Cronaca
Consiglio approva la manovra 2022-2024, Fontana “Provvedimento virtuoso”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Una manovra da 27 miliardi e 945 milioni di euro, di cui 20 miliardi e 706 mila euro destinati alla spesa sanitaria. Numeri importanti che certificano un impegno incessante a favore della ripresa economica e della garanzia dei servizi, soprattutto se rapportato alla difficile situazione che, a livello economico, sta vivendo non solo il nostro Paese, ma più in generale tutto il panorama internazionale”. Il presidente Attilio Fontana e l’assessore al Bilancio e Finanze Davide Caparini commentano così l’approvazione, da parte del Consiglio regionale, della ‘manovra di bilancio 2022-2024’.
“Nessun aumento della pressione fiscale e, allo stesso tempo, conferma delle tante misure e agevolazioni che la Lombardia eroga – prosegue Davide Caparini – risultati resi possibili da una oculata gestione della spesa corrente e dal contenimento delle spese di funzionamento”.
Oltre ai 20,7 miliardi destinata alla sanità, grande attenzione viene rivolta – con 1,9 miliardi per ciascun anno del triennio – al sostegno alla famiglia, alla non autosufficienza e alle aree materno infantili.
E proprio nell’ambito del sostegno alle famiglie, vanno evidenziati 24 milioni (per ciascun anno del triennio) destinati al ‘Buono scuolà, 15 milioni (sempre tra il 2022 e il 2024) per il sostegno al reddito della ‘Dote scuolà e 93 milioni (nel 2022) e 88 milioni (per ciascun anno del biennio successivo) per i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale. Ammontano a 22,2 milioni (nel 2022) e 18,2 milioni (per ciascun anno del biennio successivo) i trasferimenti ai Comuni per servizi di integrazione scolastica alunni disabili, un altro capitolo sul quale da tempo Regione Lombardia è impegnata.
“Nella nostra manovra – evidenzia l’assessore Caparini – attraverso l’utilizzo delle risorse regionali, nazionali, del Pnrr e della Programmazione Comunitaria, garantiamo una mole di investimenti in opere pubbliche senza precedenti”.
“Da registrare inoltre – precisa l’assessore regionale al Bilancio – che complessivamente sono previsti, con l’ultima integrazione del fondo ripresa arrivato a 4.72 miliardi e con 2,61 miliardi di altri investimenti, siamo ad un totale di 7,31 miliardi attivati dal 2020. L’indotto stimato, considerando i cofinanziamenti, è di circa 11 miliardi di euro destinati, in particolare, per interventi in opere pubbliche che vanno dalle infrastrutture per la mobilità e il potenziamento dei trasporti, la riqualificazione delle scuole, alla prevenzione del rischio idrogeologico, per lo sviluppo sostenibile e qualità dell’ambiente.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Trump parteciperà ai funerali di Papa Francesco
-
Sabato 26 aprile alle 10 i funerali di Papa Francesco
-
Frode fiscale milionaria a Varese, imprenditore restituisce 4,2 milioni allo Stato
-
Trovato con mezzo chilo di droga Wax, denunciato nel trapanese
-
Pistons e Clippers si riscattano nella notte Nba, serie playoff con Knicks e Nuggets in parità
-
Lo sport piange il Papa, da Malagò a Buffon “Perdita enorme”

Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Commentate la diretta oppure scriveteci: info@lombardialive24.it.
Cronaca
SABATO ALLE 10 I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, DA DOMANI ALLE 9 SALMA ESPOSTA IN VATICANO. IL GOVERNO PROCLAMA CINQUE GIORNI DI LUTTO NAZIONALE
Pubblicato
1 ora fa-
22 Aprile 2025di
Redazione
Ora è ufficiale, Sabato alle 10 sono in programma i funerali, la cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio. Da domani, Mercoledì 23 Aprile alle 9, la salma del Pontefice sarà esposta in Vaticano, dopo la processione da Piazza Santa Marta. Intanto sono state diffuse le prime immagini: Papa Francesco, deposto nella bara nella Cappella di Santa Marta, ha un rosario tra le mani, è vestito con la casula rossa, il pallio e in testa la mitra bianca. La bara è semplice, in legno, accanto a lui le guardie svizzere e il cardinale Pietro Parolin: il porporato veneto, ora decaduto come segretario di Stato, rappresenta la linea della continuità con Francesco e in molti lo vedono come favorito nella successione, assieme al capo dei vescovi e arcivescovo di Bologna, il cardinale Matteo Maria Zuppi. Sono molti i fedeli che stanno arrivando per portare l’ultimo saluto al Pontefice, scomparso ieri mattina alle 7,35 per un ictus celebrale, seguito dal coma e da un collasso cardiocircolatorio irreversibile. Il consiglio dei ministri di stamane sta predisponendo un piano adeguato anche sul fronte sicurezza, verranno proclamati cinque giorni di lutto nazionale. I funerali vedranno la presenza dei principali leader mondiali, da Trump a Macron, atteso anche Zelensky. Poi la tumulazione, come da volere di Francesco, nella Basilica di Santa Maria Maggiore. E’ stato proprio lui a disporre di essere sepolto «con dignità, ma come ogni cristiano», senza più l’esposizione del corpo su un catafalco, la doppia veglia, titoli magniloquenti e orpelli vari. Ha affidato il compito all’arcivescovo Diego Ravelli, maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie, e approvato il 29 aprile 2024 una nuova edizione dell’«Ordo Exsequiarum Romani Pontificis», perché sia chiaro che «le esequie del Romano Pontefice sono quelle di un pastore e discepolo di Cristo e non di un potente di questo mondo», ha spiegato Ravelli.
Cambia il linguaggio, anzitutto: nelle orazioni Francesco verrà chiamato «Papa», «Episcopus Romae» o «Pastor», nel rituale «Romanus Pontifex», e quindi vescovo di Roma, pastore, romano pontefice, senza più appellativi come «Sommo Pontefice della Chiesa Universale» o «Sovrano dello Stato della Città del Vaticano». Ma a essere semplificato è l’intero rito, scandito da tre «stazioni».
Sul fronte trasporti l’azienda del trasporto pubblico, Atac, ha predisposto un piano eccezionale per consentire l’arrivo dei fedeli a San Pietro, potenziando 17 linee di superficie tra cui la 23, 64, 87 e 105, e ricordando le stazioni metro attrezzate per persone con mobilità ridotta. Anche i treni regionali FL1, FL3 e FL5 sono stati indicati come opzione per raggiungere la Basilica.
breakingnews #papa #pope #papafrancesco #lutto #chiesa #vaticano #paviaunotv #lombardialive24 #itinerarinews #agenziacreativamente
Cronaca
Trump parteciperà ai funerali di Papa Francesco
Pubblicato
1 ora fa-
22 Aprile 2025di
Redazione
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Io e Melania andremo al funerale a Roma”. Così il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato sul suo social Truth la sua presenza ai funerali del Santo Padre. “Non vediamo l’ora di esserci”, ha scritto Trump.
Il presidente ha anche annunciato la firma di un ordine esecutivo per la disposizione delle bandiere a mezz’asta negli Stati Uniti per onorare il Papa argentino, scomparso all’età di 88 anni e dopo 12 anni di pontificato. Parlando dal portico Sud della Casa Bianca, Trump ha definito Papa Francesco “un bravissimo uomo che amava il mondo e in particolar modo le persone che stavano attraversando momenti difficili”. In mattinata il presidente Donald Tump aveva già omaggiato Papa Francesco sul suo social Truth: “Riposa in pace, Papa Francesco! Che Dio benedica lui e tutti coloro che lo hanno amato!” ha scritto Trump nel post sulla sua piattaforma social.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


ZONA LOMBARDIA – 22 APRILE 2025

SABATO ALLE 10 I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, DA DOMANI ALLE 9 SALMA ESPOSTA IN VATICANO. IL GOVERNO PROCLAMA CINQUE GIORNI DI LUTTO NAZIONALE

Trump parteciperà ai funerali di Papa Francesco

Sabato 26 aprile alle 10 i funerali di Papa Francesco

Frode fiscale milionaria a Varese, imprenditore restituisce 4,2 milioni allo Stato
FOCUS SALUTE – 22 APRILE

Trovato con mezzo chilo di droga Wax, denunciato nel trapanese
SEI DI PAVIA UNO TV – LE IMMAGINI DEL BORGO TICINO DI PAVIA, PASSATA LA PAURA DELLA PIENA

Pistons e Clippers si riscattano nella notte Nba, serie playoff con Knicks e Nuggets in parità
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 22 APRILE 2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton
FOCUS SALUTE – 22 APRILE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 22 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 22 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 22 APRILE 2025
SPECIALE NEWS, LA VOCE DEI FEDELI: “PAPA FRANCESCO CI MANCHERA'”
CRESCERE INSIEME – SPECIALE IN MORTE DI PAPA FRANCESCO
AGRIFOOD MAGAZINE ITALPRESS – 21 APRILE
MADRE TERRA – 21 APRILE
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 21 APRILE
QUI EUROPA MAGAZINE ITALPRESS – 21 APRILE
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Ghribi “Papa Francesco ha lasciato un’impronta indelebile”
-
Cronaca23 ore fa
Mattarella “Avverto un grave vuoto, Papa Francesco era un riferimento”
-
Cronaca23 ore fa
Lo sport si ferma per onorare la memoria di Papa Francesco
-
Cronaca7 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 22 APRILE 2025
-
Sport4 ore fa
Pistons e Clippers si riscattano nella notte Nba, serie playoff con Knicks e Nuggets in parità
-
Sport16 ore fa
Lo sport piange il Papa, da Malagò a Buffon “Perdita enorme”
-
Cronaca21 ore fa
SPECIALE NEWS ITALPRESS – LA MORTE DI PAPA FRANCESCO
-
Altre notizie20 ore fa
QUI EUROPA MAGAZINE ITALPRESS – 21 APRILE