Magazine
10 anni di ”Mangiacinema”, i premi realizzati dall’artista Lucio Nocentini
Pubblicato
2 anni fa-
di
redazione
Anche quest”anno si sono tenuti i prestigiosi premi ”Mangiacinema – Festa del Cibo d’autore e del Cinema goloso”, giunti alla 10ma edizone. Nelle sue prime otto edizioni, fino al 2021, il Festival si è svolto a Salsomaggiore Terme. Dal 2022 invece, il Festival ideato e diretto dal giornalista Gianluigi Negri si tiene a San Secondo Parmense (Pr). Sempre Negri, nel 2006, aveva già creato la rassegna (divenuta poi vero e proprio laboratorio) Mangia come scrivi: 175 cene-spettacolo (più quattro eventi estivi) con oltre 500 scrittori e 170 artisti messi a tavola in 16 anni.
Nel 2016 un’altra intuizione e creazione vincente: Mangiamusica al Teatro Magnani di Fidenza, la rassegna “sorella” di Mangiacinema. Le prime nove edizioni di Mangiacinema sono state dedicate a Ugo Tognazzi, Totò, Alberto Sordi, Federico Fellini, ai 50 anni di cinema dei fratelli Pupi e Antonio Avati, a Bernardo Bertolucci, al cinema di Lino Banfi, a Bud Spencer, a Giovannino Guareschi.
Ma, tra le peculiarità di questa rassegna, vi sono sicuramente i premi stessi che vengono assegnati agli artisti, vere e proprie sculture pop realizzate dall’artista Lucio Nocentini.Definire Nocentini solo scultore sarebbe riduttivo, difatti l’artista è scrittore, critico musicale e ideatore di tante iniziative che negli lo hanno visto protagonista del Festival come il Premio alla carriera assegnato a Wilma De Angelis (2017) la presentazione di un suo libro (nel 2020) e il Premio a Platinette (Mauro Coruzzi, nel 2021).
Nato nel 1954, come autore esordisce nel 1999 con il suo primo romanzo giallo Il mistero della minestrina vegetale (Mursia). Ha curato per Coniglio editore la fortunata antologia La minestra sul cortile (2006). Nel 2007 con Alimentare Watson!, ha vinto il primo premio a “I sapori del giallo, gusti tra le righe”. A questo è seguito un altro romanzo apocrifo, Alimentare Sherlock! (Morganti editore). A quattro mani con Lia Volpatti ha pubblicato Il terrore corre sul Nilo, (2008-2012, Hobby & Work) doveroso omaggio ad Agatha Christie. Altri titoli di Nocentini, Assassinio sul Malpensa-Express, Caccia al lardo, Algida, Dieci piccoli sette nani, Diavoli e cavoli. Finalista al premio Alberto Tedeschi (2015) con La verità è un’altra, di prossima pubblicazione.
Ecco alcuni artisti premiati durante questa decima edizione, fotografati da Fabrizio Bertolini e Roberto Frigeri.
Premio Mangiacinema – Creatrice di Sogni a Ornella Muti
Premio Mangiacinema – Creatrice di Sogni a Isabella Ferrari
Premio Mangiacinema – Creatrice di Sogni a Pilar Fogliati
Premio Speciale Mangiacinema – Creatore di Sogni (per i 40 anni di “Sapore di mare”) a Enrico Vanzina
Premio Speciale Mangiacinema – Creatore di Sogni (a 50 anni dal primo dei sui 21 Sanremo) a Piero Cassano
Premio Mangiacinema Pop a Paolo Mereghetti
Premio Mangiacinema Pop a Valerio M. Visintin
Premio Mangiacinema Pop a Massimo Carlotto
Alessandro Paola Schiavi
Potrebbero interessarti
-
Schlein “Meloni come Trump. Spese per la Difesa? Al governo avremmo detto no al 5%”
-
Crescono dell’1,5% i prezzi delle case usate nel secondo trimestre 2025
-
A giugno il mercato dell’auto in calo del 17,4% su base annua
-
“Oltre il Giubileo”: Banca del Fucino presenta nuova ricerca su Roma
-
Salute animale, ricerca e innovazione veterinaria sempre più centrali
-
Un’impresa su tre assumerà lavoratori stranieri extra Ue entro il 2026
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Medicina, al via le iscrizioni per il semestre aperto – La Federico II compie 801 anni e celebra i laureati illustri – Riconoscimento internazionale per UnitelmaSapienza
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Un’impresa su tre assumerà personale extra Ue entro il 2026 – In aumento la spesa dei turisti stranieri – Vino, cresce la produzione in Italia – Il nuovo concordato preventivo biennale entra nel vivo
Altre notizie
VIGEVANO, 27 CHILI DI DROGA IN CASA ARRESTATO TRENTENNE
Pubblicato
5 ore fa-
1 Luglio 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – VIGEVANO, 27 CHILI DI DROGA IN CASA ARRESTATO TRENTENNE
La droga continua a circolare copiosa in provincia di Pavia ma le forze dell’ordine non abbassano la guardia. Un trentenne albanese è stato arrestato con l’accusa di detenzione di stupefacenti a fini di spaccio dopo che nella sua abitazione a Vigevano i carabinieri hanno scoperto un ingente quantitativo di droga: 5 chili di cocaina e 22 chili di hashish.
L’operazione è scattata al termine di un’indagine dei carabinieri del Nucleo operativo della Compagnia Genova Centro, che da tempo monitoravano i movimenti dell’uomo nel capoluogo ligure. Gli investigatori lo hanno seguito fino a Vigevano, dove il trentenne risultava domiciliato, e qui è scattato l’appostamento.
Dopo ore di osservazione, l’uomo è stato fermato appena uscito dal condominio. Addosso aveva un involucro contenente circa 58 grammi di cocaina. La perquisizione domiciliare, effettuata con il supporto dei carabinieri della Compagnia di Vigevano, ha portato alla scoperta del grosso quantitativo di droga nascosto in diversi punti dell’appartamento.
Tre panetti di cocaina erano ancora sigillati, mentre il resto era già suddiviso in buste pronte per essere vendute. Parte della droga era nascosta tra i cuscini del divano, altra sotto un tavolo della cucina. All’interno del frigorifero, i militari hanno rinvenuto 122 panetti di hashish.
Oltre agli stupefacenti, sono stati sequestrati 7mila euro in contanti, ritenuti provento dello spaccio, e materiale per il confezionamento delle dosi. L’uomo è stato arrestato e messo a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Un caso di cronaca che deve portare a riflessioni profonde, non solo a Vigevano ma su tutto il territorio provinciale. Servono campagne di prevenzione moderne, capillari e coinvolgenti contro l’uso di stupefacenti. Tema di cui non si parla quasi più.


