Seguici sui social

Cronaca

Milano, Museo Novecento e Mudec avviano restauro “Giraffa artificiale”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Il Museo del Novecento e il Mudec – Museo delle Culture di Milano, hanno avviato il progetto di restauro di “Giraffa Artificiale” di Gino Marotta in collaborazione con il Getty Conservation Institute e il Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale. L’opera è alta tre metri, è realizzata in polimetilmetacrilato rosa trasparente e fa parte della serie di sculture di animali eseguite dall’artista negli anni Sessanta e Settanta. Getty Conservation Institute collabora dal 2016 con il Museo del Novecento di Milano, che ha messo a disposizione “Giraffa Artificiale”, di proprietà del museo stesso, come caso di studio. L’opera verrà restaurata presso il laboratorio di restauro del Mudec e a conclusione dei lavori, a fine aprile, verrà esposta al Museo di Storia Naturale di Milano nell’ambito del palinsesto “Rainbow”, con ingresso gratuito. Il progetto si concentra sulla conservazione dei materiali plastici, in particolare il polimetilmetacrilato trasparente, un medium utilizzato da molti artisti contemporanei. La conservazione di questo tipo di plastica presenta numerose sfide, tra cui la difficoltà di ripristinarne la trasparenza e quella di individuare materiali di restauro che non ne intacchino l’integrità. Getty, Museo del Novecento, Ccr e Mudec collaboreranno per applicare la ricerca effettuata dal Gci sulla conservazione dei materiali plastici e per diffondere le metodologie per la conservazione delle opere contemporanee attraverso eventi di formazione e nuovi canali di comunicazione dedicati a professionisti e studenti e studentesse del settore, nonchè al pubblico del museo. Il laboratorio di restauro del Mudec, solitamente non accessibile, verrà infatti aperto al pubblico il 16 marzo, il 30 marzo e il 13 aprile (ore 18): i visitatori e le visitatrici potranno entrare e conoscere così le fasi principali del progetto conservativo e le innovative tecniche impiegate, guidati dai restauratori professionisti Anna Laganà e Marco Demmelbauer. I prossimi 17 marzo, 31 marzo e 14 aprile, inoltre, presso il laboratorio di restauro e lo Spazio delle Culture del MUDEC, si svolgerà un workshop aperto a 20 restauratori, dedicato alla conservazione dei materiali plastici e condotto da Anna Laganà e Marco Demmelbauer. “La collaborazione tra i Musei Civici di Milano, il Getty di Los Angeles e La Venaria Reale rappresenta un importante passo avanti nella conservazione dei materiali plastici nell’arte contemporanea e testimonia la sinergia tra i nostri musei e prestigiose realtà internazionali – ha dichiarato l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi -. Siamo orgogliosi di questo progetto di collaborazione che prosegue l’importante lavoro per garantire la conservazione e la fruizione delle opere d’arte a beneficio delle future generazioni”. (ITALPRESS).

Photo credits; ufficio stampa Comune di Milano

Cronaca

Cina: arrivati a Shanghai i prodotti in esposizione nell’ottava CIIE

Pubblicato

-

SHANGHAI (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – La dogana di Shanghai ha annunciato lunedì che, fino a venerdì, sono stati sdoganati 289 lotti di prodotti, per un valore complessivo di 24,7 milioni di dollari statunitensi, che saranno esposti nell’ottava China International Import Expo (CIIE).

Approvato dall’Amministrazione generale delle dogane, l’agenzia di Shanghai sta sperimentando in questa edizione un modello “CIIE Express” per l’esposizione e il commercio in regime di deposito doganale, permettendo che prodotti di alto valore come i gioielli possano essere trasportati direttamente al luogo dell’esposizione.
In precedenza, l’area urbana centrale di Shanghai non disponeva di una zona franca completa.

Nell’ambito di questo programma pilota, il primo lotto di gioielli, del valore di 1,22 milioni di dollari statunitensi, è già arrivato nell’area espositiva. L’evento è in programma dal 5 al 10 novembre.

Dal suo inizio nel 2018, la CIIE ha rappresentato una “porta d’oro” per l’ingresso nel mercato cinese delle specialità di tutto il mondo. In quanto prima esposizione a livello nazionale al mondo dedicata alle importazioni, la CIIE ha facilitato l’ingresso nel Paese di oltre 4.100 lotti di articoli provenienti dall’estero, per un valore totale superiore a 8 miliardi di yuan (circa 1,12 miliardi di dollari statunitensi), secondo i dati della dogana di Shanghai.

Advertisement

– Foto Xinhua –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Cina: transito senza visto di 240 ore esteso a più porti nel Guangdong

Pubblicato

-

PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – L’amministrazione nazionale per l’immigrazione (NIA) ha annunciato lunedì che il programma di transito senza visto di 240 ore del Paese verrà esteso a cinque ulteriori porti nella provincia del Guangdong, come parte degli ultimi sforzi cinesi per approfondire ulteriormente la sua politica di apertura.

Tre dei nuovi porti d’ingresso si trovano a Guangzhou, nell’area di Hengqin a Zhuhai e a Zhongshan, insieme al Ponte Hong Kong-Zhuhai-Macao e alla stazione West Kowloon della Guangzhou-Shenzhen-Hong Kong Express Rail Link.

La nuova politica, in vigore da mercoledì, porterà il numero totale degli scali idonei al transito senza visto di 240 ore da 60 a 65.

I viaggiatori provenienti da 55 Paesi idonei che soddisfano determinati requisiti potranno entrare in Cina attraverso uno qualsiasi dei 65 porti distribuiti in 24 regioni a livello provinciale e soggiornare nel Paese fino a 240 ore, ovvero 10 giorni, senza visto, prima di recarsi in una terza destinazione, secondo quanto comunicato dalla NIA.

Advertisement

– Foto Xinhua –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Cina: ingresso senza visto verrà esteso per diversi Paesi, tra cui la Francia

Pubblicato

-

PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – La Cina estenderà fino al 31
dicembre 2026 le sue disposizioni sull’esenzione dal visto per la
Francia e altri Paesi già inclusi nella politica, ha dichiarato
lunedì la portavoce del ministero degli Esteri cinese, Mao Ning.

La Cina garantirà l’ingresso senza visto ai cittadini svedesi dal
10 novembre 2025 al 31 dicembre 2026, ha aggiunto Mao durante una
conferenza stampa ordinaria.

– Foto Xinhua –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.