Magazine
Il ritorno di Dario Gay, Domenica live al Teatro Cagnoni di Godiasco la prima data del nuovo tour
Pubblicato
2 anni fa-
di
redazione
Il ritorno musicale di Dario Gay è attesissimo esattamente come la sua nuova tournée che debutterà Domenica 30 Aprile sul palco del Teatro Cagnoni di Godiasco Salice Terme come da cartellone voluto dai direttori artistici Giovanna Nocetti e Alessandro Paola Schiavi.
Dario Gay è il cantautore milanese che ha scritto e collaborato con artisti come Enrico Ruggeri, Milva, Rita Pavone, Platinette e Renato Zero, solo per citarne alcuni.
Con Enrico Ruggeri il sodalizio è ormai trentennale e risale agli anni ’80, quando Dario entrava nel mondo della musica con la canzone ”Diamante”, partecipando a molte trasmissioni tv ed anche al ”Festivalbar” nel 1989, aggiudicandosi per ben due volte il Premio Rino Gaetano (nel 1984 e nel 1989).
La svolta vera arriva però nel 1990 quando viene scelto fra i finalisti del ”Festival di Sanremo” con la canzone Noi che non diciamo mai mai, successo riconfermato l’anno seguente tornando nuovamente in concorso al Festival nella stessa sezione con Sorelle d’Italia. Il testo della canzone, che parla di camionisti, prostitute e viados, provoca scandalo, ma viene apprezzato dalla critica nonostante la sua eliminazione dalla finale. Nello stesso anno esce il secondo album ”Nonsoloamore”, sempre scritto a quattro mani con Enrico Ruggeri. Nel 1995 l’uscita del nuovo disco patrocinato dalla casa discografica di Renato Zero.
Dopo sei anni, nel 2001, esce ”Domani è primavera”, che contiene la canzone omonima, inno ufficiale del Gay Pride di quell’anno: Dario fa coming out dichiarandosi pubblicamente omosessuale, riprendendo il suo vero cognome “Gay”, fino allora trasformato in “Gai” per volontà dei suoi discografici che temevano equivoci di interpretazione.
Usciranno poi nuovi dischi e tante celebrazioni, come lo speciale di Paolo Piccioli trasmesso nel 2010 da Rete 4 e presentato da Enrico Ruggeri in occasione del disco ”Ognuno ha tanta storia” che contiene duetti con Aida Cooper, Milva e Giovanni Nuti.
Nel 2020 il ritorno con Platinette e lo sfavillante singolo ”Inno della Pettegola”, omaggio a Franca Valeri e con un video ricco di guest star che ha superato in poco tempo le 100.000 visualizzazioni.
Nel 2021 il ritorno ufficiale sui palcoscenici d’Italia grazie alla produttrice discografica Giovanna Nocetti che lo vuole come regista del suo recital ”Giovanna Omaggio a Milva”. Coadiuvato da Alessandro Paola Schiavi, il trio inizia subito una collaborazione di successo che li vedrà toccare palchi come il Ravenna Festival, Spoleto Art Festival ed il Teatro San Babila di Milano dove il concerto verrà registrato e trasmesso in DVD da Kicco Music nel 2022.
Dario è ufficialmente tornato al primo amore per la musica e nel 2023 è tra i protagonisti su Rai 1 di ”The Voice Senior” con Antonella Clerici, dove sceglie la squadra di Gigi D’Alessio per partecipare allo show.
Domenica 30 Aprile alle 17.00 presso il Teatro Antonio Cagnoni di Godiasco Salice Terme (Pavia) si terrà la prima data di una tournée che lo vedrà impegnato in tutta Italia nel 2023. Lo spettacolo ”Dario Gay… e gli altri no!” vedrà protagonista anche la band del cantautore composta da: Roberto Binetti, Giovanni Massari, Sara Wilma Milani, Dario Mazzoli e Marco Vecchio.
Ingresso a offerta libera.
Potrebbero interessarti
-
Pole di Leclerc in Ungheria, preceduti Piastri e Norris
-
Logistica, F.lli Di Martino presenta il primo Bilancio di Sostenibilità
-
Gaza, Conte “Da Herzog falsità insostenibili e insopportabili”
-
Straordinaria pole position di Leclerc al Gp di Ungheria, poi le due McLaren
-
Pellacani bronzo mondiale individuale dai 3 metri, 3° podio a Singapore
-
Gli azzurri battono Slovenia 3-1, storico pass per la finale di Vnl
Altre notizie
GIUBILEO GMG 2025, IL MESSAGGIO DELLA PREMIER MELONI
Pubblicato
13 minuti fa-
2 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "In questi giorni Roma è letteralmente invasa da centinaia di migliaia di ragazzi e ragazze che provengono da tutto il mondo per partecipare al Giubileo dei Giovani. Camminando per Roma si incrociano bandiere di ogni nazione, ragazzi riuniti in preghiera che cantano, scherzano tra loro, festeggiano quando incrociano altri ragazzi che sventolano la stessa bandiera o parlano la stessa lingua. Insomma, una festa straordinaria, di fede, di gioia, di speranza, che ci riempie il cuore e ci emoziona nel profondo". A dirlo in un videomessaggio il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione del Giubileo dei Giovani.
Altre notizie
APPUNTI E DINTORNI LUGLIO/AGOSTO – TEMPO LIBERO A PAVIA E PROVINCIA
Pubblicato
1 ora fa-
2 Agosto 2025di
Redazione
Una agenda di appuntamenti, segnalazioni ed annunci che parte dalla provincia di Pavia e arriva in vari angoli della Lombardia, toccando anche Alessandrino e Piacentino, per segnalarvi tutto ciò che di importante merita di essere ricordato e vissuto sul territorio. Proprio come quando vi annotate qualcosa per essere ricordato il giorno successivo. “Appunti e dintorni”, dal Lunedì al Venerdì alle 19,15 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24.
Altre notizie
PRIMO PIANO ITALPRESS – INTERVISTA AL MINISTRO VALDITARA
Pubblicato
2 ore fa-
2 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Stop all’uso dello smartphone anche alle scuole superiori per "proteggere la salute e il percorso formativo dei ragazzi", mentre il ritorno del voto in condotta servirà anche per "contrastare il bullismo e il cyberbullismo". Così il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica "Primo Piano" dell’agenzia Italpress. "Quando si dice che le sanzioni sono espressione di una mentalità repressiva o autoritaria, è un giudizio di valore contro il buonsenso: si confonde l’autorità con l’autoritarismo", sottolinea Valditara, autore del libro “La rivoluzione del buon senso. Per un Paese normale”. "Il concetto di autorità e di rispetto del docente e delle istituzioni sono venuti meno: ripristiniamo il buonsenso e la saggezza, che sono categorie eterne", spiega il ministro, per il quale "c’è da ripristinare un altro valore importante, quello dell’identità: l’uomo senza identità scivola verso l’alienazione, un uomo privo di ancoraggio al passato e alle tradizioni fluttua nell’etere. È anche difficile integrare chi arriva da noi: che valori deve conoscere e condividere? il rischio è il caos, o la vittoria di una cultura nuova, magari più dinamica o che arriva, che magari si impone. Se vogliamo integrare chi arriva da noi, dobbiamo essere consapevoli di chi siamo e da dove veniamo".

