Seguici sui social

Cronaca

Intesa Sanpaolo, parte la prima Elite Lounge del 2023

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Per il quinto anno consecutivo, parte oggi una nuova edizione dell’ELITE Lounge di Intesa Sanpaolo, la prima del 2023, destinata a celebrare i cinque anni di collaborazione tra il primo Gruppo bancario italiano ed ELITE, l’ecosistema di Euronext che aiuta le piccole e medie imprese a crescere e ad accedere ai mercati dei capitali privati e pubblici. Un programma – quello di Lounge ELITE Intesa Sanpaolo – che ha l’obiettivo finale di individuare le più promettenti realtà imprenditoriali italiane per prepararle ad affrontare le sfide della crescita attraverso un set di servizi a supporto del business.
In cinque anni dalla prima Lounge, Intesa Sanpaolo, guidata da Carlo Messina, ha affiancato oltre 300 imprese d’eccellenza provenienti da tutta Italia e operanti in ogni settore, favorendone la competitività sui mercati internazionali, la crescita dimensionale e la spinta agli investimenti.
Il lancio di questa nuova edizione conferma ancora una volta il grande fermento e dinamismo che caratterizza l’imprenditoria italiana desiderosa di crescere nonostante le incertezze dell’attuale contesto macro-economico. Le piccole e medie imprese selezionate da Intesa Sanpaolo avranno l’opportunità di unirsi al network e beneficiare anche di percorsi di formazione altamente qualificati, potendo godere della consulenza esperta e tecnica dei più solidi e importanti partner in Italia.
Le PMI provengono da tutta Italia, ed appartengono a diversi settori industriali di eccellenza dell’economia nazionale tra cui la meccanica, la moda, l’agroalimentare, l’edilizia. Con la partecipazione al programma le aziende coinvolte avranno la possibilità di accedere a servizi di supporto alla crescita e a una rete di professionisti e investitori istituzionali per agevolare il loro accesso al mercato dei capitali.
Il programma formativo prevede moduli di approfondimento trasversali legati ai percorsi di sviluppo e crescita dell’impresa attraverso l’internazionalizzazione, l’innovazione strategica, la cultura aziendale, la buona governance ed il reperimento delle giuste risorse finanziarie, in linea anche con le aree di intervento di Motore Italia – il programma strategico di Intesa Sanpaolo per il rilancio delle piccole e medie imprese – e con gli oltre 410 miliardi di euro che Intesa Sanpaolo mette a disposizione da qui al 2026 a supporto della realizzazione degli obiettivi del PNRR, dei quali 270 destinati alle imprese e di questi 120 specificamente alle PMI.
In aggiunta alle risorse finanziarie stanziate, Intesa Sanpaolo in questi mesi ha sviluppato anche un nuovo fronte di supporto, quello dell’accesso alle opportunità offerte dal PNRR. Sono 6000 le imprese clienti di Intesa Sanpaolo, comprensive delle grandi aziende corporate, che si sono aggiudicate un bando pubblico rientrante nelle 6 missioni del PNRR.
Contestualmente al lancio di questa nuova edizione della ELITE Lounge in serata avrà luogo un evento esclusivo presso la sede di Borsa Italiana, organizzato con il supporto di Visa, per celebrare la proficua partnership tra Intesa Sanpaolo ed ELITE, giunta al 5° anno, con le imprese che hanno finora partecipato alla Lounge e tutte le nuove che da oggi verranno inserite in questo ecosistema virtuoso.
“E’ con grande soddisfazione che oggi festeggiamo il successo della nostra collaborazione con ELITE dando il via alla quinta edizione della Lounge. Una partnership vincente, che in cinque anni ci ha permesso di accelerare la crescita dimensionale e la competitività sui mercati internazionali di oltre 300 imprese -. commenta Virginia Borla, Responsabile Business Governance BdT Intesa Sanpaolo – Oggi le opportunità sfidanti per le PMI riguardano la valorizzazione del capitale umano, la governance, la trasformazione digitale e la capacità di mettere la sostenibilità al centro delle proprie strategie di business. Il ruolo della Banca non si limita al mero supporto finanziario. Mettiamo in campo tutti gli strumenti utili ad accompagnare le PMI nel processo di trasformazione, attraverso programmi di formazione, percorsi di networking e advisory specializzata. Un percorso di accompagnamento fondato sulla forza del network di competenze, di strumenti e di sinergie con partner strategici come ELITE”.
Marta Testi, Amministratore Delegato di ELITE, sottolinea: “E’ per noi un onore dare il benvenuto alle nuove società che si uniscono oggi alle 1.300 realtà già parte di ELITE. Questa giornata è ancora più speciale perchè è l’occasione per celebrare il successo della partnership con Intesa Sanpaolo che, avviata 5 anni fa, è stata in grado di affiancare 300 imprese grazie ad ELITE e al modello della Lounge. La collaborazione tra ELITE e Intesa Sanpaolo è il miglior esempio di come il fare impresa e la finanza per la crescita siano due elementi imprescindibili per creare un circolo virtuoso con positivi e concreti impatti sull’economia reale. Grazie a questa partnership in 5 anni sono state supportate oltre 300 aziende e dedicate risorse per 160 milioni di euro tramite il programma ELITE Intesa Sanpaolo Basket Bond. Essere imprenditori oggi è da un lato collegato a successo e risultati, ma è certamente una sfida che spesso nasconde la complessità di quella che io chiamo “solitudine dell’imprenditore”. ELITE è nata proprio per questo: affiancare l’azienda, l’imprenditore – spesso di matrice famigliare – e i manager per misurarsi con l’imperativo della crescita, con trend molto complessi da governare e situazioni esogene non attese. Ci auspichiamo che ELITE sia un ambiente virtuoso per le nuove società ammesse oggi e che possa contribuire alla loro crescita sostenibile e al consolidamento di competenze nella certezza che la finanza non è il fine, ma solo un mezzo per trasformare le idee in successi”.
-foto ufficio stampa Intesa Sanpaolo (Virginia Borla, Responsabile Business Governance BdT Intesa Sanpaolo) –
(ITALPRESS).

