncino per costruire la casa: ad oggi la classifica è molto corta e se sbagliamo atteggiamento rischiamo di arrivare decimi; oggi siamo settimi e abbiamo ancora la possibilità di arrivare quinti, non è la posizione che volevamo a inizio anno ma possiamo migliorarla”.

Con la Carrarese, spiega il tecnico, “non sarà la stessa partita dell’andata: l’ho rivista, ma è passato tanto tempo e come atteggiamento la squadra ha sempre risposto, anche se non sempre dal primo all’ultimo minuto: dobbiamo tutti capire che non è una partita scontata e rispettare un avversario che comunque ha fatto 38 punti”.

Dionisi fa poi un punto su infortunati e rientri: “L’unico assente sarà Di Francesco, speriamo di recuperarlo a breve ma non so dare una tempistica specifica: da gennaio non ho mai avuto a disposizione venti giocatori di movimento. È stata una bella fortuna riavere in gruppo Ceccaroni e Nikolaou, perché significa non dover più inventare in difesa ma avere a disposizione giocatori di ruolo”. Il tecnico chiude con una riflessione sul gol annullato a Pohjanpalo a Bari: “Era buono, ma gli errori vanno accettati: non mi piace soffermarmi su questo, anche se vedendolo e rivedendolo è chiaro che fosse tutto regolare”.

Advertisement

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Leggi tutto

Sport

Tudor “Contro il Parma servirà non sbagliare niente”

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – “Non mi aspetto nessuno step, ma una gara super difficile e dalla mia squadra una grande partita, seria”. Lo ha detto il tecnico della Juventus, Igor Tudor in vista della sfida del lunedì di Pasquetta al Tardini contro il Parma (ore 20.45). “Contro l’Inter i ducali hanno pareggiato con merito, per fare qualcosa di importante servirà non sbagliare niente e ci stiamo preparando per questo con 15 giocatori – ha aggiunto il mister bianconero in conferenza stampa – Abbiamo lavorato bene, è stata una settimana un pò più lunga del solito e l’abbiamo sfruttata sotto ogni punto di vista. Yildiz ha avuto una contusione, oggi ha lavorato un pò con noi e domani vedremo. Koopmaniers ha accusato un forte colpo al tendine e vedremo domani, è a forte rischio per la partita di lunedì”.

Con Vlahovic, svela l’ex difensore croato, “parliamo ogni giorno, ascolta ed apprende, e sta sempre nella partita. Ha messo due belle palle e non è poco, ed è stato apprezzato dal gruppo. Il gol arriverà. Stiamo crescendo, abbiamo alzato l’intensità in fase difensiva e dobbiamo migliorare ancora quando siamo bassi e sui calci piazzati. Ma c’è la voglia di essere determinati nella compattezza”.

“Io traghettatore? E’ una brutta parola, mi dà una sensazione non bella. Uno quando arriva è un allenatore e allena, tanto si può andare a casa anche se hai un contratto di cinque anni e ne perdi cinque di seguito. Un tecnico è sempre solo e il futuro si costruisce oggi, così bisogna vivere. Al passato non bisogna pensare se non per trarne insegnamento – ha concluso Tudore pensare al futuro dà solo ansia”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.