Seguici sui social

Magazine

Immigrazione, Papa “Fermiamo questo naufragio di civiltà”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Con la pandemia “abbiamo capito che le grandi questioni vanno affrontate insieme, perchè le soluzioni frammentate sono inadeguate. Ma mentre si stanno faticosamente portando avanti le vaccinazioni a livello planetario e qualcosa, pur tra molti ritardi e incertezze, sembra muoversi nella lotta ai cambiamenti climatici, tutto sembra latitare terribilmente per quanto riguarda le migrazioni”. Lo ha detto Papa Francesco, nel suo discorso al campo profughi di Lesbo. “Eppure ci sono in gioco persone, vite umane. C’è in gioco il futuro di tutti, che sarà sereno solo se sarà integrato. Solo se riconciliato con i più deboli l’avvenire sarà prospero. Perchè quando i poveri vengono respinti si respinge la pace”, ha aggiunto il Pontefice. “E’ un’illusione pensare che basti salvaguardare se stessi, difendendosi dai più deboli che bussano alla porta. Il futuro ci metterà ancora più a contatto gli uni con gli altri. Per volgerlo al bene non servono azioni unilaterali, ma politiche di ampio respiro. La storia lo insegna, ma non lo abbiamo ancora imparato”, ha sottollineato. “Il Mediterraneo, che per millenni ha unito popoli diversi e terre distanti, sta diventando un cimitero senza lapidi. Questo grande bacino d’acqua, culla di tante civiltà, sembra ora uno specchio di morte. Non lasciamo che il Mare Nostrum si tramuti in un desolante ‘mare mortuum’, che questo luogo di incontro diventi teatro di scontro. Non permettiamo che questo mare dei ricordi si trasformi nel mare della dimenticanza. Fermiamo questo naufragio di civiltà”, ha concluso il Santo Padre.
(ITALPRESS).

L’articolo Immigrazione, Papa “Fermiamo questo naufragio di civiltà” proviene da PAVIA UNO TV.

Altre notizie

VENTUNO NUOVI CARABINIERI IN PROVINCIA DI PAVIA

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – VENTUNO NUOVI CARABINIERI IN PROVINCIA DI PAVIA
Ventuno giovani Carabinieri sono stati assegnati alle caserme della provincia di Pavia per rafforzare gli organici dell’Arma sul territorio. Il loro arrivo è stato ufficializzato giovedì mattina, quando il colonnello Pantaleone Grimaldi li ha presentati al prefetto Francesca De Carlini in un incontro istituzionale che ha sottolineato l’importanza del presidio di sicurezza locale.
Il colonnello Grimaldi ha rivolto un messaggio chiaro ai nuovi arrivati, invitandoli a vivere il servizio con dedizione e senso di responsabilità, mantenendo sempre al centro le esigenze della comunità. Un’attenzione particolare – ha sottolineato – dovrà essere riservata alle persone più fragili, come gli anziani, per i quali la presenza costante dei Carabinieri rappresenta un punto di riferimento fondamentale.

Leggi tutto

Altre notizie

TG AMBIENTE ITALPRESS – 23 NOVEMBRE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – n questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Nasce il di Intesa Sanpaolo e SDA Bocconi – Presentato il 23° rapporto italiani e rinnovabili – TIM pianta 400 nuovi alberi a Roma per contribuire al miglioramento urbano – Mediterraneo sempre più caldo, servono azioni immediate

Leggi tutto

Altre notizie

SALUTE MAGAZINE – 22 NOVEMBRE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Arriva una nuova opzione terapeutica per i pazienti con Leucemia Mieloide Acuta – Antibiotico-resistenza, al via campagna Pfizer “Dai il tuo nome al cambiamento" – Malattie renali rare, un documento su diagnosi precoce ed equa presa in carico – Maculopatia essudativa, da gennaio 2026 in Liguria l’esenzione dal ticket

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.