Schlein “Meloni come Trump. Spese per la Difesa? Al governo avremmo detto no al 5%”
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 1 LUGLIO

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 2 LUGLIO 2025
TG ECONOMIA ITALPRESS – 2 LUGLIO

Crescono dell’1,5% i prezzi delle case usate nel secondo trimestre 2025

A giugno il mercato dell’auto in calo del 17,4% su base annua

TG NEWS ITALPRESS – 1 LUGLIO 2025
VIGEVANO, 27 CHILI DI DROGA IN CASA ARRESTATO TRENTENNE

“Oltre il Giubileo”: Banca del Fucino presenta nuova ricerca su Roma

Salute animale, ricerca e innovazione veterinaria sempre più centrali

L’Università Cattolica propone un confronto internazionale sulla malnutrizione

ZONA LOMBARDIA – 6 MAGGIO 2025

Ucraina, appello dei cardinali “per una pace giusta e duratura”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 1 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 2 LUGLIO
VIGEVANO, 27 CHILI DI DROGA IN CASA ARRESTATO TRENTENNE
Tg News 01/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 01/07/2025
FOCUS SALUTE – 1 LUGLIO
ZONA LOMBARDIA – 1 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 1 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 1 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 1 LUGLIO 2025
Primo piano
-
Cronaca13 ore fa
A Brescia 4 indagati per bancarotta fraudolenta, sequestri per 2 milioni
-
Cronaca13 ore fa
Dazi, Weber “Trump non ci tratti come il Canada e Londra”
-
Altre notizie18 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 1 LUGLIO 2025
-
Altre notizie18 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 1 LUGLIO 2025
-
Sport14 ore fa
L’Al Hilal di Simone Inzaghi batte 4-3 il Manchester City e va ai quarti del Mondiale per Club
-
Altre notizie14 ore fa
FOCUS SALUTE – 1 LUGLIO
-
Cronaca12 ore fa
Bologna, traffico di stupefacenti via posta. Sequestro di 55 kg di droga
-
Altre notizie18 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 1 LUGLIO 2025