GIUBILEO GMG 2025, IL MESSAGGIO DELLA PREMIER MELONI

Pole di Leclerc in Ungheria, preceduti Piastri e Norris

Logistica, F.lli Di Martino presenta il primo Bilancio di Sostenibilità

Gaza, Conte “Da Herzog falsità insostenibili e insopportabili”
APPUNTI E DINTORNI LUGLIO/AGOSTO – TEMPO LIBERO A PAVIA E PROVINCIA

Straordinaria pole position di Leclerc al Gp di Ungheria, poi le due McLaren
PRIMO PIANO ITALPRESS – INTERVISTA AL MINISTRO VALDITARA
SALUTE MAGAZINE – 2 AGOSTO
TURISMO MAGAZINE – 2 AGOSTO
MESSAGGI DI SPERANZA – 2 AGOSTO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride
OGGI IN EDICOLA – 9 GIUGNO 2025

Israele-Iran, La Russa “Punto fermo per pace è reciproco riconoscimento”

L’Olympic day arriva in Sicilia, protagonista l’Ecothlon di A2A
GIUBILEO GMG 2025, IL MESSAGGIO DELLA PREMIER MELONI
APPUNTI E DINTORNI LUGLIO/AGOSTO – TEMPO LIBERO A PAVIA E PROVINCIA
PRIMO PIANO ITALPRESS – INTERVISTA AL MINISTRO VALDITARA
SALUTE MAGAZINE – 2 AGOSTO
TURISMO MAGAZINE – 2 AGOSTO
MESSAGGI DI SPERANZA – 2 AGOSTO
CRESCERE INSIEME – DALLA GMG ROMA CON DON FRANCO TASSONE
IL FORMALAVORO – LUGLIO/AGOSTO 2025
ZONA LOMBARDIA – 2 AGOSTO 2025
PAVIA, MULTE RADDOPPIATE IN 4 ANNI E OBIETTIVO 8 MILIONI NEL 2025
Primo piano
-
Sport24 ore fa
Norris domina le libere del Gp di Ungheria, Leclerc terzo
-
Cronaca22 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 1 AGOSTO 2025
-
Cronaca21 ore fa
Trump schiera due sottomarini nucleari dopo “provocazioni” Medvedev
-
Cronaca22 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 2 AGOSTO 2025
-
Altre notizie21 ore fa
TG LOMBARDIA – 1 AGOSTO
-
Altre notizie11 ore fa
PAVIA, MULTE RADDOPPIATE IN 4 ANNI E OBIETTIVO 8 MILIONI NEL 2025
-
Altre notizie23 ore fa
GIOVANI PELLEGRINI A PAVIA, LA TOMBA DI SANT’AGOSTINO COME TAPPA DI SPERANZA
-
Altre notizie12 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 2 AGOSTO 2025