Seguici sui social

Cronaca

Kasatkina, Svitolina e 5 azzurre ai “Palermo Ladies Open”

Pubblicato

-

PALERMO (ITALPRESS) – Dalla russa numero 11 al mondo, Daria Kasatkina, all’ex numero 3 Elina Svitolina, passando per l’egiziana Mayar Sherif, l’australiana Ajla Tomljanovic e la spagnola Sara Sorribes Tormo. Sono alcune delle stelle del main draw dei “Palermo Ladies Open”, Wta 250 sulla terra rossa del Country Time Club giunto all’edizione numero 34. Presentata in una conferenza stampa presso i locali del circolo che ospiterà la manifestazione dal 15 al 23 luglio, l’entry list del tabellone principale si arricchisce di cinque tenniste azzurre. Si tratta di Elisabetta Cocciaretto, numero 1 d’Italia, numero 3 del seeding e 41 al mondo, Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti (finalista perdente della scorsa edizione), Martina Trevisan e Sara Errani, che torna direttamente nel main draw per classifica. Assente invece Camila Giorgi, non figura in elenco nemmeno Irina Begu, campionessa uscente. Quattro le wild card ancora da assegnare e il direttore del torneo, Oliviero Palma, promette ulteriori inserimenti di spicco, con l’auspicio di portare a Palermo altre due top-20: “Abbiamo nomi di prestigio e questo è tra i migliori tornei fatti fino a oggi, ma non disdegniamo l’idea di andare a Wimbledon per cercare altre giocatrici che possano migliorare ancora di più il tabellone”. Un torneo, quello di Palermo, che riscuote successo e interesse del pubblico: “Abbiamo raddoppiato a oggi le vendite, siamo a circa 6.000 biglietti venduti e ci auguriamo che il pubblico risponda ancora di più – ha concluso Palma – Il torneo si regge sul finanziamento del pubblico, degli sponsor e dei diritti televisivi”. “E’ un tabellone molto ricco – ha aggiunto invece il presidente del Country Time Club, Giorgio Cammarata – Siamo soddisfatti per la presenza delle italiane, che hanno la possibilità di arrivare fino in fondo”. Presente anche l’assessore comunale allo Sport del capoluogo siciliano, Sabrina Figuccia, che ha assicurato pieno sostegno:”E’ un altro grande evento che dà impulso. La parte agonistica sarà importante, ma con tutta una serie di elementi accessori che catalizzano l’attenzione – ha aggiunto – E’ un evento di rilancio turistico a livello internazionale, iniziative come queste richiedono uno sforzo a 360 gradi”. Già certa di una wild card per il tabellone di qualificazione la licatese Dalila Spiteri, già in campo quest’anno agli Internazionali di Roma.
I “Palermo Ladies Open” avranno inizio sabato 15 luglio con le qualificazioni, mentre il tabellone principale prenderà il via il 17 luglio, finali di doppio e singolare domenica 23 luglio. Come nelle scorse edizioni, il tabellone sarà a 32 giocatrici, saranno invece 24 le tenniste ammesse alle qualificazioni e 16 le coppie per il torneo di doppio.
– foto xd7/Italpress –
(ITALPRESS).

Cronaca

SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE A PAVIA SU PONTE NAVIGLIO CHIUSO

Pubblicato

-

Il Ponte sul Naviglio di viale Ludovico il Moro a Pavia è chiuso da 9 mesi e in Consiglio Comunale si è consumato uno scontro quando il capogruppo di Forza Italia, Antonio Bobbio Pallavicini ha chiesto alla vice sindaca e assessora ai Lavori pubblici Alice Moggi di indicare quando inizieranno i lavori e lei ha risposto di non essere in grado di indicare una data precisa. Pallavicini allora ha ricordato come, quando l’amministrazione leghista Fracassi era impegnata nella realizzazione del vicino ponte Ghisoni, l’allora consigliera di opposizione Alice Moggi sottolineasse a più riprese i ritardi, “mentre ora non è in grado di fornire una data”. Quel che fa rabbia ai pavesi è che i lavori sono stati assegnati all’impresa Fratelli Marotta srl con sede legale in via Capo Santa Maria a Rotondi (Avellino) lo scorso 18 marzo per un ammontare dell’appalto di 234.600 euro oltre agli oneri di sicurezza pari a 22.034 euro e all’Iva. Di fatto il ponte è stato chiuso il 22 luglio 2024 e ancora oggi non si vedono materialmente operai al lavoro.

Leggi tutto

Cronaca

ANDREA SEMPIO: “NON HO NULLA DA TEMERE E SONO TRANQUILLO”

Pubblicato

-

“Sono tranquillo e non ho nulla da temere”. E’ quello che va ripetendo Andrea Sempio, indagato dalla Procura di Pavia nella nuova indagine sul delitto di Chiara Poggi, a Massimo Lovati, il legale che lo difende con Angela Taccia.
Sempio, come ha riferito Lovati, “ha fiducia nella magistratura” ed è “sereno” in quanto non ha alcuna responsabilità nell’omicidio per cui oggi, davanti al gip Daniela Garlaschelli, si è aperto l’incidente probatorio: “c’è stato un colpo di scena – ha aggiunto – perché i pm hanno ricusato il perito, il professor Emiliano Giardina. La giudice si è riservata, ma quasi certamente ne nominerà uno nuovo”.

Leggi tutto

Cronaca

DELITTO GARLASCO, NO DELLA PROCURA A RICHIESTA STASI DI SEMILIBERTÀ

Pubblicato

-

La procura generale di Milano ha chiesto il «rigetto» della richiesta della
semilibertà avanzata da Alberto Stasi, condannato in via definitiva per l’omicidio dell’ex fidanzata Chiara Poggi. E, «in subordine», ha chiesto un rinvio del procedimento per valutare le «circostanze» della sua ultima intervista a «Le Iene» del 30 marzo, che non è stata autorizzata. Davanti ai giudici di sorveglianza, nell’udienza a porte chiuse, la sostituta procuratrice generale di Milano, Valeria Marino, ha espresso in aula un parere solo «parzialmente positivo» sulla richiesta di Stasi. La decisione dei giudici è attesa entro cinque giorni. Stasi non si è presentato in udienza.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano