Sport
Nazionale trapiantati in partenza per i World Games
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Trentacinque atleti trapiantati d’organo o di tessuto provenienti da 15 regioni italiane, sette donne e 28 uomini che rappresenteranno l’Italia in più di dieci discipline sportive. Sono gli atleti della Nazionale Italiana Trapiantati che, tra meno di un mese, parteciperanno ai World Transplant Games in programma a Perth, in Australia, dal 15 al 21 aprile 2023. La squadra, guidata da ANED onlus, è stata presentata questa mattina a Roma, presso la sede del Comitato Paralimpico Italiano. “Rinnoviamo il rapporto di collaborazione con ANED, nato fin dal 2018. Abbiamo voluto accoglierli nel movimento paralimpico perchè abbiamo ritenuto giusto che gli atleti trapiantati avessero una casa e un sostegno per portare avanti i loro obiettivi sportivi. Il mio sogno rimane sempre quello di riuscire a vedere nascere una Federazione sportiva per atleti trapiantati, che diventi un interlocutore unico nel mondo sport”, ha detto il presidente del Cip Luca Pancalli. La più giovane partecipante ha 18 anni, il più anziano 81, entrambi testimoni diretti di come l’attività fisico-sportiva post trapianto possa giovare alla salute e aiutare a conservare l’organo trapiantato, indipendentemente dalla età.
“Al di là dei risultati sportivi, rinnovo i miei sentimenti nei vostri confronti: credo che in un Paese civile ci devono essere opportunità per qualsiasi cittadino per praticare sport – ha detto ancora Pancalli rivolgendosi agli atleti presenti -. E’ importante sostenere la campagna di donazione degli organi e che lo sport possa diventare un veicolo di sensibilizzazione rispetto a temi del genere”. La squadra azzurra ha una lunga tradizione di successi ai World Transplant Games: nel 2019 a Newcastle, in Inghilterra, la squadra azzurra ha conquistato 10 medaglie d’oro, 7 argenti e 13 bronzi. “Sottolineiamo, anche oggi, l’importanza del trapiantato di tornare alla vita e testimoniare la sua storia, anche attraverso lo sport. Non dobbiamo dimenticare che i trapiantati sono disabili e non smettono di essere dei pazienti per tutta la vita. Luca Pancalli fin dal primo giorno che ci siamo incontrati ha detto ‘noi siamo qui per accogliervi, siamo un presidio per la garanzia di dirittì. Perchè il trapianto è un diritto”, ha sottolineato il presidente ANED Onlus, Giuseppe Vanacore, che accompagnerà la spedizione azzurra.
“Questo appuntamento è importantissimo, perchè afferma in modo tangibile come il trapianto sia un evento che esalta un gesto d’amore, nel momento più difficile per una famiglia, e che permette di continuare il miracolo della vita. Perth proietta, con i Giochi Mondiali, l’atto di solidarietà del trapianto che genera vita in una dimensione planetaria”, ha aggiunto Vanacore. I World Transplant Games 2023 rappresentano un’occasione per la Nazionale Italiana Trapiantati di riaffermare l’impegno e la forza in campo sportivo, oltre che di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del trapianto. “Il tratto umano accomuna il mondo paralimpico e il mondo dei trapiantati, siamo molto vicini. Accanto al sostegno alla campagna di donazione – ha concluso Pancalli – vorrei sottolineare che trovo disdicevole per un Paese civile, e non è colpa vostra, che atleti trapiantati debbano pagare per partecipare a queste manifestazioni, e che il fattore economico rappresenti una barriera. Lo trovo non dignitoso, aberrante, vi assicuro che farò il possibile affinchè questo non avvenga più”.
– Foto Spf/Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Nucleare, Pichetto “Entro fine legislatura dare un quadro giuridico”
-
Incendio in un condominio nel Milanese, morti tre componenti famiglia
-
Inter sconfitta ai rigori dall’Atletico Madrid nell’amichevole a Bengasi / Foto
-
Incendio in un condominio, tre morti nel Milanese
-
S&P conferma il giudizio BBB+ per l’Italia con un outlook stabile
-
Meloni a Firenze “Sinistra più fondamentalista di Hamas. Pace a Gaza raggiunta grazie a Trump”
Sport
Inter sconfitta ai rigori dall’Atletico Madrid nell’amichevole a Bengasi / Foto
Pubblicato
47 minuti fa-
11 Ottobre 2025di
Redazione
BENGASI (LIBIA) (ITALPRESS) – Sconfitta ai rigori per l’Inter in un’amichevole disputata a Bengasi, in Libia, contro l’Atletico Madrid, avversario dei nerazzurri in Champions il prossimo 26 novembre. Chivu ha approfittato dell’occasione per utilizzare i giocatori meno impegnati: la linea a tre davanti a Martinez era formata da Bisseck, Acerbi e Palacios, con Darmian e Luis Henrique esterni, Diouf, Bovo e Mkhitaryan in mezzo e la coppia Bonny-Spinaccè in attacco.
Nel primo tempo (iniziato con 20 minuti di ritardo per questioni logistiche) è stato l’Atletico Madrid a iniziare meglio (gol annullato a Griezmann per fuorigioco, occasioni per Carlos Martin e Almada), con gli spagnoli che hanno trovato la rete del meritato vantaggio al 35′ grazie a Carlos Martin, che con un bel sinistro ha sorpreso Martínez sul primo palo. Nel secondo tempo l’Inter ha trovato il pareggio al 59′ con Bisseck di testa su calcio d’angolo, ma le occasioni sono state poche e la sfida è terminata ai rigori, con l’Atletico vittorioso per 4-2 grazie agli errori dal dischetto di Luis Enrique e Acerbi.
LA FOTOGALLERY DELL’AMICHEVOLE DI BENGASI
– foto ufficio stampa Governo libico dell’Est –
(ITALPRESS).
Sport
Poker alla Svezia, Italia U21 a punteggio pieno verso Euro2027
Pubblicato
15 ore fa-
10 Ottobre 2025di
Redazione