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 28 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

I fatti del giorno: Giornata di sciopero generale, anche per i giornalisti – Garlasco, perizia: “Alto valore di compatibilità con Dna Sempio” – Case occupate, Lombardia accelera procedure post sgombero – Baby Gang a processo con rito immediato per porto d’arma – A Milano nasce piano per mobilità sicura e sostenibile – Nuovo collegamento diretto Milano-Livigno con Busitalia – Pronto Meteo Lombardia weekend.

Leggi tutto

Cronaca

Fiorentina sconfitta 1-0 in casa dall’Aek, i viola non si sbloccano

Pubblicato

-

FIRENZE (ITALPRESS) – La Fiorentina perde la sua seconda gara consecutiva nel girone unico di Conference League: i viola cedono 1-0 all’Aek Atene, a decidere è Gacinovic al 38′ del primo tempo. Una prova deludente per i toscani che al di là di tre gol annullati, di cui due millimetrici, commettono tanti falli e vengono graziati dai greci più volte, con gli ospiti che hanno la loro unica colpa di non chiudere prima la gara. Fin dalle prime fase di gioco si capisce che per i padroni di casa non sarà una serata semplice. Il centrocampo molto folto dei greci mette spesso in difficoltà i gigliati, ma sono soprattutto le incursioni di Pilios in area a creare imbarazzi alla difesa dei viola. Fatica tremendamente la linea mediana mandata in campo da Vanoli con Nicolussi Caviglia lento ed impacciato, con le poche iniziative della Fiorentina che falliscono soprattutto per la scarsa reattività di Dzeko come all’8 su lancio di Ranieri o al 17′ quando un cross di Parisi chiedeva solo di essere messo in rete. Un minuto dopo arriva il possibile vantaggio dei viola realizzato da Gudmundsson dopo una respinta errata di Strakosha su conclusione di Ndour ma l’islandese è in fuorigioco. Al 35′ la rete dell’Aek con Gacinovic, bravo a raccogliere una spizzata di Jovic dopo cross da sinistra di Pineda. Nel finale di primo tempo altro gol annullato alla Fiorentina segnato da Mandragora per fuorigioco di Dzeko. I gigliati possono forse un vantare un piccolo record europeo se è vero che al 56′ si vedono annullare la terza rete della serata, ancora per fuorigioco, stavolta per offside di Luca Ranieri. Poco dopo Vanoli decide di giocarsi il tutto per tutto: fuori Kouadio per Parisi ma soprattutto Kean per Ndour, con passaggio al 3-4-1-2. La risposta dell’Aek Atene è tutta in un palo del neo entrato Zini al 72′ con palla che balla pericolosamente sulla linea di porta e poi esce. Il pareggio dei pali arriva 4′ più tardi quando Dzeko centra la traversa, che anticipa di poco il miracolo di De Gea su un pallonetto di Jovic. Il finale della Fiorentina è confuso, tanto che Strakosha non deve compiere neanche una parata. Vince così l’Aek Atene, per la squadra di Vanoli non rimangono che i fischi.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Pioggia di gol al Dall’Ara: Bologna straripante, Salisburgo ko 4-1

Pubblicato

-

BOLOGNA (ITALPRESS) – Il Bologna esce vincente dal luna park di emozioni del Dall’Ara: tanti gol e spettacolo nella spumeggiante partita di Europa League, vinta per 4-1 contro il Salisburgo. I rossoblù di Vincenzo Italiano si mettono alle spalle il pareggio senza reti contro il Brann, trovano la seconda vittoria nella competizione e consolidano la propria posizione in zona spareggio, ma a due punti dall’ottavo posto. Primi squilli per il Bologna, con l’occasione più ghiotta al 18′, quando Odgaard non riesce a coordinarsi sul tap-in dopo il tiro di Orsolini parato da Schlager. Sono le provi generali del gol, che il danese segna al 26′ con un tiro potente sfruttando il mancato rinvio di Diabate. La risposta del Salisburgo è immediata, con il tap-in vincente di Vertessen al 33′ dopo la grande parata di Ravaglia su Baidoo dopo un’azione propiziata da un intervento non imperfetto di Lucumì. E la partita sarà tutta così, con continui cambi di fronte e occasioni da gol molto importanti sia per il Bologna che per il Salisburgo. Il Bologna sfiora la rete con Pobega, Zortea e Miranda, ma si va al riposo sull’1-1.
A inizio ripresa, uno-due fulmineo del Bologna, prima al 51′ con il tocco preciso di Dallinga sull’assist visionario di Miranda, poi al 53′ con il colpo di testa di Bernardeschi su cross di Zortea. Partita finita? Assolutamente no, perchè il Bologna si spinge in avanti e si espone a Ratkov, che da subentrato si rivela una grande spina nel fianco dei padroni di casa. Il centravanti del Salisburgo trova anche il gol, al 65′, ma il check del Var evidenzia il fuorigioco. Il finale è tutto da vivere: Orsolini sbaglia le misure del tiro dal limite e il solito Ratkov colpisce la traversa, regalando un altro brivido ai tifosi sugli spalti. Alla fine, a chiudere i conti ci pensa proprio Orsolini, che all’86’ realizza un facile tap-in sul tiro di Castro parato dal portiere avversario.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.