Seguici sui social

Altre notizie

COLDIRETTI: CON LE SPESE SOSPESE RACCOLTI 5 Q E MEZZO DI CIBO

Pubblicato

-

Riso e mele, zucche e uova, miele e salumi. È di cinque quintali e mezzo di cibo il bilancio delle due “spese sospese” raccolte oggi da Coldiretti Pavia ai mercati di Campagna Amica in piazza del Carmine nel centro cittadino e in via Pastrengo al quartiere Vallone. Tutti i prodotti raccolti in piazza del Carmine sono stati consegnati alla Mensa dei Frati di Canepanova di Pavia (attiva da oltre 75 anni, luogo di incontro e di accoglienza che arriva a servire ogni giorno oltre cento pasti caldi). I generi alimentari raccolti al mercato di via Pastrengo, invece, sono stati portati alla Parrocchia di Sant’Alessandro Sauli, molto attiva nel quartiere per sostenere le famiglie in difficoltà.

“Ancora una volta dobbiamo ringraziare le aziende agricole di Coldiretti e tutti i pavesi che sono venuti a trovarci al mercato questa mattina, per la generosità che hanno dimostrato anche in questa occasione – spiega Giacomo Cavanna, Presidente di Agrimercato Pavia, l’associazione di Coldiretti Pavia che riunisce i produttori agricoli che fanno vendita diretta – Con queste speciali raccolte alimentari, infatti, possiamo offrire un sostegno concreto a tutte le persone che stanno vivendo momenti di difficoltà”.

Non è la prima volta, infatti, che gli agricoltori di Coldiretti Pavia organizzano una raccolta alimentare di questo tipo, un’iniziativa di solidarietà ideata sul modello dell’usanza campana del “caffè sospeso” (quando al bar si lascia pagato un caffè per il cliente che verrà dopo). In questo caso –  spiega Coldiretti Pavia – si tratta però di frutta, verdura, riso, miele, salumi o altri generi alimentare Made in Italy, di qualità e a km zero che gli agricoltori di Campagna Amica consegnano direttamente alle famiglie bisognose.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altre notizie

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 07/08/2025

Pubblicato

-

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 07/08/2025
In questa edizione: Vigna e bosco in fiamme tra Casteggio e Corvino – Incendio in appartamento a City Life, famiglia intossicata – A Milano pusher scappa in scooter, fermato dopo 5 km – Anche aiuole per riqualificazione Piazza Cordusio a Milano – Sanità in Lombardia, obiettivo estensione vaccini – Pronto Meteo Lombardia per 8 Agosto.

Leggi tutto

Altre notizie

Tg News 07/08/2025

Pubblicato

-

Tg News 07/08/2025
ROMA (ITALPRESS) – Ucraina, vertice Putin-Trump nei prossimi giorni – Piano di Netanyhau su Gaza: “Operazione di mesi” – Anm: “Non esiste alcun disegno contro il governo” – Simona Cinà sarebbe morta per annegamento – Donna uccisa a Foggia, fermato ex compagno – A Rimini Sabato sciopero bagnini per orari lavoro – Vacanze, ad Agosto 18 milioni in ferie – Pedemontana Sud delle Marche, cantieri al via – Previsioni 3B Meteo 8 Agosto.

Leggi tutto

Altre notizie

PIÙ POSTI LETTO PER GLI STUDENTI, PAVIA PUNTA SULL’HOUSING UNIVERSITARIO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – PIÙ POSTI LETTO PER GLI STUDENTI, PAVIA PUNTA SULL’HOUSING UNIVERSITARIO
Oltre 6 milioni di euro per ampliare l’offerta abitativa destinata agli studenti universitari a Pavia. È quanto prevede il nuovo decreto firmato dalla ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, nell’ambito di un piano nazionale da 168 milioni per gli alloggi studenteschi.

Nel dettaglio, le risorse saranno impiegate per la ristrutturazione di un immobile in piazza Collegio Ghislieri, da cui nasceranno 113 nuovi posti letto. A beneficiarne è la Fondazione Collegio Ghislieri, storica istituzione fondata nel 1567 da papa Pio V, oggi primo collegio universitario misto in Italia. Il progetto di ampliamento, inizialmente escluso dalla precedente ripartizione per esaurimento dei fondi, è stato ora recuperato grazie a una nuova assegnazione.

"Un investimento concreto nel futuro del nostro Paese – ha commentato il deputato di Forza Italia ed ex sindaco di Pavia Alessandro Cattaneo – che rafforza l’eccellenza del sistema dei collegi pavesi. Le risorse destinate all’università sono sempre ben spese: investiamo nei nostri giovani".

Sulla stessa linea la ministra Bernini: "Il diritto allo studio passa necessariamente attraverso il diritto a un alloggio dignitoso e accessibile. Stiamo lavorando per incrementare significativamente l’offerta di posti letto a Pavia e in tutta Italia. È una battaglia di civiltà che vogliamo vincere, per costruire un’università davvero aperta a tutti".

Dal novembre 2023, il Miur ha destinato oltre 800 milioni per cofinanziare acquisti e ristrutturazioni di immobili destinati agli studenti, generando finora 10.461 posti letto. A questa somma si aggiungono i 1,2 miliardi del PNRR dedicati all’housing universitario.
Anche Regione Lombardia partecipa al piano con 3,5 milioni per nuovi alloggi, ristrutturazioni, manutenzioni e adeguamenti funzionali. A Pavia, l’Ente per il diritto allo studio realizzerà entro il 2027 un intervento che porterà a 116 i posti disponibili, di cui 18 aggiuntivi, grazie a un cofinanziamento regionale di 152mila euro.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.