CESENA (ITALPRESS) – Vince, fa divertire e si diverte l’Under 21 di Silvio Baldini, che rifila un netto 4-0 alla Svezia e prosegue a punteggio pieno nelle qualificazioni degli Europei 2027 di categoria. Allo stadio “Dino Manuzzi” di Cesena, gli azzurrini sfoderano una prestazione di grande intensità e aggressività, chiudendo i conti già nel primo tempo. A segno due volte Pisilli e dal dischetto Camarda e Berti.
Dopo un minuto e mezzo, Koleosho serve in profondità Camarda, subito titolare all’esordio in Under 21, ma il centravanti del Lecce perde un tempo di gioco e si fa murare da Antwi. La pressione alta permette agli Azzurrini di recuperare palla alta, portando alle iniziative di Ndour e Bartesaghi. Al 12′ Pisilli si avventa su un passaggio sbagliato da Makolli, battendo Bishesari con un tiro preciso rasoterra che sbatte sul palo e si insacca in rete. Alla mezz’ora, il centrocampista della Roma colpisce il palo sul cross di Palestra. Seguono i primi tiri in porta della Svezia, con Njie e Bjorklund, prima del gioco di gambe di Camarda che manda in crisi Makolli, ingenuo a regalare il penalty. Dal dischetto, la punta di proprietà del Milan mette in mostra tutta la sua personalità scegliendo il cucchiaio che vale il 2-0 al 40′. Passano otto minuti e Pisilli stavolta trova la doppietta con l’ottimo inserimento sul cross arretrato di Palestra. Poco prima, da segnalare anche una grande occasione mancata di poco da Camarda dopo una grande sterzata in area.
Il secondo tempo è prevalentemente di gestione da parte dell’Italia, che detta i ritmi del gioco ma si complica la vita al 57′ con l’errore di Marianucci che favorisce la ripartenza di Sonko, ma sul quale è ottima la chiusura di Mane. Gli Azzurrini rispondono con il secondo palo di serata, colpito di testa da Camarda sul cross di Koleosho, mentre al 66′ Pisilli sfiora la tripletta con un tiro al limite respinto da Bisehsari. Nel finale c’è spazio per le occasioni mancate da Ekhator e Pafundi, ma anche per le parate di Palmisani prima sul tiro deviato di Kusi-Asare e poi sul successivo colpo di testa ravvicinato di Kurtulus. Al 93′, la sterzata di Fini trae in inganno Kurtulus, che lo atterra: Pafundi lascia il pallone a Berti, che davanti al proprio pubblico cala il poker e trova anche lui il gol all’esordio in under 21.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Gattuso “In Estonia ci giochiamo tanto, fiero di questa Italia”
Pubblicato
15 ore fa-
10 Ottobre 2025di
Redazione
TALLINN (ESTONIA) (ITALPRESS) – “Partite facili non ce ne sono, dobbiamo pensare a domani con la consapevolezza che sarà una partita difficile, non dobbiamo pensare alla gara che abbiamo fatto a Bergamo, ci sarà da sbagliare poco a livello mentale. I ragazzi sanno che bisognerà concentrarsi su questa partita e solo alla fine penseremo a martedì”. Così il commissario tecnico della Nazionale, Gennaro Gattuso, alla vigilia della sfida di domani in Estonia, valida per le qualificazioni ai Mondiali del 2026, che precede la sfida di Udine contro Israele.
“Dobbiamo cercare di fare più punti possibili, non possiamo fare calcoli, bisogna fare punti e non scherzare con il fuoco. Quella di domani è una partita importante, lo sarà anche quella di martedì e fin quando la matematica non ci dirà che siamo ai playoff non c’è da scherzare, sappiamo bene che c’è da fare ancora tanto e che ci giochiamo tanto, bisogna ricordarlo bene”, ha aggiunto Gattuso che però ha tantissima fiducia in un gruppo che gli ha sempre dato le risposte giuste.
“Devo ringraziare questi ragazzi, nell’aria c’è un qualcosa che mi piace molto, c’è intensità e grandissima voglia, questa è una squadra che ha voglia di stare nella metà campo avversaria, che ha coraggio, ma dobbiamo anche essere bravi ad annusare il pericolo. Sono molto contento per quel che sto vedendo, vedo ragazzi che spingono molto forte, che stanno bene insieme. Domani dobbiamo confermarci, ma sto vedendo bellissime cose, un grande ambiente e grandi allenamenti”, ha aggiunto il ct azzurro che sulla formazione non si è soffermato più di tanto.
“Con cinque sostituzioni le gare possono cambiare e i giocatori devono farsi trovare pronti per dare il massimo alla squadra – ha aggiunto il tecnico azzurro in conferenza stampa -. Cambiaghi? Certo che può debuttare, sennò che lo abbiamo chiamato a fare... E’ un giocatore pronto, l’anno scorso ha avuto un infortunio importante e ha nelle gambe tutte e due le fasi. Anche Raspadori può fare entrambe le fasi, ha fisico e mentalità. Sicuramente è più attaccante di Cambiaghi o Zaccagni. Raspadori, Spinazzola, Cambiaso, Orsolini, ci sono tanti buoni giocatori vedremo chi scenderà in campo, poi domani ci saranno 5 cambi che possono fare la differenza. Bisogna avere equilibrio, fare bene determinate cose, giocare di reparto. Siamo qui per andare al Mondiale, sentiamo tutti questo peso, ma per andarci bisogna passare anche dalle partite come quella di domani”.
Per andare al Mondiale sono due le strade: il primo posto o il secondo che vale i playoff e che Gattuso ci tiene a sottolineare che non è per nulla scontato. “Basta guardare la classifica, ci sono 12 punti a disposizione, bisogna pensare alla partita di domani, non guarderò la Norvegia, pensiamo alla nostra gara in un campo difficile. I ragazzi non devono sottovalutare la partita, ci giochiamo tanto, sarà difficile, lo abbiamo visto anche a Bergamo, dove abbiamo avuto tante occasioni ma abbiamo segnato dopo un’ora. Però, ripeto, mi piace molto questo gruppo, stanno bene insieme, peccato che domani si gioca altrimenti sarebbe tutto bello e perfetto. Sono orgoglioso di allenare questo gruppo”.
– Foto Ipa Agency -.
(ITALPRESS).


Nucleare, Pichetto “Entro fine legislatura dare un quadro giuridico”

Incendio in un condominio nel Milanese, morti tre componenti famiglia

Inter sconfitta ai rigori dall’Atletico Madrid nell’amichevole a Bengasi / Foto
IL FORMALAVORO – OTTOBRE 2025

Incendio in un condominio, tre morti nel Milanese
ZONA LOMBARDIA – 11 OTTOBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 11 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 11 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 11 OTTOBRE 2025

S&P conferma il giudizio BBB+ per l’Italia con un outlook stabile

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

Intesa Sanpaolo conferma il posizionamento ai vertici per impatto sociale

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO

MALTEMPO IN LOMBARDIA, ALLERTA ROSSA E DISAGI: A VERRETTO TROMBA D’ARIA, TETTI SCOPERCHIATI E ALBERI CADUTI

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL FORMALAVORO – OTTOBRE 2025
ZONA LOMBARDIA – 11 OTTOBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 11 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 11 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 11 OTTOBRE 2025
ITALPRESS ECONOMY – 10 OTTOBRE
AMERICA WEEK – 10 OTTOBRE
TG NEWS 10/10/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 10/10/2025
ZONA LOMBARDIA – 10 OTTOBRE 2025
Primo piano
-
Economia22 ore fa
L’Open Banking in Italia coinvolge solo lo 0,13% dei bonifici online: l’indagine della Banca d’Italia
-
Altre notizie19 ore fa
TG NEWS 10/10/2025
-
Cronaca19 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 10 OTTOBRE 2025
-
Cronaca23 ore fa
Presentata la 12esima edizione di Valtellina Wine Trail, Sertori: “Sport-produzione locali è un connubio vincente”
-
Economia24 ore fa
Ad agosto la produzione industriale in calo del 2,4%: i dati Istat
-
Sport23 ore fa
Volley, Monica De Gennaro lascia la Nazionale: “È giunto il momento di dire addio alla maglia azzurra”
-
Sport23 ore fa
Ciclismo, Elia Viviani si ritira a 36 anni: “È stato un viaggio incredibile”
-
Sport21 ore fa
Wta Wuhan, Paolini show: domina Swiatek e vola in semifinale